estate 2016 - comune di Lanzada Sondrio
Transcript
estate 2016 - comune di Lanzada Sondrio
Foto: Sergio Rocca magnifiche emozioni estate autunno 2016 Distretto del Commercio - Ecomuseo Benvenuti in Tradizioni, cultura, musica, sport, arte, giochi, feste gusto e …molto altro ancora. Segui i colori e scopri le manifestazioni e le attività che CASPOGGIO CHIESA CHIESA IN IN VALMALENCO LANZADA hanno pensato per la tua estate 2016 in VALMALENCO ALPACAS LA FOPPA Vivi un’avventura slow in compagnia dei dolcissimi alpaca dell’Azienda Agricola La Foppa, camminando lentamente sulle vie che portano ad accoglienti rifugi di montagna nella splendida cornice naturale della Valmalenco. Si può prendere parte a gite di tutti i livelli, dalla durata di poche ore ad escursioni di due giorni con pernottamento in tenda alla scoperta del mondo dei malgari. Per i più piccoli si organizzano fantastici pomeriggi nella natura. Si può scegliere tra attività con alpaca e laboratori con materiali naturali o l'incontro con le caprette alla scoperta della realizzazione dei formaggi caprini. Tutto ruota attorno al meraviglioso mondo della natura alla Foppa, qui infatti si lavora manualmente la lana, partendo dalla tintura con materiali naturali fino alla filatura. Si può inoltre prendere parte ai laboratori "wool is cool" per scoprirne i segreti e realizzare con le proprie mani un oggetto in lana. Insomma...ci sono attività per tutti i gusti, dai grandi ai più piccoli alla Foppa! Per info e prenotazioni 348/8893857- Ladina Ci trovi su Facebook! e sul sito www.alpacaslafoppa.com BIKEBERNINA L'associazione sportiva dilettantistica Bikebernina è nata da un gruppo di ragazzi appassionati alla mountain-bike. Gli scopi di questa associazione sono molteplici, negli ultimi anni si parla molto di crescita a livello mondiale della bicicletta in tutti i suoi ambiti, noi vogliamo che la Valmalenco sia al passo con i tempi e per questo ci occuperemo di promuovere e migliorare questo settore e tutti i suoi servizi. Grazie alle nostre Guide di Mountain-Bike valorizzeremo la pratica di questo sport, organizzando escursioni che permetteranno di conoscere i luoghi di grande bellezza che caratterizzano la Valmalenco. Avremo in particolar modo un occhio di riguardo per i più piccoli, offrendo loro la possibilità di svolgere un'attività completamente salutare ed educativa, divertendosi pedalando. Info: Bikebernina ASD - Caspoggio (SO) - Via Vanoni, 38 presso “Zenith - Centro della Montagna” - Cell. 3469692689 [email protected] www.bikeberninaasd.com VALMALENCOALPINA ValmalencoAlpina è una piccola realtà locale nata nel 2005 che organizza attività outdoor e attività sportive legate al mondo della montagna e dell'alpinismo. Le proposte sono per tutti, anche per principianti. Alcune di esse sono perfette per famiglie o gruppi di amici, rendendo la vacanza in montagna più emozionante di quanto immaginato. Attività estive: trekking, arrampicata, vie ferrate, canyoning, alpinismo, Nordic Walking.Attività invernali: freeride, scialpinismo, cascate di ghiaccio, trekking con ciaspole. Info: [email protected] www.valmalencoalpina.com www.valtellinacanyoning.com Cell. 3474687105 NOVITA’ 16 0 ESTATE 2 ACK R T P M U P ZENITH – CENTRO DELLA MONTAGNA Passeggiate per famiglie, trekking e alpinismo con Guide Alpine. Pump track e percorsi mountain bike con BikeBernina. Area bambini con parco gonfiabili e ludoteca. Zenith Estate Ragazzi durante tutta l’estate. Eventi, Aerobica e Yoga nel verde. Impianti sportivi e palestra polifunzionale. Caffè pasticceria con birre artigianali, vini valtellinesi, finger food ed eventi a richiesta. Via Vanoni, - Caspoggio (SO) - tel. 344.1418115 [email protected] www.facebook.com/centrodellamontagna twitter.com/zenithcdm CENTRO SPORTIVO DI VASSALINI Nel centro sportivo di Vassalini gli amanti dello sport e dei tornei potranno davvero sbizzarrirsi: tennis, pallavolo, basket, roller, skate-board e calcio. Si organizzano anche tornei di calcio a 5, calcio saponato, burraco e caccia al tesoro, corsi multi sport per bambini dai 5 ai 12 anni, servizio babysitter. Tutto questo in una bellissima area verde con un parco giochi per i più piccoli ed un servizio bar. Info: 0342 452613 CENTRO SPORTIVO LO CHALET DI PRIMOLO Un luogo magico dove poter ricaricare le batterie immersi nella natura e nello sport, con campi da tennis in terra rossa, noleggio mountain bike, area boulder, parco giochi. Info: 392 0207001 - www.lochaletdiprimolo.com PISCINA DELLA VALMALENCO Nuoto libero ESTATE 2016 dal 24 Giugno al 4 Settembre Lunedì dalle ore 14.30 alle 21.00 Martedì dalle ore 14.30 alle 20.30 Mercoledì dalle ore 9.00 alle 21.00 Giovedì dalle ore 14.30 alle 20.30 Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 20.30 Sabato dalle ore 9.00 alle 19.30 Domenica dalle ore 14.30 alle 19.30 dal 20 Luglio al 20 Agosto Oltre ai normali orari di apertura, la piscina è aperta tutte le mattine dalle ore 9.00 alle 12.00. Esclusa la domenica Telefono 0342 454201 - 345 9986953 www.snef.it - www.piscinavalmalenco.it mail: [email protected] Facebook. Piscina Valmalenco ACQUA DIVERT DIVERT ININACQUA GIOCHI ORGANIZZATI IN ACQUA ORGANIZZATI ACQUA GIOCHIGIOCHI ORGANIZZATI IN IN PISCINA TUTTI I VENERDI’ DALLE 15.00 ALLE 16.30 TUTTI I VENERDI’ DALLE 15.00 ALLE 16.30 TUTTI I VENERDI’ DALLE 15.00 ALLE 16.30 APERTO A TUTTI I BAMBINI APERTO A TUTTI I BAMBINI APERTO A TUTTI I BAMBINI DAI5 5ANNI ANNI COMPIUTI AI DAI COMPIUTI AI10 10ANNI DAI 5 ANNI COMPIUTI AI 10ANNI ANNI COSTOATTIVITA’ ATTIVITA’ € 4.00 COSTO ATTIVITA’ 4.00 COSTO e €4.00 occorrente: MAGLIETTA – PANTALONCINI SCARPE DA GINNASTICA COSTUME – CUFFIA – CIABATTE - ACCAPPATOIO CENTRO SPORTIVO PRADASC orari apertura palestra Durante l'anno gli orari sono i seguenti: Pomeriggio 14.30-18.30 – sera 20.30-23.30 - chiuso al martedì Nei giorni di lunedì mercoledì venerdì e domenica è prevista l'assistenza con istruttore: orari 15.00-18.00 Lanzada - Via Ganda www.centrosportivopradasc.it Patty: 334 3669309 - Andrea: 340 7887800 Betty: 380 6837272 Periodo estivo (1 Luglio - 25 Agosto ) Il centro e la palestra sono aperti con orario continuato dalle 9.30 alle 24.00. Assistenza tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00. Per i corsi di arrampicata e aperture straordinarie contattare Andrea 340 7887800 disponibilità Area Camper attrezzata VIENI A PROVARE IL RUGBY COMUNE di CASPOGGIO dal 04 al 09 luglio per i nati dal 2004 al 2009 dal 11 al 16 luglio per i nati dal 2003 al 2000 Anche quest’anno grazie a GRATIS potrai prendere parte a tantissime attività come il RUGBY e tantissimi altri sport come la mountain bike, ultimate, arrampicata sportiva, basket, calcio e dodgeball! Ci trovi al centro sportivo di Caspoggio dal lunedì al sabato. Per maggiori informazioni riguardo al planning e per prenotare la tua prova gratuita puoi scrivivere a [email protected], chiamare il 348 575 1386 oppure consulta il sito www.rugbymetanopoli.it BIKE PARK ALPE PALU’ Il Palù BikePark, situato nell’area degli impianti di risalita e della omonima ski area , è un vero e proprio paradiso per i bikers che qui possono cimentarsi in numerose discipline “gravity” come, Enduro, Downhill, Free ride oltre che Cross country.L’intera area offre oltre ai numerosi sentieri che si sviluppano a partire dai 1400 metri di quota fino a raggiungere i 2400 mt. tracciati specifici per tutte le discipline includendo un Pump track ed un area Jump. Per i bambini sono inoltre a disposizione due Junior trails. www.sondrioevalmalenco.it PARCO DELLE MARMOTTE CHIAREGGIO Se volete passare una giornata facendo conoscenza con questo simpaticissimo e curiosissimo animale lo potrete trovare senza particolari difficoltà all'ingresso di Chiareggio, sulla parte destra, vicino al nuovo Parco Geologico. Le marmotte vivono libere in questi pascoli alpini. Non dimenticate tanto rispetto per quello che rimane comunque un animale selvatico e, se volete, potete offrire una carotina a questi piccoli amici, ma soprattutto, non lasciate a casa la vostra macchina fotografica..... potreste pentirvene amaramente!!!! www.sondrioevalmalenco.it OSSERVATORIO ASTRONOMICO VALMALENCO (OVM) L'Osservatorio ValMalenco (OVM) è nato da un'iniziativa privata di un piccolo gruppo di amici astrofili che col patrocinio del Comune di Chiesa in Valmalenco hanno dato vita a questa piccola perla. L'associazione "Osservatorio Astronomico Valmalenco", oltre allo studio ed allo sviluppo dei progetti interni, inclusa la sorveglianza di asteroidi pericolosi , si dedica alla divulgazione dell'affascinate mondo astronomico a tutti i simpatizzanti, a puro titolo gratuito. Organizziamo serate a tema sia di carattere divulgativo-teorico, presso il centro servizi di Chiesa Valmalenco, sia serate osservative sul campo, con visione e riprese degli oggetti celesti direttamente in Osservatorio. www.cieloinvalmalenco.it Miniera della Bagnada Museo minerario Strada per Franscia Lanzada l’Ecomuseo della Valmalenco ecomuseo l’Ecomuseo della Valmalenco L’Ecomuseo si articola in otto grandi percorsi tematici i quali, a loro volta, si aprono su un vasto orizzonte fatto di luoghi e di momenti della storia, della cultura, della tradizione e del paesaggio malenchi. i percorsi i percorsi storia e arte fede natura storia e arte lavoro abitare tradizione turismo lavoro giovedì sabato domenica martedì giovedì sabato domenica mattino ore 9.30 pomeriggio ore 14.30 info 0342 453243 6 7 9 11 13 14 16 18 20 21 23 25 27 28 mineralogia ph: Andrea Basci mineralogia sabato domenica martedì