Clicca qui per scaricare la versione estesa in
Transcript
Clicca qui per scaricare la versione estesa in
CURRICULUM VITAE modello Europeo Dott. Erri CIPPINI, Medico Chirurgo INFORMAZIONI PERSONALI CIPPINI Erri residente in 182, via S.Gallo n°182 - c.a.p.25080 – Botticino (BS) -Italia studio professionale e domicilio per ricevimento posta : via Spalto San Marco n°1/A – c.a.p.25121, Brescia tel. Studio e Fax : 030.3758502, tel.palmare: 335.6861682 web-site: www.daysurgeryclinic.it e-mail [email protected] nato a Brescia il 11/12/1955 CF: CPP RRE 55T11 B157E Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia al n° 3588 ISTRUZIONE e FORMAZIONE TITOLI di STUDIO - Laureato a Milano (110/110 e Lode): 18/Dicembre/1981 - Esame di Abilitazione di Medicina: Perugia, Aprile 1982 (= Esame di Stato Italiano) - Esame di Abilitazione Americano di Medicina (ECFMG): Luglio 1990 (= ECFMG certification) - “Full registered” come Consultant Plastic Surgeon presso il General Medical Council della Gran Bretagna (GMC reference number: 7031966) dal 10.02.2009 (= GMC certification) - Registrazione completa della Laurea in Medicina e Chirurgia e anche della Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (dal 13 Agosto 2009) dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica della Confederazione Svizzera presso l’Ufficio MEBEKO (sezione Formazione) (= certificazione FMH). - Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia (Università di Milano) - Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (Università di Milano) 1 - Fellowship (un anno) in Chirurgia Plastica specificamente Estetica alla Clinica Teknon di Barcellona - Master Universitario (500 ore) in Chirurgia Estetica Morfodinamica c/o Università di Milano – è titolo accademico - D.I.U. (Diplome Inter Universitaire presso le Università di Bordeaux, Marseille, Nice) in « Chirurgie du Visage: de l’Anatomie aux Techniques de Chirurgie Reconstructrice et Esthétique » (BIENNALE) – è titolo accademico. - Master Universitario (1500 ore) di II° livello in « Oncoplastica Mammaria e Trattamenti Integrati » presso l’Università di Genova (tra Ist.Tumori di Genova, Ist.Tumori di Milano e Ist.Tumori di Roma) – è titolo accademico. - Diplomato alla Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma. (AA 1992/1995, durata 4 anni): è Diploma di Formazione in Medicina Estetica TITOLI DI STUDIO in dettaglio: - Laureato presso l'Università degli Studi di Milano il 18/12/1981, con votazione 110/110 e Lode, discutendo la Tesi di Laurea dal titolo "Studio clinico del parto pretermine negli anni 1975 e 1979 presso la III^ Cattedra di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Università degli Studi di Milano con sede presso gli Spedali Civili di Brescia.". - Ha conseguito l'Abilitazione all'esercizio professionale superando l'Esame di Stato nel Gennaio 1982, presso l'Università di Perugia. - E' iscritto all'Ordine dei Medici della Provincia di Brescia al n°3588. - Ha acquisito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Milano il 11/11/86, discutendo la Tesi di Specializzazione dal titolo "Modalità del parto nelle pazienti già sottoposte a taglio cesareo.". - Ha acquisito la Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso l'Università di Milano il 06/11/2006, discutendo la Tesi di Specializzazione dal titolo "Ricostruzione delle Unità Estetiche del Viso dopo Demolizione Oncologica.". - Nel Gennaio 1991 si è iscritto alla "Scuola Internazionale di Medicina Estetica", diretta dal Prof. Carlo Alberto Bartoletti, presso la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli (Lungotevere degli Anguillara n° 12, 00100 Roma). Tale scuola privata, con obbligo di frequenza a tempo pieno e numero chiuso di iscrizione (50 allievi/anno) è articolata in quattro anni di Corso con 200 ore obbligatorie/anno di lezione, e Diploma finale di Formazione in Medicina Estetica. Attualmente é diplomato, con discussione (24 Novembre 1995) della Tesi Sperimentale dal titolo "Il Trattamento delle Adiposità Localizzate con la Metodica <Lipomodel>". - Ha frequentato il "College d' Ensegnement et de Recerche en Chirurgie Estethique": Certificato per gli anni 1992-1993 ("CERCHE", Montreuil - Parigi). - Ha frequentato per tre anni le lezioni trimestrali di aggiornamento presso la Faculté de Médecine de Nancy (F) al Service de Chirurgie Maxillo-Faciale et de Chirurgie Plastique de la Face (CHU Centre Hospitalier Universitaire) per un corso quadriennale di aggiornamento (Diplôme 2 d’Université de Formation Permanente en Chirurgie Faciale, option “Chirurgie Maxillo-Faciale et Plastique de la Face”). - D.U. (Diplôme d’Université) all’Università di Marsiglia (Diploma Europeo, norma CEE) in Implantologia Orale: (AA 1999-2000), (è stato un corso BIENNALE). - E’ in possesso del titolo accademico di Master di Chirurgia Estetica Morfodinamica dell’Università di Milano (500 ore). [è titolo accademico] - E’ in possesso del titolo di D.I.U. (Diplome Inter Universitaire presso le Università di Bordeaux, Marseille, Nice) in « Chirurgie du Visage: de l’Anatomie aux Techniques de Chirurgie Reconstructrice et Esthétique » (AA 2003/2004), (è stato un corso BIENNALE). - E’ in possesso del titolo (1500 ore) di Master Universitario di II° livello in « Oncoplastica Mammaria e Trattamenti Integrati » presso l’Università di Genova (tra Ist.Tumori di Genova, Ist.Tumori di Milano e Ist.Tumori di Roma) – è titolo accademico. - Ha superato il test di "Clinical Sciences" ed il test di lingua inglese nella sessione del 25-26 Luglio 1989, ed il test di "Basic Sciences" nel Luglio 1990, dell'Esame Americano di Medicina FMGEMS (Foreign Medical Graduate Examination in the Medical Sciences) patrocinato dalla ECFMG (Educational Commission for Foreign Medical Graduates) degli Stati Uniti d'America. - E’ “full registered” come Plastic Surgeon presso il General Medical Council della Gran Bretagna (GMC reference number: 7031966), dal 10 febbraio 2009. - Registrazione completa della Laurea in Medicina e Chirurgia e anche della Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (dal 13 Agosto 2009) dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica della Confederazione Svizzera presso l’Ufficio MEBEKO (sezione Formazione): è detta “certificazione FMH”. - Dal 03/12/1984 al 31.12.2000 è stato Medico di Famiglia per la Medicina Generale nel Comune di Botticino (Brescia, già USSL 41, della Lombardia), cessando l’attività quando è stato ammesso alla seconda Scuola di Specializzazione (Chirurgia Plastica). - E’ stato Dirigente Medico di Pronto Soccorso (assunto a tempo pieno ma senza rapporto esclusivo, cioè con la possibilità di esercitare la libera professione privata) dal 26 agosto 2009 al 25 agosto 2011 c/o Azienda Osped. “Mellino Mellini di Chiari (BS) - E’ Dirigente Medico di Pronto Soccorso (a rapporto libero professionale) dal 1 marzo 2012 a tutt’oggi c/o Ospedale di Casalmaggiore (CR) dell’Azienda Osped. “Istituti Ospitalieri di Cremona” dove svolge anche attività di chirurgia plastica per le necessità del reparto(Primario Dr Antonio Cuzzoli) : in questo ospedale, stante l’ottimo rapporto con i colleghi, può concentrare i propri turni di servizio per avere, sempre ogni mese, dieci o quattordici giorni liberi per la propria attività libero professionale anche all’estero. - Svolge attività privata Libero Professionale come Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dal Novembre 2006 e la continua attualmente, nel proprio studio privato in Brescia (via Spalto San Marco 1/A (25121) Brescia – Italy): per favore guardate il mio website www.daysurgeryclinic.it per maggiori informazioni. - E’ Consultant Plastic Surgeon per la HCL Doctors, ID Medical, Athona. 3 - Recentemente infatti, dopo un processo di selezione molto complesso ed attento, è entrato a far parte della HCL Doctors e della ID Medical e della Athona che sono una Recruiting Agencies for Doctors and Health Professionals che hanno sede in Inghilterra. Con esse, svolge attività di Consultant Plastic Surgeon in locum position (“consultant” è il grado più alto) (“locum position” significa che è disponibile per sostituzioni nella Specializzazione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso differenti ospedali), pur continuando a lavorare in Italia nell’abituale lavoro e nell’attività privata in studio, ma al tempo stesso in grado di organizzare e programmare il lavoro in Gran Bretagna nel modo migliore. Recentemente ho avuto anche l’onore di diventare membro dell’ ISAPS (International Sociey of Aesthetic Plastic Surgeons), pure essa molto selettiva nel processo di ammissione, come anche dell’AICPE e della SICPRE. TITOLI di CARRIERA (FREQUENZE PRE e POST LAUREA) in dettaglio: - Ha frequentato il Tirocinio Pratico Ospedaliero (prestato ai sensi dello art.9 e seguenti della Legge 18/4/1975 n° 148, e D.M. 28/10/1975) nella Disciplina "Ostetricia e Ginecologia" dal 3 Gennaio 1983 al 3 Luglio 1983, presso l' Ospedale Civile ("Spedali Civili") di Brescia, riportando il giudizio di "Ottimo". - Ha frequentato la III^ Cattedra di Clinica Ostetrica e Ginecologica della Università degli Studi di Milano, con sede presso gli Spedali Civili di Brescia, negli anni 1979/80 e 1980/81 in qualità di Allievo Interno, e dal 21/12/1981 al 20/12/1982 in qualità di Medico Interno, prima di accedere alla Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. - Ha acquisito la (prima) Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Milano il 11/11/86, discutendo la Tesi di Specializzazione dal titolo "Modalità del parto nelle pazienti già sottoposte a taglio cesareo" (la durata della Scuola di Specializzazione è stata di quattro anni). - Al termine della frequenza alla Scuola di Specializzazione, ha frequentato dal 1° Novembre 1986 al 30 Aprile 1987, e dal 1° Luglio 1988 al 2 Gennaio 1989, come Medico Volontario a scopo di aggiornamento professionale, la 1^ Divisione Ostetrico-Ginecologica degli Spedali Civili di Brescia. - Ha prestato servizio dal 11/Luglio/87 al 30/Settembre/87, e dal 21/Dicembre/87 al 25/Aprile/88, come Assistente Medico incaricato a tempo definito, presso la Divisione di Ginecologia ed Ostetricia dell'Ospedale di Montichiari (BS), USSL n°44, essendosi classificato al 1° (primo) posto nella graduatoria di merito dell'avviso pubblico Prot. n°5114 (USSL n°44). - Ha frequentato la Div.ne di Chirurgia Plastica dell'Ente Ospedaliero Spedali Civili di Brescia dal 1° Gennaio 1992 al 31 Dicembre 1992, a scopo di perfezionamento professionale. - Ha eseguito, presso la USSL n°44 di Montichiari, n° 275,5 turni di Guardia Medica prefestiva e festiva e notturna, per complessive n° 3306 ore (anni 1982-1984). - Dal 3/12/1984 al 31.12. 