cammin@zoldo - Val di Zoldo
Transcript
cammin@zoldo - Val di Zoldo
Calendario Estate 2015 in Val di Zoldo Gironzoldando itinerari teatrali 12 15 BUS DE TOFANA Gita sociale CAI LUGLIO 30 02 FORNO DI ZOLDO LUGLIO FORNO/ZOLDO ALTO Zoldo Bus e la grande LUGLIO traversata della Civetta 18 GIRONZOLDANDO Le vie dei ciodarot MONTE PELMO Gita sociale CAI AGOSTO AGOSTO Canyoning! Emozioni in torrente ZOPPè DI CADORE GIRONZOLDANDO AGOSTO Le vie degli artisti 26 29 AGOSTO MIGOGN Gita sociale CAI FORNO/ZOLDO ALTO 16 06 16 Monte Pelmo Unesco, AGOSTO dove osano i dinosauri PRECEDENTE L’ATTIVITà SCELTA 22 07 17 GITA SOCIALE dal 13 al 20 SETTEMBRE MINORCA 25 08 19 corsi di roccia in collaborazione con le Guide Alpine della Val di Zoldo 19 CRODA ROSSA DI STALLE E WIESBAUERSPITZE LUGLIO Gita sociale CAI 19 MALGA PRAMPER I fiori, un mondo di sapori LUGLIO e saperi da scoprire! FORNO/ZOLDO ALTO Zoldo Bus e la grande LUGLIO traversata della Civetta PRALONGO LUGLIO 26 Nordic Walking… in Dolomiti DOLOMITI DI BRAIES Gita sociale CAI LUGLIO 29 MARESON GIRONZOLDANDO AGOSTO Le vie dei villeggianti CHIESA Canyoning! Emozioni in torrente MONTE TALVENA AGOSTO 09 Monte Pelmo Unesco, dove osano i dinosauri mezzodì - col pelos Gita sociale CAI 09 SETTIMANA VERDE DEL BAMBINO dal 1 LUGLIO al 31 AGOSTO PASSO STAULANZA ISCRIZIONI ENTRO LE ORE 17 DEL GIORNO AGOSTO Ritrovo FORNO DI ZOLDO AGOSTO 23 Canyoning! Emozioni in torrente VIAZ SORA LA FOPA Gita sociale CAI Funghi commestibili e velenosi dei nostri boschi 23 PIAN DE LEVINA AGOSTO Ritrovo: ore 15.00 Chiesa di San Tiziano a Goima. Rientro: ore 18.00 circa Chiesa di San Floriano a Pieve. Info: necessario essere auto muniti. Iscrizioni: entro le ore 17.00 del giorno prima, presso gli uffici IAT o presso le strutture consorziate Val di Zoldo Turismo . Costo: 15 euro a persona - 10 euro con buono sconto Val di Zoldo Turismo. max: 25 persone. Note: le quote d’iscrizione verranno devolute al fondo per il restauro degli organi delle chiese. Funghi commestibili e velenosi dei nostri boschi giovedì 30/07 giovedì 13/08 FORNO DI ZOLDO: ORE 9.30 IN PIAZZA A.SANTIN Forno, Fusine, Fornesighe… toponimi che ci ricordano come per lungo tempo l’economia di Zoldo si sia basata sulla lavorazione del ferro, fino a fondare, nella seconda metà dell’ottocento, una delle prime cooperative d’Italia, la Società Industriale Zoldana. I ciodaròt (chiodaioli) lavoravano nelle fusine lungo i corsi d’acqua del Maè e della Prampera. L’itinerario percorrerà i loro sentieri, visiterà la fusinèla di Pralongo e si concluderà con una visita guidata al Museo del ferro e del chiodo di Forno di Zoldo. ZOPPÈ DI CADORE: ORE 9.30 IN P.ZZA M. SIMONETTI L’itinerario teatrale condurrà i partecipanti per le viuzze del suggestivo paese e nei suoi dintorni, raccontando ed interpretando le vicende degli artisti che nacquero in Zoldo e Cadore (Valentino Besarel, Masi Simonetti, Enzo Tomea, Angelo Majer, fino al sommo Tiziano Vecellio); non solo pittori e scultori, ma anche eccellenze in altre arti: lo sapevate per esempio che il fotografo Tomaso Filippi, che