yoda
Transcript
yoda
Associazione Yoda via S.Felice 6 (c/o Loop), 40100 Bologna, Italia www.gruppoyoda.org [email protected] tel. 3201580018 (mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 17 alle 19) Yoda è una organizzazione non profit attiva nell’ambito del volontariato e della cooperazione internazionale. Creando occasioni di interscambio, l’Associazione promuove l’incontro ed il confronto fra le culture e le tradizioni di persone che vivono in aree a diverso livello di sviluppo. Le attività: a) intercampi di volontariato internazionale b) documentazione dai paesi del Sud del mondo c) attività formative e di sensibilizzazione sul territorio a) intercampi di volontariato internazionale Che cos'è un intercampo di volontariato internazionale? Gli intercampi sono viaggi di volontariato e di conoscenza che permettono un incontro diretto con la cultura locale. Consideriamo le attività di volontariato un pretesto per entrare in contatto con la popolazione. Attraverso il lavoro in comune in pochi giorni si instaurano rapporti di amicizia e di stima reciproca. La durata: Gli intercampi durano dalle 2 alle 4 settimane, a seconda della destinazione e della natura delle attività. Gli accompagnatori: I volontari sono coordinati da almeno un responsabile accompagnatore di Yoda, ed eventualmente dai responsabili della controparte coinvolti nel progetto. Le escursioni: Durante l'intercampo si effettuano anche escursioni ed incontri con rappresentanti della società civile locale e delle organizzazioni internazionali presenti in loco. Il lavoro: Il lavoro consiste in piccoli interventi all'interno di progetti di cooperazione gestiti da Organizzazioni Non Governative riconosciute dal Ministero per gli Affari Esteri e dall'Unione Europea. Ove possibile le attività di lavoro vengono modulate in base alle competenze dei volontari, per offrire una risposta ai bisogni concreti delle situazioni specifiche. I costi: I volontari contribuiscono alle spese dell'Associazione versando una quota d'iscrizione all'intercampo di € 80. Le spese per viaggio, vitto e alloggio sono di norma a carico del volontario. L'organizzazione del viaggio è a carico di Yoda che provvede alla prenotazione dei voli e alle richieste dei visti. In loco viene istituita una cassa comune per coprire le spese di vitto, alloggio e trasporto locale. b) documentazione dai paesi del sud del mondo Ogni intercampo di volontariato viene documentato, tramite fotografie e filmati. La vita in loco, il progetto sul territorio e le attività dei volontari vengono documentate attraverso fotografie, video e altri documenti che vengono utilizzati in campagne di sensibilizzazione e di informazione sulle problematiche connesse al rapporto tra il Nord e il Sud del Mondo. Il materiale prodotto è dunque a disposizione di quanti ne siano interessati. c) attività formative e di sensibilizzazione sul territorio Yoda incoraggia la partecipazione attiva alle proprie attività, e valorizza i contributi individuali dei volontari, così come di chi è interessato ad avvicinarsi alla vita dell'Associazione. Yoda organizza corsi di formazione sul volontariato, sulla cooperazione internazionale, sull’interculturalità e sulla sensibilizzazione. 1 Associazione Yoda via S.Felice 6 (c/o Loop), 40100 Bologna, Italia www.gruppoyoda.org [email protected] tel. 3201580018 (mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 17 alle 19) La nostra storia: Yoda (Youth for the Developement Alchemy) è nata nel 1997 per iniziativa di un gruppo di universitari di Bologna avvicinatisi alle realtà dei "paesi in via di sviluppo" grazie ad un corso di formazione per progettisti di interventi di cooperazione e sviluppo internazionale. Durante lo stage del corso, tenutosi a Cuba, nacque l'idea di organizzare dei campi di volontariato che dessero la possibilità di conoscere le dinamiche della cooperazione, ma anche fare viaggi di conoscenza che permettano un incontro diretto con la cultura locale. 