TUTTO BICI WEB FESTA DEL CICLISMO.pages

Transcript

TUTTO BICI WEB FESTA DEL CICLISMO.pages
FCI. La Basilicata ha premiato i suoi
campioni
La cerimonia si è svolta ad Avigliano
REGIONI | Si è svolta in grande stile l’annuale festa regionale del ciclismo in
Basilicata, organizzata in maniera ineccepibile dall'Asd Gruppo Ciclismo Avigliano
all’interno dell’incantevole cornice del Chiostro del Palazzo di Città.
Ad Avigliano (Potenza), è stata l’occasione per fare il sunto della stagione agonistica
ed amatoriale che ha visto la partecipazione degli atleti e dei tesserati della regione
che hanno chiuso l’anno solare 2013 con i seguenti numeri: 42 società di cui 28
nella provincia di Potenza, 14 nella provincia di Matera, 1.048 tesserati (938 maschi
e 110 donne), 78 quelli che svolgono attività giovanile (esordienti, allievi e juniores),
129 quelli promozionali, 26 i giudici di gara, 2 i direttori di organizzazione, 4 i
direttori di corsa regionali, 28 i motostaffettisti, 28 i direttori sportivi, 352 i
dirigenti o soci di società e 71 i cicloturisti.
“Siamo una regione piccola ma riusciamo ad esprimere tanta qualità grazie alle
società, ai dirigenti, agli atleti, ai direttori sportivi ai giudici – ha sottolineato
Carmine Acquasanta, presidente della FCI Basilicata - ed a tutti coloro che con la
loro passione diventano fondamentali per realizzare questo movimento. La
Basilicata ha tutto per fare ciclismo: dal paesaggio alle strutture per pedalare in
tranquillità e in sicurezza come il velodromo di Oppido Lucano che intendiamo
ulteriormente valorizzare. Da alcuni in anni portiamo avanti una fattiva
collaborazione con il progetto rivolto agli studenti delle scuole dell’obbligo
denominato Pinocchio in Bicicletta che vede anche una stretta collaborazione tra i
due comitati provinciali nei rispettivi territori con le varie Società. Relativamente ai
rapporti con le istituzioni è nostro intento, quanto prima, cercare un confronto con
esse alla ricerca di una sinergia finalizzata proprio alla reale possibilità di
promuovere il nostro territorio anche attraverso eventi sportivi visto che ad oggi la
bicicletta risulta il mezzo di trasporto più ricercato avendo superato di gran lunga la
vendita delle auto”.
“Ringrazio la Federciclismo Basilicata e l’amministrazione comunale di Avigliano
per aver dato l’opportunità di festeggiare i campioni del ciclismo lucano – è stato il
commento della vice presidente della Federciclismo Daniela Isetti -. Sono rimasta
molto attratta dalla mostra del ciclismo organizzata veramente con molta cura ed
attenzione, con le biciclette esposte dagli anni '80 a quelle di nuova generazione.
Questo elemento tecnico, unito alla bellezza del Chiostro del Palazzo di Città, ha
dato molto valore aggiunto a questa festa che è servita a dare la giusta immagine a
una regione in salute e che guarda con fiducia al futuro in chiave formativa e della
multidisciplinarietà”.
Il consiglio direttivo della federciclismo lucana ha prioritariamente garantito la
presenza delle rappresentative regionali a tutti i campionati italiani nonchè al Giro
Ciclstico Internazionale di Basilicata. L’iniziativa che ha riscosso un discreto
successo è stata la challenge “ Trofeo dei Tre Mari” che ha visto il comitato regionale
lucano, campano, pugliese e calabrese lavorare insieme con le rispettive strutture
tecniche organizzando un calendario comune di manifestazioni che hanno
interessato, nel settore strada, le categorie esordienti, allievi e juniores, maschili e
femminili, con la finalità di garantire una maggiore attività agli atleti delle società e
limitando, al contempo, anche le spese delle società stesse costrette a lunghe
trasferte per l’assenza di gare.
Nel settore giovanissimi da rimarcare la stesura di un calendario di attività corposo,