Il Centergross pensa alla sicurezza dei suoi operatori grazie alla
Transcript
Il Centergross pensa alla sicurezza dei suoi operatori grazie alla
Il Centergross pensa alla sicurezza dei suoi operatori grazie alla collaborazione con Snatt Logistica Funo di Argelato (Bologna) – DAE, un semplice acronimo che può salvare la vita di molte persone. Il progetto DAE, “Defibrillatore Semi Automatico Esterno”, nasce dalla collaborazione del Centergross e Snatt Logistica, importante realtà con sede all’interno del Distretto di Bologna, per garantire una sempre maggiore sicurezza agli operatori della Struttura. A partire da dicembre 2014, Snatt Logistica ha ufficialmente installato due DAE, dislocati all'interno dei propri magazzini (ne conta altrettanti sei posizionati nelle diverse sedi su territorio nazionale) e ha formato 7 operatori abilitati all'uso del defibrillatore. In un Distretto caratterizzato da ritmi frenetici legati ad un’attività di business intensa e quotidiana, il tempismo per salvaguardare la vita di chi lavora all’interno della struttura diventa fondamentale. Le statistiche hanno dimostrato infatti che a seguito di un attacco cardiaco, occorre intervenire entro i 4-6 minuti dall’arresto cardiocircolatorio per evitare danni celebrali irreversibili. Il defibrillatore è ad oggi l’unico strumento che, grazie alla sua praticità e semplicità, può essere utilizzato anche da personale laico, ossia non prettamente sanitario, all’interno di un ambiente di lavoro. Commenta la presidente del Centergross Lucia Gazzotti “Il Centergross ad oggi conta circa 700 aziende e più di 6000 operatori. Sono numeri importanti e per tale motivo la questione della sicurezza è per noi un punto chiave, al fine di consentire a tutti coloro che lavorano nel Distretto di condurre le loro attività di business nella massima tranquillità. Siamo molto soddisfatti dell’operazione portata avanti da Snatt in quanto completa le già numerose attenzioni che riserviamo ai nostri operatori. A partire dall’anno scorso ad esempio, abbiamo attivato una partnership per la prevenzione dei tumori mammari con Fondazione ANT che periodicamente consente alle operatrici del Centergross di effettuare mammografie all’interno del Distretto, avvalendosi di strumenti di elevata qualità diagnostica”. Nato nel 1977 a Bologna, il Centergross è un polo economico d’eccellenza per il pronto moda, riconosciuto a livello internazionale, che ad oggi impiega circa 6000 addetti. Con oltre 1.000.000 di mq di superficie di cui circa 400.000 di aree espositive e 100.000 di uffici e oltre 683 aziende di cui circa il 70% legate alle attività del comparto moda, questo polo si può certamente considerare una delle aree di maggiore attività e fermento per il settore moda, trainante per la visibilità internazionale del nostro Paese. Presieduto dal Presidente Lucia Gazzotti, il Centergross realizza ad oggi un volume d’affari complessivo di 5 miliardi di Euro provenienti non solo dall’ Italia, ma anche da Europa, Asia, Medio-Oriente, America e registra 1.664.443 accessi annuali di cui il 60 % di buyer internazionali. Per informazioni: PAMBIANCO Communication Francesca Magrotti [email protected] 02/76388600
Documenti analoghi
mappa-scaricabile-nuovi testi
passato il casello autostradale gira a destra su via
Guglielmo Marconi (Strada Provinciale SP3)
Gira a destra e prendi la rotonda per via Saliceto.
Continua su via Saliceto fino al numero 8.
(L’ing...
il Centergross compie 40 anni e il suo mercato ora è l`europa
dell’inaugurazione della grande struttura a Funo di
Argelato sono presenti alcuni degli uomini che si batterono per arrivare al nuovo distretto dell’ingrosso.
Giancarlo Lenzi, il presidente della M...