1997 • Intercampo a Cuba: presso il Centro per disabili Bejamin Moreno, nei sobborghi de La Habana, all’interno di un progetto promosso dal GVC 1998 • Intercampo a Cuba: presso il Centro per disabili Benjamin Moreno, nei sobborghi de La Habana, all’interno di un progetto promosso dal GVC • Intercampo in Palestina: attività di supporto e ricreazione con bambini disabili e manutenzione leggera nei centri Al Ishan e Al Raja - Hebron 1999 • Intercampo a Cuba: presso il Centro per disabili Benjamin Moreno, nei sobborghi de La Habana, all’interno di un progetto promosso dal GVC • Intercampo in Palestina: attività di supporto e ricreazione con bambini disabili e manutenzione leggera nei centri Al Ishan e Al Raja – Hebron 2000 • Intercampo a Cuba: presso il Centro per disabili Benjamin Moreno, nei sobborghi de La Habana, all’interno di un progetto promosso dal GVC • Intercampo in Palestina: attività di supporto e ricreazione con bambini disabili e manutenzione leggera nei centri Al Ishan e Al Raja - Hebron • Intercampo in Nicaragua: Managua – Bismuna – Waspam – Puerto Cabeza, in collaborazione con il GVC • Intercampo in Vietnam: presso il Centro Sociale per Disabili e Bambini Abbandonati a Bac Giang, nel nord del Vietnam, all'interno di un progetto promosso dal GVC • Yoda, in collaborazione con il GVC, il Forum Metropolitano degli Immigrati, Chango e Shéhérazade, ha ideato e gestito il progetto “Etnica…contaminazioni”, finanziato da Bologna 2000 città europea della Cultura. All’interno di Etnica.. sono state realizzate: o mostra fotografica “Scatti in avanti” del fotografo Enrico Salvatori sull’immigrazione in Emilia-Romagna o proiezione video sulla Palestina: ”La prigione più grande del mondo” di Franco Ferioli o Mostra fotografica dell’intercampo in Nicaragua o Video dell’intercampo in Nicaragua o Proiezione del video di Davide Ferrario girato durante il concerto dei CSI nelle due parti (cattolica e musulmana) di Mostar 2 Associazione Yoda via S.Felice 6 (c/o Loop), 40100 Bologna, Italia www.gruppoyoda.org [email protected] tel. 3201580018 (mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 17 alle 19) • Con i fondi della Commissione Europea e della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bologna, è stato organizzato un ciclo di seminari sul "Volontariato Internazionale e la Cooperazione allo Sviluppo" rivolto, in particolar modo, agli studenti universitari. • Si è sviluppata, grazie ad un finanziamento dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna, una collaborazione con il "CD LEI" che prevede il costante impiego di un socio di Yoda nella gestione delle attività rivolte all'integrazione interculturale dell'utenza scolastica infantile. 2001 • Intercampo a Cuba: presso il Centro per disabili Benjamin Moreno • Intercampo in Vietnam: presso il Centro Sociale per Disabili e Bambini Abbandonati a Bac Giang, nel nord del Vietnam, all'interno di un progetto promosso dal GVC • Intercampo in Bosnia: Travnik – Banja Luka – Sarajevo presso centro di accoglienza per ragazzi fra gli 8 e i 15 anni colpiti da traumi di guerra, e corsi di formazione sulle mine antiuomo presso le scuole di Travnik e dintorni, all’interno di un progetto su “Diritti umani e migrazioni involontarie” promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano • Intercampo in Saharawi (Algeria): campi profughi del popolo Saharawi nel deserto algerino nei pressi di Tindouf, all’interno di un progetto su “Diritti umani e migrazioni involontarie” promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano • Incontri formativi all’interno del progetto su “Diritti umani e migrazioni involontarie” promosso dal Ministero degli Affari Esteri (Prof. Strazzari: Bosnia, Prof. Mancini: Cuba, cooperanti ONG su Palestina, Cuba, Saharawi, Bosnia) • Serata presso Villa Serena - Bologna con video sull’intercampo in Vietnam e mostre fotografiche su Cuba, Palestina, Nicaragua • Festa Nazionale dell’Unità di Bologna: esposizione mostra fotografica sul Vietnam all’interno di uno spazio delle ONG locali • Organizzazione aperitivi-incontri presso la sede Yoda – Bologna Via Cà Selvatica 8/2: Saharawi, Palestina, Guatemala, Vietnam 2002 • Intercampo in Guatemala: Quetzaltenango – San Juan Ostuncalco presso le comunità Maya – Mam e Quichè degli altipiani, costruzione di strutture integrate per l’allevamento e incontri con popolazione locale e reduci della guerriglia, controparte locale CEDEPEM, all’interno di un progetto su “Diritti umani e migrazioni involontarie” promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano e in collaborazione con il GVC • Intercampo in Serbia: Pancevo, orfanotrofio, attività di animazione e ricreazione, presso un progetto promosso da ICS • Intercampo in Albania: Scutari e Velipoje, attività di educazione e recupero ambientale e animazione presso un progetto di Pluriverso • Intercampo in Saharawi (Algeria): campi profughi del popolo Saharawi nel deserto algerino nei pressi di Tindouf: sviluppo di attività con la Scuola Professionale Femminile di Dajla, missione 3 Associazione Yoda via S.Felice 6 (c/o Loop), 40100 Bologna, Italia www.gruppoyoda.org [email protected] tel. 3201580018 (mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 17 alle 19) nelle zone archeologiche (pitture rupestri) nei territori liberati, attività di animazione con i bambini delle scuole primarie • Mostra “Fotografi del deserto: con gli occhi dei Saharawi” presso: Loop srl, Via San Felice 6, Bologna Comune di San Lazzaro di Savena (Bologna) Assemblea nazionale Associazioni per il popolo Saharawi, Ancona Cinema Lumière - Bologna, in occasione della rassegna internazionale “Human Rights Nights” Comune di Andrano (LE) Comune di Riva del Garda (TN) • Incontro “Voci di ritorno dalla Palestina” con alcuni partecipanti di Action for Peace di ritorno dalla Palestina, con proiezione di video, presso la sede di Yoda, Via Ca’ Selvatica 8/2 Bologna • Mostra “Fotografi della sierra: con gli occhi degli indigeni del Guatemala” presso: Festa dell’Unità del quartiere Barca – Bologna Festa guatemalteca – Zola Predosa (BO) • Presentazione Intercampo in Albania e attività di Yoda, con proiezione di video presso la Casbah di Villa Angeletti – Bologna 2003 • Intercampo in Bolivia, presso Casa Mitaì, centro che si occupa di bambini lavoratori di strada, all’interno di un progetto GVC e in collaborazione con NATs • Intercampo in Palestina, progetto della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con ANPAS e GVC, per la costituzione di una Scuola di Pace nel villaggio di Arab Ramadin (Cisgiordania) e attività con bambini palestinesi • Intercampo in Saharawi: presso la wilaya di Dajla, attività con la Escuela des Descapacidados e fornitura materiali per libreria nel Centro Culturale. • Mostra “Fotografi del deserto: con gli occhi dei Saharawi” presso: Pavia, manifestazione interculturale nel centro di Pavia Sesto Senso, locale di Bologna, Via Petroni, esposizione foto e materiale Libreria che non c’è – Legnano (MI) Facoltà di Scienze dell’Educazione – Università di Bologna • Mostra “Fotografi della Sierra: con gli occhi dei Saharawi” presso: Scuole elementari di Bologna, con attività didattica di presentazione del Guatemala e dell’esperienza dell’intercampo • Collaborazione con ANPAS per l’ospitalità di 16 bambini palestinesi nella scuola di pace di Montesole (attività di formazione volontari e supporto all’accoglienza) • Scambio e ospitalità a Bologna di un gruppo di spagnoli afferenti a istituzioni e ong di Cordoba, organizzando incontri con realtà associative e istituzionali a Bologna e a Cordoba • Serate e cene tematiche sugli intercampi svolti e i paesi visitati presso l’Osteria “Il Rovescio” – Via Pietralata – Bologna 4 Associazione Yoda via S.Felice 6 (c/o Loop), 40100 Bologna, Italia www.gruppoyoda.org [email protected] tel. 3201580018 (mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 17 alle 19) 2004 • Intercampo in Palestina, progetto della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con ANPAS e GVC, per la costituzione di una Scuola di Pace nel villaggio di Arab Ramadin (Cisgiordania) e attività con bambini palestinesi • Intercampo in Bolivia, in collaborazione con l’AssociazioneNATs: documentazione e ricerca sul movimento NATs, bambini e adolescenti lavoratori, nelle città di Santa Cruz, Sucre, Potosì e Oruro • Aperitivo/video musicale di supporto alla mostra fotografica “Occhi di Pace” prodotta dall’ANPAS presso: Bologna, Sala del Silenzio, Vicolo Bolognetti 2 • Incontro aperto agli interessati a Yoda, presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna 2005 • Festa di promozione dell’intercampo Saharawi 2005, presso Laltrolato Café, Bologna • PerCorso di FormAzione al volontariato e alla cooperazione internazionale, costituito da: 2 seminari di presentazione: “Dallo sviluppo all’emergenza: cooperare oggi in Palestina” “Cooperare in loco: l’accoglienza estiva dei minori stranieri” 6 incontri di corso: “Presentazione e introduzione al corso” “L’educazione allo Sviluppo” “Gli attori della cooperazione: il progetto Pinocchio Nero” “Cooperazione creativa: il documentario come intervento sociale” “Come pianificare campagne di marketing sociale” “L’incontro con l’altro: percorsi di pace nei campi a 4 voci di MonteSole” 2 giornate residenziali: “Tecniche e dinamiche di gruppo” e “Situazione storico-sociale di alcuni PVS” “Come si organizza un campo di volontariato internazionale” 5
Documenti analoghi
Associazione Yoda
Intercampo in Nicaragua: Managua – Bismuna – Waspam – Puerto Cabeza, in collaborazione con il
GVC
Intercampo in Vietnam: presso il Centro Sociale per Disabili e Bambini Abbandonati a Bac Giang, nel...