COMUNE DI BUSSOLENGO
Transcript
COMUNE DI BUSSOLENGO
COPIA COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 31 in data 07/02/2008 Categoria Classe Fascicolo 10 09 11 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN PASSAGGIO PEDONALE AD USO PUBBLICO TRA VIA S. VALENTINO E VIA DELLA FILANDA NELL'AMBITO DEL PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO - ISOLATO "P" DI PROPRIETA' DELLA DITTA SIGNORI BERTASI ADA, VALERIA, BARBARA, VALENTINO E CRISTIANA - APPROVAZIONE ELABORATI ESECUTIVI OPERE DI URBANIZZAZIONE L'anno duemilaotto, addì sette del mese di febbraio a seguito di regolari inviti, si è riunita nella solita sala delle adunanze, la Giunta Comunale. Sono presenti al momento della votazione della presente delibera i seguenti Signori: Cognome e Nome MAZZI Alviano VASSANELLI Francesco SOAVE Marco AMBROSI Luigi PINALI Luca PENNACCHIONI Sergio BUSSOLA Francesco Qualifica SINDACO VICE-SINDACO ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE PRESENTI: 5 Presenze SI SI SI SI NO NO SI ASSENTI: 2 Partecipa all’adunanza in qualità di Segretario il Signor Augusto Ferraro. Constatato legale il numero degli intervenuti il Signor Alviano Mazzi assume la presidenza , dichiara aperta la seduta, ed invita la Giunta Comunale a discutere e deliberare sull’oggetto sopra indicato, il cui testo è riportato nella proposta nº 36 in data 05/02/2008 che corredata dai previsti pareri, è conservata in originale agli atti dell’Ufficio Segreteria. 1 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - che con deliberazione del Consiglio Comunale n° 52 del 30/11/2006, esecutiva ai sensi di Legge, è stata approvata la Variante Generale al Piano di Recupero del Centro Storico; - che nell’ambito dell’isolato “P” del Piano suddetto, relativamente agli interventi da eseguirsi su alcuni fabbricati con grado di protezione “4b” (demolizione e ricostruzione) della ditta Signori Bertasi, è prevista la realizzazione di un percorso pedonale che dovrà fungere da collegamento tra la Via della Filanda e la Via San Valentino, da concedere in uso pubblico al Comune; VISTO che la Commissione Comunale Edilizia, riunitasi in data 10/07/07, con verbale n°7, ha espresso in merito alla domanda di Permesso di Costruire riguardante la demolizione e ricostruzione dei fabbricati suddetti, parere favorevole con prescrizioni inerenti le sole componenti estetiche del nuovo fabbricato; ACCERTATO che prima di procedere al rilascio del richiesto Permesso di Costruire, è necessario disciplinare tutte le modalità di attuazione, esecuzione e di cessione in uso pubblico del passaggio pedonale così come previsto dalla Variante Generale al Piano di Recupero del Centro Storico; RICHIAMATA la deliberazione Giunta Comunale n° 133 del 22/07/04 con la quale, in merito alla redazione delle convenzione urbanistiche, è stato disposto che deve essere prioritariamente nominato il Responsabile del Procedimento; VISTO che con determinazione dirigenziale n° 120 del 05/02/08 è stato di conseguenza nominato quale Responsabile suddetto, il Geom. Attilio Boscaini dell’Ufficio Tecnico Comunale; VISTO il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione relative all’intervento suddetto, trasmesso a firma dell’Arch. Girelli Cristiano in data 02/01/08 prot. n°98 e costituito da: - relazione tecnica; - capitolato speciale d’appalto; - computo metrico estimativo; - elaborati grafici (n° 4 tavole); VISTA la relazione congiunta dell’Ufficio Tecnico Comunale - Servizio Lavori Pubblici in data 15/01/2008, in merito all’esame e verifica degli elaborati esecutivi dove vengono proposti alcuni aggiornamenti e migliorie relativi alle previste modalità esecutive di alcune voci di lavoro; PRESO ATTO che nella suddetta relazione, l’Ufficio Tecnico ha rilevato l’opportunità di alienare l’area pubblica utilizzata come accesso carraio da via Della Filanda, al fine di regolarizzarne l’uso esclusivo a favore del privato; CONSIDERATO che l’alienazione di tale area, catastalmente individuata al fg. n°7 map. n°1638, non comporta alcuna modifica agli standard urbanistici previsti nel Piano di Recupero del Centro Storico, in quanto le aree cedute nel “piano di lottizzazione del centro storico isolato P” – ditta Bertasi, erano maggiori a quelle previste nella convenzione urbanistica stipulata in data 14/06/1999 rep. n°65988 notaio Alessio di Verona (la maggiore area ceduta ammonta a 60 mq) e che l’attuale piano di recupero, non prevede più tale area come standard urbanistico; VISTA pertanto, la nota dell’ufficio Tecnico, in data 04/02/08, con la quale è stato determinato il valore dell’area suddetta per l’eventuale alienazione (All. sub “A”); 2 CONSIDERATO che la ditta Lottizzante è stata invitata ad aggiornare gli elaborati progettuali secondo le indicazioni impartite dall’Ufficio Tecnico; VISTI gli elaborati aggiornati, pervenuti in data 04/02/08 prot. n°4305, a firma dell’Arch. Girelli Cristiano, consistenti negli elaborati grafici (n°4 tavole) e nel computo metrico estimativo; VISTO che i nuovi elaborati recepiscono le disposizioni impartite dall’Ufficio Tecnico e sostituiscono in parte i precedenti; CONSIDERATO che le opere sono conformi al Piano comunale dell’arredo urbano; RITENUTO di dover procedere all’approvazione degli elaborati esecutivi; VISTO che il Dirigente dell'Area Servizi Tecnici, Arch. Leonardo Biasi, ha espresso, in merito, parere tecnico favorevole; CON VOTI unanimi, espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1. Approvare il fascicolo degli elaborati esecutivi pervenuto il 02/01/08 protocollato al n. 98 e parzialmente aggiornato in data 04/02/08 prot. n°4305, a firma dell’Arch. Girelli Cristiano con studio in Bussolengo, per la realizzazione delle opere di urbanizzazione previste nel Piano di Recupero del Centro Storico – Isolato “P” – tra via San Valentino e via Della Filanda, della Ditta Signori Bertasi Ada, Ada, Valeria, Barbara, Valentino e Cristiana, il cui originale è depositato presso l’Ufficio Tecnico – Lavori Pubblici, composto dai seguenti elaborati: (1) (2) (3) (4) (5) (6) Relazione tecnica illustrativa – prot. n°98 del 02/01/08; Computo metrico estimativo – prot. n°4305 del 04/02/08; Capitolato Speciale d’appalto – prot. n°98 del 02/01/08; Tavola n°1 “progetto esecutivo opere urbanizzazione” – prot. n°4305 del 04/02/08; Tavola n°2 “arredo urbano” – prot. n°4305 del 04/02/08; Tavola n°3 “illuminazione irrigazione acque nere acque bianche” – prot. n°4305 del 04/02/08; (7) Tavola n°4 “sezione A-A sezione B-B”– prot. n°4305 del 04/02/08; 2. Approvare la spesa di € 76.309,09 oltre all’IVA del 10% per complessivi € 83.940,00 prevista per le opere di urbanizzazione primaria; 3. Determinare in € 83.940,00 la somma per la quale dovrà essere costituita apposita cauzione a mezzo fideiussione bancaria; 4. Prendere atto che l’eventuale maggiore spesa necessaria alla realizzazione dell’opera rispetto agli oneri di urbanizzazione, è totalmente a carico della ditta lottizzante; 5. Prendere atto che l’accesso carraio da via Della Filanda alla proprietà privata, avviene su area di proprietà pubblica, prevista nel P.R.C.S. come strada, e che pertanto, dovrà esserne regolarizzato l’uso esclusivo a favore del privato; 6. Prendere atto che per l’eventuale alienazione dell’area suddetta, è stato determinato il valore nella misura di € 50,00 al mq, come da stima redatta dall’Ufficio Tecnico in data 04/02/08 (all. sub. “A”); 7. Proporre pertanto, al Consiglio Comunale, l’alienazione dell’area suddetta e l’approvazione dello schema di convenzione per piano di recupero relativa all’intervento in oggetto; 3 8. Prendere atto, come citato in premessa, che è stato individuato il geom. Attilio Boscaini quale Responsabile del Procedimento; 9. inserire la presente deliberazione nell’elenco da trasmettere ai Capigruppo Consiliari, comunicandao agli stessi che il testo è a disposizione di tutti i Consiglieri Comunali presso la Segreteria Comunale, a’ sensi dell’art. 125 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267; 10. dichiarare la presente deliberazione, pure con voti unanimi espressi nelle forme di legge e con separata votazione, immediatamente eseguibile a' sensi del 4° comma dell'art. 134 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267. 4 Il Presidente F.to Alviano Mazzi Il Segretario Generale F.to Augusto Ferraro ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il: 12 febbraio 2008 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi. L'Addetto Segreteria F.to Nicoletta Formenti ESECUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva [ ] Ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. Il Segretario Generale F.to Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo. Bussolengo, lì 12/02/2008 L'Addetto Segreteria Nicoletta Formenti 5
Documenti analoghi
COMUNE DI BUSSOLENGO
Partecipa all’adunanza in qualità di Segretario il Sig. Augusto Ferraro il quale provvede alla
redazione del seguente verbale. Constatato legale il numero degli intervenuti il Signor Marco
Fasoli a...
gc 07/02/2011 verbale di deliberazione della giunta comunale
S.r.l ha costituito presso la Banca Credito Valtellinese – con sede in Sondrio, Piazza
Quadrivio n. 8. la Polizza Fidejussoria n. 03.03164 acquisita al protocollo generale
dell’Ente in data 21.10.2...