2000 è stato "Medico di Famiglia (Medico di Medicina Generale)" nella Az.USL di Brescia, (già USSL n°41) della Lombardia, cessando l’attività quando è stato ammesso alla seconda Scuola di Specializzazione (Chirurgia Plastica). - Per l’art.13 dell’ACN (Accordo Collettivo Nazionale), ha frequentato il Corso di informatica (2°ciclo) propedeutico all’utilizzo di software per attività medica (Regione Lombardia, prot.n°1039/D4/ms, dichiarazione dell’11.04.2000). 4 - Ha acquisito la (seconda) Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso l'Università di Milano il 06/11/2006, discutendo la Tesi di Specializzazione dal titolo "Ricostruzione delle Unità Estetiche del Viso dopo Demolizione Oncologica" (la durata della Scuola di Specializzazione è stata di cinque anni). - D.U. (Diplôme d’Université) all’Università di Marsiglia (Diploma Europeo, norma CEE) in Implantologia Orale: (AA 1999-2000), (è stato un corso BIENNALE) - è titolo accademico. - E’ in possesso del titolo accademico di Master di Chirurgia Estetica Morfodinamica dell’Università di Milano (500 ore). - è titolo accademico. - E’ in possesso del titolo di D.I.U. (Diplome Inter Universitaire presso le Università di Bordeaux, Marseille, Nice) in « Chirurgie du Visage: de l’Anatomie aux Techniques de Chirurgie Reconstructrice et Esthétique » (AA 2003/2004), (è stato un corso BIENNALE) - è titolo accademico. - E’ in possesso del titolo (1500 ore) di Master Universitario di II° livello in « Oncoplastica Mammaria e Trattamenti Integrati » presso l’Università di Genova (tra Ist.Tumori di Genova, Ist.Tumori di Milano e Ist.Tumori di Roma) – è titolo accademico. - Registrazione “full” presso il General Medical Council della Gran Bretagna (dal 10 Febbr. 2009) come “Consultant” (è il grado più alto, equivale ad un “primario”) Plastic Surgeon (numero di registrazione 7031966). Il GMC è un organo di controllo della professionalità dei medici, il cui motto è “Regulating doctors, Ensuring good medical practice”. - Registrazione completa della Laurea in Medicina e Chirurgia e della Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (dal 13 Agosto 2009) dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica della Confederazione Svizzera presso l’Ufficio MEBEKO (sezione Formazione) in base all’Accordo del 21.06.1999 tra Comunità Europea e Confederazione Svizzera sulla libera circolazione delle persone, ed in base alla Legge Federale del 23.06.2006 sulle professioni mediche universitarie (quest’ultima detta “ LPMed ”). Il MEBEKO è un organo del Dipartimento Federale dell’Interno (DFI) per il controllo della validità della formazione professionale dei medici. - E’ Professore a contratto (dall’Anno Accademico 2006/2007) presso l’Università di Brescia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche, come Titolare dell’Insegnamento di “Chirurgia Plastica”. - E’ referente ed opinion leader (uno di venti complessivi in Italia) di un Risk Management Plan europeo sull’uso ed indicazioni della tossina botulinica. - E’ referente di una Stem Cell Factory svizzera sullo sviluppo ed utilizzo delle cellule staminali mesenchimali adulte per la rigenerazione cellulare. - E' Direttore Scientifico della EPHA Foundation (onlus "no profit" Swiss settled foundation): dal 16 Dicembrer 2014 (data di fondazione) ATTIVITA' di INSEGNAMENTO: - Professore a contratto presso l’Università di Brescia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche, per l’Insegnamento di “Chirurgia Plastica” 5 dall’Anno Accademico 2006/20007 all’A.A. 2010/2011 , per tutta la durata (cioè per tutta l’esistenza) del Corso, poi soppresso per politiche gestionali (fondi od altro?). Durante il Corso di Insegnamento in Chirurgia Plastica, esistente solo presso il Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche, aveva come studenti anche alcuni iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (ove invece l’insegnamento di Chirurgia Plastica non è mai stato attivato, almeno fino ad ora) - Già “Cultore della Materia (Chirurgia Plastica)” per il Corso integrato di Malattie Cutanee Veneree e Chirurgia Plastica c/o U.O.P. Scienze Mediche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Brescia (AA 1995/96) (Direttore Prof.Dario Marini). - Ha attestazione di attività didattica di insegnamento come Istruttore di Anatomia del Corso di Anatomia Umana, del Dipartmento di Scienze Biomediche e Biotecnologie dell'Università degli Studi di Brescia, per gli Anni Accademici 1992/93 e 1993/94 (Direttore Prof. Raoul G. Ventura) - Ha insegnato alla Scuola per Infermieri Professionali dell'USSL n°41 di Brescia, nell'Anno Scolastico 1988/89, la materia "Nozioni di Immunologia" con incarico di insegnamento a due classi (1D e 1E) per un totale di ore 40 (20 ore + 20 ore). - Ha insegnato alla Scuola per Ostetriche (della Scuola Autonoma di Ostetricia di Brescia, della Università degli Studi di Milano) negli Anni Accademici 1982/83 e 1984/85, rispettivamente le materie "Anatomia dell'apparato genitale femminile e maschile" e "Modificazioni dell'apparato genitale femminile in gravidanza". RELAZIONI A CONGRESSI: - XVII° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica (Roma, 29-30-31.Marzo. 1996), Sezione di Chirurgia Plastica Estetica: "Lipomodel: Indicazioni e Limiti"(E.Cippini, Brescia - A.Bertani, Ancona). - 8th Annual International Meeting of Society for Minimally Invasive Theraphy (Cernobbio, Como, September 18-20,1996), Session 22(Neurosurgery, Plastic and Maxillofacial Surgery): "Lipomodel, a new technique for treatment of superficial fat bulk"(E.Cippini, F.Zorzi, Brescia). - Congresso “BITEC” (Business ed Innovazione nei Tessili Tecnici), Cernobbio: Como 22-24 Maggio 2002, relazione su “Biomaterials and Fabric Engineering”. - 2nd International Congress of Preventive Medicine and Healthy Aging: Milano 13-14 Aprile 2007 con relazione (e “certificate of appreciation”) sulla Carbossiterapia. - IX° Congresso internazionale di Medicina Estetica: Milano 11-13 Ottobre 2007 come relatore in “La Carbossiterapia nel trattamento esclusivo della PEFS e come preparazione alla lipoaspirazione” - CCR EXPO LONDON 10th-11th October 2014: Speaker "Selecting the Ideal Breast Prosthesis in Complex Augmentation" (Friday 10th October 2014) - CCR EXPO LONDON 10th-11th October 2014: Speaker "Management of the Mons (and Surgery of Intimate Genitalia" (Saturday 11th October 2014) 6 - CCR EXPO LONDON 8th-9th October 2015: Speaker "Advances in subcutaneous ultrasound assisted lipoemulsion in outpatient facilities" (Friday 9th October 2015) HA PARTECIPATO ALLA PUBBLICAZIONE DEI SEGUENTI LAVORI: - "Adenocarcinoma of the uterine cervix: retrospective analysis of 63 cases", pubblicato negli Atti del "III rd International Meeting of Gynecologic Oncology on New Surgical Trends and Integrated Therapies in Gynecologic Oncology - Cervical,Ovarian,Breast Cancer". (Venezia: 2-3-45 Maggio 1983). - "Clinica dell'aborto ricorrente. Ruolo della terapia chirurgica: il cerchiaggio istmocervicale", pubblicato dalla Monduzzi Editore negli Atti del LXIII° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia. (Milano: 20 Settembre - 03 Ottobre 1984). - "Prognostic pathological factors in uterine sarcomas", pubblicato negli Atti dei "Proceeding of International Meeting of Gynaecological Oncology". (Venezia: 21-24 Aprile 1985). - "La uretero-ileo-cutaneo-stomia alla Bricker in Oncologia Ginecologica: costi e benefici", pubblicato dalla Monduzzi Editore negli Atti del Congresso su "Le lesioni iatrogene in Ostetricia e Ginecologia (lesioni chirurgiche e strumentali)". (Roma: 06-06 Giugno 1985). - "Lipomodel: indicazioni e limiti", pubblicato su "La medicina estetica", Editrice Salus Internazionale, periodico trimestrale - anno 20, numero 1, Gennaio/Marzo 1996, pag.77. - "Lipomodel, a new technique for treatment of superficial fat bulk", pubblicato su "Minimally Invasive Therapy & Allied Technologies" (Official Journal of the Society for Minimally Invasive Therapy), Volume 5. supplement 1.1996 (edited by Blackwell Science). - “Biomaterials and Fabric Engineering”, Atti del Congresso “BITEC” (Business ed Innovazione nei Tessili Tecnici), Cernobbio: Como 22-24 Maggio 2002. - “Relazione sulla azione antiaging della Carbossiterapia”, Atti del 2nd International Congress of Preventive Medicine and Healthy Aging: Milano 13-14 Aprile 2007. - “La Carbossiterapia nel trattamento esclusivo della PEFS e come preparazione alla lipoaspirazione”, Atti del IX° Congresso internazionale di Medicina Estetica: Milano 11-13 Ottobre 2007. - "Labiaplasty: an improvement to the technique", su "PRIME, International Journal of Aesthetic and Anti-ageing Medicine". (Sept 2012, vol 2, issue 6). AGGIORNAMENTO: CORSI e CONGRESSI PARTE (A) ultimo periodo: da attuale, indietro fino al 2009 , PARTE (B) dalla Laurea fino ad attuale PARTE (A) (ultimo periodo: da attuale, indietro fino al 2009): During 2015, for Medecho, the whole bulk of tests by Healthier Business UK Trading Ltd valid until 26. March. 2016y Basic Life Support 26-03-2015 7 COSHH 26-03-2015 Epilepsy 26-03-2015 Fire Safety 26-03-2015 Handling violence, aggression and complaints 26-03-2015 Health and Safety 26-03-2015 Infection Control 26-03-2015 Information Governance incl. Caldicott and Data Protection 27-03-2015 Lone Worker 27-03-2015 Manual Handling 26-03-2015 RIDDOR 26-03-2015 SOVA & SOCA Level 2 26-03-2015 SOVA & SOCA Level 3 27-03-2015 During 2014 yr, the afterward indicated courses have been attended, owing to abide by the rules of Athona: - BLS - Moving patients: how to do - Scuola Speciale ACOI "Associazione Chirurghi ospedalieri Italiani" di Chirurgia Ricostruttiva della Mammella (Corso formativo 50 ECM, durata un anno) 2014 - Corso "Ultrasound Life Support - Basic Level 1 provider" (USLS-BL1P): Istituti Ospitalieri di Cremona 3-4 Ottobre 2014 - Corso ILS "Immediate Life Support" (Italian resuscitation Council): Istituti Ospitalieri di Cremona 31.05.2014 - Corso teorico e pratico “Le ultime gerazioni di suture bioassorbibili non invasive”. Padova 25 Ottobre 2013 - AGGIORNAMENTO riqualificazione (retraining) – “BLSD Expert” (on Basal CardioPulmonar Resuscitation and Precocious Defribillation): Azienda Ospedaliera “Istituti Ospitalieri di Cremona”, Cremona (CR) 08 Maggio 2013 - Corso “Chirurgia Estetica: facciamo il punto. (I° meeting AICPE: Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)”. Firenze: 2-3 Marzo 2013 - Nell’anno 2013 sono stati sostenuti per la HCL Doctors i seguenti Corsi di aggiornamento obbligatori: - Child Protection Awareness (Level 2) 2013 - Child Protection Level 3 – A Shared Responsibility - HCL Doctors Handbook - HCL Mandatory Training - The Mental Capacity Act and Deprivation of Liberty - Corso “Third Bergamo Open Rhinoplasty Course – from Fundamentals to Finesse”, Bergamo: 1-3 Marzo 2012 - Convegno “Analisi e Prevenzione dell’Errore in Medicina”, Cremona 22 Ottobre 2011. 