series 2010
Transcript
series 2010
8 Giugno 2010 SERIES 2010 SERIES 2010 Presentazione INTRODUZIONE SUPERSTARS: LO “STATO DELL’ARTE” NEL MOTORSPORT MONDIALE SUPERSTARS rappresenta lo “STATO DELL’ARTE” nel mondo delle competizioni p g p p automobilistiche per la “Categoria Turismo”, introducendo una vera e propria rivoluzione nel panorama motoristico internazionale. SUPERSTARS è concepita come un’efficace PIATTAFORMA DI MARKETING mirata a generare interesse e opportunità per tutti i principali “key players” coinvolti: fans, media, organizzatori, costruttori, team e piloti. LA FORMULA: PIATTAFORMA MARKETING – ORIENTED La formula SUPERSTARS coinvolge ed integra 3 aree principali: ‐ RACING: con la SUPERSTARS SERIES e la nuova SUPERSTARS GTSPRINT, RACING: con la SUPERSTARS SERIES e la nuova SUPERSTARS GTSPRINT assieme ad altre categorie di supporto; ‐ ENTERTAINMENT: con il Paddock Show & Box Live, aree Hospitality e PR, iniziative speciali in pista e fuori; ‐ TELEVISIONE: con un prodotto TV altamente qualificato e distribuito in TELEVISIONE d tt TV lt t lifi t di t ib it i tutto il mondo per un audience globale. IL PROMOTER: LEADER NEL MOTORSPORT MONDIALE SUPERSTARS è organizzata e promossa da ROMA FORMULA FUTURO (RMF), una società del GRUPPO FG. Quest’ultimo è uno dei “Key Players” del motorsport mondiale, avendo creato e gestito per oltre 20 anni il FIM SUPERBIKE World Championship. Attualmente RMF è anche impegnata nello sviluppo del progetto "FORMULA 1 GRAN PREMIO ROMA“. ll il d l tt "FORMULA 1 GRAN PREMIO ROMA“ SERIES 2010 SERIES 2010 SOTTOTITOLO SOTTOTITOLO KEY FEATURES CATEGORIE SUPERSTARS CONTENUTO DEGLI EVENTI VETTURE TURISMO con OLTRE 500 CV Racing Televisione o SUPERSTARS SERIES SUPERSTARS SERIES o DISTRIBUZIONE TV WORLDWIDE 11 MODELLI di 9 COSTRUTTORI GARE SPETTACOLARI ed EQUILIBRIO TRA I PARTECIPANTI TV COVERAGE “IN CHIARO” IN ITALIA (La7) DISTRIBUZIONE TV WORLDWIDE (LIVE e DIFFERITA) CALENDARIO NAZIONALE ed INTERNAZIONALE INTEGRATO: ( ) “SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES” approvata (a) “SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES” t dalla d ll FIA (b) “CAMPIONATO ITALIANO SUPERSTARS” sanzionato dall’ ACI‐CSAI VETTURE GT2, GT3, GT4 e GTCUP o SUPERSTARS GTSPRINT o FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI o INIZIATIVE PROMOZIONALI Intrattenimento e promozione o LIVE, AS LIVE E HIGHLIGHTS o PRODUZIONE LIVE o STANDARD TV ALTAMENTE QUALIFICATI Marketing & Comunicazione CARATTERISTICHE INNOVATIVE: (a) “GARE SPRINT” 25’ + 1 giro (b) PILOTA SINGOLO TV COVERAGE LIVE IN ITALIA (Nuvolari) DISTRIBUZIONE TV WORLDWIDE (LIVE e DIFFERITA) CALENDARIO INTERNAZIONALE: Eventi inclusi nel programma della SUPERSTARS SERIES 2010 o SUPERSTARS PITBOXES & PADDOCK SHOW o VIP HOSPITALITY o DRIVING DYNAMICS o INIZIATIVE SPECIALI o CAMPAGNA PROMOZIONALE o COMUNICAZIONE E PRESS OFFICE o COMUNITA’ WEB E NEW MEDIA CALENDARIO CALENDARIO 2010 provisional as at 20th November 2009 SUPERSTARS INTERN. SERIES SUPERSTARS GTSPRINT CAMPIONATO ITALIANO SUPERSTARS (FIA approved) (ACI‐CSAI