3^ GIORNATA MONDIALE DI BOICOTTAGGIO DELLA COCA COLA
Transcript
3^ GIORNATA MONDIALE DI BOICOTTAGGIO DELLA COCA COLA
GRUPPO GIOVANI FIM CISL LECCO Sabato 22 Luglio 2006: volantinaggio per le vie di Lecco 3^ GIORNATA MONDIALE DI BOICOTTAGGIO DELLA COCA COLA Il Gruppo Giovani Fim Cisl di Lecco continua la campagna informativa iniziata a gennaio durante l’arrivo della Fiaccola Olimpica Il Gruppo Giovani Fim Cisl di Lecco organizza per sabato 22 luglio 2006 un volantinaggio informativo in occasione della “3^ Giornata Mondiale di Boicottaggio della Coca Cola”. Si terrà dalle ore 10.45 nei punti strategici dello shopping del sabato mattina della città di Lecco, partendo dalla zona delle Meridiane. Perché boicottare la Coca Cola? La storia. Dal 1994 ad oggi in Colombia sono stati assassinati 8 sindacalisti che lottavano per la dignità dei lavoratori della fabbriche Coca-Cola di quel paese. Nel 2003 il sindacato dell’industria agroalimentare locale Sinaltrainal ha lanciato la campagna internazionale di boicottaggio della Coca Cola. Nel 2004 il Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre ha proclamato il 22 Luglio Giornata Mondiale del Boicottaggio della Coca Cola. Da parte sua la Coca Cola continua a rispondere alla campagna mondiale con il silenzio. In Italia prima si è impegnata a consentire entro marzo 2006 una Commissione d'inchiesta indipendente al fine di sedare le proteste nel corso delle Olimpiadi e poi non ha mantenuto l'impegno. Oltre agli assassini degli 8 leader sindacali, ci sono stati decine di casi di sequestri, torture, minacce di morte, sfollamenti forzati, montature giudiziarie. La Corte del Distretto Sud della Florida, dopo denuncia formale presentata contro la Coca Cola, ritenuta la mandante degli assasinii ha ritenuto le prove presentate dal Sinaltrainal sufficienti per avviare un procedimento penale nei confronti delle imprese imbottigliatrici della Coca Cola. Il giudizio è ancora in corso. Il Gruppo Giovani Fim Cisl di Lecco. Dopo l’iniziativa del gennaio scorso di boicottaggio della Coca Cola al momento dell’arrivo a Lecco della fiaccola olimpica sponsorizzata dalla multinazionale di Atlanta, il Gruppo Giovani Fim Cisl di Lecco (i giovani metalmeccanici della Cisl) partecipa alla Giornata Mondiale di Boicottaggio. Le proposte del Gruppo Giovani Fim Cisl di Lecco per questa 3^ Giornata Mondiale di Boicottaggio della CocaCola sono: • non acquistare più prodotti del marchio Coca Cola (Coca Cola, Fanta, Sprite, Diet Coke, Ice Lemon, Powerade, Minute Maid, Burn, Kinley, Bonaqua, Dasani, Dr Pepper); • farsi promotori di una campagna di sensibilizzazione e informazione finchè non avranno fine le repressioni della Coca Cola nelle imprese colombiane «E’ doveroso continuare l’opera di informazione – commenta Matteo Amigoni, responsabile del Gruppo Giovani Fim Cisl di Lecco – iniziata a gennaio tra i lecchesi su quello che succede nella fabbriche colombiane della CocaCola. Il nostro boicottaggio è pacifico, non violento, informativo ed è in solidarieta’ con il sindacato colombiano Sinaltrainal che ogni giorno lotta per la sopravvivenza. Vogliamo informare in modo che ciascuno poi possa scegliere consapevolmente: il nostro obiettivo è di far riflettere su questi temi». La Fim, i metalmeccanici Cisl, è parte della Reboc (Rete Boicottaggio Coca Cola). Sito www.nococacola.info Lecco, 19 luglio 2006 Per informazioni contattare Matteo Amigoni 335/7734927 GRUPPO GIOVANI FIM CISL LECCO SABATO 22 LUGLIO 2006 3^ GIORNATA MONDIALE DI BOICOTTAGGIO DELLA COCA COLA PIU’ GIUSTIZIA PER I LAVORATORI COLOMBIANI • • • 9 sindacalisti uccisi in Colombia negli ultimi 10 anni intere sezioni locali spazzate via con la connivenza dei paramilitari operanti all’interno della fabbrica della Coca Cola minacce e attentati costanti alla vita dei dirigenti sindacali del SINALTRAINAL, il sindacato dell’industria agroalimentare colombiana PROPONIAMO DI: NON ACQUISTARE PIÙ PRODOTTI DEL MARCHIO COCA COLA (Coca Cola, Fanta, Sprite, Diet Coke, Ice Lemon, Powerade, Minute Maid, Burn, Kinley, Bonaqua, Dasani, Dr Pepper) FARSI PROMOTORI DI UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE finchè non avranno fine le repressioni della Coca Cola nelle imprese colombiane La Fim, i metalmeccanici CISL, è parte della REBOC (Rete Boicottaggio CocaCola). Sito www.nococacola.info GRUPPO GIOVANI FIM CISL LECCO SABATO 22 LUGLIO 2006 3^ GIORNATA MONDIALE DI BOICOTTAGGIO DELLA COCA COLA “Da più di 10 anni la Coca Cola in Colombia utilizza gli squadroni della morte dei paramilitari per annientare il sindacato dell’industria agroalimentare locale, il SINALTRAINAL. Dal 1989 ad oggi sono stati uccisi 9 leader sindacali, ci sono stati decine di casi di sequestri, torture, minacce di morte, sfollamenti forzati, montature giudiziarie. La Coca Cola è sotto processo negli Usa per complicità con gli omicidi, le minacce e gli altri abusi commessi dai paramilitari nelle aziende colombiane che per essa lavorano. Amnesty International ha riconosciuto un significativo aumento delle violenze nei confronti di sindacalisti e loro familiari durante vertenze e trattative di lavoro.” Il nostro boicottaggio è pacifico, non violento, informativo. IN SOLIDARIETA’ CON IL SINDACATO COLOMBIANO CHE OGNI GIORNO LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA BOYCOTTA COCA COLA ! La Fim, i metalmeccanici CISL, è parte della REBOC (Rete Boicottaggio CocaCola). Info [email protected]
Documenti analoghi
3^ GIORNATA MONDIALE DI BOICOTTAGGIO DELLA COCA COLA
• non acquistare più prodotti del marchio Coca Cola (Coca Cola, Fanta, Sprite, Diet Coke, Ice
Lemon, Powerade, Minute Maid, Burn, Kinley, Bonaqua, Dasani, Dr Pepper);
• farsi promotori di una campa...
Undici anni dall`assassinio di Isidro Segundo Gil Gil Colombia
contrattazione collettiva di lavoro. A causa di questa minaccia 7 dirigenti sindacali della regione
andarono in esilio. Trascorsi pochi giorni, la Coca Cola li licenziò per abbandono del posto di
l...
Bevande - Boycottega
Multinazionale Usa, 146mila dipendenti, fatturato 46 miliardi e 542 milioni di dollari, 8 miliardi e 562 milioni di profitti
(dati 2011), opera praticamente in tutti i paesi del mondo. Ha sede in D...