8 - Aggiornamento Clinico presso Unità Operativa di Senologia dell’Ospedale “GB.MorgagniL.Pierantoni” dell’ASL di Forlì (Reg. Emilia Romagna): dal 17/10/2011 al 21/10/2011. - MASTER di II° livello su “ONCOPLASTICA MAMMARIA E TRATTAMENTI INTEGRATI” (Università di Genova, Ist Tumori di Genova, Università di Milano, Ist Tumori di Milano, Università di Roma, Ist Tumori di Roma, ed IRCCS Fondaz.Maugeri Pavia) della durata di 1500 ore di teoria e pratica : 08 Novembre 2010 – 06 Luglio 2011. - Regione Lombardia, Sistema Regionale ECM-CPD - corso residenziale “Corso di formazione teorico-pratico per il posizionamento della maschera laringea”: Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 3 Maggio 2011 - Corso “Gluteoplastica: Protesi, Grasso, Filler & Co.” A Roma: 27 Novembre 2010 - VIII° Curso Europeo de “Dissecion Anatomica en Cirurgia Estetica Facial”, Barcelona (Spain): 22-23 Ottobre 2010 - Consensus Conference “La sicurezza nelle terapie avanzate” presso la Camera dei Deputati (Sala del Cenacolo) in Roma: 28 Settembre 2010 - Corso di “Chirurgia Plastica-Estetica avanzata dell’area Cervico-Facciale”, Salò (BS): 28-30 Maggio 2010 - Masterclass su Azzalure “Face the future, l’evoluzione della tossina botulinica tipo A”, a Milano, Palazzo Stelline: 26 Maggio 2010. - Regione Lombardia, Sistema Regionale ECM-CPD - corso residenziale “Corso obbligatorio di informazione e formazione sul D.LGS 196/03: Codice in materia di Protezione dei dati personali - privacy”: Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 14 Maggio 2010. - Regione Lombardia, Sistema Regionale ECM-CPD - corso residenziale “Formazione obbligatoria sulla gestione emergenza incendio ed evacuazione antincendio”: Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 19 Aprile 2010 - Regione Lombardia, Sistema Regionale ECM-CPD - corso residenziale “Accoglienza ospedaliera donne vittime di violenza”: Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 14-15 Aprile 2010 - Italia Resuscitation Council (IRC) – corso con attestato finale di “Esecutore BLSD” (Rianimazione CardioPolmonare di Base e Defribillazione Precoce): Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 03 Novembre 2009 - BIOBRIDGE Event “The Regenerative Medicine Conference” presso il Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra con il patrocinio dello United Nations Office of Geneva (UNOG): 25-27 Ottobre 2009 - Corso di “Addestramento alla Comunicazione Assertiva” presso il Centro Italiano Sviluppo Psicologia, Roma 27. 06. 2009. - Corso “MASTOPLASTICHE: tecniche avanzate di riduzione, aumento e riposizionamento delle mammelle”, Salò (BS): 22-24 Maggio 2009 9 PARTE (B) (dalla Laurea fino ad attuale): - "Course in up-to-dating for Emergency House call doctors” at USSL n°44 of Montichiari (BS) [as for the art. 20 of the Accordo Collettivo Nazionale per la Guardia Medica, made operative by D.P.R. May,7 1982, n°28]. - "Course Theoric and Practical in up-to dating on Gynecologic Surgery" (Brescia, February 1986). - RESIDENCY in Obstetrics and Gynecology (four years) : 01 Nov.1982 - 11 Nov.1986. - "Problems di Riabilitazione delle Donne Operate al Seno" (Montichiari, pomeriggio dell'11.04.1987). - "Up to date Course in Immunologia Clinica" (Università di Brescia, 13/16/20/23 - Novembre 1989). - In the Academic Year 1989/90 at the Università degli Studi di Milano, at the Dept.of Emergency of the Ospedale Policlinico di Milano, attended (for four weeks in June 1990, at the Corso di Perfezionamento con lezioni teoriche e tirocinio pratico guidato in "PRIMO SOCCORSO per MEDICI GENERICI OPERANTI sul TERRITORIO". - Nel periodo 03-12 Aprile 1991, presso l'Istituto di Radiologia dell'Università di Modena, ha partecipato al "Corso di Ecografia di Prima Formazione", superando la prova di valutazione finale. (La durata del Corso é stata di 40 ore). - Corso di Aggiornamento Professionale Obbligatorio per Medici di Medicina Generale: "Approccio al Paziente con Problemi Dermatologici" (Brescia, Marzo-Aprile 1992). - Dal 07.Luglio.1992 all' 11.Luglio.1992: frequenza ad Ambulatori, Sale Operatorie e Lezioni Teoriche c/o Casa di Cura "SALUS" (Alessandria) per la "Settimana Flebologica del Centro di Documentazione <W.Pabisch>" "19.eme Congrès de Médecine Esthétique et de Chirurgie Dermatologique".(Paris: Sept. 1992 - "XIII International Congress of the International Society for Dermatologic Surgery". (Paris, France: October 17-20,1992). - "VI eme Cours Superieur d'Anatomie et de Dissection de la Face et du Cou". (Faculte de Medecine de Nice, Nizza: 25-28 Marzo 1993).[Corso di dissezione su cadaveri]. - Iscrizione e frequenza al "College d' Ensegnement et de Recerche en Chirurgie Estethique": Certificato per l'anno 1992-1993 ("CERCHE", Montreuil - Parigi). - Corso di Base Teorico-Pratico di "Diagnostica Vascolare Doppler" c/o sede della W.Pabisch: Pero (MI) 06.Febbraio.1993. - University of Southern California: Course on "Complete Dentures" (of USC International Continuing Education Program): May, 22-23-24 and 3031 1992. - University of Southern California: Course on "Amalgam Restoration" (of USC International Continuing Education Program): March, 22-26 1992. - Corso "Chirurgia Implantare e Rigenerativa": Milano, 22-23 Aprile 1994. - Corso "Chirurgia Orale Ambulatoriale" (1° grado): Brescia, 12-13-14 Maggio 1994. - Workshop di Flebologia (Accademia Italiana di Flebologia): Milano, 5-6 Marzo 1994. - XIV° (1992) e XV° (1994) Congresso Nazionale di Medicina Estetica: Roma. - IX° (1993) Congresso Internazionale di Medicina Estetica: Roma. - Corso "Chirurgia Orale Ambulatoriale" (2° grado): Brescia, Settembre 1994. - Corso su "Materiali Rigenerativi Gore-Tex, nella Rigenerazione Guidata dei Tessuti": Brescia, Ottobre 1994. - IX° Incontro di Medicina Estetica (nell'ambito dell'aggiornamento previsto dall'Art.83 DPR n°270/1987 integrato dall'Art.134 DPR n°384/90): Ortona (CH), 9-10-11 Settembre 1994. - Corso "Chirurgia Orale Ambulatoriale" (3° grado): Brescia, 20-21-22 Ottobre 1994. - XVI° Congresso Nazionale di Medicina Estetica: Roma, 07-08-09 Aprile 1995. - Corso di Base in Cosmetologia: Roma, 07 Aprile 1995. - Corso "Neoformazioni Cutanee Frequentemente Osservate dal Medico di Famiglia", corso di aggiornamento obbligatorio per la Medicina Generale: Brescia, 06.05.95-27.05.95. - Attestazione di Insegnamento e Didattica del CORSO di ANATOMIA UMANA, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Anno Accademico 1992/93 e 1993/94. - Corso "Recent Advances in Alpha Hydroxy Acids and Various Peeling Systems" (Milan:10.09.95). - Corso di Aggiornamento sul Sistema Implantare Osteointegrato "STERI-OSS" (Brescia, 21.10.95). - Corso "Il Lembo nella Terapia Rigenerativa (GTR)": Mestre (VE), 02.12.1995. - Corso Teorico-Pratico sul Sistema Implantare "STERI-OSS" (Milano, 08-09.Marzo.1996). - Corso di Dissezione Cadaverica ed Esercitazione Pratica in Vivo per "Up-to-Date" in Hair Transplantation (Micro-grafting: mini and mega sessions; Scalp Reduction: tissue expansion vs. scalp extension by Frechet method) and in Liposuction assisted Superficial Lipectomy and Body Contouring (Sophia,Bulgaria, 17-21.Aprile.1996). - Corso di Aggiornamento “Nuove Metodologie Implantari: l’uso del PMMA (PoliMetilMetAcrilato) Artecoll” (Milano, 06-Ottobre.1996). - Corso di Aggiornamento “Work Shop on PhotoDerm VL” sull’impiego della “Luce Pulsata Intensa in Angiologia Estetica” (Forlì, 19.Ottobre.1996). - Programma di Formazione Permanente della Scuola Internazionale di Medicina Estetica (della Fondazione Internazionale Farebenefratelli, Roma): "1° Corso di Approfondimento Didattico" riservato ai Diplomati della Scuola Internaz.di Med.Estetica (Roma, 29-30.Novembre.1996). - Corso di Aggiornamento teorico-pratico “Master di Studio in Microscopia Tricologica-SITRI” sull’apprendimento della “Microscopia a Luce Polarizzata in Tricologia” (Barberino Val d’Elsa-FIRENZE, 07-08-09. Dicembre.1996). - Corso di Aggiornamento teorico-pratico “I Peelings di Superficie, Medi e di Profondità” (Milano, 14.Dicembre.1996). - Corso di Aggiornamento “Fondamenti di Endodonzia per l’Odontoiatra” del Department of Oral Health Practice (Lexington, Kentucky 40536-0084: Chandler Medical Center at the Univ.of Kentucky, 01.Marzo.1997). - Convegno Regionale “Attualità Polispecialistiche in Pedodonzia” della S.I.O.I. (Società Italiana Odontoiatria Infantile) (Brescia, 15.03.1997). - XVIII° Congresso Nazionale di Medicina Estetica (Roma, 21-22-23 Marzo. 1997). - Corso Steri-Oss (incontro e dibattito fra Implantologi utilizzatori del Sistema Steri-Oss) “Programmazione Preimplantare; Impianti Post-Estrattivi; Rialzi; Tecniche Speciali; Protesi Mista; Estetica” (Garda-VR, 12.04.1997). - Corso di Aggiornamento teorico-pratico “Master di Studio SITRI in Diagnostica Tricologica e Terapia Tricologica” (Barberino Val d’ElsaFIRENZE, 13-14. Aprile.1997). Corso di Aggiornamento teorico-pratico “Tecniche di Elevazione del Pavimento Naso Sinusale (mini e maxi rialzi)” (Bergamo, 09.Maggio.1997). Corso di Aggiornamento Steri-Oss con interventi chirurgici dal vivo “Implantologia Avanzata – La Rigenerazione Guidata ed Innesti Ossei” (Milano, 29.11.1997). - Corso di Aggiornamento teorico-pratico “Master di Studio in Microscopia Tricologica-SITRI” sulla “Microscopia a Luce Polarizzata in Tricologia” (S.Pietro in Cariano-VERONA, 25-26 Gennaio.1998). XIX° Congresso Nazionale di Medicina Estetica (Roma, 3-4-5 Aprile 1998). 