Flyer Genetik Hund ES 01-13.indd
Transcript
Flyer Genetik Hund ES 01-13.indd
• S-Lokus (pezzato) • Sable (marrone) nel Cocker Spaniel A disposizione presso il Suo veterinario English Lunghezza/struttura del mantello • Curly (riccio) • Furnishing (crespo) • Lunghezza (corto/ lungo) • Mantello non appropriato nel Cao De Agua Portoghese Profili-DNA (in accordo con gli standard ISAG): Le più recenti informazioni dal Suo veterinario e da Laboklin Panoramica generale Malattie ereditarie D 97688 Bad Kissingen • Steubenstraße 4 Tel. +49-971/ 7 20 20 • Fax +49-971/ 6 85 46 • Profili-DNA (Identificazione Esami sul fenotipo e-mail: [email protected] • www.laboklin.com genetica)* • Test di paternità* Colore del mantello • Analisi della razza* (lista delle Lunghezza/struttura del razze su www.laboklin.de) mantello • Calcolo probabilità parentela tra fratelli* Profili-DNA in accordo con gli (Timbro) standard ISAG Le ricordiamo gli alti standard di qualità raggiunti da LABOKLIN, standard di qualità Per approfondimenti certificati dall‘accreditamento per l'accreditamento secondo DIN ISO 17025. Inoltre Le informazioni qui presenti e tante altre ancora Le può trovare anche secondo la norma DIN ci sottoponiamo regolarmente a sulla nostra pagina web www.laboklin.de ISO 17025 periodoci controlli come parte del test di efficienza esterna e studi interlaboratorio, per garantire ai nostri clienti la maggiore sicurezza dei nostri esiti. www.laboklin.de *esecuzione del test da parte di un laboratorio partner Materiale necessario per gli esami genetici: 1 ml di sangue in EDTA oppure 2 tamponi/Cytobrush per ogni animale, asciugati all‘aria, della parete interna della guancia. I cytobrush per il prelievo possono essere richiesti gratuitamente al nostro laboratorio. D CH A 97688 Bad Kissingen • Steubenstraße 4 Tel. +49-971/7 20 20 • Fax +49-971/6 85 46 e-mail: [email protected] • www.laboklin.de 4058 Basel • Riehenring 173 Tel. +41-61/319 60 60 • Fax: +41-61/319 60 65 e-mail: [email protected] • www.laboklin.ch 4040 Linz • Rosenstraße 1 Tel. +43-732/7172-420 • Fax: +43-732/717322 e-mail: [email protected] • www.laboklin.at Genetica - Cane LABOKLIN si distingue da innumerevoli anni per l‘alta qualità nella diagnotica di laboratorio per veterinari. Inoltre LABOKLIN offre numerosi esami genetici a veterinari, allevatori e proprietari. I nostri esami sul DNA includono un‘ampia gamma di malattie ereditarie così come lo studio del fenotipo. Inoltre offriamo la determinazione dei profili DNA e il test di paternità. Qui di seguito troverà un elenco dei nostri test genetici per il cane. Se dovesse aver bisogno di ulteriori informazioni non esiti a contattarci, saremo lieti di rispondere alle Sue domande! Costantemente ampliamo e aggiorniamo la nostra gamma di test data l‘aumentata consapevolezza di veterinari, allevatori, Club di razza e proprietari in merito ai rischi delle patologie genetiche nelle varie razze. Se dovesse aver bisogno di un esame che non compare nella lista seguente, ci contatti, trova i nostri riferimenti nella facciata posteriore di questa broschure. Malattie ereditarie •Cardiomiopatia ventricolare destra aritmogena (ARVC) nel Boxer •Brachyury (richiedere se possibile in base alla razza) •Deficit di adesione leucocitaria