sistemi di sviluppo / didattica
Transcript
sistemi di sviluppo / didattica
SISTEMI DI SVILUPPO / DIDATTICA MICROCHIP DEMOBOARD PER PIC16F84 MICROCODE STUDIO PLUS STARTER KIT PICSTART PLUS Sistema di sviluppo originale Microchip a basso costo per i microcontrollori in case dip. L’ambiente di sviluppo software consente di editare e di assemblare il programma sorgente. Al termine della fase di debug è possibile procedere ad una rapida programmazione del dispositivo. Il PICSTART Plus, grazie al modulo di aggiornamento flash integrato, è sempre in grado di programmare qualsiasi tipo di microcontrollore PIC. Lo Starter Kit comprende, oltre al programmatore vero e proprio, un CD con il software (MPLAB, MPASM, MPLAB-SIM, PICC Lite Compiler) e tutta la documentazione tecnica necessaria, un cavo RS-232 per il collegamento al PC, un alimentatore da rete e un campione di microcontrollore PIC. PICPLUS Per apprendere in maniera semplice le tecniche di programmazione dei microcontrollori PIC. Interfacciabile con il programmatore per PIC FT386K. La demoboard implementa le seguenti risorse: 8 led, 1 display LCD, 1 tastiera a matrice, 1 display a 7 segmenti, 2 pulsanti, 2 relè, 1 cicalino piezo; tutti controllabili dal microcontrollore per verificare immediatamente il programma appena memorizzato. Il kit comprende anche un micro PIC16F84 e un dischetto con i programmi dimostrativi. FT215K € 68,00 DEMOBOARD PER PIC16F876 € 274,00 PROGRAMMATORE PIC / MEMORIE Sistema di programmazione per l’intera famiglia di microcontrollori Microchip (oltre 60 modelli) da 8, 16, 18, 28 e 40 pin. Gestisce sia la programmazione on-board che quella in-system. Funziona con qualsiasi PC provvisto di porta parallela e può leggere e scrivere le memorie I2C-Bus. Il kit comprende anche il software EPICWin, il software per la programmazione delle memorie I2CBus e lo zoccolo passo doppio a forza di inserzione zero (textool). FT386K Demoboard grazie alla quale è possibile implementare, tramite il PIC16F876 l’utilizzo di un display intelligente (tipo CDL4162), un display a 7-segmenti, due pulsanti, un cicalino e l’acquisizione di grandezze analogiche; il tutto con la possibilità di sfruttare la programmazione in-circuit del micro in abbinamento al programmatore FT386K. Il kit comprende anche il microcontrollore PIC16F876 e un dischetto con i programmi dimostrativi in linguaggio Assembler e in Basic. . FT333K MicroCode Studio è un potente sistema integrato di sviluppo (IDE Integrated Development Environment) dedicato ai microcontrollori PIC Microchip. Il sistema consente di realizzare un programma, di trasferirlo nel microcontrollore e di testarne il funzionamento nel circuito (ICD In Circuit Debugging). Il MicroCode Studio è stato progettato per utilizzare come linguaggio di programmazione il PICBasic Pro della microEngineering Labs. Un editor evoluto, sensibile alle parole digitate, propone i comandi e gli argomenti appropriati evitando così possibili errori di sintassi. Un code explorer provvede ad evitare la necessità di definire costanti, variabili, simboli, etichette e archivi (include). Le funzioni di taglia, copia, incolla e undo unite alla funzione di ricerca completano il sistema. Le funzioni di compilazione, assemblaggio e programmazione vengono unite e semplificate in una sola operazione da MicroCode Studio che supporta sia i programmatori basati su MPLAB come ad esempio il PICStart Plus sia quelli che utilizzano il software EPIC come ad esempio il kit FT386K. Gli errori di compilazione e di assemblaggio sono facilmente identificabili tramite la finestra di visualizzazione errori: basta un click affinchè MicroCode visualizzi automaticamente la linea di codice con l'errore. MicroCode Studio prevede un finestra di log in cui viene visualizzata la comunicazione seriale del microcontrollore in fase di debug. MCS € 45,00 CORSO DI PROGRAMMAZIONE PIC € 54,00 COMPILATORE BASIC PER PIC € 86,00 PROGRAMMATORE DEMOBOARD PER PIC FLASH Versatile programmatore per microcontrollori Microchip® FLASH PIC in grado di funzionare anche come demo-board per la verifica dei programmi più semplici. Il sistema si interfaccia alla porta seriale di qualsiasi PC nel quale andrà caricato l'apposito software (compreso nella confezione). Dispone di quattro zoccoli in grado di accogliere micro da 8, 14, 18 e 28 pin. La demoboard dispone