Antonio Scurati- 5376
Transcript
Antonio Scurati- 5376
BIOGRAFIA ANTONIO SCURATI CONTESTATORE DELL'IMMAGINARIO Antonio Scurati CONTESTATORE DELL'IMMAGINARIO Nato a Napoli nel 1969; si è laureato in filosofia alla Statale di Milano, con una tesi sul critico americano Harold Bloom. Durante il dottorato di ricerca, per mantenersi, lavorava come commesso da Blockbuster. Un sabato sera mentre si trovava alla cassa, a distribuire film e pacchetti di popcorn, incontrò Antonio Franchini che, oltre ad essere editor della Mondadori per la narrativa italiana, è uno tra i suoi scrittori preferiti. Antonio colse subito l'occasione per presentarsi e iniziare a parlargli di libri. Da quest’episodio nacque un’amicizia. Poi ci si mise di mezzo ancora il caso. Un suo amico dell’epoca, poi divenuto anche lui scrittore, Giuseppe Genna, che lavorava in Mondadori parlando con Franchini gli rivelò che scriveva e allora fu lo stesso Franchini a chiedergli di leggere qualcosa scritto da lui. Sucessivamente ha studiato all’École des Hautes Études, con Jacques Derrida. Nel frattempo ha vinto un posto di dottorato a Bergamo ed è tornato in Italia. Non era sua intenzione di fare la carriera accademica. Poi ha cominciato ad insegnare come professore a contratto e alla fine è approdato alla cattedra di Teorie e tecniche del linguaggio televisivo. E' ricercatore in Cinema, Fotografia, Televisione presso l'Università di Bergamo, dove coordina il Gruppo di ricerca sui linguaggi della guerra e della violenza. Su questi argomenti ha pubblicato, tra l'altro, Televisioni di guerra (Ombre Corte, 2003), Guerra. Narrazioni e culture nella tradizione occidentale (Donzelli, 2003), La letteratura dell’inesperienza (Bompiani 2006) e il romanzo Il rumore sordo della battaglia (Mondadori, 2002). Scrive romanzi, si interessa d’estetica e teoria letteraria, ma non disdegna di sporcarsi le mani con l’attualità. Per l'editore Bompiani, nel 2005, è uscito il romanzo Il sopravvissuto con il quale ha vinto la XLII edizione del Premio Campiello. Scurati è editorialista de “La Stampa”. Nel 2006 è stato pubblicato in una nuova versione il suo romanzo d'esordio, Il rumore sordo della battaglia. Nel 2006, presso Bompiani, è uscito il saggio "La letteratura dell'inesperienza. Scrivere romanzi al tempo della televisione": una riflessione su media, letteratura e umanesimo. Collabora con il settimanale Internazionale. Aggiornata il giovedì 17 aprile 2008 Edizione Mondolibri S.p.A., Milano www.mondolibri.it © MONDOLIBRI S.P.A. – PIVA: 12853650153 PAG. 2
Documenti analoghi
Scurati, Antonio - Comune di Olgiate Molgora
Antonio Scurati (Napoli, 1969), dopo la laurea in Filosofia all’Università Statale di Milano, si
perfeziona alla Ecoles des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e completa poi la sua
formaz...