Studi di settore - Studio Legale Tributario SANCES
Transcript
10 ATTUALITÀ 9 APRILE 2011 Presentato il concorso nazionale: ideato dall’Associazione culturale Corriere della Riviera Premio Riviera Laurence di Olivier e Vivien Leigh A Palazzo Scaligero, l’assessore alla Cultura Marco Ambrosini ha presentato il XII concorso nazionale letterario “Premio Riviera Laurence Olivier e Vivien Leigh”, ideato dall’Associazione culturale Corriere della Riviera. La manifestazione è patrocinata e sostenuta dalla Provincia di Verona e dal Comune di Torri del Benaco. Erano presenti: l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Torri del Benaco Fabio Raguzzi; l'ideatore e direttore artistico del premio Andrea Torresani e il presidente della Pro Loco di Torri del Benaco Davide Bertera. Il concorso letterario “Premio Riviera” ricorda il soggiorno dei noti attori di “Via col vento” che, negli anni ‘50, trascorsero un periodo di vacanza sul Lago di Garda. Si tratta di un’iniziativa aperta a tutti gli scrittori, senza limiti d’età, che prevede tre sezioni: poesia edita, poesia inedita e novella inedita. Il tema è libero, ma verrà assegnato un premio speciale per l'opera che abbia come soggetto il Lago di Garda. Novità dell’edizione 2011 è l’aggiunta di un “concorso video”, che prevede la segnalazione e la premiazione di un filmato pubblicato su internet che privilegi contenuti relativi al Lago di Garda. La premiazione avverrà il 30 giugno al Castello Scaligero di Torri del Benaco, alla presenza di noti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, mentre, dal 29 giugno, sarà allestita la mostra dal titolo “Laurence e Vivien: a love story sul Lago di Garda”, con foto e scritti inediti dei due attori duran- te il loro soggiorno gardesano; le immagini sono state scattate per la maggior parte dal prof. Mario Pasotti. Nel corso della mostra verranno poi proiettati dei filmati riguardanti la carriera dei due attori, curati dal critico cinematografico Ugo Brusaporco. Durante la manifestazione verranno assegnati tre riconoscimenti dedicati ai personaggi del mondo dell’arte, dello spettacolo, del lavoro o dell’impegno umanitario che si siano distinti nel campo nazionale ed internazionale: il premio alla carriera “Laurence Olivier”, il premio alla carriera “Vivien Leigh” e il “Premio Riviera Internazionale”. Nel corso della serata di premiazione vi sarà una pubblica recita dei testi vincitori, accompagnata dalla proiezione di diapositive e sottofondo musicale. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 25 maggio 2011 all’Associazione Culturale Corriere della Riviera, via Puccini 1 – 37016 Garda (VR). Assessore Ambrosini: “Il Premio Riviera è un appuntamento culturale interessante di duplice valenza: ricordare il soggiorno dei due attori di fama internazionale sul Lago di Garda e dare la possibilità, nel contempo, a nuovi talenti letterari di mettersi in gioco e dimostrare le proprie capacità. Altra interessante iniziativa di questa manifestazione è la mostra fotografica dedicata a Laurence Olivier e Vivien Leigh, in cui saranno esposte le immagini raffiguranti i due grandi artisti durante il loro soggiorno gardesano, dalle foto inedite a quelle tratte dai giornali dell’epoca”. Raguzzi – Comune Torri del Benaco: “Siamo felici di ospitare, per il secondo anno, una manifestazione così importante nel nostro comune; legare il nome di Torri del Benaco a quello di due stelle di assoluta grandezza è un vero privilegio. Coniugare la cultura con la presenza di personalità illustri sarà un'ottima occasione per promuovere le bellezze del nostro paese e di tutto il Lago di Garda”. Torresani – direttore artistico: “Il premio, che ha ormai una sua storia, si conferma anche quest'anno come appuntamento culturale e letterario di sicuro interesse. Abbiamo deciso di dedicare una sezione ai video per dare spazio anche ad altre forme di espressione artistica, soprattutto quelle che interpretano la società moderna. Anche quest'anno i premi alla carriera andranno a personaggi davvero importanti: tra la rosa dei possibili vincitori ci sono artisti di caratura internazionale come Alessandro Gassman, Kim Rossi Stuart, Giorgio Faletti e Pamela Villoresi”. Dalla parte dei consumatori Studi di settore illegittimi se manca “la grave incongruenza” Gli accertamenti basati sugli studi di settore richiedono necessariamente la presenza di una grave incongruenza tra i ricavi o i compensi dichiarati dal contribuente e quelli desumibili dagli studi di settore e una differenza pari al 17% non può ritenersi così grave. Ciò è quanto emerge da una recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce (sentenza della CTP di Lecce n.47/02/11 liberamente visibile su www.studiolegalesances.it – Sez. Documenti), la quale sostanzialmente ribadisce la posizione espressa da una precedente pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale di Milano che aveva individuato una percentuale minima di distacco dai valori dichiarati di almeno il 2530% per far sì che si configuri una “grave incongruenza” (sentenza della CTP di Milano n.60 del 13/04/2005). I Giudici di Lecce, inoltre, nella medesima pronuncia dichiarano di aderire alla sentenza n.18983 del 7/06/2007 Corte di Cassazione secondo la quale “… in tema di accertamento delle imposte sui redditi, deve essere escluso ogni automatismo e che eventuali strumenti presuntivi, quali gli studi di settore, per essere validamente applicati, necessitano di una particolare flessibilità e adattabilità alle comprovate peculiarità dell’attività svolta dal contribuente, in ossequio al principio costituzionale sancito dall’art. 53”. Infine, sempre i Giudici di Lecce rilevano che “… particolare rilievo deve essere dato alle caratteristiche dell’area territoriale in cui opera l’azienda”. L’Amministrazione finanziaria, dunque, è chiamata all’importantissimo compito di valutare serena- mente tutti quegli elementi (che devono essere evidenziati dal contribuente) che hanno comportato un distacco significativo rispetto ai risultati degli studi di settore, al fine di evitare l’applicazione di un accertamento fiscale privo di legame con la realtà del contribuente. Avv. Matteo Sances Studio Legale Tributario Sances www.studiolegalesances.it
Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA - Provincia di Verona
Erano presenti: Ivan Ferri, assessore alla cultura del Comune di Garda; Andrea Torresani,
ideatore e direttore artistico del Premio; Susanna Gecchele, presentatrice della manifestazione.
Il concors...
Il premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh
La serata sarà condotta da Susanna Gecchele coadiuvata dal direttore artistico Andrea
Torresani e vedrà l'esibizione di artisti nel campo delle arti visuali e musicali. Una serata che
vedrà,poi al ...
Con l` intervento della Presidenza del Consiglio dei ministri
cura del critico cinematografico Ugo Brusaporco. Nelle sale del Castello saranno inserite foto e scritti
inediti dei due attori a cui è dedicato nel loro soggiorno gardesano . Immagini scattate per...
Premio XVI Riviera internazionale Dante Peretti
Benaco a bordo del motoscafo o sulle barche dei pescatori. La Leigh, la
famosa Rossella O’Hara di "Via col vento", di tanto in tanto accompagnava il
suo amato, ma molte volte era frequente vederla ...