Nasce una licenza S.I.A.E. per i disc
Transcript
Nasce una licenza S.I.A.E. per i disc
M & M Counsel - Avvocati e Commercialisti d'Impresa Nasce una licenza S.I.A.E. per i disc-jockey Nasce una licenza S.I.A.E. per i disc-jockey L’accordo riguarda il rilascio, da parte della Siae, di un licenza a carattere sperimentale che verrà gestita con procedura on-line, e che consentirà ai Dj di realizzare compilation personalizzate per l’esecuzione in pubblico di brani musicali (le cosiddette “copie-lavoro”). Come è noto, i DJ creano delle compilation personalizzate da utilizzare nelle loro serate riproducendo, su supporti vergini o su memorie digitali, opere contenute in CD in commercio o scaricate dalla rete, compilation che nella licenza vengono chiamate "copie lavoro". Per poter utilizzare legalmente queste riproduzioni, è necessaria una specifica autorizzazione da parte della SIAE, nonché da parte dei titolari del diritto connesso sulle registrazioni riversate. Non si tratta, infatti, di riproduzioni private ad uso personale, ma di riproduzioni destinate all'uso in pubblico. La licenza SIAE, che verrà rilasciata e gestita con procedura online, si basa su alcuni criteri essenziali: - il diritto concesso è relativo esclusivamente all'uso in pubblico delle riproduzioni, rimanendo salvi i diritti di pubblica esecuzione o di comunicazione al pubblico; - il DJ deve compilare e aggiornare costantemente il catalogo delle riproduzioni effettuate su una posizione personale online all'interno del sito SIAE, accessibile tramite password; - il DJ licenziatario non può effettuare la vendita o la cessione in uso a qualunque titolo delle "copie lavoro" che ha realizzato; - il DJ può disporre di un numero di supporti strettamente necessario allo svolgimento della sua attività; - le "copie lavoro" sono considerate non obbligatoriamente soggette all'apposizione del contrassegno SIAE; - non è consentita la sub-licenza. I compensi annui previsti si articolano in tre fasce: Fascia A): 200 euro + IVA per un numero di registrazioni riversate fino a 2.000; Fascia B): 400 euro + IVA per un numero di registrazioni riversate compreso tra 2.001 e 5.000; Fascia C): 600 euro + IVA per un numero di registrazioni riversate superiore a 5.000. Per gli aderenti alle Associazioni firmatarie dell'accordo, è proposta una riduzione del 15% sui compensi annui. http://mmcounsel.it/sito Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 00:53
Documenti analoghi
LICENZA DISC JOCKEY e ADEMPIMENTI SIAE ATTENZIONE ALLE
alberghi, pubblici esercizi e discoteche. Infatti, ormai da anni i DJ realizzano su supporti vergini
o su memorie digitali copie tecniche di fonogrammi o file digitali contenenti opere dell’ingeg...