sanctioned) MONZA 28 MARZO MONZA IMOLA 18 APRILE IMOLA 9 MAGGIO VALLELUNGA PORTIMAO 23 MAGGIO PORTIMAO HOCKENHEIM RING 13 GIUGNO 25 LUGLIO MUGELLO 29 AGOSTO VARANO PAUL RICARD 19 SETTEMBRE PAUL RICARD VALLELUNGA 10 OTTOBRE VALLELUNGA KYALAMI * 28 NOVEMBRE * Solo SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES PROGRAMMA RACING SPORTING FORMAT SUPERSTARS SERIES PROGRAMMA SUPERSTARS SERIES International Series N. 2 Gare Sprint Campionato Italiano ACI‐CSAI Format: 25’ + 1 giro SUPERSTARS GTSPRINT SUPERSTARS INTERN. SERIES / CAMP. ITA. Descrizione Car Models Drivers SUPERSTARS GTSPRINT SUPERSTARS GTSPRINT Descrizione N. 2 Gare Sprint Format: 25’ + 1 giro International Series Car Models Drivers Descrizione SERIE ITALIA N. 2 Gare Format: 40’ N. 2 Sessioni Test Drive Format: 60’ + 60’ PARADE Giovedì From 14.00 ACCESSO AL CIRCUITO Venerdì 08.00 – 16.00 08.30 – 14.00 ACCESSO AL CIRCUITO ADMINISTRATIVE CHECKS & SCRUTINEERING Sabato 08.00 – 14.00 ADMINISTRATIVE CHECKS & SCRUTINEERING 09 00 09.30 09.00 – 09 30 SUPERSTARS GTSPRINT SUPERSTARS GTSPRINT FREE 30’ FREE 30’ 09.45 – 10.15 SUPERSTARS SERIES FREE 30’ 10.30 – 11.30 11.40 – 12.40 FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI – SERIE ITALIA FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI – SERIE EUROPA FREE 60’ FREE 60’ 12.50 – 13.20 SUPERSTARS GTSPRINT 13.30 – 14.00 SUPERSTARS SERIES FREE 30’ FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI – SERIE ITALIA FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI – SERIE EUROPA QUALIFYING 30’ + 30’ QUALIFYING 30’ + 30’ 14.10 – 15.10 15.20 – 16.20 SERIE EUROPA N. 2 Gare N. 2 Gare Format: 40’ FASCINATION DRIVING DYNAMICS Series Sprint riservata a vetture GT2, GT3, GT4 e GT Cup Tra le vetture che possono prendere parte al GTSPRINT ci sono quelle della categoria GT2, GT3, GT4 e GTCUP , in base ai regolamenti tecnici della FIA (allegato J art 257) e CSAI FIA (allegato J, art. 257) e CSAI. Piloti Internazionali GT e privati FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI FERRARI CHALLENGE CHALLENGE TROFEO PIRELLI SSerie riservata a modelli di produzione top‐class i i t d lli di d i t l con prestazioni elevate Audi RS4, BMW M3 / M5 / 550i, Cadillac CTS‐V, Chevrolet Lumina SS, Chrysler 300C SRT, Jaguar S Type R / XF S V8, Lexus ISF, Maserati Quattroporte, Mercedes C63 Star drivers, professionisti e talenti emergenti * Soggetto a modifiche FREE 30’ Monomarca gestiti e promossi da Ferrari. La serie Italia e la serie Europa includono due di diverse categorie: il Trofeo Pirelli per piloti esperti e t i il T f Pi lli il ti ti la Coppa Shell per gentleman driver 16.30 – 17.00 SUPERSTARS SERIES QUALIFYING 30’ 17.10 – 17.40 17.10 SUPERSTARS GTSPRINT SUPERSTARS GTSPRINT QUALIFYING 30’ QUALIFYING 30 Car Models Ferrari F430 Challenge 09.00 Drivers Piloti d’esperienza e Gentleman drivers 09.55 FASCINATION Descrizione Sessioni Test Drives in pista Car Models Modelli auto della casa automobilistica Partner Drivers Clienti selezionati , invitati dalla casa automobilistica Partner HOT