Regolamento Itinerante Musica
Transcript
Regolamento Itinerante Musica
Associazione di Promozione Socio-Culturale CON ORCHESTRA DAL VIVO Presenta “MUSICA-EVENTI in TOUR“ Concorso Canoro Nazionale ed Internazionale Itinerante di Giovani Talenti Edizione 2016 CON LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE IN GIURIA DI : LUCA PITTERI, GRAZIA DI MICHELE E FABRIZIO PALMA BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO VIII^ EDIZIONE PREMESSA L’Associazione “Musica-Eventi”, con sede operativa in Marigliano (NA), al Corso Campano n° 61, istituisce ed organizza l’ottava edizione del Concorso Canoro Nazionale ed Internazionale Itinerante di Giovani Talenti denominato “Musica-Eventi in Tour”, il Festival per eccellenza, definito dalla critica uno dei migliori concorsi per voci nuove. In una società dove il dialogo e la cooperazione si sono sempre più ridotti finendo per rivelarsi concetti meramente virtuali, il Festival prende corpo laddove è forte l’esigenza di offrire ai giovani l’opportunità di esprimersi e di interagire tra loro. La musica, grazie alla universalità e alle emozioni che trasmette, risulta un importante mezzo idoneo a tale scopo. La competizione in se stessa assume, quindi, un’importanza marginale, ma allo stesso tempo può risultare una interessante vetrina per chi dimostrasse buone capacità canore e interpretative. Obiettivo, infatti del concorso è anche quello di ricercare nuovi talenti che hanno voglia di intraprendere la via del tortuoso panorama musicale. Il Concorso è aperto a quanti amano la musica, lo scopo degli organizzatori è quello di scoprire e promuovere autori, artisti, voci e volti nuovi nell'ambito della musica leggera e popolare, nonchè dello spettacolo in generale. RICONOSCIMENTI DEI PARTECIPANTI DELLE PRECEDENTI EDIZIONI Tra i concorrenti approdati alle finali nazionali delle precedenti edizioni del nostro Festival, diversi hanno ottenuto contratti di lavoro e riconoscimenti di rilievo nazionale in importanti trasmissioni televisive RAI e MEDIASET. Nell’edizione 2011 di “TI LASCIO UNA CANZONE“ in onda su RAI UNO, Maryam Tancredi di Somma Vesuviana (NA), Premio Growing Star del “MUSICA-EVENTI IN TOUR” 2010, si è classificata al secondo posto. Sempre nel 2011, Valeria Cristea Nechita proveniente dalla Romania, finalista del “MUSICAEVENTI IN TOUR” 2011, ha partecipato sia nel programma televisivo “Resto Umile World Show” al fianco di Checco Zalone andato in onda su Canale 5 il 2 e il 9 Dicembre 2011, che nel programma televisivo “IO CANTO” Ed. 2011 ( come ospite ), condotto da Gerry Scotti su Canale 5, registrando perfino la puntata di Natale mandata in onda il 22 Dicembre 2011. Ancora nel 2011, Ilaria De Cicco di San Vitaliano (NA), vincitrice del “MUSICA-EVENTI IN TOUR” 2011 ha partecipato ai Casting televisivi di “AMICI” di Maria De Filippi in onda su Canale 5. Nel 2012, Luana Fraccalvieri, proveniente da S. Eramo in Colle (BA), vincitrice del “MUSICAEVENTI IN TOUR” 2012, ha partecipato a “IO CANTO” su Canale 5. Dal primo Febbraio 2014 e per 13 puntate consecutive, Fernando De Maio proveniente da Solofra (AV), vincitore del “MUSICA-EVENTI IN TOUR” 2013, ha partecipato al noto programma televisivo “TI LASCIO UNA CANZONE” in onda su RAI UNO. A Ottobre 2014, Mario Andrisani, proveniente da Brusciano (NA), Premio miglior testo inedito e secondo classificato al “MUSICA.EVENTI IN TOUR” 2014, firma un contratto per il Musical “STELLE A META’ “ del grande Sal Da Vinci con la regia di Alessandro Siani in giro in tutti i teatri d’Italia. Il 6 Novembre 2014 Alex Calabrese, proveniente da Baragiano Potenza, finalista di “MUSICAEVENTI IN TOUR” 2014, canta nell’angolo dei talenti, “Saremo Famosi” ai FATTI VOSTRI di Magalli in onda su RAI DUE. Il 29 Novembre 2014, Alessia Chianese, proveniente da Afragola (NA), vincitrice della Cat. Junior del “MUSICA-EVENTI IN TOUR” 2013, vince la 57^ edizione dello “ZECCHINO D’ORO” in onda su RAI UNO. Il 4 Dicembre 2014 Aldo Pio Nappo e Martina Di Gennaro, finalisti di “MUSICA-EVENTI IN TOUR” 2014, duettano nell’angolo dei talenti, “Saremo Famosi” ai FATTI VOSTRI di Magalli in onda su RAI DUE. Nel 2015 Luana