documentò la vita a Venezia dalla fine dell’800 a metà del ‘900, era originario della Val di Zoldo? giovedì 06/08 LE VIE DEI VILLEGGIANTI Val di Zoldo Turismo www.valdizoldo.net - [email protected] Uffici turistici: +39.0437.789145 +39.0437.787349 Seguici su facebook: /dolomitivaldizoldo /ImmersioniConGliScarponi Segui il blog: www.dolomitidizoldo.it cammin@zoldo ESTATE 2015 Paola Brolati e Charly Gamba, affiatato duo di cantastorie, accompagnano residenti e turisti a scoprire la storia, le curiosità e le bellezze dei paesi della Val di Zoldo e di Zoppè di Cadore… LE VIE DEI CIODAROT AGOSTO PALAFAVERA AGOSTO SFORNIUOI NORD Gita sociale CAI PALAFAVERA PASSO STAULANZA 06 Tra musica e arte alla scoperta Gita sociale CAI AGOSTO di piccoli grandi tesori SETTEMBRE Tra musica e arte alla scoperta Nordic Walking… AGOSTO di piccoli grandi tesori. AGOSTO in Dolomiti AGOSTO Ritrovo FORNO DI ZOLDO LUGLIO Zoldo Bus e la grande AGOSTO traversata della Civetta Una singolare quanto speciale escursione alla scoperta degli organi di Zoldo delle chiese di Goima, Dont e Pieve, della loro importanza storica, artistica e del loro magnifico suono. In particolare quello dell’organo della Pieve, un “Callido” oggetto di un recente accurato restauro, Dont presenta un rarissimo organo del ‘500 e Goima un singolare organo Merlini del 1780. Accompagnatore d’eccezione il direttore d’orchestra Andrea Marcon, organista e clavicembalista di fama europea. Introduzione storico artistica delle Chiese a cura di Caterina Gamba e Miranda Molin Pradel. AGOSTO 05 Gita sociale CAI LUGLIO CHIESA Tra musica e arte alla scoperta di piccoli grandi tesori Zoldo Bus e la grande traversata della Civetta 14 I fiori, un mondo di sapori AGOSTO e saperi da scoprire! venerdì 07/08 e venerdì 14/08 FORNO/ZOLDO ALTO MALGA PRAMPER CRODA ROSSA DI STALLE E WIESBAUERSPITZE 02 12 13 Ritrovo FORNO DI ZOLDO ORE 9.30 IN PIAZZA SAN VALENTINO A MARESON Zoldo è stata meta di villeggiatura fin dalla fine dell’ottocento: a cominciare dai primi alpinisti che si avventuravano alla conquista delle vette del Pelmo e del Civetta accompagnati da guide locali, passando per la gente di città che in montagna veniva a ritemprarsi e a godere dell’aria buona e del cibo genuino, fino all’epopea degli sport invernali dei giorni nostri. L’itinerario teatrale effettuerà tappe nei siti più suggestivi tra Mareson e Pecol, mettendo in scena spassosi episodi e aneddoti sul tema. LE VIE DEGLI ARTISTI Durata itinerari: 2 ore. Info: scarpe da trekking, abbigliamento confortevole, k-way. Costo: 10 euro adulti 5 euro ragazzi 6-12 anni gratis bambini al di sotto dei 6 anni. Iscrizioni: entro le ore 17.30 del giorno prima presso gli uffici turistici. Per gruppi a richiesta altre uscite - info +39.348.2932772. Previsto aperitivo a cura dell’associazione Mont de vie in collaborazione con Consorzio Turismo Val di Zoldo. mercoledì 01/07 - lunedì 31/08 SETTIMANA VERDE DEL BAMBINO Passeggiate in compagnia nei boschi narranti, laboratori creativi, arrampicare, nuotare, andare a cavallo e molto altro ancora: la settimana verde