giovedì sabato domenica martedì vieni a scoprire la montagna da dentro L’Ecomuseo della Valmalenco è un insieme di sentieri fisici e culturali da percorrere con il corpo e con la mente per esplorare e conoscere la valle, raggiungere i suoi luoghi più caratteristici e comprendere la storia naturale e umana di questa meravigliosa valle alpina e delle genti che qui hanno L’Ecomuseo della Valmalenco è un insieme di sentieri vissuto e che ancora vivono. fisici e culturali da percorrere con il corpo e con la mente per esplorare e conoscere la valle, L’Ecomuseo si articola in otto grandi percorsi raggiungere i suoi luoghi più caratteristici e tematici i quali, a loro volta, si aprono su un vasto comprendere la storia naturale e umana di questa orizzonte fatto di luoghi e di momenti della storia, meravigliosa valle alpina e delle genti che qui hanno della cultura, della tradizione e del paesaggio vissuto e che ancora vivono. malenchi. natura AGOSTO Giorni e orari di apertura fede abitare www.ecomuseovalmalenco.it tradizione turismo www.ecomuseovalmalenco.it ecomuseo Comune di Lanzada ecomuseo Ecomuseo www.minieradellabagnada.it ph. Andrea Basci MUSEO MINERALOGICO - LANZADA A Lanzada si trova il Museo Mineralogico della Val Malenco. Tra le valli alpine, la Val Malenco è forse la più ricca di minerali e, grazie a una felice situazione geologica, vanta più di 260 specie mineralogiche riconosciute. Il Museo raccoglie una ricca ed unica collezione di questo tesoro naturalistico e mineralogico, tra cui il famoso demantoide, ora emblema della Val Malenco. Via Palù - Lanzada sabato 23 e domenica 24 luglio e dal 30 luglio al 24 agosto Apertura del museo mineralogico e del punto informazioni turistiche orario: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00 PER ANTICHE CONTRADE Visite guidate alla scoperta dei nuclei rurali più antichi della Val Malenco Programma 2016 Sabato 23 luglio, ore 15.30 Visita a Bedoglio e Cucchi (Spriana)* Partenza dalla piazza della chiesa parrocchiale di Spriana * per raggiungere i luoghi da visitare si prevedono ¾ d’ora ca. di cammino Mercoledì 3 agosto, ore 16.00 Visita a Ciappanico (Torre di S. Maria) Partenza dalla piazza di Ciappanico nuovo Mercoledì 10 agosto, ore 16.00 Visita a Somprato e Costi (Chiesa in Valmalenco) Partenza all’incrocio tra Via V Alpini e Via Sigismund Mercoledì 17 agosto, ore 16.00 Visita al centro storico di Caspoggio Partenza dalla piazza della chiesa parrocchiale Mercoledì 24 agosto, ore 16.00 Visita a Tornadri (Lanzada) e alle Calchére Partenza dalla fermata dell’autobus di Tornadri La partecipazione alle visite è gratuita In caso di maltempo le visite saranno annullate Per info: www.ecomuseovalmalenco.it tel. 339 2269257 natura mineralogia storia e arte fede lavoro abitare tradizioni turismo i percorsi natura mineralogia Ecomuseo della Valmalenco un patrimonio culturale e ambientale da scoprire in otto percorsi tematici L’Ecomuseo della Valmalenco è una istituzione culturale riconosciuta da Regione Lombardia nel 2011 e comprende l’interofede territorio della Valmalenco, con i cinque comuni che la compongono: storia e arte Chiesa Valmalenco, Lanzada, Caspoggio, Torre di S. Maria e Spriana. L’Ecomuseo pone al centro della sua attività la conoscenza della terra, dei luoghi, della gente, della storia, tutto ciò che hanno lasciato in eredità le persone vissute prima d’ora in Valmalenco. La conoscenza della propria terra e della propria storia è la base per imparare a rispettare le proprie radici, affinché non vadano distrutte o dimenticate. lavoro abitare a conservarle e a tramandarle anche per chi verrà in futuro. Il passo successivo è imparare Poiché di tutti è il patrimonio di un’intera comunità: dalle istituzioni ai singoli cittadini, dai giovani agli anziani, dalle associazioni alle singole realtà produttive. Tutti sono chiamati a contribuire, a preservare e a far conoscere il luogo dove vivono ed operano, rendendosi orgogliosi testimoni delle bellezze naturali, storiche e umane del loro territorio. Ad oggi l’Ecomuseo della Valmalenco propone la conoscenza del territorio attraverso otto tradizione turismo tematiche: Percorsi Naturalistici e Mineralogici, Percorsi della Storia, dell’Arte, della Fede e delle Tradizioni, Percorsi del Lavoro, dell’Abitare, del Turismo e dell’Alpinismo. Ogni tematica offre itinerari e siti visitabili con l’ausilio di contenuti, cartine, informazioni www.ecomuseovalmalenco.it pratiche, approfondimenti e un significativo apparato di foto e di immagini. ecomuseo Ecomuseo www.ecomuseovalmalenco.it - [email protected] Immagine tratta dalla mostra permanente di fotografie storiche delle grandi montagne della Valmalenco Teca - Chiesa in Valmalenco (Arch. Mandibola) C.A.I. Sezione Valmalenco Via Roma 120 23023 CHIESA IN VALMALENCO (So) [email protected] cell: 345 1785572 facebook: CAI Valmalenco LE GUIDE ALPINE DELLA VALMALENCO Contatta le Guide Alpine della Valmalenco per scoprire e conoscere una delle ultime meraviglie del pianeta: l’alta Montagna. infoline 348-8403009 i [email protected] www.guidealpinevalmalenco.it Foto storica: “La Guida Alpina di Valmalenco Carlo “Friz” Ioli con una cliente immortalati lungo il panoramico tour delleA Belleviste, sullo sfondo la parete Est del Bernina - anni ’30 del secolo scorso”. Sentiero Glaciologico “Vittorio Sella” all’Alpe Ventina Il Sentiero Glaciologico Vittorio Sella, si snoda ad anello partendo dall’Alpe Ventina (1965 m), posizionata tra il rifugio Gerli-Porro e il rifugio Ventina. In salita corrisponde al normale percorso di accesso al ghiacciaio, segnalato con bandierine bianco/rosse, mentre in discesa percorre il versante opposto della valle, con un percorso nuovo e originale. Lungo il sentiero, sia in salita che in discesa, una serie di targhe permette al visitatore di identificare la morene deposte dal ghiacciaio dal periodo che va dalla Piccola Età Glaciale (1550 - 1850) ai giorni nostri, nonché di osservare le posizioni raggiunte dalla fronte del ghiacciaio durante il suo progressivo ritiro, identificabile grazie alla presenza di segnali glaciologici opportunamente evidenziati. Info Consorzio Turistico - 0342 451150 Sentiero glaciologico “Luigi Marson” al ghiacciaio di Fellaria Il sentiero glaciologico Luigi Marson porta a conoscere e scoprire lo splendido ambiente naturale in cui è inserito il Ghiacciaio di Fellaria, uno dei maggiori delle Alpi Centrali italiane. Il Sentiero Glaciologico è strutturato su due diversi percorsi che partono dal rifugio Bignami (2401 m). Entrambi sono alla portata di ogni escursionista e offrono una chiave di lettura del territorio che comprende non solo l’aspetto geologico, ma anche quello geomorfologico, naturalistico e paesaggistico. Info Consorzio Turistico - 0342 451150 Parco Geologico di Chiareggio Il Parco geologico di Chiareggio è una realizzazione unica nel suo genere che permette di scoprire i segreti geologici dell'intero arco alpino. In un’area all'aperto, di quasi 2 ettari, è stata raccolta una copiosa quantità di materiale figurativo e di differenti tipologie di rocce, per scoprire gli aspetti naturalistici e geologici della catena alpina, che in Valmalenco mostra una delle sue espressioni più complete e affascinanti. Info Associazione Amici di Chiareggio 0342 556957 o Consorzio Turistico 0342 451150 Scopri i Parchi Tematici della Valmalenco Sentiero geomorfologico “Le Orme dei Giganti” Il sentiero guida alla scoperta dei fenomeni di erosione torrentizia e glaciale presenti nella conca di Franscia (1490 m). Si sviluppa ad anello, risalendo il torrente Cormor in sponda destra idrografica, sul delimitare tra bosco e alveo, dove si possono osservare diverse forme rocciose arrotondate e levigate dai processi millenari di modellazione geologica. Nei pressi della chiesa di S. Barbara, a Franscia, sono ora visibili numerose “marmitte dei giganti”, spettacolari erosioni perfettamente cilindriche create dal mulinare vorticoso di detriti con l’acqua di fusione dei ghiacciai. Info Consorzio Turistico - 0342 451150 SENTIERO TEMATICO - Itinerario botanico della Valmalenco Piacevole itinerario che guida alla scoperta del patrimonio botanico della Valmalenco e dell’ambiente naturale della zona. Si svolge tra i maggenghi a monte di San Giuseppe e il Lago Palù ed è composto da un percorso base ad anello, segnalato con un simbolo di colore rosso che riproduce un fiore stilizzato. L’itinerario botanico prevede inoltre 3 varianti: due di esse permettono di ridurre il percorso, realizzando in tal modo anelli più brevi e di minore dislivello, la terza comporta un’estensione a monte del percorso base. Le varianti brevi sono indicate rispettivamente con il simbolo azzurro, che offre una limitata riduzione di percorso, e con il simbolo bianco, che corrisponde al percorso minimo. La variante lunga è viceversa indicata con il colore giallo e si sviluppa intorno al Lago Palù. Info Consorzio Turistico - 0342 451150 SENTIERO TEMATICO della Pietra Ollare Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare verde del Pirlo. Ha inizio in corrispondenza del ponte presso gli antichi torni (segnavia 316), dove è presente un opificio ancora efficiente, utilizzato per dimostrazioni di tornitura dei laveggi. Il percorso, caratterizzato da un tipico logo, risale seguendo il torrente Sassersa, incontran- do ruderi di altri opifici, raggiunge poi il punto belevedere detto Crun, dove ci si affaccia sull'intera vallata. Di seguito continua fino alle cave, per raggiungere infine l'attuale area estrattiva