Le guerre puniche
Transcript
Le guerre puniche
A cura di Anna Carmelitano ROMA VOLEVA CONQUISTARE LA SICILIA Le guerre puniche Aveva una posizione favorevole sul MEDITERRANEO La SICILIA apparteneva a CARTAGINE ROMA entrò in guerra con CARTAGINE 3 GUERRA PUNICA 1 GUERRA PUNICA Durò 20 anni e fu combattuta sul mare. I cartaginesi avevano una flotta potente, ma alla fine i Romani conquistarono la SICILIA. 2 GUERRA PUNICA Questa volta fu Cartagine a iniziare la guerra: il generale ANNIBALE andò in Spagna e arrivò in Italia via terra con un esercito di elefanti da combattimento grazie ai quali vinse molte battaglie Il generale romano SCIPIONE detto l’AFRICANO attaccò Cartagine e Annibale per difendere la sua città ritornò in Africa dove fu sconfitto. CARTAGINE fu completamente distrutta dai romani.
Documenti analoghi
Capitolo 14 Le guerre puniche e il dominio romano sul Mediterraneo
25.000 fanti, 6.000 cavalieri e diverse decine di elefanti. Le prime fasi del conflitto sono
decisamente favorevoli ad Annibale: l’esercito romano è sconfitto presso i fiumi Ticino
e Trebbia (218 a...
Le Guerre puniche
assoluto di arte militare. I romani
furono quasi completamente annientati e lo stesso Emilio Paolo
trovò la morte nella mischia
asdrubale barca
Nato nel 245, era fratello minore di
Annibale. Accors...
Le guerre puniche
2011/2012 “La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri” IPSIA A.Parma Saronno