Bevande
Transcript
Bevande
Boycottega: schede sintetiche prodotti – Bevande MARCHIO: COCA COLA SOCIETA’: COCA COLA COMPANY Multinazionale Usa presente in tutti i paesi del mondo. Fattura 46 miliardi di dollari e ha 146 mila dipendenti. COMPORTAMENTI IRRESPONSABILI - Reprime i sindacalisti in Colombia attraverso i paramilitari e con la copertura del governo (omicidi, sequestri, sparizioni, minacce) per eliminare ogni diritto sindacale e imporre la precarizzazione del lavoro, il calo dei salari e licenziamenti indiscriminati. - In India è accusata di vendere bibite fortemente contaminate da pesticidi e altri residui chimici e di prosciugare i pozzi e inquinare l’acqua delle comunità locali, che vivono di allevamento e agricoltura. - Approfitta della carenza di acqua potabile nel Sud del mondo per vendere a caro prezzo la sua acqua purificata. In Gran Bretagna è stata costretta a ritirare dal commercio la sua acqua a marchio Dasani, semplice acqua del rubinetto imbottigliata e venduta a un prezzo oltre tremila volte superiore a quello all’origine. - In Guatemala, Filippine, Venezuela, Pakistan, India e Israele i movimenti sociali accusano Coca Cola di utilizzare politiche di violenza e corruzione per aumentare i suoi profitti. - In Salvador, secondo Human Rights Watch, la compagnia acquista zucchero da aziende che impiegano lavoro minorile nelle piantagioni di canna. CAMPAGNE DI PRESSIONE Boicottaggio in corso. Fonti: Guida al Consumo Critico, SINALTRAINAL Colombia, India Resource Center. 1 MARCHIO: CHINO’ SAN PELLEGRINO SOCIETA’: NESTLE’ Multinazionale alimentare svizzera presente in 83 paesi. Fattura 72 miliardi di dollari e impiega 339mila persone. COMPORTAMENTI IRRESPONSABILI - E’ accusata di promuovere la vendita di latte in polvere per neonati infrangendo il codice Oms, il che causa indirettamente la morte di centinaia di migliaia di lattanti. - E’ stata multata per l’ennesima volta dall’Antitrust per avere formato un cartello per tenere alti i prezzi del latte per neonati in Italia. - E’ accusata di comportamenti antisindacali, licenziamenti illegali, intimidazioni, precarizzazione del lavoro e omicidi di sindacalisti in molti paesi del mondo. - Nei suoi prodotti usa grandi quantità di olio di palma, pessimo dal punto di vista nutrizionale e responsabile della sparizione di grandi estensioni di foreste tropicali (che vengono tagliate per far posto alle piantagioni di palma). - A causa della sua posizione dominante sul mercato del cacao e del caffè, ha grandi responsabilità nel determinare il calo dei prezzi di queste materie prime - E’ stata accusata di uso di lavoro minorile e forzato nelle piantagioni di cacao ivoriane. - Fa enormi profitti vendendo acqua purificata nei paesi del Sud del mondo. - Fa pressioni politiche perché vengano ammorbidite le regole sugli Ogm. - E’ stata denunciata da Attac Svizzera (che stava lavorando a un dossier sulla multinazionale) per spionaggio. CAMPAGNE DI PRESSIONE Boicottaggio in corso. Fonti: Io boicotto Nestlé, RIBN; Il Manifesto; Sinaltrainal, Altreconomia, ICTU, IUF, Attac MARCHIO: SPRITE SOCIETA’: COCA COLA COMPANY Multinazionale Usa presente in tutti i paesi del mondo. Fattura 46 miliardi di dollari e ha 146 mila dipendenti. COMPORTAMENTI IRRESPONSABILI - Reprime i sindacalisti in Colombia attraverso i paramilitari e con la copertura del governo (omicidi, sequestri, sparizioni, minacce) per eliminare ogni diritto sindacale e imporre la precarizzazione del lavoro, il calo dei salari e licenziamenti indiscriminati. - In India è accusata di vendere bibite fortemente contaminate da pesticidi e altri residui chimici e di prosciugare i pozzi e inquinare l’acqua delle comunità locali, che vivono di allevamento e agricoltura. - Approfitta della carenza di acqua potabile nel Sud del mondo per vendere a caro prezzo la sua acqua purificata. In Gran Bretagna è stata costretta a ritirare dal commercio la sua acqua a marchio Dasani, semplice acqua del rubinetto imbottigliata e venduta a un prezzo oltre tremila volte superiore a quello all’origine. - In Guatemala, Filippine, Venezuela, Pakistan, India e Israele i movimenti sociali accusano Coca Cola di utilizzare politiche di violenza e corruzione per aumentare i suoi profitti. - In Salvador, secondo Human Rights Watch, la compagnia acquista zucchero da aziende che impiegano lavoro minorile nelle piantagioni di canna. CAMPAGNE DI PRESSIONE Boicottaggio in corso. Fonti: Guida al Consumo Critico, SINALTRAINAL Colombia, India Resource Center. Boycottega: schede sintetiche prodotti – Bevande MARCHIO: LEMONSODA SOCIETA’: CAMPARI Gruppo italiano presente in 190 paesi, che fattura oltre 950 milioni di euro all’anno e impiega 1.600 persone. Fra gli altri marchi: Crodo, Crodino, Oransoda. COMPORTAMENTI IRRESPONSABILI - Nel 2007 ha chiuso lo stabilimento di Sulmona, mettendo in cassa integrazione 100 dipendenti. - Non ha risposto al questionario per l’aggiornamento della Guida al consumo critico e non rende pubblici i dati sull’impatto ambientale e sociale delle sue attività. - Ha sedi a Monaco, in Svizzera e in Uruguay, tutti paradisi fiscali. Fonti: Guida al consumo critico, 2008; Wikipedia. 2 MARCHIO: GUARANITO SOCIETA’: CTM ALTROMERCATO Consorzio di 130 cooperative ed associazioni senza fini di lucro impegnate nella vendita al dettaglio dei prodotti del commercio equo e solidale. Impiega nelle due sedi di Bolzano e Verona oltre 90 persone. COMPORTAMENTI RESPONSABILI - Acquista direttamente dai produttori del Sud del mondo a prezzi equi e concordati. -Vincola i propri fornitori al rispetto di clausole ambientali e confeziona i propri prodotti con materiali a basso impatto ambientale. -Le etichette, chiare ed esaurienti, recano informazioni anche sui produttori, la composizione del prezzo e gli aspetti sociali ed ambientali della produzione. Fonte: www.altromercato.it LIMONATA FATTA IN CASA Molto meglio la bibita preparata in casa di quelle industriali, soprattutto se usi acqua del rubinetto (per far sparire l’odore e il sapore di cloro basta lasciarla in una brocca in frigo per un paio d’ore), limoni biologici e prodotti in Italia (perché hanno inquinato meno, sia con pesticidi e concimi chimici sia con il trasporto) e magari zucchero biologico del commercio equo (prodotto senza sfruttare l’ambiente e il lavoro delle persone, anzi garantendo loro un prezzo giusto).
Documenti analoghi
Undici anni dall`assassinio di Isidro Segundo Gil Gil Colombia
contrattazione collettiva di lavoro. A causa di questa minaccia 7 dirigenti sindacali della regione
andarono in esilio. Trascorsi pochi giorni, la Coca Cola li licenziò per abbandono del posto di
l...
Bevande - Boycottega
applicato un’ingiunzione della Corte Suprema del paese in materia). Nelle Filippine solo il 16% circa delle madri allatta al
seno. La multinazionale è accusata dall'International Baby Food Action N...