alla sommità dell'insediamento. Da qui, attraversato il pitto resco maggengo del Pirlo, il sentiero tematico segue la traccia che scende alla sinistra del torrente Sassersa incontrando ruderi di altri opifici, per chiudere il suo anello escursionistico. Info Consorzio Turistico - 0342 451150 necessità di sopravvivenza e di saggia convivenza con le risorse naturali del luogo, costituiscono uno straordinario esempio d’identità culturale ed ambientale, testimonianza del lavoro e espressione dell’ingegno dell’uomo e di un’intera comunità alpina. Info Consorzio Turistico - 0342 451150 Comune di Lanzada - 0342 453243 SENTIERO TEMATICO Calchère di Tornadri Fino alla metà del Novecento la Valmalenco, e in particolare il territorio di Lanzada , furono caratterizzati dalla presenza delle calchère, piccole fornaci per la produzione di calce per l’edilizia. Alcune di queste, valorizzate all’interno di un breve percorso escursionistico-culturale, si trovano nei pressi della frazione Tornadri di Lanzada, alla base del sentiero per la Brusada (segnavia 361/1), sulla sinistra orografica del torrente Lanterna, nelle vicinanze della cascata de la Pisa. Oggi queste piccole fornaci, nate dalla I Sentieri Glagiologici, essendo sentieri tracciati in alta quota, richiedono un minimo di attenzione, soprattutto in caso di improvviso maltempo. BIBLIOTECHE DELLA VALMALENCO biblioteca di caspoggio Via Don Gatti 10 - Tel. 0342 556190 biblioteca di CHIESA IN VALMALENCO Piazza SS. Giacomo e Filippo 1 Tel. 0342 454068 biblioteca di LANZADA Via San Giovanni 432 Tel. 0342 453243 orario estivo: orario estivo: orario estivo: dal 4 luglio al 2 settembre dal lunedì al venerdì: 10.00-12.00 – 14.00-18.0 dal 4 luglio al 2 settembre dal lunedì al venerdì: 9.00-12.00 – 14.30-18.00 dal 4 luglio al 31 agosto Lunedì - Martedì - Giovedì: 16.30-19.30 Mercoledì: 10.00-12.00 – 16.30-19.00 Venerdì: 20.00-22.00 SERVIZI OFFERTI • Prestito e prestito interbibliotecario provinciale • MediaLibreryOnLine: la prima biblioteca digitale completamente gratuita che consente agli utenti iscritti di prendere in prestito e-book, consultare banche dati, leggere quotidiani, periodici nazionali e internazionali, ascoltare audio e guardare video in streaming. E' possibile iscriversi solo in biblioteca for- CINEMA TEATRO BERNINA Cinema delle Parrocchie della Valmalenco nendo il proprio indirizzo e-mail personale. • Servizio internet da postazione fissa o da WiFi • Attività culturali e di lettura per adulti e bambini info e programmazione: 0342 556300 0342 451124 Via V Alpini 1 Chiesa in Valmalenco MOSTRE Chiesa in Valmalenco FINO AL 31 agosto "Cento anni di storia malenca attraverso i quaderni" mostra fotografica commemorativa per il centenario del palazzo scolastico. dalle 10.00 alle 12.30, chiuso sabato e festivi Lanzada Dal 5 agosto al 12 agosto "Un tuffo nel passato, Mostra di Bambole 1870-1910" dalle 15.00 alle 18.00 Contrada Sasso inaugurazione: 5 agosto - ore 17.00 Via Roma 116, aula seminterrato ingresso della piazzetta C.R.I. Dal 5 agosto al 5 SETTEMBRE Dal 3 LUGLIO al 24 LUGLIO Il volto delle guide Mostra Fotografica Esposizione foto “Tra Lario e Valtellina” di Roberto Piazza “La Truna” Chiareggio Dal 29 LUGLIO al 16 agosto "Manufatti" Artigianato artistico della provincia di Sondrio dalle 16.00 alle 19.00 Teca inaugurazione: venerdì 29 luglio - ore 17.30 Mostra Fotografica “La Truna” Chiareggio Dal 30 LUGLIO al 7 agostO “Mostra anni 60” Apertura della mostra ore 17.00 Palazzo scolastico Dal 10 agosto al 14 agosto “Settimana del Patchwork” Corso di patchwork ed esposizione di quilt dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 Palestra scuole elementari Dal 20 agosto al 21 agosto “8ª Mostra Scambio di Minerali e Micromounts” Sabato: dalle 13.00 alle 19.00 dalle 20.30 alle 23.00 Domenica: dalle 9.00 alle 17.00 Palestra scuole elementari Caspoggio DAL 23 LUGLIO Mostra fotografica “Scatti malenchi” Inaugurazione ore 21.00 Orari di apertura: dal lunedì al sabato: 10.00 - 12.00 17.00 - 19.00 20.30 - 22.30 domenica e festivi: 20.30 - 22.30 Salone dell’Immacolata DaL 18 LUGLIO al 20 agosto Mostra permanente dedicata a Erminio Dioli a cura di Enrico Bricalli, volontario di “Io volontario per la cultura” Orari di apertura: 18/07 - 25/07 - 08/08 dalle 17.00 alle 19.00; 13/08 - 14/08 dalle 20.30 alle 22.30; 20/08 dalle 19.00 alle 22.30 Sala “Erminio Dioli” dal 15/6 al 29/7 “Corso di Rollerblade” Corso di rollerblade per ragazzi e bambini nati dal 2005 al 2011 Mercoledì e Venerdì ore 10.00 - Parco di Vassalini Polisportiva Valmalenco Info: Silvia 347 2893147 www.polvalmalenco.it Chiesa in Valmalenco Open day BikeBernina sabato 25/6 Lavorazione del fieno sabato 18/6 Scopriti contadino per un giorno, vieni a scoprire la lavorazione del fieno passo passo provando con le tue mani! A.S.D. Caspoggio 346 7085201 [email protected] Caspoggio sabato 25/6 Inaugurazione “trail delle valli” parte 2ª e pump track ore 9.00 - ritrovo presso Zenith Centro della montagna BikeBernina 346 9692689 Caspoggio “Gli Appennini Incontrano le Alpi in coro” Coro “Voci di lassù” (Reggio Emilia) e “Coro Cai Valmalenco” ore 20.45 - Chiesa Parrocchiale Sagra di Vetto Lanzada dal 20/6 GREST Oratorio Parrocchia SS.Giacomo e Filippo al 16/7 domenica Estate ragazzi lunedì 20/6 Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni 25/6 26/6 Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Alla scoperta della Valmalenco sabato “Gita Avis Lanzada” Chiesa in Valmalenco Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada Giornata all’installazione artistica progettata da Vladimirov Yavachev “Christo sul lago d’Iseo” Info Avis sezione di Lanzada 327 337 4735 Lanzada Open day BikeBernina domenica 26/6 Freeride al Palù con escursione alla valle di Chiareggio ore 9.00 - ritrovo presso Zenith Centro della montagna BikeBernina 346 9692689 Caspoggio dal 27/6 al 15/7 Grest 2016 “Per di qua” Parrocchie della Valmalenco Chiesa Valmalenco e Torre S. Maria 27/6 martedì 28/6 giovedì 30/6 2/7 Accompagneremo le mucche dell’Azienda Agricola Negrini di Caspoggio a piedi fino ai pascoli dell’Alpe Prabello. Escursione con guida di media montagna e degustazione di formaggi. sabato Festa dell’arrampicata all’Alpe Valposchiavina Inaugurazione delle nuove strutture in quota tra i pascoli dell’alpe e in vista dei ghiacciai sabato Estate ragazzi lunedì Transumanza, mucche al pascolo! Grest per bambini, ragazzi e adolescenti Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Yoga nel verde Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Aerobica nel verde “Sopra le Nuvole” 2/7 con Roberta Muttoni ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio luglio agosto È gradita la prenotazione entro il giorno prima Info e prenotazione: Giulia 340 8677626 – Ida 347 7630584 Lanzada Giornata aperta a tutti con arrampicata giochi e merenda Assistenza guide Alpine della Valmalenco dalle ore 10.00 alle 19.00 - Valposchiavina Lanzada “L’Energia della Centrale” “…dal bianco latte” Durante il periodso della monticazione, l’azienda offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte. Pranzo presso il Rifugio Cristina Tutto il giorno A.S.D. Caspoggio 346 7085201 [email protected] Caspoggio sabato 2/7 Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada ore 17.00 – Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Lanzada “I monti di Dio” sabato 2/7 Un viaggio nella spiritulaltà della montagna Proiezione e commento di Don Mariano Margnelli ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada 5° Trofeo Valmalenco di mountain bike domenica 3/7 Gara di mountain bike del circuito Asso Bike Junior – Memorial Picceni Fernando ore 9.00 - Ritrovo Centro Sportivo Pradasc Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it Lanzada “1° Festival Internazionale delle Bande” domenica 3/7 Durante la S. Messa delle ore 10.30 sarà presente la banda belga “Fanfare Royale Sainte-Cécile D’assesse”. Dopo la Messa, sul sagrato della chiesa, Concerto della "Fanfare Royale Sainte-Cécile D'assesse" Caspoggio domenica 3/7 Festa dell’alpe e dell’accoglienza S. Messa - Rancio Alpino Alpe Lagazzuolo - Bivacco Alpini Info Schenatti Pietro tel. 340 7764161 Chiesa in Valmalenco Estate ragazzi lunedì 4/7 lunedì 4/7 martedì 5/7 Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Alba in stalla Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio I boschi di Caspoggio mercoledì 6/7 mercoledì 6/7 Passeggiata con la Guida di Media Montagna nei boschi di Caspoggio Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Viaggi sul tappeto delle storie giovedì 7/7 “Letture animate e laboratori creativi” per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio Nepal, quo vadis? sabato 9/7 Prospettive e sviluppo dell’alpinismo turistico himalayano Maurizio Folini, guida Alpina e pilota elicotteri testimonia la sua esperienza vissuta nel Nepal prima, durante e dopo il sisma del 2015. ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada Cinema al chiar di luna giovedì 7/7 Aerobica nel verde con Roberta Muttoni ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio sabato 9/7 domenica sabato 9/7 Alpaca merenda al Rifugio Tartaglione 10/7 Goloso alpaca trekking al Rifugio Tartaglione con merenda a base di frittelle. Prenotazione obbligatoria - 348 8893857 Alpacas La Foppa Caspoggio 9/7 Esibizione di artisti ore 20.45 - Piazzale Minimarket Nani Info e iscrizioni entro il 1° luglio 0342 453270 Lanzada ore 21.00 - Centro Sportivo A.S.D. Caspoggio 346 7085201 Biblioteca di Caspoggio 0342 556190 Caspoggio “Raduno alpino” Gruppo Alpini di Lanzada in località Franscia ore 11.00 - Santa Messa a seguire rancio alpino. Lanzada “Memorial Bruseghini 2016” domenica 10/7 “Dilettanti allo sbaraglio” sabato Serata cinema all’aperto con pop corn Gara di Arrampicata Sportiva Centro Sportivo Pradasc Info: 340 7887800 [email protected] Lanzada Festa a San Giuseppe domenica 10/7 ore 9.00 - S. Messa Incanto dei canestri e pranzo San Giuseppe Parrocchia di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451124 Chiesa in Valmalenco Estate ragazzi lunedì 11/7 Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Pomeriggio del pensionato lunedì 11/7 martedì 12/7 Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio 13/7 mercoledì 13/7 14/7 Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio venerdì 15/7 venerdì 15/7 Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio giovedì 14/7 ore 16.00-17.00 per i piccoli dai 3 ai 6 anni ore 17.00 -18.00 per i bambini dai 7 agli 11 anni Biblioteca Lanzada - 0342 453243 Lanzada ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Visita alla Miniera della Bagnada ore 18.00 a seguire cena convenzionata Prenotazione obbligatoria Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada dalle steppe di Orenburg alle vette degli Urali meridionali” Conferenza Sig.ri Canetta ore 21.00 - TECA Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco 4 alpaca, 3 tende, 2 scarponcini sabato 16/7 Alpaca trekking di 2 giorni con pernottamento in tenda alla scoperta del mondo dei malgari con dimostrazione della lavorazione del latte con gli amici dell’Agriturismo Malga Rundai al Palù Prenotazione obbligatoria Alpacas La Foppa 348 8893857 Caspoggio Alla scoperta della Valmalenco “Viaggio sul tappeto delle storie” Letture in Biblioteca e laboratorio creativo con Roberta Muttoni “Tra l’Europa e l’Asia: Passeggiata con la Guida di Media Montagna nel sentiero della Pietra Ollare Pomeriggio del pensionato Aerobica nel verde “Visita serale in miniera” Alba in stalla Il sentiero della Pietra Ollare mercoledì giovedì sabato 16/7 Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada sabato 16/7 “Lanzada di Sera in via San Giovanni” Sfilata di auto e moto d’epoca A seguire mercatini di Prodotti Tipici dalle ore 14.00 alle ore 23.00 Lanzada Estate ragazzi lunedì 18/7 Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith - Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Note di vino sabato 16/7 Degustazioni vini e piatti tipici “Emozioni di Pietra” sabato 16/7 Movimento Bioenergetico Antistress ore 17.00 - Via Roma Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco Meraviglie della mineralogia Malenca e non solo a cura di Pietro Nana lunedì 18/7 ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro, il movimento e l’espressione di sé. dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 18.30 alle 19.30 Partecipazione gratuita Palestra C.R.I. (distretto ASL) Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco “Summer Bike” Gara competitiva di mountain bike domenica 17/7 ore 8.00 - ritrovo ore 10.00 - partenza Centro sportivo Pradasc Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it Lanzada lunedì 18/7 “Narrazione Teatrale” domenica 17/7 Questa è la bella vita che ho fatto parte seconda ore 16.00 (ingresso libero) Degustazione vini al Rifugio Zoia www.rifugiozoia.it - tel. 349 0061085 Lanzada Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Cake Design lunedì 18/7 Minicorso di cake design per bambini a partire dai 5 anni a cura di Clara Presazzi dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio Movimento Bioenergetico Antistress Mostra permanente dedicata a Erminio Dioli lunedì 18/7 martedì 19/7 a cura di Enrico Bricalli, volontario di “Io volontario per la cultura” dalle ore 17.00 alle ore 19.00 sala “Erminio Dioli” Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio giovedì 21/7 20/7 dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 18.30 alle 19.30 Partecipazione gratuita Palestra C.R.I. (distretto ASL) Biblioteca 0342/454068 Chiesa in Valmalenco Alba in stalla Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Viaggi sul tappeto delle storie giovedì 21/7 mercoledì Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro, il movimento e l’espressione di sé. Pomeriggio del pensionato “Letture animate e laboratori creativi” per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio giovedì 21/7 Aerobica nel verde con Roberta Muttoni ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio I fiori e i prati della Valmalenco mercoledì 20/7 Passeggiata con la Guida di Media Montagna alla scoperta dei fiori e dei prati della Valmalenco Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio giovedì 21/7 Sos arte Viaggio tra le opere d'arte pittorica italiana a cura di Erica Trabucchi ore 21.00 - Biblioteca comunale Caspoggio “I colori del granato” venerdì 22/7 venerdì 22/7 “Uscita fotografica con professionista” Conferenza di Franco e Flamino Benetti oe 21.00 - presso il Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: 0342 451150 [email protected] Lanzada Documentario Sondrio Festival ore 21.00 - Sala polifunzionale Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio sabato 23/7 domenica 24/7 “Na vida sacrificada” venerdì 22/7 Donne, famiglia e terra in Valtellina e Valchiavenna negli anni '40 e '50 ore 21.00 - TECA Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco sabato 23/7 domenica sabato 23/7 Apertura del museo mineralogico domenica 24/7 e del punto informazioni 24/7 turistiche e dal 30/7 al 24/8 orario: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00 Via Palù Lanzada della Bruciata” 23/7 “Festa Info www.sagradivetto.it domenica 24/7 Lanzada “Nebbiolo di Valtellina” Degustazione vini al Rifugio Zoia www.rifugiozoia.it tel. 349 0061085 Lanzada “Escursione alla ricerca del demantoide all’Acquanegra” sabato 23/7 sabato ore 15.00 - partenza dall’Hotel Biancospino, salita e visita della zona di Campagneda parlando di fotografia con Roberto Ganassa. Tramonto all’Alpe Prabello e dopo la cena, foto in notturna. Pernottamento al Rifugio Cristina e alba all’Alpe Prabello. A seguire colazione. Rientro in Hotel per il pranzo. Prenotazione obbligatoria (minimo 10 partecipanti) Hotel Biancospino Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada con Marzio Negrini, Gianpietro Schenatti e Andrea Marchetti Info: Eugenio Donati 388 5792148 [email protected] Antonio Costa 335 6879605 [email protected] Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 [email protected] Lanzada Contrade in festa: Contrada Montini Un giro con la Frisa all’alpe Oro sabato 23/7 Un piccolo angolo di paradiso da raggiungere insieme alle simpatiche caprette Prenotazione obbligatoria - 348 8892857 Alpacas La Foppa Caspoggio sabato 23/7 Giragustando sabato 23/7 Camminata enogastronomica divisa in tappe tra le nostre belle montagne gustando le specialità del territorio valtellinese Possibilità di partecipare in MTB con guida ore 9.00 - ritrovo presso Zenith Centro della montagna A.S.D. Caspoggio 346 7085201 [email protected] Caspoggio sabato 23/7 sabato “Una montagna di suoni” 23/7 CantaminAzioni-di Sabbia di Neve” Duo di Musica Orientale Etnica sabato 23/7 Ermanno Librasi bass clarinet, s.sax,duduk, furulia, zurna Elias Nardi oud liuto arabo Concerto nella miniera della Bagnada in collaborazione con Ambria Jazz ore 15.30 – Miniera della Bagnada Prenotazione obbligatoria Info: Comune di Lanzada 0342 453243 Consorzio turistico 0342 451150 Lanzada sabato 23/7 Apericena. Festa col cappello. Si premia il più originale. ore 19.00 - Parco Gande Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco Alberi antichi in Valmalenco Proiezioni e relazione del Dott. Giorgio Galli ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada Inaugurazione mostra fotografica “Scatti malenchi” ore 21.00 - Salone dell’Immacolata Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio Concerto Coro C.A.I. Valmalenco Canti popolari e di montagna ore 21.00 - Chiareggio Piazza Nicolò Rusca Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco “Un giro con la frisa” domenica 24/7 Un simpatico trekking con le caprette alla scoperta degli alberi secolari di Lanzada ore 10.00 - Ritrovo presso Hotel Biancospino. Pranzo presso l’hotel. Prenotazione obbligatoria Info: Daniela 329 8976696 Ladina 348 8893857 Lanzada Festa Patronale di S. Anna domenica 24/7 Festa Patronale con S.Messa e asta ore 10.30 - Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco Pomeriggio del pensionato lunedì 25/7 25/7 Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio lunedì 25/7 lunedì 25/7 dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 18.30 alle 19.30 Partecipazione gratuita Palestra C.R.I. (distretto ASL) Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco a cura di Enrico Bricalli, volontario di “Io volontario per la cultura” dalle ore 17.00 alle ore 19.00 sala “Erminio Dioli” Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio Gita naturalistica guidata martedì 26/7 Movimento Bioenergetico Antistress Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro, il movimento e l’espressione di sé. dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Mostra permanente dedicata a Erminio Dioli Estate ragazzi lunedì Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani martedì 26/7 Gita naturalistica Chiareggio - Alpe Oro Alpe Fora ore 9.00 - Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco Viaggio sul tappeto delle storie