LAPS OTHER (tbc) Domenica FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI – SERIE EUROPA FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI – SERIE ITALIA RACE (40’) RACE (40’) 11 00 11.00 SUPERSTARS SERIES SUPERSTARS SERIES RACE (25’+1 RACE (25 +1 lap) lap) 11.45 SUPERSTARS GT SPRINT RACE (25’+1 lap) 12.30 FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI – SERIE EUROPA RACE (40’) 13.20 FASCINATION 60’ PROMO 14.20 FERRARI CHALLENGE TROFEO PIRELLI – SERIE ITALIA RACE (40’) 15.30 SUPERSTARS GTSPRINT RACE (25’+1 lap) 16.30 SUPERSTARS SERIES DRIVING DYNAMICS ON TRACK RACE (25’+1 lap) 13.20 60’ PROMO SUPERSTARS 2010 SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES / CAMPIONATO ITALIANO FORMULA VINCENTE La SUPERSTARS SERIES è un Campionato Turismo riservato a vetture di produzione “top‐class”. La formula mette insieme: ‐ VETTURE ALTAMENTE PERFORMANTI con oltre 500 CV DI POTENZA ‐ GARE SPETTACOLARI G S CO 2 TITOLI Il calendario SUPERSTARS SERIES prevede l’assegnazione dei titoli: ‐ “INTERNATIONAL SERIES”, approvata dalla FIA; ‐ “CAMPIONATO ITALIANO”, sanzionato d ll’ ACI CSAI e operato in partnership dall’ ACI‐CSAI i hi con questa. SPORT & TV REGOLAMENTO TECNICO ‐ SPORTIVO ‐ Equilibrio prestazionale ‐ Costi di gestione controllati per i team TELEVISIONE ‐ Copertura live in chiaro su La7 ‐ Distribuzione TV worldwide SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES / CAMPIONATO ITALIANO 9 MARCHI RAPPRESENTATI C63 AMG LUMINA CR8 M3 / 550i Uno dei punti di forza della SUPERSTARS è la diversità di BRAND RAPPRESENTATI (n. 9) e di MODELLI (n. 11) partecipanti alla Serie. Una vera sfida fra le vetture p più performanti derivate dalla produzione. PROTAGONISTI La entry list 2010 dei piloti include nomi di grande esperienza e valore comunicazionale: Morbidelli, H b t Herbert, L Lavaggi, i Chi Chiesa e Schiattarella (ex Formula 1); Biagi (ex campione della FIA GT); Ghedina (ex sciatore olimpico); Rangoni (ex WTCC) WTCC). Accanto ad essi giovani talenti emergenti di livello internazionale, come Malucelli, Ferrara e Cressoni. QUATTROPORTE RS4 / RS5 PANAMERA S 300C SRT8 XF SV8 CTS V HIGHLIGHTS SUPERSTARS 2010 SUPERSTARS GTSPRINT FORMAT INNOVATIVO GARE SPRINT Per la prima volta, volta le gare GT si svolgeranno nel FORMAT ”SPRINT RACE” (25’ + 1 giro), di maggiore appeal per il pubblico e più adeguato agli standard TV, se confrontato con le categorie GT tradizionali. PILOTA SINGOLO Un’altra novità introdotta dalla SUPERSTARS GTSPRINT è data dalla possibilità offerta ai Team di partecipare con il pilota unico SUPERSTARS GTSPRINT GT2, GT3, GT4 e GTCUP 911 / CAYMAN F 430 Tra le vetture che possono prendere parte t alla ll SUPERSTARS GTSPRINT cii sono quelle delle categorie GT2, GT3, GT4 e GTCUP, sulla base di regolamenti tecnici della FIA (allegato J, art. 257) e della CSAI. CSAI Al GTSPRINT partecipano così 9 diversi modelli di 7 brand automobilistici. Z 06 GRANTURISMO Elevato è anche il livello dei partecipanti, con nomi come Cadei, Cruz Martins, Giudici, D’Aste, Cioci e Perazzini. ELISE / 