Harvard MTA Caps - Harvard Dental International GmbH
Transcript
Harvard MTA Caps - Harvard Dental International GmbH
Harvard MTA Caps Istruzioni d’uso Cemento endodontico per riparazioni Harvard MTA Caps è un cemento biocompatibile, endodontico per riparazioni, in capsule. La polvere è costituita da particelle idrofili fini di diversi ossidi minerali. Quando entra in contatto con il liquido, inizialmente si forma un gel, che nel successivo decorso forma degli aghi cristallini che garantiscono un ottimo legame con la dentina. Il materiale indurito crea uno strato barriera altamente efficace, a tenuta di batteri. La miscelazione delle polvere e del liquido delle Harvard MTA Caps si effettua con un normale miscelatore per capsule, in modo rapido e semplice in un tempo di 30 s e ca. 4300 vibrazioni/minuto in una massa omogenea, che successivamente viene premuta con una pinza applicativa. Indicazioni Chiusura di perforazioni radicolari, incappucciamento di polpa vitale, otturazioni radicolari retrograde, apecificazione. Controindicazioni Non note. Lavorazione 1. Attivazione e miscelazione delle Harvard MTA Caps: vedi „Istruzioni per l’attivazione e la miscelazione di Harvard MTA Caps“. Nota bene: Evitare assolutamente tempi d’attesa tra l’attivazione, la miscelazione e l’applicazione, poiché l’inizio della presa rende più difficile o impedisce il rendimento. Al più tardi dopo 10 secondi al termine della miscelazione, iniziare con l’estrazione del contenuto della capsula. Per evitare l’essicazione durante la presa, la massa estratta dalla capsula deve essere applicata per via intraorale immediatamente dopo la miscelazione. 2. Tempo di lavorazione e presa Tempo di lavorazione a 23 °C: ca. 2 min Tempo di presa netto a 37 °C: ca. 2 h 3. Applicazione 3.1 Chiusura di perforazioni radicolari Dopo l’asciugatura del canale radicolare con il sistema a diga, pulire con soluzione NaOCl e gli strumenti idonei alla pulizia del canale radicolare. Asciugare i canali con punte di carta, asciugare anche l’area attorno alla perforazione. Riempire completamente lo spazio apicale del canale radicolare fino alla perforazione. A tal fine mischiare Harvard MTA Caps (v. punto 1) e disporre il contenuto della capsula su un vetrino. Applicare la massa nell’area perforata e compattare. La posizione del cemento MTA nel canale radicolare deve essere verificata mediante una radiografia. Se la chiusura non risultasse sufficiente, eliminare il materiale dal canale mediante un lavaggio e ripetere l’intera procedura. Eliminare eventuali liquidi in eccesso con un batuffolo umido di cotone e inserire un tampone nel canale. Successivamente chiudere la cavità d’accesso con un’otturazione temporanea. Dopo l’indurimento del cemento è possibile riempire la sezione rimanente del canale radicolare. Il materiale per le riparazioni permane come parte integrante dell’otturazione radicolare nel canale. 3.2 Otturazione radicolare retrograda Esternalizzare chirurgicamente l’apice radicolare e recidere mediante un trapano chirurgico. Preparare mediante punta da ultrasuoni una cavità apicale di prima classe con una profondità pari a 3-5 mm. Asciugare l’area e la cavità apicale con punte di carta. Miscelare le Harvard MTA Caps (v. punto 1) e disporre il contenuto della capsula su un vetrino. Inserire il cemento con uno strumento adatto nella cavità apicale e compattare con un piccolo otturatore. Eliminare il materiale in eccesso e pulire la superficie della radice con una garza inumidita. Verificare mediante radiografia la posizione del cemento. Il cemento permane come parte integrante dell’otturazione nel canale radicolare. Indicazioni importanti Conservare le Harvard MTA Caps nel sacchetto originale chiuso in un luogo asciutto a 10 - 25 °C e prelevare solo poco prima dell‘utilizzo. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza! Il cemento MTA può subire cambiamenti di colore. Per questo motivo questo cemento per riparazioni dovrebbe essere utilizzato solo nell’area della radice dentale e della camera pulpare. Solo per uso professionale! Harvard Dental International GmbH Margaretenstr. 2 – 4 15366 Hoppegarten, Germania 0482 Made in Germany Tel: +49 (0) 30/99 28 978-0 Fax: +49 (0) 30/99 28 978-19 [email protected] www.harvard-dental-international.de V01 08/2011 Istruzioni per l’attivazione e la miscelazione di Harvard MTA Caps Harvard MTA Caps prima attivazione.. Premere lo stantuffo su una base piana finché non si innesta nella capsula. Inserire la capsula nella pinza e per attivarla cliccare la leva una volta. Inserire subito la capsula in un miscelatore di quelli disponibili in commercio, chiudere il coperchio e miscelare per 30 secondi (ca. 4300 oscillazioni/min). Terminato il processo di miscelazione e rimuovere il perno, altrimenti esiste il pericolo che la capsula scoppi. Inserire la capsula nella pinza e per prepararla all’uso cliccare la leva due volte (2 click decisi). Applicare il materiale miscelato su una lastra di vetro. Sbloccare il distributore (premere il bottone A) ed estrarre la capsula. I nostri collaboratori di vendita rimangono a disposizione per la scelta di un miscelatore ad alta frequenza adatta.
Documenti analoghi
Pro Root MTA - Istruzioni d`uso ProRoot
restauro temporaneo per un minimo di quattro ore.
8. Trascorse le quattro ore oppure un altro appuntamento, utilizzare una diga di gomma ed
esaminare il ProRoot MTA. Tale cemento dovrebbe risultare...