Fraccalvieri, proveniente da S. Eramo in Colle (BA), vincitrice del “MUSICA-EVENTI IN TOUR” 2012, ha partecipato al famosissimo programma televisivo “AMICI” di Maria De Filippi in onda su Canale 5. Dal 12 Settembre 2015 e per 11 puntate consecutive, Aldo Pio Nappo, proveniente da Maddaloni (CE), finalista del “MUSICA-EVENTI IN TOUR” 2014, partecipa al noto programma televisivo “TI LASCIO UNA CANZONE” in onda su RAI UNO. OSPITI DEL FESTIVAL DELLE PRECEDENTI EDIZIONI Gli ospiti d’eccezione, delle precedenti edizioni di “Musica-Eventi in Tour”, sono stati: Pasqualino Maione direttamente dalla trasmissione televisiva di Maria De Filippi “Amici” (Canale 5), edizione 2008. Luca Napolitano e la ballerina Alice “Amici 2009”, insieme all’artista Riccardo Fogli ( la storia della canzone Italiana ), hanno calcato il grande palcoscenico del nostro Festival nell’edizione 2009. L’edizione 2010, è stata la volta del grande artista napoletano Sal Da Vinci, classificatosi al terzo posto al Festival di Sanremo nell’edizione 2009. Sempre nel 2010, nella tappa della Città di Nola, in Piazza del Duomo ( famosa per i Gigli in onore di S. Paolino ), si è esibita la grande Monica Sarnelli, ed in chiusura il chitarrista Toscano, Enrico Nigiotti “Amici 2010”. Nell’edizione 2011, hanno calcato il palcoscenico “Musica-Eventi in Tour” gli Audio 2, Luca Sepe e Mister Hyde direttamente da Radio Kiss Kiss. L’edizione 2012 è stata la volta di Gianni Fiorellino, 4° posto a Sanremo 2002 e 5° posto a Sanremo 2003 sezione giovani. L’edizione 2013 il grande M° Fabrizio Palma, presidente della Giuria e ospite del Festival, ha onorato il nostro palcoscenico. La VII^ edizione invece, ha registrato la presenza della cantante e Docente più famosa del noto talent “AMICI” di Maria De Filippi, in onda su Canale 5 a presiedere la Giuria del “MUSICA-EVENTI IN TOUR” 2014. Inoltre, si porta a conoscenza che, ogni artista sopra citato, ospiti del Festival, dopo la propria esibizione, ha duettato con tutti i giovani talenti e finalisti del Festival, regalando forti emozioni agli stessi ed alle diverse migliaia di persone presenti allo spettacolo. Il Festival ormai consolidato, giunto alla VIII^ edizione, offre ai partecipanti che conquisteranno la fase finale, un interessante palcoscenico, immerso in una raffinata scenografia “Musica-Eventi in Tour”, estendibile fino a circa 20 metri frontale e 10 metri di profondità. I servizi offerti da Musica-Eventi, con interviste televisive, riprese televisive del Festival, insieme ai premi e soprattutto alla visibilità, rendono indimenticabile la partecipazione al concorso sia dal punto di vista umano che artistico. Inoltre, come già evidenziato sopra, i giovani talenti finalisti, avranno la possibilità di cantare insieme ad un artista di rilievo della canzone italiana e/o internazionale. Si offrirà inoltre, a tutti i partecipanti, ad artisti, alle case discografiche, uno strumento promozionale itinerante e di grande impatto. “Musica-Eventi in Tour”, garantirà a tutti un grande show, riaffermando l’importanza e la centralità della musica nella vita di tutti noi. Le tappe del tour saranno in seguito rese note sul sito dell’Associazione: www.musicaeventi.org e sui nostri contatti facebook. ISCRIZIONE E MODALITA' DI SVOLGIMENTO Possono partecipare al concorso tutti i cantanti, cantautori e gruppi di ambo i sessi anche residenti all’estero, con qualsiasi composizioni di musica in lingua italiana, dialettale o straniera. Si formeranno 2 Categorie di concorrenti: Junior e Senior con la possibilità di presentare in entrambe le Categorie brani Editi ed Inediti; la Cat. Junior a sua volta verrà composta da 2 Gruppi, Gruppo A per chi ha un’età compresa tra 6 e 10 anni, il Gruppo B invece per chi ha un’età compresa tra 11 e 14 anni. Infine, la Cat. Senior (per tutti coloro che hanno compiuto 15 anni in sù), essa si dividerà in 2 Sezioni: Sez. A canzoni Inediti e Sez. B canzoni Editi. I vincitori dell’ultima edizione, non potranno iscriversi nella stessa Categoria dove si sono affermati. La prima fase prevede la partecipazione del concorrente ad un girone di qualificazione, nel quale dovrà esibirsi in 