del bambino dal 1 luglio al 31 agosto offre ai piccoli ospiti una montagna di attività! Per iscriversi, contattare gli uffici turistici: Mareson, Zoldo Alto (tel +39.0437.789145) Forno di Zoldo (tel. +39.0437.787349) entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività scelta. Costo attività: gratuite. ATTUALE NUOVO Emozionarsi in natura attività outdoor in Val di Zoldo Emozionarsi in natura attività outdoor in Val di Zoldo domenica 19/07 - domenica 02/08 I fiori, un mondo dI SAPORI E SAPERI DA SCOPRIRE! Ritrovo: Malga Pramper. ORE: 10.00. Note: alle ore 9.30 possibilità di utilizzare il servizio navetta dal parcheggio di Forno di Zoldo e da Pian della Fopa per Malga Pramper. Meta: Rifugio Pramperet, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Rientro: ore 16.00 circa a Pian della Fopa. DIFFICOLTÀ: media. PRANZO: al sacco o presso la malga o il rifugio. Info: è necessario indossare vestiti sportivi, comodi e a strati, ai piedi scarponi da trekking, zaino con mantellina da pioggia. IN CASO DI MALTEMPO: si annulla. MAX: 30 persone - i minorenni solo con un familiare accompagnatore. Attività gratuita, offerta da Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e Consorzio Turismo Val di Zoldo. Tutti i partecipanti hanno copertura RCT. ISCRIZIONI: entro le ore 17 del giorno prima, presso gli uffici IAT o presso le strutture consorziate Val di Zoldo Turismo. COSTO: gratis. Passeggiata accompagnati da un esperto botanico nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Non solo camminare… osservare, toccare, imparare a conoscere i fiori e le erbe dei nostri prati, le loro proprietà e anche il loro eventuale utilizzo in cucina. In compagnia di una Guida naturalistico-ambientale del Mazarol questa giornata regalerà una passeggiata all’insegna della scoperta. Organizzazione: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi “Parco d’estate”. sabato 25/07 - lunedì 17/08 NORDIC WALKING… in Dolomiti! Ritrovo:25/07 - Pralongo, campo sportivo. 17/08 - Palafavera, piazzale seggiovia. ORE: 8.30. Rientro: ore 11.30 circa. DIFFICOLTÀ: facile. info: scarpe da trekking. IN CASO DI MALTEMPO: si annulla. MAX: 10 persone - età minima 14 anni accompagnati. ISCRIZIONI: entro le ore 17 del giorno prima, presso gli uffici IAT o presso le strutture consorziate Val di Zoldo Turismo. COSTO: 10 Euro a persona - 7 euro con buono sconto Val di Zoldo Turismo. Salute e sport - Camminare e scoprire… un modo salutare di camminare tra boschi e panorami dolomitici. Accompagnati da Istruttori di “Walkinzoldo” (Scuola Italiana Nordic Walking), sarà una occasione diversa di conoscere la Val di Zoldo. Organizzazione: Val di Zoldo Turismo. mercoledì 15/07 - mercoledì 22/07 mercoledì 05/08 - mercoledì 26/08 Zoldo Bus e la grande traversata della Civetta Ritrovo:Forno di Zoldo, campo da tennis. Zoldo Alto, piazzale cabinovia. ORE: 8.00 Forno - 8.30 Zoldo Alto. Rientro: ore 18.00 circa Capanna Trieste o Rif. Vazzoler. DIFFICOLTÀ: medio /facile - richiesto un discreto allenamento. info: scarpe da trekking. IN CASO DI MALTEMPO: si annulla. MAX: 