pastore australiano
Transcript
pastore australiano
14 Cinofilia sportiva internazionale Risultati 28° Campionato di Francia di cani da tartufo A Sarlat importante località tartuficola della Dordogna, si sono tenuti il 26 Febbraio ben quattro finali del campionato 2011. La manifestazione è stata ospitata e ben organizzata dai membri della Società canina della Dordogna. Questi i risultati dei primi dieci classificati per categoria: Classe Cani LOF – Campionato di Francia Nome del cane Conduttore Razza Sesso Età 1 - TAKIS de Pierrefonds TEDESCO Paulette Pastore tedesco M 12a 2 - ALF du Clos du Beaupe TEDESCO Paulette Border collie M 5a 3 - ROSZA ROMANCE MASSON Jean-Pierre Bracco ungherese F 10a 4 - DAVALADA de Ghundai FERRARI Gerard Parson russel terrier F 3a 5 - CANDIE des Diables CHENEAU J-Claude Bracco di Weimar F 3a 6 - DURIZOTTI de la Forét CHAUTRAND Pascal Chien d’eau romagnol M 28m 7 - DUC du Domaine GOMEZ Genevieve Pastore tedesco M 3a 8 - TAORA NOMINE Christelle Pastore belga tervuerenF 9a 9 - DAZZLE Red Fair DESPORT Alexandra Pastore australiano M 2a 10 - CHANEL Elxir Domaine D. KLEINE Anne Labrador F 4a Classe Cani LOF – coppa di Francia 1 - ALF du Clos du Beaupe TEDESCO Paulette Border collie M 5a 2 - ROSZA ROMANCE MASSON Jean Pierre Bracco ungherese F 10a 3 - TAKIS de Pierrefonds TEDESCO Paulette Pastore tedesco M 8a 4 - CANDIE des Diables Gris CHENEAU Jean ClaudeBracco di Weimar F 3a 5 - DAVALADA du Guindai FERRARI Gerard Pastore Russel Terier F 3a 6 - DIRIZOTTI de la Foret CHAUTRANO Pascal Chien d’eau romagnol M 28m 7 - DUC D. de la truffe noire GOMEZ Genevieve Pastore tedesco M 3a 8 - DAZZLE Red Fair of Piek S DESPORT Alexandra Pastore australiano M 2a 9 - CHANEL Elixir du Domaine KLEINE Anne Labrador F 4a 10 - REGATE des Flos NeptuneLACROZE Jean Louis Border collie F 10a Classe cani NON LOF – Challenger national 1 - BARYTON Lumien LANDUAR Lucie Pastore australiano M 4a 2 - WOGA BENOIT Dominique Pastore tedesco M 6a 3 - U’MOS FRAISSE Jaques Border collie M 8a 4 - NANCY LACROZE Florence Tipo Border collie F 13a 5 - FADIST POTTIERS Sandrine Tipo Pastore tedesco M 8a 6 - TEVA DESPORT Alexandra Tipo Border collie F 8a 7 - CITY CHAUTRAND Pascal T. Pastore dei Pirenei F 3a 8 - NORA MASSON Martine Bracco di Weimar F 13a 9 - UTAH KLEINE Anne Labrador M 8a 10 - KAISEUR CHAMPEAU Federic T. Pastore tedesco M 8a Esiste anche una classe “Chiens Non LOF – LAUREAT”, che non elenchiamo poiché i cani e i conduttori sono gli stessi della classifica precedente NON LOF. Commenti. Queste sono le caratteristiche di diversità e di curiosità rilevate rispetto alle competizioni sportive italiane. Genere sessuale cani – Risulta evidente che in tutte le categorie, i cani maschi sono i primi classificati, inoltre sono presenti nella misura del 50% mentre in Italia la gran maggioranza dei cani in concorso sono femmine o maschi evirati. Quella dell’addestramento del cane maschio è la strada più difficoltosa, generalmente le femmine sono più precoci, (fenomeno che avviene anche nel genere umano) ma sono dell’avviso che i veri campioni sia nelle competizioni sportive e sia per la ricerca del tartufo sono indubbiamente i maschi. Quando il maschio sale in cattedra, le femmine spesso finiscono in secondo ordine. Sono dell’avviso che si dovrebbero fare due categorie distinte, (Femmine e maschi) come avviene anche negli sport umani; la struttura fisica del maschio (fortunatamente), è assolutamente diversa da quella della femmina. In Italia le conduttrici sono ancora veramente poche ma brave, speriamo che in futuro le cosiddette “quote rosa” potranno aumentare sensibilmente. Genere sessuale dei conduttori – Dovremmo dire “delle conduttrici! Poiché circa la metà dei proprietari dei cani appartengono al gentil sesso; ottime competitrici le quali hanno messo sotto i loro colleghi maschietti, vincendo tutte e quattro le competizioni, un VERO SMACCO! Complimenti alle vere regine del tartufo e in particolare a Paulette TEDESCO che si è classificata prima nelle due competizioni LOF. Dal cognome “TEDESCO” traspare una chiara origine italiana e questo ci fa piacere dal lato campanilistico, è come se avessimo vinto un po’ anche noi. Complimenti anche a Madame Lucie LANDUARD che ha vinto le altre due competizioni. E’ evidente che le donne hanno una maggior sensibilità nei rapporti coi cani, generalmente sono più pazienti e meticolose dei loro colleghi maschi. Razze canine – Due competizioni sono state vinte da Pastori australiani, una da un Pastore tedesco e una da un Border collie, razze canine che in Italia non vengono utilizzate. Si nota un solo Bracco ungherese che ha ben figurato e un solo Bracco di Weimar. Ci sono solamente tre Lagotti romagnoli, uno dei quali è giunto sesto; questa razza assai diffusa in Italia, sta cominciando a farsi apprezzare anche in Francia. L’età dei vincitori è rispettivamente di anni 8, 5 e 4. Cani di razza non pura – Trovo interessante anziché definire questo genere di cani con aggettivi quali: bastardi, meticci, incroci o altro, sia molto meglio esprimersi col termine “Tipo: Border collie ecc.” espressione che non risulta dispregiativo ma che al contrario valorizza il cane stesso. Classifica - Nelle classifiche italiane sono indicati prima i nomi dei conduttori e poi quelli dei cani, mentre è più giusto invertirne la successione, poiché il vero protagonista della competizione è il cane. E’ anche molto importante indicarne la razza. Edizioni Campionato di Francia – Sono giunti alla 28^ edizione. In Italia sono decine di anni che si fanno gare cinofile di ricerca del tartufo, però non sono mai state coordinate in un vero e proprio Campionato nazionale. Conduttori cani – La quasi totalità degli ausiliari partecipanti al Classe LOF appartiene ad allevatori. Curiosità – I campi di gara sono delimitati da un nastro aderente al terreno; il loro l’allestimento sempbrerebbe più semplice, ma sarebbe più difficile trattenere il cane all’interno del ring. Facciamo i nostri complimenti ai Francesi per la perfetta organizzazione. Ci auguriamo che fra qualche hanno si possa giungere a disputare qualche competizione a carattere internazionale, mirata a organizzare un vero e proprio Campionato europeo, magari coordinato dal GETT.
Documenti analoghi
1-21 stampa - Story Rex Border Collie
questi cani. Per altri deriva da una parola
gallese, “coleius” fedele, o dal termine celtico che lo definisce “utile”. L’ipotesi forse