2 ELEVEN VIPER SRT10 350 Z SERIES 2010 SERIES 2010 Media TELEVISIONE ‐ COPERTURA COPERTURE TV “LIVE” IN ITALIA E EUROPA Italy Free to Air Germany, Austria Switzerland Belgium, Netherland Czech Republic, Slovakia Sat. / Terr. Digit. Satellite Satellite / Cable Cable TV MAGAZINE MOTORSPORT MUNDIAL PAESI RAGGIUNTI PLANET SPEED PLANET SPEED CANAL +: URHEILUKANAVA: Denmark, Finland, AUTO PLUS: Finland SKY SPORTS: Norway, Sweden Russia, CIS and ORANGE TV: UK Baltic states THE CAR CHANNEL: THE CAR CHANNEL: Poland ANTENA 1: SPORT 5: Belgium, Netherland Romania Czech Republic, MA CHAINE Slovakia SPORT ADD: Bosnia, SPORT: France Croatia, Serbia, Macedonia, Montenegro DUBAI SPORTS, AL JAZEERA SPORTS, ABU INDOVISION: Indonesia DHABI SPORTS, FOX HA I SPORTS, FOX SPORTS: Middle East MAX POWER MAX POWER MOTORSPORT MAGAZINE distribuito in 40 PAESI nel mondo*, attraverso 16 TV NETWORK (Speed TV, Dubai Sports Channel, YLE2, Kuwait Airlines, Gear One, UBC, BT Broadband, Channel 5, Teveo Channel 5, Drive TV, ESPN Asia, ESPN India, ESPN / Sky Sports, Star Sports SEA, KSA, Prime Time Sports) MAGAZINE MOTORS TV: i Paesi raggiunti comprendono Austria, Belgio, Rep. Ceca, Danimarca, Finlandia, gg p , g , p , , , Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Francia DOM‐TOM, Africa. * MOTORSPORT MUNDIAL, MAX POWER and PLANET SPEED: i Paesi raggiunti comprendono Canada, Finlandia, Medio Oriente, Tailandia, Regno Unito, Uruguay, USA, Russia, Argentina, Paraguay, Australia, Brasile, Cina, India, Indonesia, Israele, Giappone, Messico, Nuova Zelanda, Corea, Sud Africa, Arabia. saudita NETWORK TEN: Australia FOX SPORT: Australia TELEVISIONE ‐ DISTRIBUZIONE DISTRIBUZIONE TV INTERNAZIONALE 2010 INTERNATIONAL TV NETWORKS Agenzia di TV Marketing leader nel settore, i incaricata per la distribuzione televisiva i t l di t ib i t l ii della SUPERSTARS a livello internazionale (http://www.wige‐tvmarketing.com) LA7 (Free to Air) SKY MOTORVISION TV (Sat.) THE CAR CHANNEL (Sat. / Cable) TRASMISSIONE SPORT 5 (Cable) ‐ Ore di Trasmissione Mondiale 270:23:14 ‐ Ore Medie a gara (Mondiale) 90:07:05 ‐ Ore di Trasmissione Europa 105:57:14 Ore di Trasmissione Europa 105:57:14 ‐ Ore Medie a gara (Europa) 35:19:05 Dati al 10/06/2010 relativi alle prime tre gare SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES e GTSPRINT. Previsione ore di trasmissione a fine anno: ‐ Mondiale 630:00:00 ‐ Europa 315:00:00 Dati per le 7 gare del SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES e GTSPRINT DISTRIBUZIONE Countries Broadcasters Broadcasts 175 230 1920 Italy Germany, Austria , Switzerland Belgium, Netherland C hR Czech Republic, bli Slovakia LIVE LIVE LIVE LIVE MOTORS TV (Sat. / Cable) France, UK, worldwide* HL 26’ AUTO PLUS (Sat. / Cable) Russia, CIS states, Baltic states HL 48’ MOTORVISION (Sat. / Cable) ESPN OCEANIA (Sat. / Cable) CANAL + (Sat. / Cable) NELEON SPORT (Sat. / Cable) SPORTKLUB(Sat. / Cable) INDOVISION (Sat. / Cable) TELESPORT(Sat. / Cable) DUBAI SPORTS (Sat. / Cable) ABU DHABI SPORTS (Sat. / Cable) ( / ) FOX SPORTS MID