8 persone. ISCRIZIONI: entro le ore 17 del giorno prima, presso gli uffici IAT o presso le strutture consorziate Val di Zoldo Turismo. COSTO: Servizio di trasporto, 15 euro a persona - 10 euro con buono sconto Val di Zoldo Turismo - sconto famiglia (50%) per bambini con età inferiore ai 12 anni. mercoledì 29/07 - mercoledì 12/08 - mercoledì 19/08 CANYONING! Emozioni in torrente Ritrovo:Forno di Zoldo c/o ristorante Tana de L’Ors. ORE: 8.30 trasferimento organizzato. meta: un meraviglioso torrente nelle Dolomiti. Rientro: ore 16.00 circa. DIFFICOLTÀ: media - richiesta buona acquaticità. pranzo: al sacco. info: sono necessari un paio di scarpe da ginnastica (che si bagneranno), un costume, un cambio (scarpe e vestiti) - tutta l’attrezzatura necessaria alla discesa del torrente viene invece fornita. IN CASO DI MALTEMPO: si annulla. MAX: 6 persone - età minima 15 anni. ISCRIZIONI: entro le ore 17 del giorno prima, presso gli uffici IAT o presso le strutture consorziate Val di Zoldo Turismo. È indispensabile al momento della prenotazione indicare il numero di scarpe e il proprio peso. COSTO: 60 euro a persona - 40 euro con buono sconto Val di Zoldo Turismo. Da malga Pioda al Rifugio Vazzoler (o Capanna Trieste), camminare da soli o con i propri amici e godersi una delle più belle traversate dolomitiche, al resto ci pensa il servizio di trasporto Zoldo Bus, che vi accompagnerà fino a Malga Pioda per poi venire a prendervi al Rifugio Vazzoler (o Capanna Trieste). Un’esperienza unica! Torrentismo non è solo scendere con l’acqua lungo un torrente… è scoprire luoghi, conformazioni rocciose, cascate, scivoli d’acqua che non potresti altrimenti vedere. La presenza della Guida alpina, Francesco, garantirà divertimento e sicurezza. Organizzazione: Val di Zoldo Turismo. Organizzazione: Val di Zoldo Turismo. Luglio/Agosto/Settembre domenica 09/08 - domenica 23/08 gite sociali - C.A.I. Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione (anche telefonica) presso gli uffici IAT di Forno di Zoldo (+39.0437.787349) e Zoldo Alto (+39.0437.789145), entro le ore 17 del giorno precedente l’escursione. L’organizzazione si riserva di annullare o modificare la gita qualora le condizioni meteo od altro potessero ostacolare il regolare svolgimento. Organizzazione: CAI Val di Zoldo. GITE SOCIALI GITE SOCIALI 12/07 -EEA- BUS DE TOFANA Dislivello: 950 m. Durata: 7.00 Hr 16/08 -EE- PARCO DOLOMITI BELLUNESI:MONTE TALVENA Dislivello: 1450 m. Durata: 9.00 Hr 18-19/07 -E- CRODA ROSSA DI STALLE E WIESBAUERSPITZE AL GROSSVENEDIGER Dislivello: 800 + 1350 m. Durata: 5.00 + 7.30 Hr Prenotazione presso uffici IAT entro il 20 maggio 2015 23/08 -EE- VIAZ SORA LA FOPA Dislivello: 1200 m. Durata: 8.00 Hr 26/07 -E- DOLOMITI DI BRAIES: SASSO ROSSO Dislivello: 1100 m. Durata: 7.30 Hr 02/08 -EEA- MONTE PELMO Dislivello: 1600 m. Durata: 10.00 Hr 09/08 -E- MEZZODì - COL PELOS Dislivello: 1100 m. Durata: 8.00 Hr 29/08 -E- MIGOGN Dislivello: 1000 m. Durata: 6.00 Hr 06/09 -EEA- SFORNIUOI NORD Dislivello: 880 m. Durata: 7 Hr 13-20/09 - MINORCA Funghi commestibili e velenosi dei nostri boschi Ritrovo:09/08 - Palafavera, piazzale seggiovia. 