L`Istituto Luzzago - Istituto Ven. A. Luzzago
Transcript
L`Istituto Luzzago - Istituto Ven. A. Luzzago
ISTITUTO LUZZAGO - BRESCIA Liceo Scientifico e Liceo Linguistico MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago Avviato nel 1946 dai Frati Francescani Ha sede in un palazzo di inizio ‘700, in parte rovinato nella seconda guerra mondiale E’ scuola paritaria (non statale). MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago a.s. 2014-15 All’Istituto sono iscritti circa 340 studenti suddivisi in 17 classi Vi lavorano 40 insegnanti e 4 collaboratori non docenti (segreteria, amministrazione, organizzazione) La guida è affidata al Preside (che cura prevalentemente gli aspetti didattici) ed al Rettore, frate francescano – garante degli indirizzi educativi e spirituali. MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago Le aule MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago I Laboratori, la palestra e il bar MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago La nostra “Mission” Accompagnare gli studenti al conseguimento degli obiettivi didattici ed educativi promuovendo la loro crescita umana, culturale e spirituale. MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago Due indirizzi di studio: Dal 1946 il Liceo Scientifico Dal 2010 il Liceo Linguistico Prepara in modo particolare all’accesso alle Facoltà universitarie di indirizzo scientifico, dell’ambito medico-sanitario, dell’ingegneria e delle scienze teoriche e sperimentali Prepara specificamente all’accesso alle Facoltà universitarie di indirizzo linguistico, ma offre un importante supporto per l’accesso alle altre facoltà dotando lo studente di un consistente bagaglio di conoscenze in campo linguistico. MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago Quadro orario settimanale Liceo Scientifico CLASSI MATERIA I^ biennio II^ biennio Ultim o anno I^ II^ III^ IV^ V^ Disegno e storia dell'arte Scienze motorie e sportive 1 3,5 4 3 3 5 2 2 1,5 2 1 4 3 3 3 5 2 2 2 2 1 4 3 4 2 3 4 3 3 2 2 1 4 3 3,5 2 3 4,5 3 3 2 2 1 5 2 3 2 3 5 3 3 2 2 Totale ore settimanali 27 27 31 31 31 Religione Lingua e lett. Italiana Lingua e cultura latina Lingua e lett. straniera Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica* Fisica Scienze naturali** * con informatica ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra 1 ora in più rispetto al programma ministeriale 1 ora in più rispetto al programma ministeriale per 1 quadrimestre 1 ora in meno rispetto al programma ministeriale 1 ora in meno rispetto al programma ministeriale per 1 quadrimestre MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago Quadro orario settimanale Scientifico Liceo Linguistico CLASSI MATERIA I^ biennio II^ biennio Ultim o anno I^ II^ III^ IV^ V^ Religione Lingua e lett. Italiana Lingua latina Lingua straniera 1* (inglese) Lingua straniera 2* (spagnolo) Lingua straniera 3 * (russo o cinese) Storia e Geografia Storia Filosofia Diritto ed economia politica Matematica** Fisica Scienze naturali*** Storia dell'arte Scienze motorie e sportive 1 4 2 4 3 3 3 3 2 2 1 4 2 4 3 3 3 3 2 2 1 4 4 4 4 2 2 2 2 2 2 2 1 4 4 4 4 2 2 2 2 2 2 2 1 4 4 4 4 2 2 2 2 2 2 2 Totale ore settimanali 27 27 31 31 31 * Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua ** con informatica *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra 2 ore in meno rispetto al programma ministeriale 1 ora in più rispetto al programma ministeriale Materie insegnate con metodologia CLIL (in lingua inglese) 2 ore in più rispetto al programma ministeriale, insegnamento con metodologia CLIL in lingua spagnola MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA L’Istituto Luzzago Le lezioni iniziano il 12 settembre e si concludono il giorno 8 giugno dell’anno successivo. L’anno scolastico è suddiviso in 2 quadrimestri (con valutazione intermedia): settembre-gennaio e febbraio-giugno. La valutazione di fine anno prevede tre possibilità: - - Ammissione alla classe successiva, quando lo studente ha acquisito valutazioni positive in tutte le materie. Sospensione del giudizio, quando lo studente ha acquisito valutazioni negative in alcune materie e i docenti ritengono possibile un recupero prima dell’avvio del successivo anno scolastico; (*) Non ammissione alla classe successiva quando lo studente riporta valutazione negative in diverse materie, senza possibilità di recupero. (*) Studenti con giudizio sospeso sostengono una prova supplementare nei primi giorni di settembre e lì si determina il giudizio definitivo di Ammissione o Non Ammissione alla classe successiva. MARZO 2015 - p. Luigi CAVAGNA
Documenti analoghi
Auto d`epoca e consulenza automobili classiche Brescia. MILANO
Una sfida tra 10 auto sportive da sogno, guidate dalla Lancia Lambda VII Serie del 1927,
un’auto che partecipò alla prima 1000 Miglia e che Alberto Franchetti fece ridisegnare secondo
il suo stile ...