3 serate diverse (tappe di qualificazioni) previste nella primavera del 2016. Nella fase di qualificazione, il concorrente avendo la possibilità di cantare tre canzoni a sua scelta ( una canzone a serata indicate nel modulo di iscrizione ), avrà la possibilità di mostrare ed esaltare tutte le proprie qualità artistiche, canore ed interpretative. Le tappe di qualificazione si svolgeranno in alcuni locali pubblici accoglienti, dove il concorrente dovrà esibirsi dal vivo davanti ad una Commissione Artistica. I concorrenti provenienti da fuori Regione o chi impossibilitato (con valida motivazione) a partecipare alle tappe di qualificazioni, potranno inviare un demo registrato con voce e video (anche con un telefonino) della canzone scelta almeno 5 giorni lavorativi prima della data prevista. Affinchè ognuno possa organizzarsi, le date delle 3 tappe di qualificazioni, previste in primavera 2016, saranno pubblicate sul nostro sito internet : www.musicaeventi.org e sui nostri contatti Facebook 15 giorni prima. A valutare i concorrenti nella prima fase sarà una Commissione Artistica, mentre per la finale nazionale, sarà una Giuria Tecnica composta da 3/5 membri esperti di musica di rilievo nazionale ( docenti di canto, Talent Scout di noti programmi televisivi, musicisti, giornalisti e discografici ). Nella fase di qualificazione, la Commissione Artistica, pubblicherà a fine serata, in ogni tappa nel locale ospitante, la relativa classifica di merito. Alla fine delle 3 tappe previste verrà stilata una graduatoria finale, risultante dalla somma dei punteggi ricevuti in ogni singola tappa e dalla quale, verranno individuati in ordine al punteggio totale più alto i concorrenti che accederanno nella finalissima direttamente sul mega palcoscenico di “MUSICA-EVENTI IN TOUR”, considerato dalla critica il Festival per Eccellenza. Per partecipare alla fase di qualificazione ( 3 tappe in 3 serate diverse, dove il concorrente si esibirà con 3 canzoni a sua scelta ), si dovrà versare all’Associazione una quota di Euro 90,00 (esclusivamente per coprire parte delle spese di segreteria ed organizzazione). Per il Duo, la quota prevista è di Euro 130,00, mentre, per i Gruppi superiore a due membri, la quota prevista è di Euro 170,00. Nella finale prevista sabato 10 Settembre 2016, prima dell’inizio dell’anno scolastico, i concorrenti saranno accompagnati da un’orchestra dal vivo formata da 14 Maestri tutti di rilievo nazionale e da un gruppo di coriste insieme al Direttore d’Orchestra. Due o tre giorni prima del 10 Settembre 2016, i concorrenti approdati in finale, dovranno sottoporsi ad una serie di prove con l’orchestra concordate con la Direzione Artistica del Festival. La Direzione Artistica del Festival, si riserva di ripescare per la finale, alcuni concorrenti tra gli esclusi che si sono contraddistinti durante le proprie esibizioni. I concorrenti che accederanno nella finalissima, sul meraviglioso palcoscenico “MUSICA-EVENTI IN TOUR”, curato dalla nostra raffinata scenografia, dovranno integrare allo stesso titolo del primo versamento una quota pari ad Euro 60,00 ( per il Duo Euro 90,00, mentre per i gruppi superiore a due membri la quota prevista è di Euro 120,00 ). Si ribadisce e si sottolinea, per l’alto senso di serietà e professionalità che ha sempre contraddistinto “Musica-Eventi in Tour”, che trattandosi di un’Associazione no profit, la quota di partecipazione è finalizzata esclusivamente a coprire parte delle spese di segreteria, ed organizzazione. Per le iscrizioni bisogna compilare un modulo scaricabile direttamente dal nostro sito internet : www.musicaeventi.org , in Musica Eventi Festival e allegare le 3 basi in formato audio delle canzoni scelte dal concorrente. N.B. la base deve essere in formato audio no MP3, tutto deve essere consegnato direttamente alla Segreteria dell’Associazione nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 16,00 alle 20,00 , oppure il Martedì e Giovedì dalle 9,00 alle 13,00 a: MUSICA-EVENTI, Comitato di Quartiere Lausdomini, Corso Campano n° 61 – C.A.P. 80034 Marigliano (NA). Per coloro che non riescono a recarsi in Segreteria, possono scaricare il