lana di vetro
Transcript
lana di vetro
SCHEDA TECNICA LANA DI VETRO PANNELLO TERMOISOLANTE IN LANA DI VETRO AD ALTA DENSITA’, OTTENUTA DALLA FUSIONE E FILATURA DEL VETRO. TRATTATO CON SPECIALI LEGANTI A BASE DI RESINE TERMOINDURENTI E CON ALTRI COMPONENTI CHE CONFERISCONO UN ELEVATO LIVELLO DI IDROREPELLENZA E FONOASSORBENZA. MECCANICAMENTE RESISTENTE, RESISTENTE ALL’INSACCAMENTO, INATTACCABILE DALLE MUFFE, COSTITUITA AL 50% DA VETRO RICICLATO. PER FACILITARE LA POSA IN OPERA E IL CORRETTO ORIENTAMENTO DI MONTAGGIO, OGNI PANNELLO RIPORTA UNA MARCHIATURA SU UNA FACCIA PER IDENTIFICARE IL LATO SU CUI APPLICARE LA RASATURA ARMATA IL PANNELLO È SENZA RIVESTIMENTI. IDONEO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA D’ISOLAMENTO ESTERNO DELLE FACCIATE TERMOK8® MINERALE L.V. DENSITÀ 75 KG/M³. PRODOTTO VERIFICATO SECONDO LE NORME UNI EN 13162 PER L’USO DEL MARCHIO CE. CARATTERISTICHE DIMENSIONALI e PRESTAZIONALI DIMENSIONE LASTRE: cm 120 x 60 SPESSORE LASTRE: da cm 4 a cm 12 (spessori superiori a richiesta) DENSITÀ: 75 kg/m3 Conduttività termica λ dichiarata alla temperatura media di 10° C secondo la norma EN 12667 – EN 12939 (CE) 0,036 W/m k Conduttività termica λ alla temperatura media di 20° C (valore teorico) 0,039 W/m k Resistenza termica R dichiarata alla temperatura media di 10° C (CE) Reazione al fuoco secondo la norma EN 13501-1 (CE) Calore specifico Resistenza alla compressione per una deformazione del 10% secondo la norma EN 826 (CE) Assorbimento all’acqua a breve periodo secondo la norma EN 1609 (CE) Resistenza al passaggio del vapore acqueo 1,05 m2 K/W per spessore 4 cm 1,35 m2 K/W per spessore 5 cm 1,60 m2 K/W per spessore 6 cm 2,15 m2 K/W per spessore 8 cm 2,70 m2 K/W per spessore 10 cm 3,20 m2 K/W per spessore 12 cm Euroclasse A2-s1, d0 1030 J/kgK 25 kPa Tolleranze dimensionali (CE) < 1 kg/m2 μ 1,1 Lunghezza ± 2% Larghezza ± 1,5% (secondo metodo di prova EN 822) Resistenza alla trazione parallela alle facce conforme alla norma EN 13162 (CE) Squadratura secondo metodo di prova EN 824 (CE) Planarità secondo metodo di prova EN 825 (CE) Stabilità dimensionale secondo metodo di prova EN 1604 (CE) Spessore T5 (secondo metodo di prova EN 823) > 10 kPa <= 5 mm <= 6 mm <= 1% SCHEDA TECNICA LANA DI VETRO CONFEZIONAMENTO Spessore (cm) 4 5 6 8 10 12 Resistenza a compressione Confezione Densità kg/m³ 75 43,20 m2 75 34,56 m2 75 25,92 m2 75 21,60 m2 75 17,28 m2 75 12,96 m2 Imballo 60 lastre 48 lastre 36 lastre 30 lastre 24 lastre 18 lastre N.B. Il presente Bollettino Tecnico è redatto al meglio delle ns. conoscenze tecnico-scientifiche. Non è tuttavia impegnativo e non comporta nostra responsabilità in quanto le condizioni d’impiego non sono da noi controllabili. Si consiglia di verificare sempre l’idoneità del prodotto al caso specifico. Azienda con sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001 Ediz. 04-2014 IVAS Industria Vernici S.p.A. – Via Bellaria, 40 – 47030 San Mauro Pascoli (FC) – Italia Tel. +39 0541 815811 – Fax +39 0541 815815 www.gruppoivas.com – [email protected] / www.termok8.com – [email protected]
Documenti analoghi
lana di roccia
OTTENUTA DALLA FUSIONE E FILATURA DELLA ROCCIA VULCANICA. LA
LANA DI ROCCIA È COSTITUITA IN GRAN PARTE DA PIETRE (DIABASE,
ANFIBOLO, DOLOMITE – OSSIA BAUXITE E CEMENTO), CUI SI
lana di roccia
CARATTERISTICHE DIMENSIONALI e PRESTAZIONALI
DIMENSIONE: cm 80 x 62,5
SPESSORE: da cm 6 a cm 12 (spessori superiori su richiesta)