canina (CLAD) in Irish Setter, Irish Red e White Setter •Anomalia oculare nel Collie (CEA)* in Australian Shepherd, Bearded Collie, Border Collie, Boykin Spaniel, Hokkaido, Lancashire Heeler, Collie a pelo lungo/corto, Whippet a pelo lungo, Nova Scotia Duck Tolling Retriever, Shetland Sheepdog •Ipotiroidismo congenito (CGH) nel Cao De Agua spagnolo •Miopatia congenita (CNM) nel Labrador Retriever •Cistinuria in Terranova e Landseer •Mielopatia degenerativa (DM) (tutte le razze) •Cardiomiopatia dilatativa (DCM) nel Dobermann •Cheratocongiuntivite secca nel Cavalier King Charles Spaniel •Sindrome da caduta improvvisa (EF) nel Cavalier King Charles Spaniel •Encefalite ereditaria (PDE) nel Carlino •Mielopatia necrotizzante ereditaria (ENM) nel Kooiker olandese •Collasso indotto da sforzo (EIC) in Boykin Spaniel, Chesapeake Bay Retriever, Curly Coated Retriever, Drahthaar tedesco, Labrador Retriever e Pembroke Welsh Corgi (licenza esclusiva in Europa) •Deficit del fattore VII in Airedale Terrier, Alaskan Klee Kai, Beagle, Riesenschnauzer / Schnauzer gigante, Scottish Deerhound •Nefropatia familiare (FN) nel English Cocker Spaniel •Nefropatia familiare (FN) in English Springer Spaniel e Samojedo •Fucosidosi nel English Springer Spaniel •Osteogenesi imperfetta in Bassotto a pelo corto e Bassotto a pelo duro •Leucodistrofia globoide (Malattia di Krabbe) in Cairn Terrier e West Highland White Terrier •Glicogenosi tipo IIIa (GSDIIIa) nel Curly Coated Retriever •GM1- Gangliosidosi in Husky e Cao de Agua portoghese •Neutropenia ciclica / Grey Collie Syndrome nel Collie •Emofilia A (Deficienza del Fattore VIII) nel Havaneser •Emofilia B (Deficienza del fattore IX) nel Rhodesian Ridgeback •Paracheratosi nasale ereditaria (HNPK)* nel Labrador Retriever •Neuropatia ereditaria in Alaskan Malamute e Greyhound •Cataratta ereditaria (HSF4) in Australian Shepherd e Wäller •Iperuricosuria (SLC) (tutte le razze) •Ictiosi nel Golden Retriever •Epidermolisi bollosa giunzionale (JEB) nel Drahthaar a pelo corto •Cardiomiopatia giovanile dilatativa (JDCM)* nel Cao de Agua portoghese •Displasia renale giovanile (JRD)* (razze su richiesta) •Tossicosi da rame nel Bedlington Terrier •Aciduria L-2-idrossiglutarica (L-2HGA) nello Staffordshire Bull Terrier •Ipertermia maligna (tutte le razze) •MDR1-Sensibilità all‘ivermectina in Australian Shepherd, Bobtail, Border Collie, Pastore tedesco, Elo, Collie a pelo lungo/corto, Whippet a pelo lungo, Mc Nab, Shetland Sheepdog, Silken Windhound, Wäller e Pastore Svizzero bianco •Mucopolisaccaridosi Tipo VII (MPS) nel Pastore tedesco •Distrofia muscolare in Golden Retriever (GRMD) e Chavalier King Charles Spaniel •Musladin-Lueke-Syndrom (MLS) nel Beagle •Mutazione della Miostatina („Bully“-Gen) nel Whippet •Miotonia congenita nel Zwergschnauzer •Cecità notturna (CSNB) nel Briard •Narcolessia in Dobermann e Labrador Retriever •Encefalopatia neonatale (NEWS) nel Barbone gigante •Lipofuscinosi ceroide neuronale (NCL) in American Bulldog, Australian Shepherd, Border Collie, Bassotto, English Setter e Tibet Terrier •Deficienza di fosfofruttochinasi (PFKD) in American Cocker Spaniel, Spaniel tedesco, English Springer Spaniel e Whippet •Lussazione primaria del cristallino (PLL) in Australian Cattle