modello di domanda direttamente dal sito www.musicaeventi.org , in Musica Eventi Festival, lo devono compilare insieme alla liberatoria se minorenne ed inviarlo insieme alle basi musicale, al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected] . Per coloro che effettueranno l’iscrizione direttamente sul sito www.musicaeventi.org , in Musica Eventi Festival, potranno effettuare il versamento previsto direttamente a mezzo bonifico bancario intestato a MUSICA-EVENTI IBAN IT50 X033 5901 6001 0000 0012 562, presso BANCA PROSSIMA, ( per bonifici dall’estero Codice BIC : BCITITMX ), precisando nella causale iscrizione girone di qualificazione “Musica-Eventi in Tour”, ed inviare la ricevuta del versamento insieme al relativo modulo di partecipazione completo dell’indicazione delle tre canzone scelte dal concorrente ( se ancora non pervenute ), al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected] . Per i minorenni farà fede, pena l’esclusione, la sottoscrizione dei genitori esercenti la potestà. L'Associazione Musica-Eventi, declina fin d'ora ogni tipo di responsabilità per eventuali disguidi, ritardi o mancata consegna delle domande inviate e corredate del versamento previsto. I concorrenti provenienti da fuori Regione e su espressa richiesta, avanzata alla Segreteria del Festival potranno soggiornare ad un prezzo conveniente nei pressi dove avrà luogo la Manifestazione stessa. PREMI E BORSE DI STUDIO I due vincitori della Finalissima “Musica-Eventi in Tour”, di entrambe le sezioni, appartenenti alla categoria Senior, vinceranno una BORSA DI STUDIO per un totale di Euro 1.000,00 , spendibile solo ed esclusivamente per approfondire la loro formazione, aderendo a Master di Canto con noti Insegnanti e Personalità del mondo dello spettacolo (Grazia di Michele, Mara Maionchi, Luca Jurman, Fabrizio Palma, Gabriella Scalise, Luca Pitteri, Marcello Balestra e/o altri), proposto dagli organizzatori. I concorrenti classificatosi secondi e terzi nelle medesime sezioni, accederanno al Tour estivo “MUSICA-EVENTI IN TOUR” e/o a manifestazioni varie convenzionate con il nostro Festival, oltre naturalmente alla consegna di una targa ricordo. Ai due vincitori della Categoria Junior appartenenti sia al Gruppo A che al Gruppo B, sarà consegnato un meritato trofeo insieme alla possibilità di accedere al Tour estivo “MUSICAEVENTI IN TOUR” e/o a manifestazioni varie convenzionate con il nostro Festival. Ai concorrenti classificatosi secondi e terzi in entrambi i Gruppi sarà consegnato una targa ricordo. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Come per le precedenti edizioni, ( già evidenziato nei riconoscimenti dei partecipanti di codesto bando ), tutti i concorrenti meritevoli saranno seguiti artisticamente da “Musica-Eventi in Tour” e presentati opportunamente ad importanti autori nel mondo dello spettacolo, vetrine e programmi per la TV di rilievo Nazionale. - ORGANISMI - Articolo 1 - La Commissione Artistica La Commissione Artistica, composta da circa cinque membri scelti dall’Associazione tra persone esperte di musica e di spettacolo, avrà il compito di selezionare tutti i partecipanti iscritti alla prima fase del Festival, al fine di ammetterli nella serata finale. Ognuno dei componenti della Commissione Artistica, esprimerà il proprio giudizio autonomamente e discrezionalmente attribuendo un voto da 5 a 10 ad ogni singolo concorrente sulla voce ed estensione vocale, interpretazione, tecnica vocale e presenza scenica, compilando delle schede fornitegli dagli Organizzatori. Il giudizio da essa espressa sarà insindacabile ed inappellabile. Articolo 2 – La Giuria La Giuria tecnica, eserciterà il proprio incarico nella fase finale del Festival, sarà composta da circa 5 membri titolati. Articolo 3 - Il Direttore Artistico L'Organizzazione avrà facoltà di nominare un Direttore Artistico a cui sarà affidato il compito della supervisione ed organizzazione artistica del Festival. Articolo 4 - Modalità di esecuzione dell'esibizione I Partecipanti nella prima fase del Festival, dovranno obbligatoriamente cantare dal vivo su basi musicali pre-registrate in formato audio, sulle quali sono