di quattro pulsanti e sei diodi LED per eseguire esperimenti con i programmi più semplici. Il sistema è disponibile sia in kit che già montato e collaudato. In dotazione un micro vergine PIC16F627. Potente compilatore Basic per la più nota famiglia di microcontrollori. Con questo software è possibile “scrivere” un qualsiasi programma utilizzando intuitive istruzioni Basic che il compilatore provvederà a trasformare in codice macchina adatte ad essere trasferite nella memoria del micro. La versione PBC permette di utilizzare funzioni avanzate di programmazione, comandi di salto (GOTO, GOSUB), di interazione (FOR... NEXT), di condizione (IF... THEN...), di scrittura e lettura celle di memoria (POKE, PEEK) di gestione dell’I2BUS (I2CIN, I2COUT), di controllo delle seriali (SERIN, SEROUT) ed essenzialmente di tutti i comandi base del BASIC. Nella versione professionale PBC PRO sono state aggiunte numerose potenzialità tra cui la gestione degli interrupt, la possibilità di utilizzare array, definire allocazioni di memoria per le variabili, gestire in modo più flessibile le routine e i controlli di condizione (IF... THEN... ELSE...). Permette una migliore gestione delle seriali sia a livello HW (se prevista nel PIC) che in emulazione SW. VM111 (montato) K8048 (in scatola di montaggio) PBC-PIC PBC-PIC PRO € 52,00 € 38,00 Per chi vuole avvicinarsi all'affascinante mondo della programmazione dei microcontrollori, in particolare dei PIC. Questo libro consente a chiunque di apprendere le tecniche di programmazione, di conoscere l'hardware dei PIC, di costruire programmatori e demoboard, di utilizzare i comodissimi compilatori Basic. Realizzato appositamente per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dei microcontrollori, questo Corso in lingua italiana descrive sia l’hardware che il software ed è completo di esempi applicativi e di listati software dimostrativi. CPRPIC € 15,00 € 95,00 € 230,00 117 SISTEMI DI SVILUPPO / DIDATTICA SGS THOMSON ATMEL PROGRAMMATORE AVR CORSO DI PROGRAMMAZIONE ST6 Pratica dispensa che consente a chiunque di apprendere le tecniche di programmazione dei microcontrollori della famiglia ST6. Realizzato appositamente per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dei micro, questo corso in lingua italiana, descrive sia l'hardware che il software di questi nuovi chip e si conclude con alcuni esempi applicativi. CPRST6 APPARECCHIATURE DIDATTICHE LABORATORIO ELETTRONICO 130 ESPERIMENTI Sistema di sviluppo per i nuovi microcontrollori 8 bit Atmel della famiglia AVR. Questi micro sono caratterizzati da una architettura RISC e dispongono di una memoria programma flash riprogrammabile elettricamente (In-System Reprogrammable Downloadable Flash); in questo modo il tempo di messa a punto del programma viene ridotto drasticamente poiché è immediatamente possibile verificarne il funzionamento trasferendolo nella memoria del micro. L’ambiente di sviluppo software (AVR Studio) consente di editare, assemblare e simulare il programma sorgente per poi trasferirlo nella memoria flash dei micro. La scheda di programmazione (AVR Development Board) consente di programmare serialmente i micro Atmel AVR. STK500 Completo set di esperimenti per imparare l'elettronica divertendosi. Non è necessaria alcuna specifica esperienza: passo dopo passo chiunque potrà realizzare e rendere perfettamente funzionantii numerosi circuiti. Con questo set potrete realizzare trasmettitori e ricevitori radio, circuiti musicali, timer, amplificatori, circuiti logici, display numerici e molti altri apparati. Alimentazione mediante 6 batterie stilo da 1,5V (non comprese). EL1301 € 175,00 TARGET € 15,00 VOICE EXTREME ZILOG € 54,00 TARGET 3001 DEMOBOARD VOICE EXTREME CORSO DI PROGRAMMAZIONE Z8 Demoboard/Programmatore per modulo Voice Extreme. Il kit comprende un CD con l’ambiente di sviluppo IDE del VE-IC attraverso il quale è possibile scrivere il programma in C e scaricarlo attraverso la seriale nella memoria flash, il programma Quick Synthesis, la documentazione originale in lingua inglese e i programmi dimostrativi in italiano a livello sorgente accuratamente commentati. Il modulo FT455 è disponibile separatamente. FT453K Pratica dispensa che consente a chiunque di apprendere le tecniche di programmazione dei microcontrollori Zilog Z8. Realizzato appositamente per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dei microcontrollori. Questo corso in lingua italiana, descrive sia l'hardware che il software ed è completo di esempi applicativi e di listati software dimostrativi. CPRZ8 € 45,00 CORSO DI PROGRAMMAZIONE VOICE EXTREME € 15,00 Corso di programmazione in lingua italiana per Voice Extreme. Pratica dispensa che consente di imparare le tecniche di programmazione e di utilizzo dell’integrato Voice Extreme. Il Corso fa riferimento alla Demoboard FT453K. CPRVE Prezzi IVA inclusa. 