Eventi 2003
Transcript
Eventi 2003
Eventi 2003 Eventi astronomici del 2003 07/05/2003 - Transito di Mercurio sul disco solare Mercurio in transito sul Sole in una immagine ripresa da Marco Di Biase con Webcam Vesta Pro attraverso un Vixen ED102 portato a f/27 e filtro in Astrosolar posizionato davanti l'obiettivo a tutta apertura. Elaborazione con Astrostack. Eclisse parziale di sole del 31/05/2003 1/4 Eventi 2003 Eclisse parziale di Sole (anulare nel Nord Europa) ripresa da Marco Di Biase con un MTO 1000 con filtro arancio su pellicola kodak ektachrome 200 e 1/1000s di esposizione. Grande Opposizione di Marte Il 28 agosto 2003 il pianeta rosso è stato protagonista di un'opposizione perielica che, con una distanza Terra-Marte di sole 0.373 UA, si preannunciava essere particolarmente favorevole per l'osservazione e la ripresa dei dettagli sulla superficie. Ripresa effettuata il 12/07/2003 alle ore 2,3 con un C8 a f/20 su Webcam Vesta Pro da Marco Di Biase presso L'Osservatorio Astronomico Colle Leone OACL. Elaborazione con Astrostack. Sono chiaramente visibili la calotta polare sud e le tipiche nebbie marziane lungo il bordo ovest del disco. Ripresa effettuata il 17/08/2003 con un C11 a f/25 su Webcam Vesta Pro da Marco Di Biase presso L'Osservatorio Astronomico "Capolavilla" situato in Scoppito (Aq). Elaborazione con Astrostack, Aviedit e Photoshop. La foto deriva dalla somma di due immagini ottenute mediando 105 fotogrammi di due filmati, 80 ripresi con filtro IR pass e 25 con filtro IR cut. 2/4 Eventi 2003 Ripresa presso Astrostack, L'Osservatorio effettuata Aviedit esomma 21/08/2003 Photoshop. Astronomico con "Capolavilla" unIR C11 a Ilf/25 situato su mediando Webcam Scoppito Vesta (Aq). Proripresa da Elaborazione Marco Biase con 40 ripresi La fotocon deriva filtro dalla IR ilpass e 40dicon due filtro immagini cut.ottenute seeing alinmomento 80 fotogrammi della diedueDifilmati, ra medio (traAviedit 2 e di 3ildella scala dicon Antoniadi). Ripresa presso Astrostack, L'Osservatorio effettuata e19/09/2003 Photoshop. Astronomico "Capolavilla" un C11 a f/23 situato sufiltro Webcam inIR. Scoppito Vesta(Aq). Pro da Elaborazione Marco Di Biase con 80 fotogrammi ripresi in B/N con Compositazione Eclisse di Luna del 11/09/2003 3/4 Eventi 2003 AUTORE: Marco Di Biase LOCALITÀ: OAT - Torrevecchia Teatina (CH) STRUMENTO: obiettivo 100mm su cavalletto fisso PELLICOLA: Kodak E200 ESPOSIZIONE: 1 scatto ogni 3 minuti 4/4
Documenti analoghi
Ripresa planetaria con webcam
Analizziamo quali sono le differenze tra i due sistemi di ripresa, ovvio che il confronto
riguarda esclusivamente la ripresa planetaria, essendo quella del cielo profondo riservata
a dispositivi in...
qui - Astro
webcam; pertanto in un filmato in cui il cui valore ADU per singolo frame sia
compreso nel suddetto intervallo avrà una corretta combinazione dei settaggi
che interessano la qualità del video). Si ...