ammessi solo i cori, ma non la voce guida, in quanto è tassativamente vietato il "playback". E’ possibile l'esibizione anche con propri strumenti musicali dal vivo da evidenziare nella domanda di iscrizione. L'Associazione provvederà a fornire l'impianto audio-luci idoneo e necessario, ad esclusione degli strumenti musicali personali dei partecipanti. Gli strumenti musicali se smarriti durante le prove o nella serata finale, oppure rotti durante l'esibizione canora, non verranno risarciti dall'Associazione organizzatrice dell'evento musicale ed il relativo risarcimento del danno sarà ad esclusivo carico del partecipante cantante e/o gruppo musicale. E' facoltà dell'Associazione predisporre, un book video e/o fotografico o un CD rom relativo ad uno, a più o a tutti i partecipanti al Festival. I prescelti si impegnano sin d'ora a rendersi disponibili alla realizzazione di quanto sopra nei modi e nei tempi insindacabilmente scelti dall'Associazione. Per la finalissima del Tour è prevista l’orchestra con la quale i concorrenti finalisti dovranno sottoporsi ad una serie di prove concordate con la Direzione Artistica del Festival. Articolo 5 - Obblighi a carico dei Partecipanti 5.1 - Ciascun partecipante e ciascun autore, garantiscono, ora per allora, che la canzone e l'esecuzione della stessa non violeranno alcun diritto di terzi obbligandosi a tenere l’Associazione sollevata ed indenne da qualsiasi responsabilità in proposito. E' fatto salvo in ogni caso il diritto della Associazione al risarcimento dei danni e/o alla rifusione delle spese legali. 5.2 - I Partecipanti, durante le loro esibizioni: a) non potranno assumere atteggiamenti e/o movenze o usare abbigliamento in contrasto con le norme del buon costume ovvero in violazione di norme di Legge o diritti anche dei terzi. Non potranno, altresì, pronunziare frasi, compiere gesti, utilizzare oggetti od indossare capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali; b) ciascun partecipante autorizza, con l'iscrizione al Festival, a titolo gratuito, da parte della Associazione, la propria immagine sia in video che in foto, nome, voce e della propria esibizione in occasione in tutte le fasi ed edizioni successive del Festival. La mancata autorizzazione di cui sopra comporterà l'immediata esclusione dal Festival. 5.3 – Tutti gli iscritti, insieme ai concorrenti che superano la fase di qualificazione e approdano in finale, potranno ritirarsi solo per cause di forza maggiore, dandone tempestiva comunicazione all'Associazione ma non avranno, comunque, diritto di richiedere il rimborso degli importi già versati, così come previsto nel presente regolamento. 5.4 - I Partecipanti dovranno presentarsi alle varie fasi del Festival con un documento valido di riconoscimento e con i relativi supporti e strumenti musicali ove previsti, necessari per la loro esibizione. Nessun compenso verrà riconosciuto agli artisti in concorso, a nessun titolo, in alcuna fase del Festival, se non per quanto previsto nella sezione Premi e Borse di Studio. Le spese di viaggio e di soggiorno (vitto ed alloggio) saranno a carico esclusivo di ogni partecipante. I concorrenti provenienti da fuori Regione e non, su espressa richiesta, avanzata alla Segreteria del Festival potranno soggiornare ad un prezzo conveniente nei pressi dove avrà luogo la Manifestazione stessa. 5.5 - E’ assolutamente vietato ai concorrenti insieme ai propri familiari o amici avvicinarsi e dialogare con membri della Giuria pena l’esclusione dal concorso. 5.6 - E’ tassativamente vietato ai partecipanti insieme ai propri familiari fare commenti poco opportuni sulla Commissione Artistica o sulla Giuria, criticare o denigrare l’operato degli organizzatori e di tutti i propri collaboratori sia in pubblico che in privato, durante o dopo il Festival. Tali violazioni sono punibili con l’espulsione immediata dal concorso del concorrente interessato a tali infrazioni, durante o dopo la Manifestazione con la consequenziale revoca e consegna dei premi eventualmente riconosciuti. I concorrenti individuati e colpevoli di tali infrazioni, non potranno nemmeno richiedere il rimborso degli importi già versati. Articolo 6 - Poteri e facoltà dell'Associazione 6.1 E' facoltà dell'Associazione effettuare operazioni di gemellaggio o di collegamento con altri festival allo scopo di meglio realizzare l'obiettivo di cui in premessa. 