10 - Corso Pratico di “Chirurgia Anatomica applicata all’Implantologia”, su cadavere, presso l’Università “Claude Bernard” di Lyon – France (Lione, Francia, 5-6 Giugno 1998). Corso monotematico di “Rinoplastica Primaria e Secondaria” della Società di Chirurgia Estetica Italiana (Trieste, 26-27 Giugno 1998). Corso di Aggiornamento ANDI su Chirurgia Orale in Paradontologia (Brescia, cinque incontri , 2° Semestre 1998). Programma di Formazione Permanente della Scuola Internazionale di Medicina Estetica (della Fondazione Internazionale Farebenefratelli, Roma): "3° Corso di Approfondimento Didattico" riservato ai Diplomati della Scuola Internaz.di Med.Estetica (Roma, 27-28.Novembre.1998). - Corso di Aggiornamento teorico-pratico “Master di Studio SITRI in Diagnostica Tricologica e Terapia Tricologica” (Sambuca - FIRENZE, 2930. Novembre.1998). Corso di Aggiornamento su “Tecniche Scelte di Rinoplastica”, su cadavere, (Nice, France, Facultè de Medicine Nice Sophie Antipolis, Laboratoire d’Anatomie: 12-13-14 Nov. 1998) (Vittorio Veneto, Div.ne ORL.: 2-3-4-5 Dic. 1998) (Vittorio Veneto, Div.ne ORL.:27-28-29-30 Gen. 1999). Corso di Aggiornamento “Il MMG e varie Situazioni Medico-Chirurgiche” (Brescia, 21-28 Nov. 12-19 Dic. 1998) Corso di Aggiornamento teorico-pratico c/o Institute of Laringology and Otology dell’University College of London su “Plastic Surgery of the Nose” (February 10-11-12, 1999) e Techniques in Facial Plastic Surgery (February 15-16-17,1999). Corso Pratico di “Chirurgia Anatomica applicata all’Implantologia”, su cadavere, presso l’Università “Claude Bernard” di Lyon – France (Lione, Francia, 4-6 Giugno 1999). XIV° Incontro di Medicina Estetica (nell'ambito dell'aggiornamento previsto dall'Art.83 DPR n°270/1987 integrato dall'Art.134 DPR n°384/90): Ortona (CH), 18-19-20-21 Giugno 1999. Internato d’Aggiornamento c/o Dr. Antonio Bozola (Clinica Imagem, Avenida Josè Munia n°7075), in Sao Josè do Rio Preto (Brasile, GiugnoLuglio 1999). Cours Superieur d’Anatomie Chirurgicale et de Chirurgie Esthetique et Reparatrice de la Face (Exposés théoriques, Dissection anatomiques, Demonstration operatoires) : (Nice, France, 23-24-25 Septembre 1999). Forum Internazionale “Rinoplastica: fondamenti e tecniche essenziali” : Vittorio Veneto (TV) 13-14-15-16 Ottobre 1999. Corso Pratico di Aggiornamento in Chirurgia Estetica with dissection on corpses (Face Lift, Rino-Oto-Blefaroplastica, malar and chin implants, valutazione diverse modalità inserimento protesi mammarie, Addominoplastica): (Nice, France, 25-26-27 Nov.1999). Congresso “Sfide e Frontiere della Chirurgia della Calvizie” (IV° Congresso ISHRS): Roma, 14-15-16 Gennaio 2000. Corso aggiornamento su “Nuove metodiche di inserimento delle protesi mammarie”: Napoli 14-15 Febbraio 2000. Surgical Training Course (surgical aspects in treating edentulism, according to the principle of Osseointegration ad modum Brånemark)(Brånemark System, Nobel Biocare): Seregno (MI),(Feb. 17, 2000). Practical Up-to-date Course on Aesthetic Surgery with corpse dissection (Face Lift, Rino-Oto-Blefaroplastica, malar and chin implants): (Nice, France, March 17-18, 2000). Course on “New Techniques in Implants: use of PHEMA (PoliHidrossiEthilMetAcrilate) FORMACRYL” (Milan, April 17, 2000). Up-to-date Course on Surgery and Implants “Strategie Chirurgiche nella Terapia Implantare”: Padova, May 12-13, 2000. Theoric and Pratical Course on “T.C.A. in Aesthetic medicine and Dermatology”: (SMIEM: Scuola Superiore PostUniversitaria di Medicina ad Indirizzo Estetico di Milano), Milano, September 30, 2000. 33°JOURNEES LORRAINES de Formation Continue en Chirurgie Maxillo-Faciale et Chirurgie Plastique de la Face: 7,8,9 Decembre 2000 (Faculté de Médecine de Nancy). - XXII° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica: Roma, 6-7-8 Aprile ’01. 35°JOURNEES LORRAINES de Formation Continue en Chirurgie Maxillo-Faciale et Chirurgie Plastique de la Face: 31 Mai, 1-2 Juin 2001 (Faculté de Médecine de Nancy). Programma di Formazione Permanente della Scuola Internazionale di Medicina Estetica (della Fondazione Internazionale Farebenefratelli, Roma): "VI° Corso di Approfondimento Didattico" riservato ai Diplomati della Scuola Internaz.di Med.Estetica (Castrocaro, 1-2 Dicembre 2001). - Master in Chirurgia Estetica Morfodinamica ( Aesthetic Morphodinamic Surgery) c/o Università di Milano which lasted 500 hours, during Academic Year 2000/2001 - RESIDENCY in Plastic Reconstructive and Aesthetic Surgery (five years) : 01.Nov.2001 -06.Nov.2006. - Sessione di esercitazione su cadavere c/o Université Bordeaux 2 (del I° Master Universitario in Chirurgia Estetica Morfodinamica dell’Università degli Studi di Milano): Bordeaux (France), 17-20 Aprile 2001. Sessione di esercitazione su cadavere c/o Université Bordeaux 2 (del II° Master Universitario in Chirurgia Estetica Morfodinamica dell’Università degli Studi di Milano): Bordeaux (France), 20-22 Febbraio 2002. 37°JOURNEES LORRAINES de Formation Continue en Chirurgie Maxillo-Faciale et Chirurgie Plastique de la Face: 14,15,16 Mars 2002 (Faculté de Médecine de Nancy). XXIII° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica: Roma, 22-23-24 Marzo 2002. . Congresso “Mezzo secolo di Chirurgia Plastica in Padova. Uno sguardo nel passato, uno sguardo nel futuro.” Aula Morgagni del Policlinico: Padova 19-20 Aprile 2002. IPRAS (International Confederation for Plastic Reconstructive and Aesthetic Surgery) “Workshop on Biomaterials and Aesthetic Surgery” (30 hours of attendance): Regensburg, 28-30 April 2002, with cadaver dissection practice at Plastic Surgery Dept. at “Caritas-Krankenhaus St.Josef” Hospital. - Relazione al Congresso “BITEC” (Business ed Innovazione nei Tessili Tecnici): Cernobbio (Como) 22-24 Maggio 2002. “Muscle Flaps” – Anatomical basics and practical training on cadavers at the Institute of Anatomy: (è il 4th Grazer Workshop of Plastic Surgery, qualificante per 21 ore di PostGraduate Diploma nel campo della Chirurgia Plastica, e per 6 ore di PostGraduate Diploma nel campo della Traumatologia, dell’Austrian Council), Graz/Austria: 24-26 September 2002. Corso di Aggiornamento “The Face Congress 2002”: Milano 4-6 Ottobre 2002. Congresso di Chirurgia Maxillo-Facciale “Chirurgia Ricostruttiva e Riabilitativa della Mandibola” , Aula Magna Istituto Galeazzi, (Milano:8-9 Novembre 2002). Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità. Corso (Nov.2002 c/o ASL di Brescia) sulla “ Presentazione della guida alle cure palliative nel territorio dell’ASL di Brescia”, con attribuzione dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua di 10(dieci) Crediti Formativi E.C.M. per l’anno 2002. 40°JOURNEES LORRAINES de Formation Continue en Chirurgie Maxillo-Faciale et Chirurgie Plastique de la Face: 13,14,15 Mars 2003 (Faculté de Médecine de Nancy). Congresso “Aggiornamento in Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale”, Aula Magna Università degli Studi Milano-Bicocca, (Monza:5 Aprile 2003). Corso Nazionale Teorico-Pratico “La Gestione Della Ferita Chirurgica – Surgical Wound Care”, (Portofino-Vetta:9-10 Maggio 2003). 11 Fellowship di un anno (con attività su pazienti, in ambulatorio e sala operatoria) in Chirurgia Plastica specificamente Estetica alla Clinica Teknon di Barcellona dal 01 Settembre 2004 al 31 Agosto 2005: certificazione in data 22.09.2005 (dipartimento del Dr. JoséMaria Palacin). D.I.U. (Diplome Inter Universitaire) presso le Università di Bordeaux, Marseille e Nice, in « Chirurgie du Visage: de l’Anatomie aux Techniques de Chirurgie Reconstructrice et Esthétique » con il Prof. Philippe Caix: corso biennale (AA2003/04 – 2004/05). The Face Congress 2006 (ASSECE: European Association of Aesthetic Surgery): Salsomaggiore Terme (PR) 24-25-26 Marzo 2006. ISAPS (“International Society of Aesthetic Plastic Surgery”) – Post Graduate Course: Isola di San Servolo (VE) 01-03 Giugno 2006. Congresso di Chirurgia Plastica ed Estetica “Bello Buono e Gentile”, con il patrocinio della ASUR Marche, Zona Territoriale 6: Fabriano,15-17 Giugno 2006. Congresso “Breast Cancer: Oncologic and Reconstructive Surgery” I.E.O. (Ist.Europ.di Oncologia, via Ripamonti 435, MI): Milano 19-21 Giugno 2006. 55° Congresso SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) di Rimini: 21-23 Settembre 2006. Corso di Aggiornamento “La mastoplastica additiva con protesi style 410 e 510: dall’interpretazione della paziente alla tecnica chirurgica”: Rimini, 22 settembre 2006. Stage “360° BODY CONTOURING nuove frontiere chirurgiche”: Milano – Hotel Marriott 14 Ottobre 2006. 8° Congresso Internazionale di Medicina Estetica: Milano 12-15 Ottobre 2006. “Local and Regional Flaps in Head and Neck Reconstruction” – Anatomical basics and practical training on cadavers at the Institute of Anatomy: (è il 9th Grazer Scientific Conference of Plastic Surgery, qualificante per 25 ore di PostGraduate Diploma nel campo della Chirurgia Plastica dell’Austrian Council), Graz/Austria: 27-29 November 2006. “Aesthetic Surgery of the Breast. - Safe surgical approach: pre-op and post-op breast detection” – Second European Symposium: Milano 14-16 Dec. 2006. Corso teorico-pratico “Utilizzo dell’Acido Polilattico (PLLA) in Medicina Estetica”: Milano 03 Febbr.2007. Stage in Medicina Estetica ed in Medicina Anti-Aging : Verona 10-11 Marzo 2007. Relatore al “2nd International Congress of Preventive Medicine and Healthy Aging”: Milano, 13-14 Aprile 2007. Simposio Internazionale “L’iniezione di grasso- verso la medicina rigenerativa”: Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (MI) 15 Sett.2007. Corso Residenziale “Workshop ENDOTINE”: Roma 23 Sett. 2007. 27th “Andreas Vesalius Course”: - “Practical Full Immersion Course on Surgical Anatomy and Modern Operative Techniques in Facial Plastic Aesthetic Surgery” – Université de Bruxelles (U.L.B.) 28-30 October 2007. 9th Adjournment Day in Aesthetic Medicine: Roma, 26 gennaio 2008. “First Aesthetic Breast Surgery Course”: Vienna 03-04 Maggio 2008. “Mastoplastiche 2008: tecniche selezionate e novità concrete”: Salò (BS) 16-17 Maggio 2008. Ha completato con successo il Basic Training Course per l’uso del “Macrolane”: Salò (BS) 16 Maggio 2008. “Rinoplastica Morfodinamica – XXII° Corso Lionello Ponti”: Vittorio Veneto (TV), 18-21 Giugno 2008. “Cours Franco-Italien de Dissection”: Lyon, Hopital Edouard Herriot, France, 19-20 Septembre 2008. “Rinoplastica Morfodinamica – XXII° Corso Lionello Ponti”: Vittorio Veneto (TV), 12-15 Novembre 2008. 