festivita` soppresse 2016
Transcript
Segreteria Organo di Coordinamento www.fabi-abruzzo.it/bpa.htm [email protected] FESTIVITA' SOPPRESSE 2016 Il contratto collettivo nazionale prevede che ai colleghi spetta annualmente un numero di permessi giornalieri retribuiti a titolo di ex festività, corrispondente a quello delle giornate già indicate come festive in precedenza e che non sono più considerate tali per successive disposizioni legislative. I permessi sono riconosciuti nel caso in cui le ex festività ricorrano in giorni per i quali è prevista la prestazione lavorativa ordinaria per l’interessato e nel caso in cui il dipendente abbia diritto, per quei giorni, all’ intero trattamento economico. Ne consegue che il collega che faccia anche una sola ora di permesso non retribuito, o in congedo parentale o in giornata di riposo compensativo nelle giornate delle festività soppresse, perde il diritto alla giornata di permesso retribuito. Per l’anno 2016 le giornate interessate sono: 19 marzo: San Giuseppe (sabato) 5 maggio: Ascensione (giovedì) 26 maggio: Corpus Domini (giovedì) 29 giugno: SS. Apostoli Pietro e Paolo (mercoledì) festivo per il Comune di Roma 4 novembre: Unità Nazionale (venerdì) Pertanto Il totale delle ex festività cadenti dal lunedì al venerdì è pari a: 3, per il Comune di Roma; 4, per tutti gli altri Comuni. I permessi ex festività possono essere fruiti a giornate intere oppure a mezze giornate in quest'ultimo caso non viene erogato il buono pasto. Ricordiamo che per l'alimentazione del Fondo per nazionale l'occupazione nel settore del credito (FOC) è previsto fino al 31/12/2018 il versamento di una giornata lavorativa annua che si realizza attraverso la rinuncia, per gli appartenenti alle aree professionali, a 7 ore e 30 minuti delle 23 ore di riduzione d’ orario e, per i quadri direttivi e gli appartenente alle Aree professionali con articolazione di orario di lavoro in 36 ore settimanali, ad una giornata di ex festività. Il medesimo contributo di una giornata di ex festività è esteso anche ai dirigenti. FESTIVITA' COINCIDENTI CON LA DOMENICA Per l’anno 2016, poiché il 1° maggio cade di domenica: 1) viene riconosciuta una corrispettiva giornata di permesso retribuito da fruire, compatibilmente con le esigenze di servizio, entro il 31 dicembre 2016. FCD è il giustificativo da imputare in procedura a copertura della giornata di assenza; 2) Il collega che non abbia fruito del permesso avrà diritto alla corrispondente retribuzione che gli verrà erogata entro il mese di febbraio dell’anno successivo.
Documenti analoghi
festivita` soppresse - FISAC CGIL Piemonte
I giorni di permesso per festività soppresse per il 2007 sono QUATTRO, in
quanto non coincidenti con giorni festivi o non lavorativi, e ricorrono nei
giorni:
¾ 19 marzo - S. Giuseppe
¾ 17 maggio - ...
2016 festività e semifestività
Ricordiamo che, per fruire interamente delle festività soppresse, occorre nei giorni sopraindicati avere diritto all'intero trattamento
economico, ovvero non bisogna richiedere aspettative o permes...
Festività soppresse 2016 - Fisac Portale Nazionale
considerate tali per successive disposizioni legislative. Tali permessi sono riconosciuti nel caso in cui le ex festività
ricorrano in giorni per i quali è prevista la prestazione lavorativa ordina...
festività soppresse
Per l’anno 2016 le giornate di cosiddette “festività soppresse” ai sensi del CCNL
19/1/2012, non modificato dall’accordo di rinnovo del 31 marzo 2015,
coincidenti con giornate in cui sia prevista l...
FESTIVITÀ SOPPRESSE 2016
26-maggio - giovedì
• Corpus Domini
29-giugno - mercoledì
• SS. Pietro e Paolo
4-novembre - venerdì
• Festa dell’Unità Nazionale
Per i QUADRI DIRETTIVI (e per i Dirigenti) il numero delle giornate ...
BANCA ORE – FESTIVITA` SOPPRESSE E FERIE FACCIAMO UN
Ferie vanno fruite nelle modalità ed entro i termini precisi dettati dalla legge, dal CCNL e dagli ODS
interni. Resta l’obbligo per ogni dipendente di effettuare tempo per tempo il caricamento nei ...