6.2 - E' facoltà dell'Associazione istituire uno o più premi speciali che potranno essere assegnati, sia da una giuria di Vip in Piazza e/o di addetti ai lavori, composta da personaggi del cinema, della televisione, del teatro, della musica, dello sport, dello spettacolo, che da eventuali sponsor e/o patrocinanti, che dall'Organizzazione. 6.3 - E' facoltà dell'Associazione abbinare al Festival e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso una o più iniziative di carattere promo-pubblicitarie, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuno dei concorrenti possa avere nulla a pretendere. 6.4 - E' facoltà dell'Organizzazione registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi una o più fasi del Festival, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico. Ciascun partecipante autorizza, con l'iscrizione al Festival, tali registrazioni e tali riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi alla sua pubblica esecuzione, ed alla sua presenza al Festival, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo-pubblicitarie di cui al precedente art. 6.3, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere sia dall'Associazione, che dai terzi. Tutto il materiale consegnato all’Organizzazione, sia da parte degli ammessi che da parte dei non ammessi, non verrà restituito e potrà essere cancellato e/o mandato al macero dopo la conclusione del Festival. L’Organizzazione mette in guardia gli artisti in concorso dall’accettare assicurazioni di finali garantite o raccomandazioni particolari in cambio di compensi, pur se queste effettuate da personaggi che in qualche modo collaborino con l’Organizzazione stessa. Dette assicurazioni o raccomandazioni, infatti, non avrebbero alcun valore e l’Organizzazione se ne dissocia e cautela preventivamente, in quanto il Festival premierà esclusivamente coloro che si saranno dimostrati artisticamente meritevoli. 6.5 – E’ facoltà dell’Associazione espellere durante o anche a conclusione della Manifestazione canora un concorrente che abbia violato il presente regolamento o che, con dichiarazioni o atteggiamenti allusivi infanga il buon nome della stessa Associazione o del personale addetto. Articolo 7 – Vincoli I partecipanti devono essere liberi da vincoli contrattuali o da impegni con terzi che abbiano carattere continuativo aventi oggetto le loro prestazioni artistiche e l’uso della loro immagine nei settori della televisione, della musica, della pubblicità e dello spettacolo in genere, ciò a pena di inammissibilità al concorso per la funzione di ricerca di voci e nuovi volti che l’Organizzazione stessa vuole espletare. Articolo 8 - Norme Generali 8.1 - Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l' Associazione, potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L' Associazione, potrà, altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, cambiare le date programmate per tutte le fasi del concorso ( avvisando in tempo tutti i concorrenti interessati ), nonché introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Festival, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l'articolazione della manifestazione. 8.2 - L' Associazione si impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate dalla SIAE nella presente materia. 8.3 - In esecuzione dell'art. 11 della legge 196/03 recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l'integrale esecuzione del presente regolamento, o per ottemperare ad obblighi previsti dalla legge, anche per le seguenti finalità: a) elaborare studi, ricerche, statistiche ed indagini di mercato; b) inviare materiale pubblicitario; c) compiere attività dirette di vendita e di collocamento di prodotti o di servizi; d) inviare informazioni commerciali; e) trasmette i propri dati anagrafici e contatti per simili manifestazioni canore di comprovata serietà. Inoltre, ai fini dell’art. 10 della Legge 675/96 in ordine al trattamento dei dati