29th “Andreas Vesalius Course”: - “Practical Full Immersion Course on Surgical Anatomy and Modern Operative Techniques in Facial Plastic Aesthetic Surgery” – Université de Bruxelles (U.L.B.) 26-28 October 2008. Corso “L’addominoplastica e la chirurgia del perineo”: Treviso, Complesso Universitario San Leonardo, 22 Novembre 2008. Registrazione “full” presso il General Medical Council della Gran Bretagna (dal 10 Febbr. 2009) come “Consultant” (è il grado più alto, equivale ad un “primario”) Plastic Surgeon (numero di registrazione 7031966). Il GMC è un organo di controllo della professionalità dei medici, il cui motto è “Regulating doctors, Ensuring good medical practice”. Mastoplastiche: tecniche avanzate di riduzione aumento e riposizionamento delle mammelle, IV° Corso Villa Bella, Salò 22-23-24 Maggio 2009. Course “Addestramento alla Comunicazione Assertiva” on interpersonal coomunication at Centro Italiano Sviluppo Psicologia, Roma 27. June. 2009. Registrazione completa (Laurea in Medicina e Chirurgia, e Specializzazione in Chirurgia Plastica Estetica) dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica della Confederazione Svizzera presso l’Ufficio MEBEKO (sezione Formazione) in base all’Accordo del 21.06.1999 tra Comunità Europea e Confederazione Svizzera sulla libera circolazione delle persone, ed in base alla Legge Federale del 23.06.2006 sulle professioni mediche universitarie (quest’ultima detta LPMed): dal 13 Agosto 2009. Il MEBEKO è un organo del Dipartimento Federale dell’Interno (DFI) per il controllo della validità della formazione professionale dei medici. - - ULTIMI CORSI DI AGGIORNAMENTO FREQUENTATI (dal 2009 al presente): Corso di “Addestramento alla Comunicazione Assertiva” presso il Centro Italiano Sviluppo Psicologia, Roma 27. 06. 2009. Corso “MASTOPLASTICHE: tecniche avanzate di riduzione, aumento e riposizionamento delle mammelle”, Salò (BS): 22-24 Maggio2009 BIOBRIDGE Event “The Regenerative Medicine Conference” at United Nations PAlacein Geneva (Switzerland) under the sponsorship of United Nations Office of Geneva (UNOG): 25-27 October 2009 Italia Resuscitation Council (IRC) – “BLSD Expert”(on Basal CardioPulmonar Resuscitation and Precocious Defribillation): Chiari (BS) 03 November 2009 Regione Lombardia, Sistema Regionale ECM-CPD - corso residenziale “Accoglienza ospedaliera donne vittime di violenza”: Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 14-15 Aprile 2010 Regione Lombardia, Sistema Regionale ECM-CPD - corso residenziale “Formazione obbligatoria sulla gestione emergenza incendio ed evacuazione antincendio”: Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 19 Aprile 2010 Regione Lombardia, Sistema Regionale ECM-CPD - corso residenziale “Corso obbligatorio di informazione e formazione sul D.LGS 196/03: Codice in materia di Protezione dei dati personali - privacy”: Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 14 Maggio 2010. Masterclass on Azzalure “Face the future, the evolution of use of botulinum toxin A”, at Milano, Palazzo Stelline: 26 May 2010 Course on “Chirurgia Plastica-Estetica avanzata dell’area Cervico-Facciale” (“Advance in Aesthetic Plastic Surgery of the Face”), Salò (BS): 28-30 May 2010 Consensus Conference “La sicurezza nelle terapie avanzate” (on Stem Cell Therapy) at Camera dei Deputati (Italian Parliament) in Roma: 28 September 2010 VIII° Curso Europeo de “Dissecion Anatomica en Cirurgia Estetica Facial”, Barcelona (Spain): 22-23 Ottobre 2010 Corso “Gluteoplastica: Protesi, Grasso, Filler & Co.” (“Gluteoplasty: prostetic devices, fat transplant, filler & other”) in Roma: 27 November 2010 Regione Lombardia, Sistema Regionale ECM-CPD - corso residenziale “Corso di formazione teorico-pratico per il posizionamento della maschera laringea”: Azienda Ospedaliera “Mellino Mellini”, Chiari (BS) 3 Maggio 2011 12 - Attestazione di TITOLARE dell’Insegnamento di CHIRURGIA PLASTICA del Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche dell’Università degli studi di Brescia, dall’ Anno Accademico 2006/2007 all’Anno Accademico 2010/2011. - MASTER di II° livello (Advanced Master) on “ONCOPLASTICA MAMMARIA E TRATTAMENTI INTEGRATI” (“Breast Oncoplasty and Integrated Treatments”) (Università di Genova, Ist Tumori di Genova, Università di Milano, Ist Tumori di Milano, Università di Roma, Ist Tumori di Roma, ed IRCCS Fondaz.Maugeri Pavia): this course lasted 1500 hours (theory and practice) : from 08 November 2010 – to 06 July 2011. - Aggiornamento Clinico presso Unità Operativa di Senologia dell’Ospedale “GB.Morgagni-L.Pierantoni” dell’ASL di Forlì (Reg. Emilia Romagna): dal 17/10/2011 al 21/10/2011. - Course “Analisi e Prevenzione dell’Errore in Medicina” (“How preventing and avoiding faults and mistakes in current medical practice”), Cremona 22 October 2011. - Corso “Third Bergamo Open Rhinoplasty Course – from Fundamentals to Finesse”, Bergamo: 1-3 Marzo 2012 - Corso “Chirurgia Estetica: facciamo il punto. (I° meeting AICPE: Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)”. Firenze: 2-3 Marzo 2013 - AGGIORNAMENTO riqualificazione (re training) – “BLSD Expert” (on Basal CardioPulmonar Resuscitation and Precocious Defribillation): Azienda Ospedaliera “Istituti Ospitalieri di Cremona”, Cremona (CR) 08 Maggio 2013 2013 HCL courses (see before) - Corso teorico e pratico “Le ultime gerazioni di suture bioassorbibili non invasive”. Padova 25 Ottobre 2013 - Corso “Chirurgia Estetica. (II° meeting AICPE: Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)”. Firenze: 14-15 Marzo 2014 - Corso ILS "Immediate Life Support" (Italian resuscitation Council): Istituti Ospitalieri di Cremona 31.05.2014 - Corso "Ultrasound Life Support - Basic Level 1 provider" (USLS-BL1P): Istituti Ospitalieri di Cremona 3-4 Ottobre 2014 - Scuola Speciale ACOI "Associazione Chirurghi ospedalieri Italiani" di Chirurgia Ricostruttiva della Mammella (Corso formativo 50 ECM, durata un anno) 2014 ESPERIENZA LAVORATIVA (vedasi, all’ultima pagina, “short resume and explanation of Erri Cippini curriculum vitae”) FREQUENZA OSPEDALIERA. - Spedali Civili di Brescia, Università di Brescia – Brescia. - College d' Ensegnement et de Recerche en Chirurgie Estethique, "CERCHE", Montreuil - Parigi. - Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Farebenefratelli, Roma: Ospedale dell’Isola Tiberina, Roma. - Clinica Imagem, Avenida Josè Munia n° 7075, in Sao Josè do Rio Preto (Brasile), internato d’Aggiornamento c/o Dr. Antonio Bozola - University College London Medical School, University of London, “The Royal National Throat, Nose, and Ear Hospital” (Gray’s Inn Road, London, WC1X 8EE) - Università “Claude Bernard” (Lyon – France) . - Facultè de Medicine Nice Sophie Antipolis, Laboratoire d’Anatomie, Cours Superieur d’Anatomie Chirurgicale et de Chirurgie Esthetique et Reparatrice de la Face (Exposés théoriques, Dissection anatomiques, Demonstration operatoires - Nice, France. - Service de Chirurgie Maxillo-Faciale et de Chirurgie Plastique de la Face (CHU Centre Hospitalier Universitaire - Faculté de Médecine de Nancy: Diplôme d’Université de Formation 13 Continue en Chirurgie Faciale, option “Chirurgie Maxillo-Faciale et Plastique de la Face” – Nancy, France. - D.U. (Diplôme d’Université) all’Università di Marsiglia (Diploma Europeo, norma CEE) in Implantologia Orale: (AA 1999-2000), (è stato un corso BIENNALE). - Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale, Ospedale S.Paolo, Milano (Prof.Brusati), e dell’Ospedale S.Gerardo, Monza. - Reparto di Chirurgia OncoPlastica dello I.E.O. (Istituto Europeo di Oncologia di Milano, diretto dal Prof.Veronesi). - Master in Chirurgia Estetica Morfodinamica conseguito presso l’Università di Milano. - Diploma “D.I.U. » (Diplome Inter Universitaire: Bordeaux, Marseille, Nice ) in « Chirurgie du Visage: de l’Anatomie aux Techniques de Chirurgie Reconstructrice et Esthétique » conseguito presso la Università di Bordeaux con il Prof. Philippe Caix. - Fellowship in Chirurgia Estetica presso la clinica Teknon di Barcellona (Spagna) con il dott. JosèMaria Palacin. - Master Universitario di II° livello in « Oncoplastica Mammaria e Trattamenti Integrati » presso l’Università di Genova (tra Ist.Tumori di Genova, Ist.Tumori di Milano e Ist.Tumori di Roma). RESUME DETTAGLIATO sull’attività lavorativa formativa e professionale del Dott. Erri Cippini - Laureato (dopo la maturità scientifica) con 110 e Lode nel dicembre 1981 all’Università di Milano (matr.142139). - Ha frequentato il Tirocinio Pratico Ospedaliero (prestato ai sensi dello art.9 e seguenti della Legge 18/4/1975 n° 148, e D.M. 28/10/1975) nella Disciplina "Ostetricia e Ginecologia" dal 3 Gennaio 1983 al 3 Luglio 1983, presso l' Ospedale Civile ("Spedali Civili") di Brescia, riportando il giudizio di "Ottimo". - Ha frequentato la III^ Cattedra di Clinica Ostetrica e Ginecologica della Università degli Studi di Milano, con sede presso gli Spedali Civili di Brescia, negli anni 1979/80 e 1980/81 in qualità di Allievo Interno, e dal 21/12/1981 al 20/12/1982 in qualità di Medico Interno, prima di accedere alla Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. - Al termine della frequenza alla prima Scuola di Specializzazione, ha frequentato dal 1° Novembre 1986 al 30 Aprile 1987, e dal 1° Luglio 1988 al 2 Gennaio 1989, come Medico Volontario a scopo di aggiornamento professionale, la 1^ Divisione Ostetrico-Ginecologica degli Spedali Civili di Brescia. - Ha prestato servizio dal 11/Luglio/87 al 30/Settembre/87, e dal 21/Dicembre/87 al 25/Aprile/88, come Assistente Medico incaricato a tempo definito, presso la Divisione di Ginecologia ed Ostetricia dell'Ospedale di Montichiari (BS), USSL n°44, essendosi classificato al 1° (primo) posto nella graduatoria di merito dell'avviso pubblico Prot. n°5114 (USSL n°44). Ha prestato servizio come Medico Interno presso la Divisione di Ginecologia ed Ostetricia degli Spedali Civili di Brescia fino al 19 dicembre 1990. Durante questo periodo ha espletato attività 14 di guardia attiva anche notturna in Sala Parti (almeno 2000 parti assistiti) e, durante la normale attività di giornata, si è occupato tra l’altro di Chirurgia Oncologica Ginecologica, ed ha acquisito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia nel 1986. - Nel 1990 ha superato l’esame americano di medicina (FMGEMS “Foreign Medical Graduate Examination in Medical Sciences” patrocinato dalla ECFMG “Educational Commission