Letture per bambini dai 3 ai 9 anni dalle ore 10.00 alle 12.00 Biblioteca Info 0342 454068 Chiesa in Valmalenco martedì 26/7 martedì 26/7 Movimento Bioenergetico Antistress “Aperitivo di Sagra” Concero coro “Amonie in Voce” Info www.sagradivetto.it Lanzada Alba in stalla giovedì 28/7 Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Exploriamo martedì 26/7 “Laboratori creativi sul tema del riciclo” per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio giovedì 28/7 Sulle tracce dei contrabbandieri mercoledì 27/7 mercoledì 27/7 giovedì 28/7 Passeggiata con la Guida di Media Montagna sulle tracce dei contrabbandieri giovedì Pomeriggio del pensionato 28/7 Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Visita alle Calchere e alla frazione di Vetto. Info: www.sagradivetto.it Lanzada dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 18.30 alle 19.30 Partecipazione gratuita Palestra C.R.I. (distretto ASL) Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco “Viaggio sul tappeto delle storie” Letture in Biblioteca e laboratorio creativo ore 16.00-17.00 per i piccoli dai 3 ai 6 anni ore 17.00-18.00 per i bambini dai 7 agli 11 anni Biblioteca - 0342 453243 Lanzada “L’Energia della Centrale” Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio "Antipasto di Sagra" Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro, il movimento e l’espressione di sé. giovedì 28/7 Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada ore 17.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Lanzada Aerobica nel verde con Roberta Muttoni ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio giovedì 28/7 "Escursioni alle grotte Val di Scerscen" Cucina live Serata con cucina dal vivo ore 21.00 - Piazzale delle scuole Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio sabato 30/7 “Imparando l’arte della cucina valtellinese con easy dance” venerdì 29/7 venerdì 29/7 Dimostrazione di come si preparano gli sciat in compagnia di Roberta che darà lezioni gratuite di danza per ogni età. Proseguirà happy hour malenco con prodotti tipici. ore 18.00 - Piazzale Minimarket Nani Info: 0342 453270 Lanzada sabato 30/7 ore 21.00 - Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: 0342 451150 [email protected] Lanzada sabato 30/7 dal anni 60” 30/7 “Mostra ore 17.00 - Apertura della mostra al 7/8 Palazzo scolastico Lanzada info: Eugenio Donati - 388 5792148 [email protected] Antonio Costa - 335 6879605 [email protected] Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 - [email protected] Lanzada Alpaca merenda al Rifugio Tartaglione Goloso alpaca trekking al Rifugio Tartaglione con merenda a base di frittelle Prenotazione obbligatoria - 348 8893857 Alpacas La Foppa Caspoggio Apertura Sede degli Alpini e Protezione Civile via Vanoni 55 “Grotte e minerali della Val di Scerscen” Conferenza di Ivano Fojanini con Ivano Fojanini dalle 10.00 alle 12.00, dalle 15.00 alle 19.00, dalle 20.00 alle 23.00. Dalle ore 21.00 - proiezione di immagini storiche di Caspoggio all’esterno della Sede (in caso di cattivo tempo verrà effettuata nella Sala Polifunzionale presso le scuole elementari) Per info 339 1321502 Ersilio Caspoggio Visita guidata al parco geologico sabato 30/7 Presentazione pannelli ed esemplari rocce e minerali ore 10.00 - Chiareggio La Corte Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco sabato 30/7 "Golf in piazza: impariamo l'arte dello swing" Per adulti e bambini dalle ore 15.00 alle 18.30 p.za SS. Giacomo e Filippo info www.sondrioevalmalenco.it Chiesa in Valmalenco Inaugurazione Piazza Nicolò Rusca sabato 30/7 Scarafaggi e Regine “Gruppo Caronte” domenica 31/7 domenica 31/7 Concerto “Night and Day” Frank A. Sinatra Gruppo Caronte ore 17.00 - Chiareggio Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco 30/7 domenica 31/7 dal 31/7 al 14/8 Nell’antica contrada di Vetto, gustando i piatti tipici della Valmalenco allietati dalla musica dalle ore 19.00 - frazione Vetto Info www.sagradivetto.it Lanzada dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle18.30 - TECA Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco “Festa del Sacro Cuore” ore 11.00 - S. Messa Lanzada ore 11.00 - S. Messa cantata dal Coro Cai Valmalenco. ore 15.00 - concerto del Coro Cai. Possibilità di mangiare al Rifugio Cristina (per prenotare 0342 452398) Alpe Prabello (Rifugio Cristina) Caspoggio Premio fedeltà malenca domenica 31/7 “Con pinze e tenaglie” Spazio laboratoriale per adulti e bambini secondo un approccio intergenerazionale, alla scoperta del mosaico. Lago Palù Organizzazone e info: Comune di Chiesa in Valmalenco 0342 451114 Chiesa in Valmalenco Festa di S. Anna “Sagra di Vetto” sabato Concerto in alpe, a seguire colazione in alpeggio all’alba Consegna premio fedeltà a vacanzieri che da più tempo vengono in valle. ore 21.00 - Sede Associazione Amici Anziani tel. 0342 452934 Chiesa in Valmalenco Estate ragazzi lunedì 1/8 Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Movimento Bioenergetico Antistress lunedì 1/8 lunedì 1/8 Semplici esercizi corporei che aiutano ad ascoltare il proprio corpo, liberando il respiro, il movimento e l’espressione di sé. martedì 2/8 dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 18.30 alle 19.30 Partecipazione gratuita Palestra C.R.I. (distretto ASL) Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio 2/8 martedì 2/8 martedì 2/8 martedì 2/8 “Laboratori creativi sul tema del riciclo” per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio martedì 2/8 Alba in stalla Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Viaggio sul tappeto delle storie Letture per bambini dai 3 ai 9 anni dalle ore 10.00 alle 12.00 Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco ore 10.00 - Piazza SS.Giacomo e Filippo Comune di Chiesa in Valmalenco tel.0342 451114 Chiesa in Valmalenco Cento anni di storia malenca attraverso i quaderni Exploriamo martedì Mercatini e curiosità dal 3/8 al 31/8 Presentazione libro commemorativo del centenario del palazzo scolastico ore 18.00 - Piazzetta di via Roma In caso di pioggia si svolgerà presso la TECA. Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco Incontro con l’autore Presentazione del romanzo fantasy dal titolo "The sparkmage" a cura di Riccardo Pasina ore 21.00 - biblioteca 0342 556190 Caspoggio “Corso di autodifesa personale per donne” con il maestro Anselmo Ubbiali dalle ore 18.00 alle 19.00 Tutti i mercoledì e venerdì. partecipazione gratuita Palestra C.R.I. (distretto ASL) Info 334 7395993 Chiesa in Valmalenco I boschi di Caspoggio mercoledì 3/8 mercoledì 3/8 Passeggiata con la Guida di Media Montagna nei boschi di Caspoggio Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio 3/8 giovedì 4/8 Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio “Gir de la Gesa” mercoledì Viaggi sul tappeto delle storie giovedì 4/8 giovedì 4/8 “La sostenibilità ambientale” mercoledì 3/8 mercoledì 3/8 Cosa vuol dire, cosa rappresenta Prof. Fausto Gusmeroli ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada giovedì 4/8 Concerto Coro C.A.I. Valmalenco Esibizione coro C.A.I. ore 21.00 - Chiesa dei SS.Giacomo e Filippo Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco dalle ore 16.00 alle ore 18.00 biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio “Le Mani nell’impasta” Gara podistica sulla Via Roma ore 19.00 – ritrovo atleti ore 20.00 - partenza Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it Chiesa in Valmalenco “Letture animate e laboratori creativi” per bambini dai 3 agli 11 anni giovedì 4/8 Dimostrazione e laboratorio della lavorazione di salami e salsicce ore 16.00 - Vetto Masa Salumi - www.masasalumi.it Lanzada Aerobica nel verde con Roberta Muttoni ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio “Astronomia fuori di te...rra!” La vita oltre la terra...? Originale approccio al mondo dell’astronomia prof. Claudio Bongini ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada Sos arte Viaggio tra le opere d'arte pittorica italiana a cura di Erica Trabucchi ore 21.00 - Biblioteca comunale Caspoggio giovedì 4/8 Contrade in festa Contrada Somprato ore 21.00 - P.zza Contrada Somprato Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco “Le prime ricerche del demantoide: storie e personaggi” venerdi 5/8 Il clarinetto nel romanticismo tedesco giovedì 4/8 Un programma di alto profilo artistico con musiche di Mendelssohn,Schumann, Weber. Giuseppe Trabucchi (clarinetto), Amedeo Orio (pianoforte) giovedì 4/8 Ricerca di minerali fluorescenti verso la Val Sissone Sera - Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco “Imparando l’arte della cucina valtellinese con easy dance” venerdi 5/8 venerdi 5/8 sabato 6/8 Spettacolo all’aperto. ore 21.00 - Loc. Sasso In caso di pioggia l’incontro si terrà presso la TECA Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco Torneo di calcio bubble football Iscrizione obbligatoria Palazzetto dello sport A.S.D. Caspoggio 349 5076168 Monica Caspoggio Alpaca trekking all’Alpe Entova sabato 6/8 Dimostrazione di come si preparano i pizzocheri in compagnia di Roberta che darà lezioni gratuite di danza per ogni età. Proseguirà happy hour malenco con prodotti tipici. ore 18.00 - Piazzale Minimarket Nani Info: 0342 453270 Lanzada ore 21.00 - Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: 0342 451150 [email protected] Lanzada Il lamento delle streghe ore 21.00 - palestra comunale Lanzada Visita guidata minerali fluorescenti Conferenza di Pietro Nana Raggiungeremo l’Alpe Entova con gli alpaca e scopriremo insieme i segreti della vita in alpeggio. Prenotazione obbligatoria - 348 8893857 Alpacas La Foppa Caspoggio Alla scoperta della Valmalenco sabato 6/8 Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 – ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada “Escursione al Pizzo Canciano” con Matteo Agnelli sabato 6/8 sabato 6/8 sabato 6/8 Info: Eugenio Donati 388 5792148 [email protected] Antonio Costa 335 6879605 [email protected] Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 – [email protected] Lanzada “Lanzada di Sera a Tornadri... aspettando la mezzanotte!” 