Infezioni batteriche . . . . . . . . . . 117
Transcript
Infezioni batteriche . . . . . . . . . . 117
alfabetico pagina: 117 Capitolo 6: lesioni basali cause foto Infezioni batteriche ricerca contenuti stampa ultimo schermo visto indietro prossimo 6.1 Impetigine pagina: 118 alfabetico Infezioni batteriche Impetigine cause lesioni basali Le bolle dal contenuto opaco sono sovente circondate da un alone eritematoso. Queste bolle si rompono facilmente e vengono rapidamente sostituite da grandi chiazze crostose. La causa classica dell'impetigine bollosa è lo Staphylococcus aureus. foto Impetigine bollosa lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Bolle; Croste Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo Impetigine pagina: 119 alfabetico Infezioni batteriche cause lesioni basali Chiazze eritematose ricoperte da croste giallastre. Le lesioni sono situate molto sovente attorno alla bocca. Le lesioni attorno al naso sono molto caratteristiche e necessitano un trattamento prolungato. Molto sovente l'agente patogeno è lo streptococco emolitico. foto Impetigine senza bolle lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Macula eritematosa; Croste Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo alfabetico pagina: 120 Ectima lesioni basali Ulcerazione che penetra lentamente e gradualmente nella cute, ricoperta da una spessa crosta. Di solito vengono colpite le gambe. Dopo la regressione rimane una cicatrice permanente. L'agente patogeno responsabile è sovente uno streptococco. L'ectima è molto comune nei paesi tropicali. foto 6.2 Ectima cause Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Croste; Ulcere Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo pagina: 121 alfabetico 6.3 Follicolite Follicolite lesioni basali cause Papule infiammatorie con una pustola follicolare al centro. L'agente patogeno è di solito uno stafilococco. La follicolite è spesso multipla e si riscontra specialmente sui glutei, le cosce od il viso. foto Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Macula eritematosa; Papule dermiche; Pustole Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo alfabetico pagina: 122 Foruncolo lesioni basali Follicolite profonda ed acuta che esordisce con una papula eritematosa e dolorosa seguita dalla comparsa di una pustola centrale. Dopo l'evacuazione spontanea o provocata del pus, il foruncolo spesso cede il posto ad una cicatrice permanente. L'agente patogeno è lo Staphylococcus aureus. foto 6.4 Foruncolo cause Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Papule dermiche; Pustole Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo pagina: 123 alfabetico 6.5 Antrace Antrace lesioni basali cause Per definizione l’antrace risulta dall’agglomerarsi di diversi foruncoli giustapposti. Una protuberanza, grande e dolorosa, è cosparsa in superficie di piccole pustole. foto Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Noduli; Pustole Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo alfabetico pagina: 124 Erisipela lesioni basali Chiazze edemato-eritematose, calde e dolorose, accompagnate da febbre e malessere, tipicamente causate da uno streptococco. L’erisipela può colpire il viso ed in questo caso il margine verso la cute sana è molto ben definito e rilevato : il segno del "gradino". foto 6.6 Erisipela cause Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Macula eritematosa Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo continua Sulle gambe si notano grandi chiazze identiche a quelle del viso ma con un margine meno netto. D’altra parte, c'è sempre febbre e lo stato generale di salute è perturbato. Nella maggior parte dei casi si riscontra un'infezione mista (batteri gram positivi e/o gram negativi). Spesso c'è una "porta d'ingresso" per i batteri p.es. una lesione interdigitale o una ferita causata da un traumatismo. lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa foto Erisipela alfabetico pagina: 125 cause Erisipela lesioni basali Infezioni batteriche Macula eritematosa Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo pagina: 126 alfabetico 6.7 Cellulite orbitale Cellulite orbitale lesioni basali cause Profonda infezione retro-orbitale che si manifesta sulla cute con un edema periorbitale accompagnato da malessere e febbre. Si tratta evidentemente di una situazione grave, data la possibilità di propagazione al seno