for Foreign Medical Graduates”, organo federale del Governo Americano). - Ha abbandonato il reparto citato di Ginecologia dopo dieci anni di volontariato, non avendo ottenuto una condizione favorevole alle proprie aspettative di carriera. Avendo sempre manifestato interesse per le tecniche chirurgiche di ricostruzione postdemolizione oncologica ha partecipato al Resident Matching Program del Governo Americano (è la selezione dei candidati per le Residency, cioè le Specializzazioni) per la Chirurgia Plastica, arrivando in posizione utile per una collocazione all’ospedale della US NAVY a Portsmouth. La nascita della figlia (il primogenito è un maschio del 1987) nel 1989 ha impedito la prosecuzione dell’iniziativa. - Si è iscritto nel 1991 alla Scuola di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma, acquisendo il Diploma di Formazione in Medicina Estetica dopo un corso residenziale di quattro anni. - Ha iniziato a praticare la Medicina Estetica nel 1992. - Ha frequentato nel 1993, per un anno, la CERCHE (Collège d’Enseignement et de Recherche en Chirurgie Esthétique) a Parigi (Montreuil). - Dal 1993, fino all’anno 2001, ha viaggiato anche all’estero (Brasile, Francia Spagna, Gran Bretagna, Paesi dell’Est Europa) per eseguire esercitazioni su cadavere (la prima nel 1993) e per acquisire da esperti internazionali la conoscenza delle molteplici opzioni chirurgiche per ogni singolo distretto corporeo. Dal 1993 si occupa esclusivamente di Chirurgia Plastica Ricostruttiva (soprattutto post-demolizione oncologica, per la regione mammaria e genitale esterna femminile, per la regione addominale e, dopo studi specifici elencati nel curriculum vitae, per la regione del volto). Essendo Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università di Milano, si occupa di Chirurgia Estetica dell’intero distretto corporeo e di Medicina Estetica. - Esercita attività privata in Medicina Estetica dal 1992 e in Chirurgia Estetica dal 1993. Dal 1993 ha gestito Ambulatorio Chirurgico personale con Sala Operatoria attrezzata ed autorizzata dalla Az.USSL di Brescia (dal 1993 per la Chirurgia Estetica ambulatoriale in Anestesia Locale e, dal 2000 e fino al 2001, anche per la Sedazione con assistenza anestesiologica). Nell’anno 2000 ha frequentato il Master in Chirurgia Estetica Morfodinamica dell’Università di Milano, della durata di 500 ore – è titolo accademico. Si occupa di lipofilling, lipostruttura, trapianto di cellule staminali mesenchimali adulte di derivazione dal tessuto adiposo dall’anno 2000 (dopo la fine del citato Master dell’Università di Milano). Nel 2001 ha superato l’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università di Milano, acquisendo al momento attuale la Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. - Durante la Scuola di Specializzazione ha frequentato, tra l’altro, il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale del Prof.Brusati (Ospedale S.Paolo, Milano) e del Prof.Bozzetti (Ospedale S.Gerardo, Monza), acquisendo esperienza nella ricostruzione dei tessuti molli del volto, ed il reparto di 15 Chirurgia OncoPlastica dello I.E.O. (Istituto Europeo di Oncologia di Milano, diretto dal Prof.Veronesi), acquisendo esperienza nella ricostruzione postdemolizione oncologica del distretto Mammario (IEO) e dei tessuti perineali femminili (Monza, ospedale S.Gerardo, prof . Mangioni ginecologo). Durante la Specializzazione in Chirurgia Plastica (2001-2006) (5 anni, secondo la normative CEE) all’Università di Milano, ha frequentato a tempo pieno dal 01 Novembre 2001 al 30 Ottobre 2006 i seguenti ospedali: - dal 01 Nov 2001 al 30 Marzo 2002: San Donato Hospital, San Donato- Milan (5 months, Hand Plastic Surgery and General Plastic Surgery) dal 01 April 2002 al 30 Marzo 2003: San Gerardo Hospital, Monza - Milan (12 months, General Plastic Surgery and Gynecologic Reconstructive Oncoplasty) dal 01 April 2003 al 30Septembre 2003: San Paolo Hospital, Milan (6 months, Maxillo- Facial Surgery and General Plastic Surgery) dal 01 October 2003 al 30 Aprile 2004: Magenta Hospital, Magenta - Milan (7 months, General Plastic Surgery) dal 01 May 2004 al 30 Agosto 2004: IEO (European Institute of Oncology) – Milan (4 months, Breast Reconstructive Surgery) dal 01 September 2004 al 30 Agosto 2005: Teknon Clinic in Barcelona Spain (12 months, with Dr José Maria Palacin, in Cosmetic Surgery) - E’ in possesso del Master in Chirurgia Estetica Morfodinamica conseguito presso l’Università di Milano. - Ha il diploma D.I.U. (Diplome Inter Universitaire: Bordeaux, Marseille, Nice ) in « Chirurgie du Visage: de l’Anatomie aux Techniques de Chirurgie Reconstructrice et Esthétique » conseguito presso l’ Università di Bordeaux con il Prof. Philippe Caix. -Ha anche frequentato, inviato dall’Università di Milano, un anno di approfondimento (Fellowship) specificamente dedicato alla Chirurgia Estetica presso la clinica Teknon di Barcellona (Spagna) con il dott. JosèMaria Palacin. - Nell’anno 2011 ha completato il 25 Giugno il Master Universitario di II° livello (durata 1500 ore) in « Oncoplastica Mammaria e Trattamenti Integrati » presso l’Università di Genova (tra Ist.Tumori di Genova, Ist.Tumori di Milano e Ist.Tumori di Roma) – è titolo accademico. - E’ stato Dirigente Medico di Pronto Soccorso (assunto a tempo pieno ma senza rapporto esclusivo) dal 26 agosto 2009 al 25 agosto 2011 c/o Azienda Osped. “Mellino Mellini di Chiari (BS) - E’ Dirigente Medico di Pronto Soccorso (a rapporto libero professionale) dove svolge anche attività di Chirurgo Plastico, dal 1 marzo 2012 a tutt’oggi c/o Ospedale di Casalmaggiore (CR) dell’Azienda Osped. “Istituti Ospitalieri di Cremona” (Primario Dr Antonio Cuzzoli) : in questo ospedale, stante l’ottimo rapporto con i colleghi, può concentrare i propri turni di servizio per avere, sempre ogni mese, dieci o quattordici giorni liberi per la propria attività libero professionale anche all’estero. - E’ Consultant Plastic Surgeon per la HCL Doctors. - Svolge attività privata Libero Professionale come Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dal Novembre 2006 e la continua attualmente, nel proprio studio privato in Brescia (via Spalto San Marco 1/A (25121) Brescia – Italy): per favore guardate il mio website www.daysurgeryclinic.it per maggiori informazioni. CAPACITA’ e COMPETENZE PROFESSIONALI 16 E’ stata acquisita una esperienza particolare nella gestione di una sezione autonoma privata di Chirurgia Estetica, con attrezzatura e completo strumentario chirurgico, e nella gestione dei rapporti interpersonali con segretaria, personale infermieristico ed anestesista. Nell’ultimo periodo, dal momento (Dicembre 2006) della apertura dello studio privato in via Spalto San Marco 1/A in Brescia, si è inoltre approntato un sistema completo di “recording” dei dati dei pazienti, e sono stati preparati consensi informati per ogni singola procedura chirurgica; inoltre, in particolare, ogni intervento è stato codificato con un preciso “flow chart” indicante il tipo di preparazione richiesto per il paziente, il suo posizionamento in sala operatoria, il numero e tipo di strumenti chirurgici da approntare, così maturando grande esperienza ed acquisendo un grande bagaglio culturale che si esprime anche in un immenso patrimonio personale di “alberi decisionali per ogni intervento” e “consensi specifici” che si sono via via perfezionati negli anni, garantendomi una equilibrata e saggia gestione dei pazienti e dei casi clinici per non avere guai né problemi. Vorrei anche evidenziare che ho ripetute certificazioni da colleghi italiani e stranieri della mia assolutamente buona disposizione ad agire e lavorare in team, sempre nell’interesse del paziente, e ad educare colleghi nella pratica clinica e chirurgica. CAMPI di INTERESSE - CHIRURGIA ESTETICA (l’intero distretto corporeo) e MEDICINA ESTETICA. - Per la CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA ha scelto (per interesse personale) di occuparsi della ricostruzione dopo demolizione oncologica od a seguito di trauma o malformazione prevalentemente dei distretti del volto (cervico-facciale), addome, mammelle e perineo e genitali esterni femminili. Ha dedicato il suo tempo ed energia in particolare al campo della ricostruzione mammaria (inquadrabile nelle attività di una BREAST UNIT). Inoltre, pur avendo praticato molta chirurgia ricostruttiva degli arti, abitualmente in Italia questa è svolta dagli ortopedici; la mia prefernza rimane quindi per i distretti sopra indicati seppure sia disponibile anche per quest’ultima indicazione. Le PRESTAZIONI ESEGUIBILI sono le seguenti: A) MEDICINA ESTETICA. MESOTERAPIA (Anticellulite e contro le Adiposità Localizzate, e per le Flebolinfopatie). S.I.T. (microterapia, skin injection therapy). IDROLIPOCLASIA ULTRASONICA (Trattamento con ultrasuoni delle adiposità localizzate). IMMUNOBIOTERAPIA (Trattamento mesoterapico a scopo antalgico e/o rivitalizzante). PEELINGS. BIOSTIMOLAZIONE (estratti placentari, aminoacidi, ac jaluronico non cross-linked)). FILLER (per le rughe) con COLLAGENE, Ac.JALURONICO (cross-linked). TRATTAMENTO con BOTOX (Botulin Toxin type A): per rughe di espressione di fronte, radice naso e zampe di gallina, come pure per il trattamento della iperidrosi (cioè l’eccessiva sudorazione di mani ed ascelle). VALUTAZIONE COSMETOLOGICA (Check Up cutaneo). ENDOFARMACOLOGIA (utilizzo di precursori alimentari “mirati”) CARBOSSITERAPIA. B) CHIRURGIA ESTETICA. BLEFAROPLASTICA (e Chirurgia del Contorno oculare). OTOPLASTICA (Chirurgia del Padiglione Auricolare). 