Dog, Chinese Crested, Jack Russell Terrier, Jagdterrier, Lancashire Heeler, Miniature Bull Terrier, Parson Russell Terrier, Patterdale Terrier, Rat Terrier, Sealyham Terrier, Tenterfield Terrier, Tibet Terrier, Toy Fox Terrier, Volpino Italiano, Welsh Terrier, Westfalen Terrier •Glaucoma primario ad angolo aperto (POAG) nel Beagle •Atrofia retinica progressiva (crdPRA) nel Bassotto a pelo duro •Atrofia retinica progresiva (PRA generalizzata) nello Schapendoes •Atrofia retinica progressiva (GRPRA) nel Golden Retriever •Atrofia retinica progressiva (rcd1PRA) nel Bull Mastiff, English Mastiff, Irish Setter, Sloughi e Welsh Corgi •Atrofia retinica progressiva* (rcd2-PRA) nel Collie •Atrofia retinica progressiva (rcd4-PRA) nel Gordon Setter e Irish Setter •Atrofia retinica progressiva* (prcd-PRA) nel American Cocker Spaniel, American Eskimo Dog, Australian Cattle Dog, Australian Shepherd, Australian Stumpy Tail Cattle Dog, Chesapeake Bay Retriever, Chinese Crested, Cockapoo, English Cocker Spaniel, Bovaro di Entlebuch, Finnischer Lapphund (Cane Lapponico finlandese), Golden Doodle, Golden Retriever, Kuvasz, Labradoodle, Labrador Retriever, Lapponian Herder, Markiesje, Norwegischer Elchhund (cane da alce norvegese), Nova Scotia Duck Tolling Retriever, Cao de Agua portoghese, Barbone (eccetto il B.gigante), Schwedischer Lapphund (cane lapponico svedese), Silky Terrier, Cao de Agua spagnolo e Yorkshire Terrier •Deficit della piruvato deidrogenasi 1 (PDP1) in ClumberSpaniel e Sussex-Spaniel •Deficienza di piruvato chinasi (PK) in Basenji, Beagle, Labrador, Carlino e West Highland White Terrier •Displasia retinica* (OSD) in Labrador Retriever e Samojedo •Startle Disease nel Irischen Wolfshund •Neutropenia ciclica (TNS) nel Border Collie •Malattia di von-Willebrand Tipo 1 in Bovaro del Bernese, Coton de Tulear, Pinscher tedesco, Dobermann, Drentsche Patrijs, Kerry Blue Terrier, Labradoodle, Manchester Terrier, Papillons, Pudel, Stabyhound e Welsh Corgi (licenza esclusiva in Europa) •Malattia di von-Willebrand Tipo 2 nel Drahthaar tedesco •Malattia di von-Willebrand Tipo 3 in Dutch Kooiker, Scotch Terrier e Shetland Shepdog •Immunodeficienza legata al cromosoma X (X_SCID) in Basset e Welsh Corgi •Nanismo in Pastore tedesco, Saarloos e Lupo cecoslovacco Ulteriori esami su richiesta Esami sul fenotipo Il mantello del cane ha diverse caratteristiche, può essere duro, liscio, lungo o corto, con diversi colori e pezzature. Per molti amanti degli animali, l‘aspetto esteriore del cane è decisivo per poi procedere con il suo acquisto. Molte razze di cani hanno particolari caratteristiche di lunghezza, colore e pezzatura del mantello e spesso queste caratteristiche sono dettate anche dallo standard di razza. Quindi i test genetici per il fenotipo hanno diversa importanza a seconda della razza. Colore del mantello •A-Lokus (Agouti) •B-Lokus (marrone) •D-Lokus (Diluizione) •E-Lokus (giallo, limone, crema, rosso, bianco, albicocca; MC1RGen) •EM-Locus (maschera nera) •K-Lokus und K-Lokus Brindle (pezzato)
Documenti analoghi
Clicca qui
CANE (spuntare la casella del test richiesto. E’ possibile spuntare più caselle contemporaneamente)
Cardiomiopatia dilatativa (DCM) - (Doberman Pinscher)
Collasso esercizio indotto(EIC) - (Labrador...