118 € 15,00 Rappresenta una nuova generazione di software CAD/CAE per la progettazione circuitale rispettando pienamente le richieste di ingegneri progettisti. TARGET 3001! E’ un software a 32-bit orientato agli oggetti e consente di realizzare circuiti elettrici, di simularne il funzionamento e di progettare il circuito stampato. Intuitivo e facile da utilizzare. L'intero ambiente di sviluppo utilizza un'unica interfaccia grafica verso l'utente. Tutti i dati di un progetto, incluso lo schema elettrico, la simulazione, il circuito stampato e l'analisi EMC, sono contenuti in un unico database. I cambiamenti, in avanti o all'indietro, effettuati allo schema elettrico sono automaticamente applicati al PCB e viceversa. Il programma implementa un testo di spiegazione contestuale ad ogni comando. Software e documentazione in lingua iglese. Contenuto della confezione: -disegno dello schema elettrico; - simulazione circuitale; - progettazione, realizzazione del circuito stampato; - utilità di auto posizionamento dei componenti; - utilità di tracciatura automatica delle piste; - test elettromagnetico. TARGET 3001! è disponibile in 3 diverse versioni che si differenziano solamente per il numero massimo di pin e di strati che sono in grado di gestire: T3L LIGHT - 400 pins / 2 strati € 49,00 T3E ECONOMY - 1000 pins / 2 strati € 549,00 T3P PROFESSIONAL - pin illimitati / 100 strati € 1.599,00 T3S SCHOOL PROFESSIONAL - pin illimitati / 100 strati (riservata ad Istituti Tecnici, max 15 utenti) € 249,00 T3UEP UPGRADE ECONOMY TO PROFESSIONAL € 1.059,00 SOFTWARE DI PROGETTAZIONE RACCOLTA 101 PROGETTI AMPLIFICATORI AUDIO SOFTWARE PER PROGETTAZIONE CASSE ACUSTICHE SOFTWARE PER PROGETTAZIONE DI CIRCUITI STAMPATI Software di facile utilizzo che consente di disegnare uno schema elettrico ed automatizzare la progettazione del relativo circuito stampato (dimensione massima versione Lite 1/2 Eurocard) tramite Autorouter. Sono disponibili funzioni avanzate per la gestione di ogni fase di progettazione. Il Software è completo di ampie librerie di componenti. Il manuale e le note tecniche in lingua italiana consentono di sfuttarne le potenzialità senza che sia richiesta una precedente esperienza. Requisiti: windows 95/98/2000/ME/Xp; documentazione: in lingua italiana; Aggiornamenti: gratuiti. SCS € 25,49 SOFTWARE PER PROGETTAZIONE ALIMENTATORI SWITCHING La soluzione definitiva per realizzare i vostri sistemi di amplificazione audio da pochi mW a 170 Watt. L’unica raccolta su CDROM con 101 progetti di amplificatori Mono, Stereo, a 2+1 canali, con funzione Mute, con Ingresso Sbilanciato oppure Differenziale, con alimentazione Singola oppure Duale, con larghezze di banda normale ed estesa, per altoparlanti da 4 a 32 ohm, in classe Lineare e Switching. Raccolta di 101 progetti di amplificatori audio Mono, Stereo, a 2+1 canali, con funzione Mute, con Ingresso Sbilanciato oppure Differenziale, con alimentazione Singola oppure Duale, con larghezze di banda normale ed estesa. Il software si avvale di un indice multiplo per facilitare la selezione dei progetti. Per ogni scheda tutte le caratteristiche ed i dettagli utili alla realizzazione del circuito. Requisiti : windows 95/98/2000/ME/NT/Xp; documentazione: in lingua italiana. SRAAM € 25,49 Questo software si propone come guida al progetto ed all’autocostruzione dei diffusori acustici attraverso la descrizione dei diversi aspetti della tecnologia del suono, teorici e pratici, applicati alla realizzazione delle casse acustiche nelle varie tipologie. Un’opera completa, di facile consultazione, che include le caratteristiche degli altoparlanti in commercio. Una guida organica, di facile consultazione, che si pone quale strumento di lavoro per quanti si avvicinano, anche per la prima volta, al mondo dell'autocostruzione dei sistemi acustici. Partendo