personali si precisa che: i dati forniti potranno essere trattati per la pubblicità della manifestazione a cui si richiede di essere inscritti nei tempi e nei modi che l'Associazione riterrà opportuno e quindi non solo durante ma anche successivamente alla manifestazione stessa. Le modalità di trattamento dei dati forniti saranno essenzialmente di natura cartacea senza comunque escludere quella audiovisiva ivi comprese quindi le immagini del dichiarante che comunque verteranno esclusivamente su quelle di repertorio relative alla manifestazione denominata "Musica-Eventi in Tour". Tutela della Privacy e dei dati sensibili. (L. del 31 dicembre 1996, n. 675 e L. 196/2003). I’Associazione Organizzatrice garantisce la massima riservatezza dei dati a lei forniti e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione secondo le modalità di seguito indicate. Inviando una lettera a: Musica-Eventi, Responsabile gestione informazioni (L. del 31 dicembre 1996, n. 675 e L. 196/2003), Corso Campano n° 61 Marigliano (Na) 8.4 - L' Associazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza per quanto previsto dal presente regolamento il potere di espellere, in qualsiasi momento dal Festival, il partecipante responsabile dell'inadempienza o responsabile di atti o dichiarazioni che infangano il buon nome degli organizzatori insieme a tutti i collaboratori del Festival. Articolo 9 – Ricorsi e Controversie 1) Il partecipante, iscrivendosi, garantisce all’Associazione e manleva quest’ultima da ogni responsabilità, garantendo di non violare con la sua esibizione, i diritti di terzi. 2) Ogni eventuale controversia inerente l’interpretazione e l’esecuzione del presente regolamento sarà deferita, con apposito ricorso, ad un Collegio arbitrale, da adire nel termine perentorio di tre giorni dal momento in cui il provvedimento contestato è stato portato a conoscenza della parte. Quest’ultima dovrà in ogni caso avere diretto interesse alla controversia. 3) Il ricorso dovrà essere depositato nel termine di cui sopra a pena di decadenza, presso la sede dell’Organizzazione. 4) Il Collegio arbitrale - che deciderà quale amichevole compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo possibile - sarà composto da tre membri: a) il primo designato dall’Artista; b) il secondo dall’Associazione; c) il terzo verrà nominato dagli Arbitri designati e fungerà da Presidente del Collegio. 5) Quindi, in caso di un eventuale ricorso, all’atto dell’insediamento del Collegio, ciascuna delle parti ( attori della lite ), depositerà, mediante consegna al Presidente del Collegio medesimo, un importo di euro 500,00 a titolo cauzionale. Detto importo verrà custodito a cura del Presidente e sarà restituito al momento della liquidazione definitiva delle spese e degli onorari. 6) Il Collegio Arbitrale avrà sede presso il luogo di svolgimento del Festival. Il Collegio, entro 24 ore dalla sua costituzione, convocherà le parti e/o i loro rappresentanti per sentire le loro ragioni e permettere alle stesse di spiegare le loro difese che potranno essere verbali o scritte. Il Collegio avrà ulteriori 24 ore di tempo per depositare il suo elaborato. Il provvedimento del Collegio sarà inappellabile. Articolo 10 - Foro Competente Nel caso in cui si rendesse necessario ricorrere alla competenza del Giudice Ordinario, si elegge, quale Foro Giudiziario territorialmente competente, in via esclusiva, quello ove ha sede legale l’Associazione. “MUSICA-EVENTI” nel rispetto degli Articoli del proprio Statuto, si riserva di apportare variazioni al presente Regolamento senza avviso alcuno. Marigliano 26/10/2015 Musica-Eventi Musica-Eventi: Corso Campano, 61 Lausdomini di Marigliano ( NA ) Segreteria Ufficio Casting: Lun, Merc,Ven dalle ore 16:00 alle 20.00 – Mart e Giov dalle 9,00 alle 13,00 Tel. 081- 5191122- Cell. 3387609415 - Sito Internet: www.musicaeventi.org E Mail : [email protected]
Documenti analoghi
Luana Fraccalvieri vincitrice del MUSICA
2012 di un altro nostro talento, ILARIA DE CICCO, voluta dalla Maionchi.
Il “Musica-Eventi in Tour” è un Festival canoro nazionale itinerante che coinvolge ogni anno moltissimi
giovani che arrivano...