determina - Comune di Galatone
Transcript
determina - Comune di Galatone
ORIGINALE CITTA’ DI GALATONE Provincia di Lecce 3° Settore: Sviluppo Economico - Attività Produttive - Tributi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N° 115 del 14/02/2014 Registro Generale N° 300 del 17/02/2014 OGGETTO:Affrancazione in favore della sig.ra Pinnella Katia. Terre di demanio civico del Comune di Galatone – Demanio/Contrada “San Luca” di cui al fg. 26 part.lla 1530 sub. 4. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTA: - La deliberazione n. 188\2005 con la quale la G.M. ha individuato le aree delle posizioni organizzative; - Il Decreto Sindacale con cui è stato nominato Il Responsabile del 3° Settore: Sviluppo Economico - Attività Produttive - Tributi Determina n. 300 del 17/02/2014 - (Prop. Det. n. 364 del 14/02/2014) - Pag. 1 di 3 OGGETTO: AFFRANCAZIONE IN FAVORE DELLA SIG.RA PINNELLA KATIA. TERRE DI DEMANIO CIVICO DEL COMUNE DI GALATONE – DEMANIO/CONTRADA “SAN LUCA” DI CUI AL FG. 26 PART.LLA 1530 SUB. 4. PREMESSO che : - la Regione Puglia con la Legge Regionale N° 7 del 28 Gennaio 1998 avente ad oggetto: “Usi Civici e terre Collettive, in attuazione della Legge 16/06/1927, N° 1766 e del R.D.26/02/1928, N° 332”, ha recepito la norma statale ed ha inteso fornire lo stato, ad oggi, dell’attuazione degli usi civici per permettere agli uffici comunali e della Regione Puglia la puntuale e migliore applicazione delle norme in materia -; - con la Legge Regionale N° 14 del 28/08/2004 all’Art. 54 – Usi Civici – la Regione Puglia ha semplificato le procedure di legittimazione riguardanti le terre gravate da uso civico; - con delibera G.M. n°101/11 questo comune ha avviato le procedure per la sistemazione delle terre demaniali d’uso civico e legittimate ai sensi dell’art. 14 della L.R. 14/2004; - che con delibere n° 23 del 20/3/12 e n° 25 del 13/08/2013 il Consiglio Comunale di questo comune ha,tra l’altro, preso atto del lavoro eseguito dai tecnici incaricati e fornito criteri per la determinazione dei canoni e delle affrancazioni e fornito indicazioni procedurali agli uffici preposti ; - Vista l’istanza in data 31/12/2012 ed acquisita al Prot. N° 21022 del 20/08/2013, della Sig.ra Pinnella Katia nata a Nardò il 06/08/1977 residente in Naro (Ag) alla via G. Matteotti n°56 C.F. PNNKTA77M46F842Y, con la quale viene richiesta, a nome proprio, l’affrancazione dei terreni siti in agro di Galatone alla contrada “San Luca”, distinti in Catasto al Foglio 26, Particella: 1530, della complessiva superficie di Ha 00.02.65 -; - Accertato, altresì, che le terre oggetto di richiesta di affranco sono riportate nello Stato Occupatori – e proposte per la legittimazione – redatto dal perito demaniale Geom. D’Amanzo nel 1959 a seguito di incarico ricevuto dal Commissario agli Usi Civici ; - Visto il T.U.E.L. D.Lgs. 207/2000 -; - Vista la Legge Regionale N° 7 del 28/01/1998 e successive integrazioni e variazioni -; - Vista la Legge Regionale N° 14 del 28/08/2004: all’Art. 54 – Usi Civici – Semplificazione procedure di legittimazione -; - Vista la Legge 16/06/1927 N° 1766 e R.D. 26/02/1928 -; -Visto l’art. 2 della l. n° 692/81 il quale prevede che le “ sentenze ordinanze e decreti di restituzione delle terre a comuni o associazioni agrarie ,….,liquidazione di usi civici……previsti dalla l. n° 1776/27 … sono esenti da tasse e di bollo e registro e da altre imposte…” -Vista la Risoluzione n. 2/2008 della Direzione dell’Agenzia del Territorio (prot. n. 32237 del 29/04/2005) afferente "Affrancazione di usi civici -Trattamento tributario delle formalità ipotecarie e catastali -Tasse ipotecarie e tributi speciali Determina n. 300 del 17/02/2014 - (Prop. Det. n. 364 del 14/02/2014) - Pag. 2 di 3 determina a)- di considerare la narrativa che precede parte integrante e sostanziale della presente determinazione -. b) di riconoscere, ai sensi e agli effetti della L.R. 14/2004, art. 54, comma, l’avvenuta legittimazione delle terre di proprietà della sig.ra Pinnella Katia nata a Nardò il 06/08/1977 residente in Naro (Ag) alla via G. Matteotti n°56 C.F. PNNKTA77M46F842Y, gravate da canone demaniale di natura enfiteutica, site nel Comune di Galatone (Le) località San Luca, individuate in catasto terreni come segue: Foglio n. 26 Particella n. 1530 sub. 4 di Ha 00.02.65 mediante il pagamento di €. 186,90 – somma di affranco complessiva, comprensiva del canone (aggiornato monetariamente all’attualità) e degli ultimi cinque anni e relativi interessi legali giuste ricevute di versamento con riversale n. 3439 del 21/11/13, eseguito tramite bonifico su conto corrente bancario intestato al Comune di Galatone , con la causale "Servizio Usi Civici - affrancazione particella 1530 del fg. 26 Demanio San Luca” precisando che sulla particella 1530 del fg. 26 in catasto terreni “ Ente Urbano” è stato realizzato un fabbricato, anch’esso affrancato, che ha dato origine ai seguenti subalterni: Foglio 26 Particella 1530 sub. 4 -; c) dare atto , pertanto, che ogni onere derivante dall'esistenza di canone demaniale di natura enfiteutica a favore di questo Comune sulle terre in parola a carico dei relativi aventi causa, è totalmente e definitivamente estinto ad ogni effetto di legge; d) autorizzare la sig.ra Pinnella Katia nata a Nardò il 06/08/1977 residente in Naro (Ag) alla via G. Matteotti n°56 C.F. PNNKTA77M46F842Y ad effettuare ,ove occorresse, la voltura catastale per la cancellazione del diritto del concedente ; e) autorizzare,altresì, l’agenzia delle entrate –ufficio del territorio- di Lecce ad effettuare,ove occorresse, la voltura catastale di cui trattasi con trattamento fiscale ex art. 2 della legge 1 dicembre 1981 n° 692; Galatone, 14/02/2014 IL DIRIGENTE Dott. Giuseppe COLOPI (( FIRMA DIGITALE )) Determina n. 300 del 17/02/2014 - (Prop. Det. n. 364 del 14/02/2014) - Pag. 3 di 3
Documenti analoghi
CITTA` DI GALATONE Provincia di LECCE
-Vista la Risoluzione n. 2/2008 della Direzione dell’Agenzia del Territorio (prot. n. 32237 del
29/04/2005) afferente "Affrancazione di usi civici -Trattamento tributario delle formalità ipotecarie...