ESAST (Sat./Cable) FOX SPORT WORLD (Sat. / Cable) FOX SPORT ESPANOL (Sat. / Cable) SKY SPORTS (Sat. / Cable) Austria Australia / New Zealand Denmark, Finland, Norway, Sweden Finland Poland Indonesia Romania Middle East Middle East Middle East USA USA UK News 12’ News 9’ News 5’ News 4’ News 4’ News 5’ News 6’ News 5’ News 5’ News 4’ News 4’ News 4’ News 4’ Coverage refers to both the SUPERSTARS SERIES and the SUPERSTARS GTSPRINT; refers to both the SUPERSTARS SERIES and the SUPERSTARS GTSPRINT; Schedule: Live (in concomitance with races), HL + News (from the post‐race weekend) TELEVISIONE PRODOTTO TV Il PRODOTTO TV della SUPERSTARS si caratterizza per p l’alta qualità e per I contenuti spettacolari grazie a: ‐ PRODUZIONE LIVE ‐ LIVE FEED SATELLITARE ‐ OB‐VAN SET‐UP ‐ 14‐16 CAMERE TV in circuito ‐ ON‐BOARD CAMERA ‐ ENG‐CREW ‐ STUDIO ON‐SITE STUDIO ON SITE FORMAT TV II FORMAT DI PRODUZIONE FORMAT DI PRODUZIONE prevedono: ‐ LIVE e DIFFERITA; G G S 6 ‐ HIGHLIGHTS 26’ ‐ MAGAZINE 48’ STAMPA PRESS COVERAGE SUPERSTARS si avvale di un UFFICIO STAMPA dedicato, dedicato che opera a livello internazionale, per garantire la coverage degli eventi sulle principali testate sportive e di settore. settore MEDIA RELATIONSHIPS Le attività dell’Ufficio Stampa hanno lo scopo di implementare la comunicazione verso più di 500 rappresentanti media e più di 3.500 aziende (di cui 1.500 italiane) del settore automotive, accessories & service sector. PRESS PARTNERSHIPS SUPERSTARS ha partnership con riviste specializzate a livello nazionale e internazionale per accrescere la copertura della serie attraverso una presenza costante di articoli dedicati. Official Media Partner NEW MEDIA OFFICIAL WEBSITE (www.eurosuperstars.com) OFFICIAL VIDEOGAME 2010 SOCIAL NETWORKS SERIES 2010 SERIES 2010 Comunicazione e Promozione COMUNICAZIONE CANALI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI STAMPA OUTDOOR RADIO Specializzata (nazionale e internazionale) Location dell’evento e o Network Nazionale Sportiva (a cura organizzatore locale naz./intern.) (Partner del singolo evento) p -News sul Campionato - Promozione Pre- Evento - Animazione on-site (nazionale) Quotidiani (nazionali e internazionali) Città di riferimento per l’evento (RM-MI) (a cura del promotore) Radio sportive p locali (Partner del singolo Evento) ALTRI CANALI Internet -Official website - Specializzati - Facebook Guerriglia Mkt - Volantinaggio - Centri di aggregazione STAMPA E REPORTISTICA CAMPAGNA STAMPA Gli eventi della SUPERSTARS sono promossi con campagne stampa sui maggiori quotidiani sportivi e d’informazione nazionali, sui settimanali specializzati e, in occasione delle ggare internazionali,, su testate straniere. REPORT GARE SUPERSTARS ITALIA: AutoSprint è ll’official official Media Partner e segue tutte le gare e propone servizi durante la stagione. Articoli vengono redatti anche da: AlVolante Auto, AlVolante, Auto Gazzetta dello Sport. Sport ESTERO: Motorsport Aktuell, e Autosport sono le principate testate che riportano news del campionato. WEB: il sito ufficiale