23/08 - Pian de Levina, presso la malga. ORE: 9.00. Rientro: ore 12.00 circa, segue spiegazione didattica. DIFFICOLTÀ: nessuna. IN CASO DI MALTEMPO: si annulla. info: è necessario un paio di scarpe da trekking. MAX: 20 persone - età minima 12 anni accompagnati. ISCRIZIONI: entro le ore 17 del giorno prima, presso gli uffici IAT o presso le strutture consorziate Val di Zoldo Turismo. COSTO: 15 euro a persona - 10 euro con buono sconto Val di Zoldo Turismo - sconto famiglia (50%) per bambini tra i 12 e i 14 anni. Raccogliere i funghi può essere una meravigliosa esperienza didattica, imparare a conoscerli significa imparare a conoscere e rispettare il nostro ambiente. L’esperienza e la simpatia degli esperti del Gruppo Bresadola di Belluno renderanno questa esperienza unica. Organizzazione: Val di Zoldo Turismo. sabato 08/08 - domenica 16/08 MONTE PELMO UNESCO, DOVE OSANO I DINOSAURI Ritrovo:Passo Staulanza. ORE: 9.00. Rientro: ore 12.30 circa. DIFFICOLTÀ: facile. IN CASO DI MALTEMPO: si annulla. MAX: 15 persone - età minima 8 anni accompagnati. ISCRIZIONI: entro le ore 17 del giorno prima, presso gli uffici IAT o presso le strutture consorziate Val di Zoldo Turismo. COSTO: 20 euro a persona - 15 euro con buono sconto Val di Zoldo Turismo - sconto famiglia (50%) per bambini con età inferiore ai 12 anni. Facile ed appassionante geopasseggiata fino alle impronte fossili del Pelmetto, per godere dei mille racconti iscritti nel paesaggio e nelle potenti bancate del monolite più enigmatico delle Dolomiti. “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” - Marcel Proust. Organizzazione tecnica a cura di ALPINIA ITINERA di Luca De Bortoli. Organizzazione: Val di Zoldo Turismo. Attrezzature consigliate: • Scarponcini da montagna o pedule da trekking; • Cambio vestiti in caso di pioggia e/o freddo; • Zaino non molto ingombrante; • Scorta d’acqua e di viveri. GRADO DI DIFFICOLTÀ: T: TURISTICA - Molto facile adatta anche ai bambini; E: ESCURSIONISTICA - Sentieri ben segnati anche su pendii ripidi; EE: ESCURSIONISTI ESPERTI - Sentieri molto ripidi, ghiaioni e tracce di sentiero; EEA: ESCURSIONISTI ESPERTI ATTREZZATI - Sentieri di montagna attrezzati e vie ferrate. Il Cai Val di Zoldo organizza per l’estate 2015 corsi di roccia in collaborazione con le Guide Alpine della Val di Zoldo. Info +39.0437.78100 / +39.333.3821528.
Documenti analoghi
Chiare, fresche e dol erario 10Chiare, fresche e dolci acque
IAT FORNO DI ZOLDO
Via Roma, 10
32012 Forno di Zoldo (BL)
tel. 0437.787349 - Fax 0437.787340
www.infodolomiti.it - mail: [email protected]
orari di apertura: 9.00-12.30 e 15.30-18.30
Val di Zoldo - Turismoebenessereonline.it
offre numerosi svaghi e divertimenti: serate al cinema, gelaterie artigianali e passeggiate nei boschi silenziosi. Gli
esercizi alberghieri sono strutture accoglienti a gestione familiare, dotate d...
cammin@zoldo - Val di Zoldo
all’insegna della scoperta.
Organizzazione: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
“Parco Estate”.