17 RINOPLASTICA (chiusa ed open). LIFTING cervicofacciale, LIFTING del TERZO MEDIO del volto, LIFTING FRONTALE (non endoscopico). MENTOPLASTICA, AUMENTO LABBRA (plastica od innesto), IMPIANTO ZIGOMATICO. MASTOPLASTICA ADDITIVA, MASTOPESSI, MASTOPLASTICA RIDUTTIVA. GINECOMASTIA. ADDOMINOPLASTICA e BODY-CONTOURING. LIFTING COSCE, GLUTEOPLASTICA. LIFTING BRACCIA. LIPOSUZIONE TRADIZIONALE (oggi detta “liposcultura”), e la PAL (pneumatic assisted liposuction, o detta “vibroliposuzione”) con attrezzatura LIPOMATIC, LIPOFILLING (vale a dire: innesti, riempimenti, di grasso autologo, cioè prelevato dallo stesso paziente). INNESTI di MUSCOLO o di DERMA. CHIRURGIA ESTETICA delle “Intimità” (femminile e maschile). TRAPIANTO AUTOLOGO di CAPELLI (trapianto del capello vivo). Anche INTERVENTI di CHIRURGIA AMBULATORIALE. (esempio: ricostruzione orecchio post-traumatica, chiusura lobo auricolare, ricostruzione capezzolo e correzione capezzolo rientrante, eccetera) B) CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA. DISTRETTO CERVICO-FACCIALE MAMMELLE ADDOME anche per Chirurgia Bariatrica GENITALI FEMMINILI ARTI : pur avendo praticato molta chirurgia ricostruttiva degli arti, abitualmente in Italia questa è svolta dagli ortopedici; la mia prefernza rimane quindi per i distretti sopra indicati seppure sia disponibile anche per quest’ultima indicazione. Il progetto futuro consiste, educando almeno due giovani chirurghi, nell’organizzare una Unità Operativa di Chirurgia Estetica e di Chirurgia Plastica Ricostruttiva, in grado non solo di garantire un adeguato successo professionale per l’attività “privata”, ma anche di fornire un servizio di Chirurgia Estetica per il “sociale”, e di gestire una formazione continua in rapporto con l’Università. LINGUE CONOSCIUTE. Prima Lingua estera: INGLESE (Ha superato il TOEFL, Test of English as a Foreign Language) nel 1990 Capacità di lettura ECCELLENTE Capacità di scrittura ECCELLENTE Capacità di espressione orale ECCELLENTE Seconda Lingua estera: SPAGNOLO Scolastico Terza Lingua estera: FRANCESE Scolastico 18 CAPACITA’ e COMPETENZE RELAZIONALI - Il Dott. Erri Cippini ha lavorato in molti ospedali, soprattutto durante il periodo della seconda Scuola di Specializzazione, creando e mantenendo sempre ottimi rapporti con i colleghi. Le referenze dei colleghi (vedi “Referenze”) lo descrivono fornito di abilità nel lavoro e di capacità decisionali nella gestione dei pazienti, sempre mostrando il lato umano della sua professione oltrechè sempre pronto a comunicare con i colleghi ed a mirare al miglioramento del Servizio in cui lavora. - A riprova della costante ricerca di un miglioramento nella capacità di gestione dei rapporti interpersonali (con colleghi e/o con pazienti), si ricorda il Corso di “Addestramento alla Comunicazione Assertiva” presso il Centro Italiano Sviluppo Psicologia, a cui il Dott. Erri Cippini ha partecipato a Roma il 27. 06. 2009. NOTE PERSONALI Precedentemente sposato con una dottoressa che svolge attività di Medico di Famiglia in Botticino, vicino a Brescia in Lombardia nell’Italia del nord, ora sono separato ma non divorziato. Sono il padre orgoglioso di due figli, un maschio di nome Luigi Alberto che si è laureato in Architettura il 21 Giugno 2013 presso una famosa Università privata Britannica, la “School of Art and Architecture” che si trova a Londra in Bedford Square (vicino al British Museum), ed una figlia Marianna che si è già laureata in Scienze Ostetriche all’Università di Brescia (la nostra città) in data 26 Novembre 2012 ed ora sta preparandosi per il test di ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia in Italia. A proposito di me stesso, sarò inoltre molto lieto se qualcuno vorrà leggere le lettere di referenze che presento, ove i miei “referees” soprattutto sottolineano non solo la mia capacità professionale ma anche la mia assoluta buona disposizione a lavorare “in team”e ad addestrare ed insegnare a giovani colleghi per farli crescere nella conoscenza delle tecniche e nel rispetto dei pazienti e della nostra etica professionale. HOBBIES - Erri Cippini pratica da trentacinque anni lo sport del judo (cintura nera secondo dan), sempre avendo mantenuto più che ottimi rapporti con gli altri colleghi sportivi della palestra, anche al di fuori della attività ludica in palestra. Ancora in attività come senjor , è istruttore certificato (CONI, comitato olimpico italiano) per le tecniche di autodifesa MGA (metodo globale di autodifesa). - Si considera un Gentleman Hunter, praticando la passione della caccia soprattutto a fagiani e pernici con il proprio cane nel massimo rispetto naturalistico e soprattutto con gli amici di sempre, accomunati tutti dal rispetto per l’ambiente. Si dedica anche alla caccia al cinghiale con una comitiva di amici. - Appassionato di vecchie automobili e di Musica Classica e di Opera Lirica - Cura personalmente la gestione della propria casa di campagna, dopo la morte dei genitori, con particolare passione per l’ambiente naturalistico. 19 - Ha l’hobby della cucina, con particolare riguardo alla cucina tradizionale bresciana. Per sedici anni è stato socio della “Rosa dei Venti”, il più antico Club Enogastronomico Bresciano (fondato nel 1964) e formato esclusivamente da venti soci maschi. Ne è stato Presidente per due anni. Si è dimesso nell’anno 2000 per motivi di lavoro (la Scuola di Specialità a Milano). ATTIVITA’ di VOLONTARIATO. - Durante la frequenza come studente alla Facoltà di Medicina di Brescia, è stato volontario per cinque anni presso la Opera Pia “Croce Bianca di Brescia” prestando servizio sulle ambulanze. ALTRE CAPACITA’ o COMPETENZE - Registrazione “full” presso il General Medical Council della Gran Bretagna (dal 10 Febbr. 2009) come “Consultant” (è il grado più alto, equivale a “primario”) Plastic Surgeon (numero di registrazione 7031966). Il GMC è un organo di controllo della professionalità dei medici, il cui motto è “Regulating doctors, Ensuring good medical practice”. - Registrazione completa della Laurea in Medicina e Chirurgia e anche della Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (dal 13 Agosto 2009) dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica della Confederazione Svizzera presso l’Ufficio MEBEKO (sezione Formazione) in base all’Accordo del 21.06.1999 tra Comunità Europea e Confederazione Svizzera sulla libera circolazione delle persone, ed in base alla Legge Federale del 23.06.2006 sulle professioni mediche universitarie (quest’ultima detta “ LPMed ”). Il MEBEKO è un organo del Dipartimento Federale dell’Interno (DFI) per il controllo della validità della formazione professionale dei medici. ULTERIORI INFORMAZIONI E’ MEMBRO delle seguenti SOCIETA’ SCIENTIFICHE: - ISAPS (International Society of Aesthetic Plastic Surgeon): Active Member since 21 June 2013. - AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica) (which is as IAAPS Italian Association of Aesthetic Plastic Surgeons): Ordinary Active Member since 14 March 2013. - SICPRE (Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica): member since 2004; and Ordinary Member since October 26,2011. - EAFPS (European Academy of Facial Plastic Surgery) since 2006 - ISPRES (International Society of Plastic Regenerative Surgery) dalla sua fondazione nel 2015 - Other Membership: ASSECE (Associazione Europea di Chirurgia Estetica); Accademia Italiana di Medicina Estetica. REFERENZE 20 Mazen Iskandarani MD, PhD Consultant Plastic Surgeon, Hand and Microsurgery 1) Italy: Casella postale nr. 653 - 35131 PADOVA (ITALIA) - (Tel.) 0039.340.6242007 2)Presently, Switzerland: Accredited Surgeon in Plastic Reconstructive and Aesthetic Surgery, and Executive Medical Director & Chief Medical Affairs Officer - (Tel.) 0041.788952092 , at Nyon (CH) at G.H.O.L Groupement Hospitalier de l’ Ouest, Lemanique S.A. // 2,a) Present personal address: Chemin du Monastier 15, 1260 Nyon (Switzerland) (e.mail: private, preferred ) [email protected] (e.mail : work ) [email protected] Dott. Gianpietro Briola MD, Director, A&E Dept , Iseo Hospital (Iseo- BS, Italy) Giardini Garibaldi, 25100 ISEO (ITALIA) - (Tel.) 0039.348.2814591 (e.mail ) [email protected] Dott.Antonio Cuzzoli MD, Director, A&E Dept , Istituti Ospitalieri di Cremona Hospital (Cremona, Italy) Viale Concordia 1 , 26100 CREMONA (ITALIA) - (Tel.) 0039.334.6632699 (e.mail ) [email protected] Dott. Luca Rovati, Chirurgo Plastico, Ospedale San Gerardo (Monza) - Via Angera nr. 3, 20125 MILANO (ITALIA) (Tel.) 0039.333.6525772 (e.mail ) [email protected] ([email protected]) Prof Marco Klinger, Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostructtiva della Università di Milano <IRCCS Istituto Clinico HUMANITAS, U.O. Chirurgia Plastica 2, Università degli Studi di Milano, Cattedra di Chirurgia Plastica > Via Manzoni nr. 56, 20089 ROZZANO- Milano (ITALIA) (Tel.) 0039.02.82244072 (e.mail ) [email protected] Prof. Valerio C. A. Micheli-Pellegrini M. D. Libero docente e Specialista in Clinica Otorinolaringologica. Università di Firenze Member of the NYAS - New York Academy of Sciences Formerly E.N.T. Consultant for the American Consulate of Florence Honorary membership of the ISAPS (International Society Aesth. Plast. Surg.) Primario Ospedaliero Emerito e Chirurgo Maxillo-Facciale - Casa di Cura “Villa Donatello”, Piazzale Donatello, 14 - 50132 Firenze (e.mail) [email protected] CAPACITA’ e COMPETENZE TECNICHE (con computer, attrezzature specifiche, macchinari) - Per l’art.13 dell’ACN (Accordo Collettivo Nazionale), ha frequentato il Corso di informatica (2°ciclo) propedeutico all’utilizzo di software per attività medica (Regione Lombardia, prot.n°1039/D4/ms, dichiarazione dell’11.04.2000). - Nell'Anno Accademico 1989/90 presso l'Università degli Studi di Milano, presso il Dipartimento d'Urgenza e d'Emergenza dell'Ospedale Policlinico di Milano, ha partecipato (per la durata di quattro settimane nel Giugno 1990, al Corso di Perfezionamento con lezioni teoriche e tirocinio pratico guidato in "PRIMO SOCCORSO per MEDICI GENERICI OPERANTI sul TERRITORIO". PATENTE o PATENTI - Patente “B” con particolare abilità all’utilizzo di mezzi automobilistici per fuoristrada. 