Keith Jarrett a Napoli, ed è già storia
Transcript
Keith Jarrett a Napoli, ed è già storia
Keith Jarrett a Napoli, ed è già storia Scritto da Giada Copersito Martedì 05 Maggio 2009 18:32 {mosimage}Nel Teatro simbolo della cultura italiana una leggenda del jazz mondiale. Il 18 maggio il San Carlo di Napoli ospiterà il concerto di Keith Jarrett ,“ Solo Piano ”. Centinaia i biglietti acquistati dalla Spagna, dall'Inghilterra, ma anche dagli Stati Uniti, tramite il circuito internazionale delle prevendite on line, e concentrati sull’unica data italiana in cui il jazzista americano si esibirà da solo al piano. “Sono veramente felice - dice il Commissario del Teatro, Salvatore Nastasi - che il San Carlo possa proporre al suo pubblico il concerto di Keith Jarrett. Un’ evento unico, soprattutto perché il meraviglioso pianista jazz per la prima volta suonerà al San Carlo, oggi rinnovato, con la sua perfetta acustica, in una serata che entrerà negli annali accanto al mitico concerto a Colonia. Avere Jarrett nel Teatro più antico del mondo è l’apice della nuova politica di apertura a un nuovo pubblico, ai giovani, iniziata con successo lo scorso anno. Una suggestiva mescolanza di note che porterà nuova vita musicale al San Carlo”. Fortemente voluto da Paolo Uva, direttore artistico di ''Angeli Musicanti Festival'', che, a tal proposito, ricorda come ''Il mito Keith Jarrett a Napoli per il festival e per me è un obiettivo di grandissimo valore umano e professionale; da alcuni anni i contatti si erano infittiti, avevo proposto già altre location, ma l'occasione buona, per questo raro concerto in solo, si e' concretizzata solo due mesi fa''. {mosimage}"Per me è semplicemente l'Angelo Musicante che adotta l'antica Sirena 1/3 Keith Jarrett a Napoli, ed è già storia Scritto da Giada Copersito Martedì 05 Maggio 2009 18:32 Partenope (Napoli) e viceversa, dopo anni di piccoli contatti ”, dice lo stesso Paolo Uva , ”la Sirena incanta Jarrett e lui vuole farsi ammaliare. O forse è l'eterno ritorno che richiama il suono ancestrale di Jarrett, come avvenne con Brian Eno (nell’edizione del 2007 nella Grotta romana antica di Posillipo), ammaliato dal sommo poeta Virgilio”. Continua ancora dicendo, “Stavolta il palcoscenico è un incanto, il San Carlo è dal 1737, nell'immaginario collettivo, sinonimo di Bellezza e Memoria. Questo è il motivo profondo per il quale ho ideato e dirigo un festival di musica a Napoli, chiaramente in controtendenza con ogni paradigma negativo che vuole segnare questa città”. Uva conclude poi dicendo “Questo è il compito di un festival, portare la Musica dove sembra che non ci sia più perché, sopraffatta forse dal rumore e dal disagio diffuso, in tutte le forme visibili ed invisibili”. Giada Copersito Info: "Keith Jarrett Naples Solo Piano” Teatro San Carlo Lunedi 18 Maggio, ore 21 2/3 Keith Jarrett a Napoli, ed è già storia Scritto da Giada Copersito Martedì 05 Maggio 2009 18:32 Prevendite: Botteghino del teatro www.teatrosancarlo.it www.angelimusicanti.com Info +39 0817972331 – 081 7972412 Inizio concerto ore 21, 00 Ingresso in teatro ammesso sino alle 20,45 www.keithjarrett.org www.keithjarrett.it www.ecmrecords.com tel. 081 7972202/7972301 PREZZI platea 180 euro + 9 prev palchi prima e seconda fila 150euro + 7.50 prev palchi terza fila 120 euro + 6 euro prev palchi quarta fila 80 euro + 4 prev balconata 40 euro + 2 prev 3/3
Documenti analoghi
KeithJarrettsvela laformula«tre» deljazzd`autore
CalvisanolabandaFaberomaggiaAugustoDaolio.Il
concertoiniziaalle21.SulpalcofraglialtriUgoFrialdi,
AntonioCistellini,ClaudioRizzieFrancoFiolini
riflessioni su jarrett
Nei piano solo c’è l’idea del rito, con tutto ciò che comporta. I vicoli ciechi in cui si infila a volte
sono la condizione per seguirlo nel viaggio. Penso che sia utile considerare il concetto di
...