dai concetti teorici fondamentali vengono presentate le relazioni matematiche, di immediata soluzione con una comune calcolatrice, che consentiranno di apprendere e gestire il progetto sia dei sistemi acustici che dei filtri audio ad essi necessari. Non mancano consigli e riferimenti pratici alla componentistica in commercio con le nozioni utili per rimediare all'eventualità che tali materiali risultassero di difficile reperibilità. Requisiti: windows 95/98/2000/ME/NT/Xp; documentazione: in lingua italiana; aggiornamenti: gratuiti. SCAAC CD-ROM - FILTRI ATTIVI € 34,49 SOFTWARE PER PROGETTAZIONE ANTENNE Software di simulazione SPICE che consente di analizzare gli alimentatori a commutazione DC/DC e AC/DC di ogni tipo, Step-Up, Step-Down, Inverting, Flyback, Sepic. Dallo schema elettrico alla rappresentazione grafica di tensioni e correnti con pochi click del mouse. Ampia selezione di circuiti applicativi per un veloce sviluppo dei progetti. Un completo Manuale ed un tutorial sulle tecnologie degli alimentatori, entrambi in lingua italiana. Requisiti: windows 95/98/2000/ME/NT/Xp , consigliati 200Mb HD liberi; documentazione: in lingua italiana. SALSW € 25,49 RACCOLTA 101 PROGETTI DI ALIMENTATORI Software che propone una ideale panoramica teorica quanto pratica sui filtri realizzati con circuiti lineari, quali amplificatori operazionali, e circuiti a campionamento ovvero a capacità commutate. Include un programma CAD per la progettazione dei filtri pensato per essere un valido aiuto nel sviluppare diverse tipologie di circuiti con un minimo di intervento. La documentazione descrive le approssimazioni che determinano le risposte dei filtri ideali quali Bessel, Butterworth, Chebychev, Elittici evidenziandone le caratteristiche prima di porre all'attenzione pro e contro delle soluzioni passive ed attive. Dalle premesse teoriche di base agli schemi circuitali dei filtri attivi con amplificatore operazionale nelle diverse configurazioni per complessità ed ordine crescente fino alle soluzioni che consentono di progettare filtri di elevata selettività e pendenza nella curva di risposta in frequenza. Dai sistemi lineari ai filtri SC si continua con l'analisi dei circuiti a capacità commutate ed all'importante ruolo che il campionamento dei segnali riveste in questa classe di filtri. Requisiti: windows 95/98/2000/ME/NT/Xp; documentazione: in lingua italiana. SFIAT € 25,49 Software di indubbia utilità pratica che include un programma di progettazione per calcolare dimensioni e caratteristiche delle antenne secondo le proprie esigenze ed una raccolta di articoli tecnici dove vengono descritte svariate autocostruzioni con le indicazioni per la messa in opera. Questi articoli si avvalgono inoltre dell'assistenza ipertext per cui i termini tecnici sono illustrati semplicemente con un clik del mouse. Un originale ed efficace concentrato di informazioni su tematiche di attualità tecnica. Antenne è un CD-ROM di facile utilizzo sviluppato per le esigenze dei tecnici. Il linguaggio semplice, ma rigoroso, ne ha fatto aprezzare le qualità agli appassionati come alle istituzioni pubbliche che l'hanno adottato a fianco di software più complessi per i loro compiti di controllo e gestione delle reti di telecomunicazione. Con questo strumento risulta immediato dimensionare le antenne secondo le proprie esigenze, padroneggiare i termini tecnici che ne descrivono le caratteristiche, sperimentare in piena libertà sia gli aspetti teorici che pratici. SANT1 € 25,49 La soluzione definitiva per realizzare i vostri sistemi di alimentazione da pochi mW a 300 Watt, da 0 a 250 Volt. L’unica raccolta su CD-ROM con 101 progetti di alimentatori Lineari, Convertitori DC/DC, Step-Up & Step-Down, Fissi e regolabili, Singoli e duali. Per ogni progetto caratteristiche, schema elettrico, note sui componenti, pin-out dei dispositivi. SRAAL € 25,49 119
Documenti analoghi
sistemi di sviluppo / didattica
Software è completo di ampie librerie di componenti. Il manuale e le note tecniche in lingua italiana consentono di sfuttarne le potenzialità senza
che sia richiesta una precedente esperienza.
Requ...
Microchip - Elettronica
Potente compilatore Basic per la più nota
famiglia di microcontrollori a 8 bit. Con questo
software è possibile scrivere qualsiasi programma utilizzando intuitive istruzioni Basic
che il compilator...