21 - Porto d’armi. Brevetto FIPS per immersioni subacquee di primo livello. Cintura nera (2° dan) di judo; Istruttore federale (CONI) di difesa personale “MGA”. ULTERIORI INFORMAZIONI SHORT RESUME and EXPLANATION of ERRI CIPPINI CURRICULUM VITAE You can see that (even if I apply for Plastic Cosmetic Surgery, having completed a Residency in Plastic Reconstructive and Aesthetic Surgery) I have got also, and as the first one, the Specialization in Ob-Gyn. For this (first) Specialization, after having attended two years of Student Internship at the OB.Gyn.Dept of the General Hospital of Brescia before the Degree, I had also one year of Medical Internship (after 1981 Medical Qualification Degree and before entering the Ob-Gyn Residency program) and finally four years of a complete Residency training program., in the same hospital Then, I also worked for six years in the same Ob-Gyn Dept at the General Hospital of the University of Brescia (free of salary, because that was the rule!) until December 19, 1990. In that period, more than ten years, I passed the American Medical examination (ECFMG certification) and entered in NRMP (National Resident Matching program) for USA, but the birth of my second child (a daughter) suggested me to remain at home. In that same period, I had my earnings by working as “Emergency Doctors for house calls, mainly on night duty call” (since 01.10.1982 to 30.06.1985) and then as a partner of a General Practitioner since January 1991 to 30.11.2001: those earnings allowed me to pay myself for the first Residency (Ob.Gyn. ended in 1986) and for Courses abroad (I became aware of my interest in Plastic Surgery after 1991) and also for, little by little, the purchase of instruments and surgical tools I am using now in my work. During 1991 (mainly after 1993, i.e. during the last years at the Aesthetic Medicine School at “Fatebenefratelli Foundation” in Rome, attended since 1992 to 1995) and until 2001, I worked both for earning a living and for improving my experience and practice. After 2001, I worked only as a Plastic Surgeon and professional man. Having (until 19 Dec 1990) mostly attended the Gynecological Oncological Guard of the Ob.Gyn.Dept of Brescia in which reconstructive surgical procedures were daily performed, and having been the assistant of the Plastic Surgeon who performed repair after radical vulvectomy and flap transposition after major oncological demolition of female genitalia, when I passed at private practice in 1991 it was simply for me to start a Plastic Surgery activity. Moreover, It wouldn’t seem strange that I attended the Residency in Plastic Surgery (my second Residency) only after my forty-five years of age, starting in 2001 yr., because one fellow of mine (of my same age and certified with me as Plastic Surgeon after the same Residency, only to make an example) has previously got another Residency in Surgical Oncology: the reason is that we both wanted to enter in the “right family” and to be fully certified, first of all because in Italy the Residency is not requested for working as a surgeon and, second, because of the presence also in Italy of a so large number of “spurious” “plastic surgeons” (somewhere else….. called “cosmetic cowboys). I would proudly underline that at forty-five years of age, after previous ten years of internship in Ob.Gyn and other ten years of professional man in the field of Cosmetic Plastic Surgery, I stopped (in 2001) my private practice to attend a complete five-year residency program in Plastic Surgery, only to become fully certified. This (i.e. the experience I got) is also the reason for having been appointed (with an annual teaching contract which lasted from Acad.Yr. 2006/2007 to Acad.Yr. 2010/2011, i.e. since the early beginning of the Course to the final end of it for rescheduled teachings according to the Italian University politics) “Professor of Plastic Surgery” at the University of Brescia, and Chief in charge of the teaching of Plastic Surgery for the Course Degree of Medical Biotechnology at the Faculty of Medicine. Now, and since 2006 yr., I have also returned to private practice. Other issues in my CV (the french D.I.U., the italian Masters in Aesthetic and Morphodinamic Surgery and in Breast Oncoplasty, the spanish Fellowship, the GMC registration for UK and the FMH registration for Switzerland) are mentioned only for explaining a so troublesome way of living a life as a surgeon, for improving surgical skills, and asking for nothing else than getting a complete ability in the field. To learn from important leading surgeons in the world I have travelled a lot, being aware (as I was taught) that even a monkey could learn a surgical technique but that it’s not the key of our job: the main characteristic of a good Plastic Surgeon being the awareness of the “indication” (i.e. what is better for a specific patient) and the second one is the knowledge of the “option” (i.e. being able to perform the same operation in different ways in different patients owing to the specific indication: ….as it is a monkey-business saying that a surgeon performs a same operation in different patients in the same way…..because a nose in a person is different from a nose in another one, and that a rhytidectomy in a round face is different from a rhytidectomy in a sharp-shaped face). Plastic Surgery and Cosmetic Surgery are different, only to make an example, from Cardiac Surgery and/or Neurosurgery. In the latter ones a good surgeon must perform always similar operations in always similar parts of the body, while a Plastic and Cosmetic Surgeon must take care of the whole body (not only a part of it) and the bodies of different persons are obviously different one another. For it, I felt the need of travelling to see other surgeons’ work, as young students did in the Middle Age or young painters did in the Italian Renaissance period. 22 About this, You could find a list of the Hospital I attended, mainly in the period since 1991 (the end of the ten year period in Oncology Gynecology Guard, free of salary) to 2001 (when I entered the second residency, that’s in Plastic Surgery) and again, then, since 2006 (the conclusion of the Residency) until now. I wish also underline my large availability (in my office, i.e. in my activity as a professional man) of “decision trees” and “surgical plans” and “follow-up strategies” and “informed consents” (all made by myself during my years of activity, and constantly “in progress”) to manage clinical situations and treat patients, in order to have always safe managing rules and not to have any problem Erri Cippini, MD FIELDS OF PRACTICE - Well trained and experienced in Aesthetic/Cosmetic Surgery [face lifting; blepharoplasty; otoplasty; rhinoplasty; malarplasty; profiloplasty (chin augmentation); lipofilling or Coleman’s lipostructure; breast augmentation/reduction; male ginecomastia; arm lifting; abdominoplasty; thigh lifting; liposuction/liposculture; and “surgery of the “intimate” (labia-minora plasty, vaginal stretching, hymene reconstruction) (male penis enlargement)], - and in Aesthetic Medicine [Peelings of different types; Botulinum toxin; Fillers (Jaluronic Acid of different types, plus HA and TCP stimulators) and Macrolane; mesotherapy; cavitation.] - Especially experienced in biostimulation (antiaging treatments) and PRP (platelet rich plasma) and transplant of mesenchymal stem cells from adipose tissue. - Plastic and Reconstructive Surgery only devoted to facial soft tissue repositioning and repair (graft and flaps), to breast reconstruction and repair after cancer treatments, and to hypogastrium and pelvic (female genitalia) repair and modification and also to abdominoplasty techniques after bariatric surgery, and to fat transplant and stem cell surgery. (Low or none interest in hand or limb surgery and in burn treatment). Clinical skill, technique, or type of experience Face lifting; Blepharoplasty; Otoplasty; Rhinoplasty; Medical condition /Area of clinical practice - Aesthetic/Cosmetic SURGERY - Aesthetic/Cosmetic SURGERY - Aesthetic/Cosmetic SURGERY Malarplasty; Profiloplasty (chin augmentation); Lipofilling or Coleman’s lipostructure for the face. Breast augmentation/Breast reduction; Male ginecomastia; Lipofilling or Coleman’s lipostructure for breast. Arm lifting; Abdominoplasty; Thigh lifting; Lipofilling or Coleman’s lipostructure for body; Liposuction/Liposculture. 23 “Surgery of the “intimate” [(labia-minora plasty, vaginal stretching, hymene reconstruction)], [(male penis enlargement)] - Aesthetic/Cosmetic SURGERY Peelings of different types; Botulinum toxin; Fillers (Jaluronic Acid of different types, plus HA and TCP stimulators), Macrolane; Mesotherapy; cavitation; Biostimulation (antiaging treatments), PRP and Stem Cells from adipose tissue. - Aesthetic MEDICINE Facial soft tissue repositioning and repair (graft and flaps); Breast reconstruction and repair (after cancer treatments), and Hypogastrium and Pelvic (female genitalia) repair and modification, Abdominoplasty techniques after bariatric surgery, Fat transplant and Stem cell surgery. (Low or none interest in hand or limb surgery and in burn treatment). - Plastic and Reconstructive SURGERY PLASTIC SURGERY PROCEDURES RHINOPLASTY (nose job) BREAST AUGMENTATION (especially Tebbetts's dual plane) BREAST REDUCTION & RECONSTRUCTION BREAST LIFT i.e. MASTOPEXY ABDOMINOPLASTY (but circumferential: only 2 times) LIPOSUCTION LIPOFILLING (Coleman’s lipostructure) BLEPHAROPLASTY (with different techniques) BROW LIFT (temporal lifting)+(endotine)+(barb wire) OTOPLASTY FACE LIFTINGS (traditional)+(MACS)+(barb wire)) FILLERS (Jaluronic acid) (and others) MACROLANE BOTOX GLUTEAL AUGMENTATION (implants)+(fat lipofilling) MALE GYNECOMASTIA ARM LIFTING (sometimes with liposuction) THIGH LIFTING(with different techniques) SURGERY OF THE INTIMATE: revirgination (hymene reconstruction) labiaminora plasty (personal technique) vaginal stretching labia majora plasty and lipofilling mons veneris plasty and lipofilling male penis enlargement with fat transplant Plus Aesthetic (antiageing) medicine and PRP and adMSC (adult mesenchymal stem cells) 24 - Ai sensi ed agli effetti degli Artt.46 e 47 del DPR n° 445 del 28/Dicembre/2000, recante il TESTO UNICO delle DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI in materia di DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, e così come previsto anche dall’ Art. 15 comma 1 della Legge n°183/2011, la documentazione si deve considerare autocertificata dal sottoscritto: ………………………(data) ……………………………………………………………..(firma) Dichiara altresì che le notizie sopra riportate e contenute nei documenti indicati corrispondono al vero - Ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR n°445/2000, le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti sono puniti dal codice penale. Il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. 25
Documenti analoghi
curriculum vitae - Dott. Erri Cippini
30.06.1985) and then as a partner of a General Practitioner since January 1991 to 30.11.2001: those earnings allowed me to pay myself for the first
Residency (Ob.Gyn. ended in 1986) and for Courses...
curriculum vitae - Dott. Erri Cippini
30.06.1985) and then as a partner of a General Practitioner since January 1991 to 30.11.2001: those earnings allowed me to pay myself for the first
Residency (Ob.Gyn. ended in 1986) and for Courses...