6/8 7/8 domenica 7/8 Mercatini sotto le stelle nella contrada di Lanzada dalle ore 17.00 alle ore 23.00 Lanzada Le Etnie incontrano la Valmalenco Costumi, gastronomia e suoni ore 19.00 - Via Roma Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco “Valmalenco’s night” sabato Camminata dei Tre Ponti domenica Cena tipica presso il ristorante dell'Hotel, a seguire proiezioni di foto e filmati a cura di Roberto Ganassa. Richiesta la prenotazione ore 21.00 - Hotel Biancospino Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada Gara non competitiva di corsa in montagna ore 9.00 - Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco “Trekking con accompagnatore ai Laghi di Campagneda e Alpe Prabello” ore 9.30 - Partenza dall’hotel Biancospino. Pranzo presso il Rifugio Cristina. Prenotazione obbligatoria Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada Festa Beata Vergine delle Grazie domenica 7/8 S. Messa e processione con partecipazione canora del Coro C.A.I. Valmalenco ore 10.00 - Primolo Pranzo comunitario Albareda Giancarlo tel.0342 452439 Chiesa in Valmalenco “Festa di Franscia” domenica 7/8 domenica 7/8 ore 10.00 – Santa Messa ore 11.00 - Gara podistica aperta a tutti ore 12.30 - Pranzo Campo Franscia Lanzada Festa all’Alpe Astù Degustazione polenta e salsicce e gioco calcio alla campana dalle ore 12.00 Caspoggio “Arrampicata e non solo” Estate ragazzi lunedì 8/8 lunedì 8/8 Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio martedì 9/8 Pomeriggio del pensionato martedì 9/8 Mostra permanente dedicata a Erminio Dioli lunedì 8/8 martedì 9/8 martedì 9/8 a cura di Enrico Bricalli, volontario di “Io volontario per la cultura” dalle ore 17.00 alle ore 19.00 sala “Erminio Dioli” Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio Alba in stalla Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Viiaggio sul tappeto delle storie Letture per bambini dai 3 ai 9 anni dalle ore 10.00 alle 12.00 Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco L’attrezzatura verrà fornita dall’organizzazione. A seguire cena presso l’hotel. ore 14.00 - Hotel Biancospino Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada Exploriamo Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Stage d’arrampicata con guida alpina per principinati e livello avanzato. “Laboratori creativi sul tema del riciclo” per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio Vigili del Fuoco in Piazza martedì 9/8 martedì 9/8 dal 10/8 al 14/8 Esibizione Vigili del Fuoco ore 20.30 - Piazza SS. Giacomo e Filippo Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco Cucina live Serata con cucina dal vivo ore 21.00 - Piazzale delle scuole Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio Settimana del Patchwork Corso di patchwork ed esposizione di quilt dalle ore 9.30 alle 12.30 dalle ore 15 alle 19.00 Palestra scuole elementari Lanzada “Imparando l’arte della cucina valtellinese con easy dance” Il sentiero degli Alpini mercoledì 10/8 Passeggiata con la Guida di Media Montagna sul sentiero degli Alpini Centro Sportivo Zenith Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio mercoledì 10/8 Mercatini e curiosità mercoledì 10/8 ore 10.00 - Piazza SS.Giacomo e Filippo Comune di Chiesa in Valmalenco tel.0342 451114 Chiesa in Valmalenco mercoledì 10/8 mercoledì 10/8 Pomeriggio del pensionato dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio mercoledì “½ kilometro verticale” 10/8 Proseguirà happy hour malenco con prodotti tipici. ore 18.00 - Piazzale Minimarket Nani Info: 0342 453270 Lanzada Contrade in Festa Contrada Faldrini ore 19.00 - Parco Gande Pro Loco Valmalenco Pasquale cell.347 3137178 Chiesa in Valmalenco Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani 10/8 mercoledì Dimostrazione di come si preparano i taroz in compagnia di Roberta che darà lezioni gratuite di danza per ogni età. Gara di corsa in montagna dal centro di Lanzada all’alpeggio Ponte ore 17.00 - Ritrovo atleti presso il palazzo scolastico ore 18.00 - Partenza camminata ore 18.30 - Partenza ½ Vertical Info Sportiva Lanzada www.sportivalanzada.it Lanzada Nati per muoverci (sport e salute) Dott. Marco Marieni (Cardiologo) ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada Cinema al chiar di luna mercoledì 10/8 Serata cinema all’aperto con pop corn ore 21.00 - Piazzale scuole elementari A.S.D. Caspoggio 346 7085201 biblioteca di Caspoggio 0342 556190 Caspoggio Cake Design giovedì 11/8 Minicorso di cake design per bambini a partire dai 5 anni a cura di Clara Presazzi dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio giovedì 11/8 giovedì 11/8 giovedì 11/8 ore 16.00 - Via Roma Pro Loco Valmalenco Pasquale cell.347 3137178 Chiesa in Valmalenco giovedì 11/8 “Viaggio sul tappeto delle storie” 11/8 giovedì giovedì 11/8 11/8 Dimostrazione e laboratorio della lavorazione di salami e salsicce ore 16.00 - Vetto Masa Salumi - www.masasalumi.it Lanzada Aerobica nel verde con Roberta Muttoni ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada senza Paradiso” Musiche di Nicolò Paganini e Franz Schubert “Le Mani nell’impasta” giovedì Filosofia della produzione, della commercializzazione e l’abbinamento alimentare del Vino Paolo Bombardieri, Edi Galimberti “Angeli Letture in Biblioteca e laboratorio creativo. ore 16.00-17.00 per i piccoli dai 3 ai 6 anni ore 17.00-18.00 per i bambini dai 7 agli 11 anni Biblioteca - 0342 453243 Lanzada Ospiti Mal e Gian Pieretti ore 20.45 - Piazzale via Palù Lanzada VIeNI a VETTO Giochi per bambini Pomeriggio di giochi e divertimento per bambini “Concerto sotto le stelle” Concerto “LeAltreNote” violino-chitarra con Francesco Parrino - Bruno Giuffredi e la partecipazione del musicologo e direttore di musica Nicola Cattò ore 21.00 - Chiesa dei SS.Giacomo e Filippo Comune di Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco “Via ferrata al Torione Porro” venerdì 12/8 Ferrata in Valmalenco con guida alpina adatta anche agli esordienti. Attrezzature fornite dall’organizzazione. A seguire pranzo presso l’Hotel Biancospino ore 9.30 - Hotel Biancospino Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada Apertura Sede degli Alpini e Protezione Civile, via Vanoni 55 venerdì 12/8 dalle 10.00 alle 12.00, dalle 15.00 alle 19.00, dalle 20.00 alle 23.00. dalle ore 21.00 - proiezione di immagini storiche di Caspoggio all’esterno della Sede (in caso di cattivo tempo verrà effettuata nella Sala Polifunzionale presso le scuole elementari) Per info 339 1321502 Ersilio Caspoggio Pellegrinaggio allo Scerscen 99° anniversario della tragedia venerdì 12/8 venerdì 12/8 venerdì 12/8 ore 13.00 - Ritrovo a Sondrio presso il sacrario dei caduti per percorrere la vecchia strada per la Valmalenco oggi Sentiero Rusca; ore 18.30 circa - ritrovo a Lanzada in loc. Pradasc; Serata e pernottamento Gruppo Alpini di Lanzada - Sez. Valtellinese www.anavaltellinese.it Lanzada “Alla ricerca di gemme in Val Sissone con i nostri ragazzi” Conferenza di Eugenio Donati ore 21.00 - Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: 0342 451150 - [email protected] Lanzada Contrade in Festa Contrada Vassalini ore 21.00 - Piazza C.da Vassalini Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco sabato 13/8 Un giro con la Frisa in Val Poschiavina Con le nostre simpatiche capre raggiungeremo la Val Poschiavina con il suo fascino selvaggio Prenotazione obbligatoria - 348 8893857 Alpacas La Foppa Caspoggio “Escursione in Val Sissone con ragazzi e famiglie” con Eugenio Donati e Giorgio Marchetti sabato 13/8 Info: Eugenio Donati 388 5792148 [email protected] Antonio Costa 335 6879605 [email protected] Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 [email protected] Lanzada Pellegrinaggio allo Scerscen 99° anniversario della tragedia sabato 13/8 ore 7.00 - Ritrovo a Campo Moro ore 11.00 - Santa Messa al Monumento Alpini c/o rif. Carate Gruppo Alpini di Lanzada - Sez. Valtellinese www.anavaltellinese.it Lanzada Bike Festival Valmalenco sabato 13/8 Sfida in anello pump track per bambini e ragazzi ore 9.00 - ritrovo presso Zenith-Centro della montagna BikeBernina 346 9692689 Caspoggio Dal Barocco al Romanticismo Parco Geologico sabato 13/8 sabato 13/8 Visita guidata ai pannelli e rocce - minerali ore 10.00 - Chiareggio “La Corte” Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco “Lanzada di Sera in piazza del Magnan... così facevano i Magnan!” dalle ore 17.00 alle ore 23.00 - mercatini sotto le stelle dalle ore 19.00 cena a base di prodotti tipici locali, cucinati su piode e nei lavec dalle ore 21.00 - Ballerine Danza del Ventre Lanzada Contrade in Festa sabato 13/8 sabato 13/8 domenica 14/8 domenica 14/8 Festa Centro anni ‘70-’80 ore 19.00 - Piazza SS.Giacomo e Filippo Pro Loco Valmalenco Pasquale cell.347 3137178 Chiesa in Valmalenco domenica 14/8 Mostra permanente dedicata a Erminio Dioli sabato 13/8 a cura di Enrico Bricalli, volontario di “Io volontario per la cultura” dalle ore 20.30 alle ore 22.30 sala “Erminio Dioli” Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio Musiche di Vivaldi, Mozart, Mendelssohn, Grieg Orchestra da Camera Petite Sociètè direttore Ivana Zecca ore 21.00 - Chiesa di San Rocco Ingresso libero fino ad esaurimento posti Caspoggio Festa degli Alpini di Caspoggio a Piazzo Cavalli Presidente Alpini Caspoggio 333 6256221 Caspoggio Immersione Cristo degli abissi e pulizia sponde Lago Palù Lago Palù Info: Valtellina Sub Sondrio www.valtellinasub.com Chiesa in Valmalenco Pesca di San Rocco Con ricchi premi dalle ore 8.30 alle ore 22.00 Via Don Gatti Caspoggio Bike Festival Valmalenco domenica 14/8 2ª edizione “Caspoggio MTB Maraton”- gara goliardica di MTB con prove divertenti lungo il percorso ore 9.00 - ritrovo presso Zenith-Centro della montagna BikeBernina 346 9692689 Caspoggio domenica 14/8 “Degustazione in terrazza Vini Valtellinesi con prodotti tipici” ore 18.00 - Hotel Biancospino Degustazione in terrazza di vini ore 19.30 - cena tipica valtellinese presso il Ristorante dell’hotel Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada “Salita in mongolfiera” domenica 14/8 Volo vincolato per provare l’emozione e il fascino di volare in mongolfiera. ore 18.00 - Ritrovo al Centro Sportivo Pradasc. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato Info: 334 3669309 [email protected] Lanzada Mostra permanente dedicata a Erminio Dioli domenica 14/8 a cura di Enrico Bricalli, volontario di “Io volontario per la cultura” dalle ore 20.30 alle ore 22.30 sala “Erminio Dioli” Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio Falò di Ferragosto domenica 14/8 14/8 Ferragosto in contrada Sasso ore 21.00 - Contrada Sasso Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco ore 21.00 - Pian del Lupo Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco Estate ragazzi lunedì 15/8 lunedì 15/8 Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Pesca di San Rocco Con ricchi premi dalle ore 8.30 alle ore 22.00 Via Don Gatti Caspoggio Pulentada del pescadu lunedì 15/8 Pulentada - Serata malenca con danze ore 12.00 e ore 19.30 Località Sabbionaccio (San Giuseppe) Lenatti Bruno [email protected] Chiesa in Valmalenco “Festa di Ponte” Fiamma di Ferragosto domenica Falò e degustazione vino, the e prodotti locali Canti di montagna lunedì 15/8 Giochi per bambini e adulti, merenda per tutti. Santa Messa. A seguire panini con salsiccia e falò dalle ore 14.00 - Alpe Ponte Info: 0342 453270 Lanzada Viaggio sul tappeto delle storie Cabaret lunedì 15/8 Letture per bambini dai 3 ai 9 anni Spettacolo di cabaret ore 21.00 - Piazza SS.Giacomo e Filippo Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco martedì 16/8 Spettacolo in piazza lunedì 15/8 martedì 16/8 martedì 16/8 Spettacoli vari e per bambini pomeriggio - Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco 16/8 martedì 16/8 Festa patronale in piazza con degustazione di pizzoccheri e musica dal vivo ore 19.00 - Piazzale scuole elementari A.S.D. Caspoggio 346 7085201 [email protected] Caspoggio Concerto dell’Assunta martedì 16/8 Pesca di San Rocco VIII tradizionale concerto dell’Assunta ore 21.00 - Chiesa dei SS.Giacomo e Filippo 335 6235880 - 329 3344663 Chiesa in Valmalenco Con ricchi premi dalle ore 8.30 alle ore 22.00 Via Don Gatti Caspoggio Corsa sui munt martedì Festa di S. Rocco Alba in stalla Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio dalle ore 10.00 alle 12.00 Biblioteca 0342 454068 Chiesa in Valmalenco Sulle tracce dei contrabbandieri mercoledì 17/8 Camminata della salute gara non competitiva aperta a tutti in collaborazione con A.V.I.S. di Caspoggio ore 9.00 - Partenza Centro Sportivo A.S.D. Caspoggio 346 7085201 [email protected] Caspoggio mercoledì 17/8 Passeggiata con la Guida di Media Montagna sulle tracce dei contrabbandieri Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Mercatini e curiosità ore 10.00 - Piazza SS.Giacomo e Filippo tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco mercoledì 17/8 mercoledì 17/8 mercoledì 17/8 mercoledì 17/8 Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Viaggi sul tappeto delle storie giovedì 18/8 Contrade in Festa Contrada Curlo ore 19.00 - Contrada Curlo Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco “Le Mani nell’impasta” giovedì 18/8 Dimostrazione e laboratorio della lavorazione di salami e salsicce Camminando tra i fiori della Valle ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada Disturbi di memoria: Patologia o solo invecchiamento? la prevenzione inizia a tavola Proiezione e commento di immagini a cura di Carmen Mitta Disturbi di memoria: Patologia o solo invecchiamento? la prevenzione inizia a tavola dr.ssa Maria Chiara Conti, biologa nutrizionista e dr.ssa Stela Musteata, neuropsicologa giovedì 18/8 Mercato contadino e visita agli animali della fattoria con balli e canti per bambini al mattino e realizzazione del formaggio al pomeriggio Tutto il giorno - Centro Sportivo A.S.D. Caspoggio 346 7085201 [email protected] Caspoggio dr.ssa Maria Chiara Conti, biologa nutrizionista e dr.ssa Stela Musteata, neuropsicologa ore 17.00 - TECA Chiesa in Valmalenco giovedì 18/8 La vecchia fattoria! 18/8 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale - 0342 556190 Caspoggio ore 16.00 - Vetto Masa Salumi - www.masasalumi.it Lanzada ore 21.00 - TECA Chiesa in Valmalenco giovedì “Letture animate e laboratori creativi” per bambini dai 3 agli 11 anni Aerobica nel verde con Roberta Muttoni ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Alpini in Valmalenco giovedì 18/8 Proiezione di immagini relative a figure alpine della valle a cura di Rino Masa ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info:www.mariso.it Lanzada Proiezione foto “Moiola” giovedì 18/8 giovedì 18/8 Proiezione foto ore 21.00 - Piazzetta di via Roma Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco venerdì 19/8 Sos arte Viaggio tra le opere d'arte pittorica italiana a cura di Erica Trabucchi ore 21.00 - Biblioteca comunale Caspoggio venerdì 19/8 venerdì 19/8 venerdì 19/8 (prenotazione obbligatoria) Hotel Biancospino Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada sabato 20/8 domenica 21/8 Ricerca di minerali fluorescenti in Val Sissone ore 20.30 - Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco ore 20.30 - Parco Contrada Costi Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco ore 21.00 - Museo dei Minerali della Valmalenco di Lanzada Info: 0342 451150 [email protected] Lanzada Palestra Scuola Elementare di Lanzada Gita guidata minerali fluorescenti Contrade in Festa Contrada Costi Conferenza di Roberto Appiani “8ª Mostra Scambio di Minerali e Micromounts” “Pedala e Gusta” Vivi l’esperienza di una pedalata in compagnia sulla pista ciclabile della Valmalenco con Bike Bernina e assapora i prodotti tipici della Valtellina gustando un ottimo apericena. “I minerali della Valmalenco, tra classici e novità” sabato 20/8 Sabato: dalle ore 13.00 alle ore 19.00 dalle ore 20.30 alle ore 23.00 Domenica: dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Info: Eugenio Donati 388 5792148 [email protected] Antonio Costa 335 6879605 [email protected] Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 [email protected] Lanzada Alpaca merenda al Rifugio Tartaglione Goloso alpaca trekking al Rifugio Tartaglione con merenda a base di frittelle. Prenotazione obbligatoria - 348 8893857 Alpacas La Foppa Caspoggio “Canyoning” sabato 20/8 Canyoning con guida alpina. Livello medio/facile adatto a tutti Attrezzatura fornita dall’organizzazione ore 8.30 - Hotel Biancospino Cena presso l’Hotel Biancospino Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada sabato 20/8 “Lanzada di Sera in Via Palù... festa di fine estate!” sabato 20/8 Mercatini sotto le stelle nella contrada di Lanzada dalle ore 17.00 alle ore 23.00 - mercatini sotto le stelle dalle ore 19.00 - cena presso l’oratorio con pizzocheri e buon vino Lanzada 20/8 Novità 2016: degustazione della nuova prelibatezza valtellinese “i telin”, accompagnato da happy hour malenco ore 18.00 - Piazzale Minimarket Nani Info: 0342 453270 Lanzada sabato 20/8 sabato 20/8 ore 19.00 - Centro storico A.S.D. Caspoggio 346 7085201 [email protected] Caspoggio ore 19.00 - Centro storico Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio a cura di Enrico Bricalli, volontario di “Io volontario per la cultura” dalle ore 19.00 alle ore 22.30 sala “Erminio Dioli” Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio Concerto a Primolo sabato 20/8 Nettare diVino Degustazione di vini attraverso il centro storico di Caspoggio associata ai prodotti tipici della Valtellina. Dimostrazione dei lavori di una volta Musica dal vivo con Kikko Mostra permanente dedicata a Erminio Dioli “Imparando l’arte della cucina valtellinese con easy dance” sabato Kikko musica dal vivo Coro Armonie in voce in concerto a Primolo ore 21.00 - Santuario Madonna delle Grazie, Primolo 335 6235880 - 329 3344663 Chiesa in Valmalenco Contrade in Festa sabato 20/8 Le cantine dei Bau: degustazione birra e pizza in contrada ore 18.00 - Contrada Primolo Pro Loco Valmalenco Pasquale cell. 347 3137178 Chiesa in Valmalenco domenica 21/8 Festa della Madonna della Pace all’Alpe Prabello (Rifugio Cristina) con Pranzo Alpino Alpe Prabello ( Rifugio Cristina) Presidente Alpini Caspoggio 333 6256221 Caspoggio Estate ragazzi lunedì 22/8 lunedì domenica 21/8 “17ª cronosalita Lanzada - Campo Moro” 23° Trofeo Parolini Renato ore 9.00 - Centro Sportivo Pradasc Sportiva Lanzada Lanzada “Trekking domenica 21/8 con accompagnatore al Rifugio Bignami con discesa dall’Alpe Gembrè” ore 9.00 - Hotel Biancospino ore 9.30 - Partenza dall’hotel Biancospino e pranzo presso il Rifugio Bignami. Prenotazione obbligatoria Info: Daniela 329 8976696 – 0342 453066 Lanzada Festa di sant’Abbondio domenica 21/8 22/8 Santa Messa e pranzo preparato dal gruppo per Sant’Abundi ore 11.00 - Alpe Lago In caso di brutto tempo, la festa, verrà rinviata al 28/08/2016 Luigi 347 4027936 - Andrea 338 7447914 Renato 347 3082369 Chiesa in Valmalenco Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Il sentiero della Pietra Ollare martedì 23/8 martedì 23/8 martedì 23/8 Passeggiata con la Guida di Media Montagna nel sentiero della Pietra Ollare Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Alba in stalla Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Mercatini e curiosità ore 10.00 - Piazza SS.Giacomo e Filippo tel. 0342 451114 Chiesa in Valmalenco Exploriamo martedì 23/8 “Laboratori creativi sul tema del riciclo” per bambini dai 3 agli 11 anni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Biblioteca comunale 0342 556190 Caspoggio martedì 23/8 Vivere la Montagna con dignità e rispetto Immagini e testimonianze di uomini di montagna a cura di Rino Masa ore 20.45 - Piazzetta di Vetto Info: www.mariso.it Lanzada “Viaggio sul tappeto delle storie” giovedì 25/8 Urali: ultima frontiera 67° 45’ Nord - 66° 13’ Est martedì 23/8 Videoconferenza sugli Urali Polari: prima spedizione italiana alle sorgenti della Mala Usa (Urali Polari: ghiacciai, vette ignote, il punto più ad est d’Europa) a cura di Eliana e Nemo Canetta giovedì 24/8 mercoledì 24/8 Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio 25/8 Aerobica nel verde con Roberta Muttoni ore 20.15 - Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio venerdì “Raduno della Nazionale bike trials” 26/8 sabato 27/8 Venerdi esibizione presso Bike Park Palù Sabato esibizione presso Centro Sportivo Pradasc Lanzada “Pedù - Le Scarpe delle Alpi” ore 20.45 - Sala Maria Ausiltrice Lanzada Happy Paca! giovedì ore 16.00-17.00 per i piccoli dai 3 ai 6 anni ore 17.00 - 18.00 per i bambini dai 7 agli 11 anni Biblioteca - 0342 453243 Lanzada 25/8 ore 21.00 - Sala polifunzionale Lidia 349 6365381 - Lella 349 3918574 Caspoggio mercoledì Letture in Biblioteca e laboratorio creativo Pomeriggio per bambini. Passeggiata con alpaca e laboratorio con materiali naturali. Prenotazione obbligatoria - 348 8893857 Alpacas La Foppa Caspoggio sabato 27/8 Torneo di calcio della durata di un giorno Iscrizione obbligatoria. Centro Sportivo A.S.D. Caspoggio 346 7085201 [email protected] Caspoggio Alpaca trekking all’Alpe Entova sabato 27/8 Raggiungeremo l’Alpe Entova con gli alpaca e scopriremo insieme i segreti della vita in alpeggio. Prenotazione obbligatoria - 348 8893857 Alpacas La Foppa Caspoggio “L’Energia della Centrale” sabato 27/8 “Escursione con elicottero in alta Val Sissone” Organizza IVM sabato 27/8 sabato 27/8 Info: Eugenio Donati 388 5792148 [email protected] Antonio Costa 335 6879605 [email protected] Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco 0342 451150 – [email protected] Lanzada lunedì 29/8 lunedì 29/8 Lago Palù 335 6235880 - 329 3344663 Chiesa in Valmalenco martedì 30/8 sabato 27/8 ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada Settimana di giochi, sport, divertimento per ragazzi dai 5 agli 11 anni Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Pomeriggio del pensionato Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio Alba in stalla Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio I fiori e i prati della Valmalenco Alla scoperta della Valmalenco Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 17.00 - Piazzale della Centrale Info e iscrizione obbligatoria (max 25 persone) Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Lanzada Estate ragazzi Cantiamo per il Creato e Cristo degli abissi S. Messa con la partecipazione del coro "Armonie in voce" e di Valtellina Sub Visita guidata alla Centrale idroelettrica di Lanzada mercoledì 31/8 Passeggiata con la Guida di Media Montagna alla scoperta dei fiori e dei prati della Valmalenco Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio mercoledì 31/8 Pomeriggio del pensionato Giornata micologica e dei piccoli frutti Attività ludico ricreative per pensionati ed anziani dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Biblioteca comunale Caspoggio domenica 11/9 Concerto Coro C.A.I. Valmalenco sabato 3/9 Ricordo del presidente onorario del Coro C.A.I. Valmalenco e amico Geo Samaden Lago Palù [email protected] Chiesa in Valmalenco I fiori e i prati della Valmalenco domenica 4/9 domenica 4/9 domenica 11/9 Passeggiata con la Guida di Media Montagna alla scoperta dei fiori e dei prati della Valmalenco Centro Sportivo Zenith-Centro della montagna 344 1418115 Caspoggio Giornata in memoria delle vittime in montagna S. Messa con Coro C.A.I. Valmalenco sabato 17/9 domenica 18/9 Ritrovo Centro Sportivo Pradasc Visita alla Miniera della Bagnada Lanzada ore 9.00 - Chiareggio Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco Festa dell’Alpeggio Chiareggio Sabato pomeriggio e domenica Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco 0342 451150 Chiesa in Valmalenco In…canto dall’Alpe sabato 17/9 ore 11.00 - Cappelletta del Ventina Alpe Ventina Chiesa in Valmalenco “Valtellinaring 3° Alps Tuning Meeting” Ricerca funghi, classificazione e mostra esemplari con micologo Concerto Coro "CAI Valmalenco", coro "Armonie in Voce" e coro "Varade" di Varallo sul Sesia (VC) ore 21.00 - Palazzetto dello Sport [email protected] Chiesa in Valmalenco Alla scoperta della Valmalenco sabato 24/9 Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada Spettacolo teatrale sabato 24/9 Titolo: Il fantasma di mezzanotte. Liberamente tratto da “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde ore 20.45 - Palazzetto dello Sport Paola Miotti: 340 7712118 Caspoggio Banda della Valmalenco e Corpo Musicale Sedrianese (Sedriano) domenica 25/9 ore 9.30 - arrivo a Lanzada ore 10.00 - S.Messa con le due bande e il coretto di Lanzada ore 11.00 - Esibizione in piazza e sfilata fino al municipio o al centro sportivo con rinfresco ore 12.15 - Pranzo ore 14.30 - Visita alla miniera della Bagnada ore 17.00 - Partenza per rientro Lanzada Alla scoperta della Valmalenco sabato 29/10 domenica 30/10 Visita guidata alla miniera Brusada Ponticelli ore 8.30 - ritrovo Piazzale della miniera Info ed iscrizioni obbligatorie Comune di Lanzada 0342 453243 Lanzada “Corsa Campestre Memorial Gianluca Strada” Corsa Campestre ore 12.30 - Pradasc Sportiva Lanzada Lanzada “Scarponata Alpina 5ª edizione” domenica 9/10 sabato 15/10 Corsa campestre amatoriale sui sentieri di fondovalle dei comuni malenchi ore 8.00 - ritrovo e ritiro pettorali ore 9.30 - partenza A seguire, pranzo e premiazioni Info [email protected] Caspoggio “8° Trofeo del Magnan Memorial Nana Pasquale” Corsa su strada a staffetta di due elementi Sportiva Lanzada Lanzada dal 23 luglio al 21 agosto Apertura della Seggiovia di Caspoggio Numeri utili NAVETTA BUS A CHIESA IN VALMALENCO dal 16 luglio al 28 agosto 9.00-13.00 e 15.00-19.00 info: Comune di Chiesa Valmalenco 0342 451114 Consorzio Turistico www.sondrioevalmalenco.it 0342 451150 Organizzatori degli Eventi e delle Manifestazioni Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco Chiesa in Valmalenco - Loc. Vassalini 0342 451150 Comune di Chiesa in Valmalenco 0342 451114 Comune di Caspoggio 0342 453625 Comune di Lanzada 0342 453243 Comune di Torre di Santa Maria 0342 558440 Comune di Spriana 0342 512557 Guide Alpine della Valmalenco infoline 348 8403009 CAI Valmalenco 345 1785572 Associazione Amici di Chiareggio 0342 556957 Biblioteca di Chiesa in Valmalenco 0342 454068 Biblioteca di Caspoggio 0342 556190 Biblioteca di Lanzada 0342 453243 Parrocchia di Chiesa in Valmalenco 0342 451124 Parrocchia di Caspoggio 0342 453607 Parrocchia di Lanzada 0342 453125 Parrocchia di Torre di Santa Maria 0342 558306 Piscina della Valmalenco - loc. Vassalini 0342 454201 345 9986953 Associazione Sportiva Caspoggio 346 7085201 [email protected] Associazione Sportiva Lanzada Fabiano Nana 329 3513685 Centro Sportivo Pradasc - [email protected] Mazzucchi Patrizia 334 3669309 Mazzucchi Elisabetta 380 6837272 Polisportiva Valmalenco 0342 1895775 www.polvalmalenco.it - [email protected] Centro Sportivo Tornadri Gaggi Andrea 348 0983613 E20 Lanzada Luciano Gaggi 342 9534945 ProLoco Valmalenco [email protected] Chalet Pineta di Primolo Andrea 392 0207001 Centro Sportivo “Zenith centro della montagna” 344 1418115 BikeBernina 346 9692689 www.bikebernina.it - [email protected] Bike Bazar 0342 451186 347 0065186 Centro Sportivo Vassalini www.campovassalini.it - [email protected] Servizio Maestro Tennis 349 2886796 Istituto di Mineralogia Valtellinese Antonio Costa 335 6879605 Eugenio Donati 388 5792148 Unione DEI COMUNI LOMBARDA della Valmalenco Per informazioni sul programma delle manifestazioni: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco Località Vassalini Chiesa in Valmalenco tel. 0342 451150 www.sondrioevalmalenco.it [email protected] Distretto del Commercio - Ecomuseo www.distrettocommerciovalmalenco.it
Documenti analoghi
scarica il modulo informativo e d`iscrizione
Hotel ** 45,00 euro per persona al giorno
Hotel*** 49,00 euro per persona al giorno
Hotel**** 60,00 euro per persona al giorno
Ogni squadra/atleta dovrà saldare al Comitato Organizzatore (ufficio p...