seminario murgese pagina 1 e 4.pub
Transcript
seminario murgese pagina 1 e 4.pub
-www.cavallodellemurge.it (nelle sezioni dedicate al Corsiero Napolitano ed al Cavallo Murgese); -www.assregcavallomurgese.it (nella sezione "Stalloni in razza", che contiene un importante database stalloni dili- IISS Caramia-Gigante Unione Europea gentemente ed accuratamente elaborato dal Dottor Francesco Curci); IL CAVALLO MURGESE - http://www.anamf.it - http://www.iriipfoggia.it -www.youtube.com/watch?v=ogaKiRJHEBM (contenente “ UN LAVORATORE IN FRAC “ un interessante servizio filmato, trasmesso nel 2009 nella rubrica "Agri7" di Telenorba, su un noto centro di allevamento e addestramento di lipizzani a Conversano). Foto Checco Curci Sabato 10 marzo 2012 (foto Checco Curci) Informazioni Tel/fax 0804321024 Website ww.caramiagigante.it ore 9:30 Aula Magna IISS Caramia - Gigante sede di Alberobello L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Caramia-Gigante” Locorotondo-Alberobello si pregia di invitarLa al Seminario IL CAVALLO MURGESE “ UN LAVORATORE IN FRAC “ Interverranno Prof. Marcello Ruggieri Dirigente Scolastico “Caramia - Gigante” Dott. Fabio Silvestre Medico Veterinario e Studioso del Cavallo delle Murge Dott. Luca Pastore già Direttore Editoriale Periodico “ Il Murgese e L’asino di Martina Franca” Organo Ufficiale ANAMF Dott. Giuseppe M. Fraddosio Studioso della Zootecnia Italia Meridionale (IL CAVALLO LOCALE PRIMA DELL’INTERVENTO GOVERNATIVO) (Foto Archivio Privato Famiglia Pastore - Martina Franca) Moderatore: Prof. Giuseppe D’Onghia
Documenti analoghi
Scheda tecnica cavallo murgese
Testa - E' uno degli elementi che colpisce immediatamente perchè dà un senso di solidità, pur non essendo nè
eccessivamente grande nè pesante. Ben portata e bene attaccata presenta una discreta va...
ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL CAVALLO MURGESE Via
ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL CAVALLO MURGESE
Via Giuseppe Giusti n. 26 – Tel/Fax 080- 4979429
70015 – N O C I (BA)
http://assregcavallomurgese.it - e-mail [email protected]
DOMANDA DI ISCRIZ...
Il cavallo murgese: tra storia e attualità
fu possibile un lavoro di selezione sempre più accurato, sotto la guida degli
esperti del Regio deposito cavalli stalloni di Foggia, in seguito denominato Istituto di Incremento Ippico. Furono acqu...