della serie www.eurosuperstars.com riporta news e classifiche sia del SUPERSTARS SERIES che del GTSPRINT Tiratura 850.000 copie Tiratura 218.000 copie p Tiratura 600.000 copie Tiratura 220.000 copie Tiratura 41.000 copie PROMOZIONE CAMPAGNA PROMOZIONALE Esempi di campagna stampa degli eventi del SUPERSTARS. Vengono promossi: le categorie presenti, il circuito e la diretta Tv. Motorsport Aktuell Gazzetta dello Sport Corriere dello Sport Corriere della Sera Autosrpint Autosrpint Gazzetta dello Sport PROMOZIONE “FAST TRACK” PROMOTIONAL PROGRAMME Il Programma Promozionale “FAST TRACK” offre al pubblico la possibilità di riservare un biglietto di bbli l ibilità di i bi li tt di ingresso gratuito per tutti gli Eventi della SUPERSTARS 2010, attraverso un semplice processo di “prenotazione on‐line”, con il quale ottenere un bi li tt l tt i i i t ll biglietto elettronico, inviato alla mail del registrante, il d l it t che presentato all’ingresso del circuito nel giorno dell’evento garantisce l’accesso. Registrazione On‐line IlIl programma è promosso attraverso numerosi è tt i canali nazionali e locali (Internet, stampa, outdoor, TV e Media) e persegue l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento del pubblico agli eventi. Promozione on‐line Registrazione on‐line Free Ticket elettronico “Fast Track” SERIES 2010 SERIES 2010 Paddock & Hospitality p y PADDOCK SHOW & BOX LIVE PIT BOXES & PADDOCK SHOW SUPERSTARS offre un’opportunità unica di contatto tra fans e protagonisti, portando le aree riservate ai Team nel Paddock show aperto. In questo modo i fans, potranno beneficiare, assieme ad altre opportunità d’intrattenimento, di una vista diretta su ciò che tradizionalmente è nascosto all’interno dei box. I BOX LIVE saranno un’appendice del PADDOCK SHOW. Essi saranno brandizzati, con l’identità “SUPERSTARS PADDOCK SHOW & BOX LIVE” e l’accesso sarà consentito solo agli ospiti speciali dei Team. I BOX LIVE verranno altresì utilizzati per il supporto tecnico alle vetture in pit lane. SUPERSTARS VILLAGE SUPERSTARS VILLAGE Il “SUPERSTARS VILLAGE” identifica l’area, all’interno all interno del Paddock dei circuiti, circuiti interamente dedicata ad attività di MARKETING, PROMOZIONE ed INTRATTENIMENTO. Il Villaggio rappresenta un ulteriore occasione di contatto con il pubblico, attraverso attività di ESPOSIZIONE e PROMOZIONE. SERIES 2010 SERIES 2010 Partners & Contatti PARTNERS SUPERSTARS PARTNERS 2010 GDM – Gestione Diritti Multimediali (Golden Sponsor) MICHELIN (“Official Tyre” Supplier) SHELL Racing Solutions (“Official Fuel” Supplier) WIGE Media AG ("International TV Distribution Agency”) FERRARI Challenge Trofeo Pirelli (“Event Partner” Series) CONTATTI PROMOTER Via Giacomo Peroni, 452 00131 R 00131 Roma ‐ It l Italy t +39 06 45563600 f +39 06 45563109 / 650 w www.eurosuperstars.com INSTITUTIONI Autorità sporiva A t Automobilistica italiana bili ti it li www.csai.aci.it
Documenti analoghi
mitjet - Racing-oil
aprirà con la prima data il 11-12
Aprile a Imola e sono previste oltre
20 vetture e 40 piloti.