cavernoso. foto Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Noduli; Croste Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo alfabetico pagina: 127 Emboli settici lesioni basali Piccole lesioni eritemato-pustolose che compaiono simultaneamente in varie sedi. Il contesto generale dipende dal punto dove questi emboli settici esordiscono (implicazione cardiaca nelle febbri reumatiche, gonorrea nel processo di disseminazione). foto 6.8 Emboli settici cause Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Macula eritematosa; Pustole Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo alfabetico pagina: 128 Infezioni da borrelia Erythema chronicum migrans (malattia di lyme) lesioni basali Chiazza larga ed eritematosa che si estende centrifugamente e sembra risolvere al centro, dove talvolta si può ritrovare una piccola cicatrice (traccia della puntura della zecca). L’erythema chronicum migrans è dovuto ad un'infezione da Borrelia. foto 6.9 Infezioni da borrelia cause Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Macula eritematosa Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo pagina: 129 alfabetico Infezioni da borrelia Erythema chronicum migrans (malattia di lyme) lesioni basali cause continua foto Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Macula eritematosa Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo Infezioni da borrelia pagina: 130 alfabetico Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa cause lesioni basali In alcuni casi, l'infezione da Borrelia può essere riconosciuta clinicamente grazie alla presenza di uno o più noduli molli, principalmente sulle parti scoperte del corpo e più tipicamente sui lobi auricolari. Anche questo tipo di pseudolinfoma appartiene alle borreliosi. Si può includere questa lesione tra le forme della malattia denominata linfocitoma cutaneo benigno. foto Borrelia pseudolymphoma Noduli Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo pagina: 131 alfabetico 6.10 Infezione da proteus Infezione da proteus lesioni basali cause In casi rari, se ci sono delle lesioni contuse non curate, un microorganismo gram-negativo, come Proteus o Pseudomonas, può causare la necrosi dell'estremità distale di un dito. foto Infezioni batteriche ricerca contenuti stampa lesioni basali: Gangrena cause: Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo pagina: 132 alfabetico 6.11 Malattia da graffio di gatto Malattia da graffio di gatto lesioni basali cause Noduli più o meno mobili, con ulcerazione e crosta centrale, accompagnati da linfadenopatia con forte gonfiore. Il giovane paziente era stato graffiato dal suo gatto poche settimane prima. foto Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Noduli; Croste Infezione; Fattori meccanici ultimo schermo visto indietro prossimo Malattia da graffio di gatto pagina: 133 alfabetico Infezioni batteriche lesioni basali cause continua foto Malattia da graffio di gatto lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Noduli; Croste; Ulcere Infezione; Fattori meccanici ultimo schermo visto indietro prossimo pagina: 134 alfabetico 6.12 Intertrigine Intertrigine lesioni basali cause Chiazze eritematose, lucide, dall'aspetto di "pagine di un libro", centrate alla base di una grande piega. La macerazione e l'infezione con i microorganismi comuni sono tipiche. foto Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Macula eritematosa Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo 6.13 Tubercolosi cutanea pagina: 135 alfabetico Infezioni batteriche Tubercolosi cutanea cause lesioni basali Grandi lesioni giallo-rossastre che colpiscono il viso ed il lobo auricolare. Al centro, la lesione sembra risolvere. La vitropressione rivela un caratteristico colorito rosso-arancione, che i dermatologi dell'inizio del secolo paragonavano allo "zucchero d'orzo", una squisitezza ora passata di moda. foto Lupus vulgaris lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Tubercoli; Cicatrici Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo Tubercolosi cutanea pagina: 136 continua lesioni basali cause foto Lupus vulgaris alfabetico Infezioni batteriche ricerca contenuti stampa lesioni basali: Tubercoli cause: Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo Tubercolosi cutanea pagina: 137 alfabetico Infezioni batteriche lesioni basali cause Linfadenopatia cervicale tuberculosa e cronica, con ulcerazione cutanea. foto Scrofuloderma lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Ulcere; Cicatrici Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo alfabetico pagina: 138 Complicazioni cutanee dovute al bcg lesioni basali Formazione di un ascesso non specifico dopo una vaccinazione BCG. Questa complicazione è generalmente dovuta ad una iniezione di vaccino BCG praticata troppo in profondità. foto Tubercolosi cutanea cause Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Noduli Infezione; Agenti chimici ultimo schermo visto indietro prossimo Infezioni micobatteriche atipiche Infezione con mycobacterium marinum Si riscontra principalmente fra gli appassionati di acquari (malattia degli acquari) e si presenta tipicamente come una catena di noduli, separati l'uno dall'altro come i grani del rosario, che si estende lungo il decorso di un vaso linfatico. Si tratta di lesioni papulonodulari più o meno cheratosiche e/o di ulcere. In generale sono poco dolorose. Una biopsia profonda con una coltura in un medio appropriato rivela molto facilmente il micobatterio. I papulonoduli possono essere singoli. lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa foto alfabetico pagina: 139 cause 6.14 Infezioni micobatteriche atipiche lesioni basali Infezioni batteriche Noduli; Ulcere Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo pagina: 140 alfabetico Infezioni micobatteriche atipiche Infezione con mycobacterium marinum lesioni basali multipli, la seconda forma d'infezione micobatterica è talvolta chiamata sporotricoide. cause continua foto Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Noduli; Ulcere Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo alfabetico pagina: 141 Infezione con mycobacterium fortuitum o chelonae lesioni basali Ascesso e noduli violacei che compaiono poche settimane dopo ripetute iniezioni facenti parte di una mesoterapia (nel trattamento della cellulite). foto Infezioni micobatteriche atipiche cause Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Noduli; Ulcere Infezione; Fattori meccanici ultimo schermo visto indietro prossimo 6.15 Infezioni da corynebacterium pagina: 142 alfabetico Infezioni batteriche Infezioni da corynebacterium lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa cause lesioni basali Grandi macchie brunastre o giallobrune, ben delimitate e con margini arrotondati, di solito asimmetriche che colpiscono le pieghe inguinali o ascellari. Queste lesioni sono omogenee e finemente desquamanti. L'agente patogeno è il Corynebacterium minutissimum. L'esame in luce di Wood evidenzia una fluorescenza di colore rosso mattone. foto Eritrasma Macule pigmentate; Squame Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo Infezioni da corynebacterium pagina: 143 alfabetico Infezioni batteriche cause lesioni basali È una infezione batterica causata da corynebacteria. I peli delle ascelle sono circondati da piccoli noduli giallastri in corrispondenza alle colonie di batteri. Spesso i sintomi sono soggettivi. A volte il sudore diviene giallastro. foto Tricomicosi ascellare lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa Nessuna specificità Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo Infezioni da corynebacterium pagina: 144 alfabetico Infezioni batteriche lesioni basali: cause: ricerca contenuti stampa cause lesioni basali Piccole erosioni dello strato corneo, serpiginose e dall’aspetto punzonato. Colpisce principalmente le zone plantari che portano il peso e provoca l’assenza parziale dell'impronta. Spesso vi è associata una iperidrosi plantare. Le erosioni corrispondono alle aree di desquamazione della porzione di strato corneo invasa dai corynebacteria. foto Cheratolisi butterata Escoriazioni (od ulcerazioni) Infezione ultimo schermo visto indietro prossimo
Documenti analoghi
Malattie parassitogeniche
e si presenta sotto la forma di
numerose piccole papule eritematose,
a volte con fini vescicole.
Le lesioni compaiono principalmente
sulle gambe, sono sempre molto
pruriginose e possono essere
acco...
Tumori cutanei benigni . . . . . . . . 368
diametro variabile da alcuni
millimetri ad un centimetro, di
colore rosa od arancione, talvolta
intensamente gialle alla
vitropressione.
Le sedi predilette sono i gomiti,
le ginocchia ed i glutei. ...
Altre malattie cutanee . . . . . . . . 225
unghie. Le lesioni sono di solito
eritematose e telangiectasiche, a
volte violacee (d’aspetto simile a
quello dei “geloni”).