Salsamania Magazine
Transcript
Salsamania Magazine
N°3 3/2007 Tutte le parole sottolineate inviano a contenuti web o multimediali LL A A V V A A ! N N ! R R O A N O A N C C A A L L B B E E U CU C Il Carnevale Cubano Reggaeton News Lo Mas Pega’o FAQ Digitali Cubamania Salsamania Magazine Editoriale svolge e tante altre notizie. Ovviamente salsamania.it presenterà questa recensione con delle foto del carnevale cubano, che sta lentamente ritornando ai suoi fasti iniziali. Anche questo mese il nostro Magazine sarà come sempre ricco di contenuti. Cuba si prepara al Cubadisco 2007 al quale saremo presenti come ogni anno con notizie, foto e filmati. Nel prossimo numero vi anticiperemo lo svolgimento della Feria del Disco, segnalandovi gli appuntamenti più importanti dell'evento. I concerti di salsa di Marzo dei principali artisti e gruppi cubani che si sono tenuti nella nostra bella penisola, ci hanno già trasportato agli eventi estivi che si terranno in Italia con i festival di Roma e Milano e i loro innumerevoli concerti. Cuba ci richiama sempre alla mente nel nostro immaginario, la musica, il rhum, i sigari, il ballo, le spiagge tropicali, le bellissime ragazze mulatte e il carnevale…In questo numero daremo ampio spazio alla storia del carnevale cubano. Scopriremo come nasce dalle sue origini, come si Un'altra novità invece ci accompagna questo mese… Dopo la Farandula Digital nasce anche il Videotutorial FAQ digitale. salsamania.it si avvale sempre delle ultime tecniche digitali per il suo portale, ricco di contenuti multimediali. Dopo aver creato un personaggio femminile digitale virtuale che ogni settimana annuncia i concerti della capitale cubana, i nostri grafici hanno creato uno nuovo personaggio maschile anche per le FAQ (Frequently Asked Questions- Le domande più frequentemente richieste) in tre lingue:italiano, inglese, spagnolo. Vi spiegherà come funziona salsamania.it, cosa poter vedere, ascoltare, e tante altre cose , semplicemente cliccando con il mouse su una delle 32 domande che abbiamo preparato per voi… Nuovi personaggi virtuali arricchiranno prossimamente le pagine di salsamania.it. Non mancheranno quindi in futuro vere e proprie recensioni su eventi ai quali abbiamo partecipato o su argomenti di interesse comune…. Presenti come sempre le rubriche:Cubamania, con tutti i movimenti della farandula habanera e le novità discografiche, Reggaeton News con le notizie dal mondo del “perreo” e una piccola intervista a Ivy Queen (la regina del reggaeton) e le classifiche multimediali “Lo Más Pega'o” in video dei brani più alla moda a Cuba. Una piccola anticipazione come sempre su alcune cose che faremo in futuro è diventata una abitudine ormai per i nostri fedeli lettori. Nei prossimi mesi lanceremo un nuovo canale Radio di reggaetón cubano che chiameremo reggaeton cubano de la calle . Il canale radio sarà completamente dedicato a canzoni e cantanti che non hanno produzioni discografiche e che probabilmente sentiremo dopo un paio d'anni com'è già successo con Eddy-k, Eminencia Clasica, Gente de Zona e Clan 537. Ora è il momento di Elvis Manuel(La tuba, El Di Tu) al quale dedicheremo uno special nel prossimo numero e possiamo già anticiparvi che il nostro portale a breve si arricchirà della sezione artisti Cubaton con foto, recensioni, brani biografie e video degli artisti più famosi a Cuba del genere. Salsamania Magazine 2 Editoriale Purtroppo molte delle nostre idee vengono copiate a volte totalmente e a volte parzialmente… Come sempre e ci teniamo a sottolineare che salsamania.it è un portale che fa promozione alla m u s i c a c u b a n a gratuitamente e tutto ciò ci rende molto orgogliosi. Sinceramente ci dispiace leggere in alcuni siti francesi le nostre recensioni tradotte in questa lingua e modificate senza darci alcun credito, o come nel caso di un importante magazine italiano venduto in edicola o libreria di trovare nostre rubriche, idee e articoli ripresi e sviluppati e firmati anche da giornalisti di un certo livello, che poi dopo la nostra segnalazione si affrettano con un trafiletto a mettere la bibliografia omessa (per altro mai precedentemente aggiunta…) e non a segnalare che l'articolo era già scritto da noi molti mesi prima e quindi darci i “crediti”, ma oramai anche a queste cose ci siamo abituati…Sappiamo che molti operatori del settore ci leggono, molti visitano le nostre pagine e “fruiscono” o prendono spunto poi dei nostri contenuti senza neppure chiedercelo, e quindi visto che noi abbiamo un certo numero di visitatori, che poi sono gli stessi che ballano la musica latina e che comprano i dischi e le riviste , che poi spesso contengono i brani presentati in “anteprima mondiale” e che noi pubblicizziamo mesi prima e che parlano di argomenti da noi trattati anni prima nella stessa maniera, sono loro stessi che ci segnalano in redazione via email queste anomalie, rimanendo sorpresi dalla scarsa professionalità e dalla poca inventiva che riscontrano sia nel web che in edicola…Quindi avendo salsamania.it una certa visibilità “guadagnata” nel corso degli anni, bisognerebbe avere per lo meno la “decenza” di evitare queste cadute di stile… Ma noi di salsamania.it abbiamo come unica finalità quella di promuovere la musica cubana e latina nel web, quindi poco ci importa di essere una “fonte di ispirazione” per editori, redattori e operatori del settore, visto che poi le persone e gli organi di informazione e coloro che sono i protagonisti della musica cubana (Radio, Tv, Artisti) ci conoscono molto bene , ci rispettano e hanno c o n f e r i t o d i v e r s i riconoscimenti, e a breve vedrete un servizio sul nostro portale che parlerà proprio di questo tema . Inoltre il fatto di essere italiani(e quindi non un portale in lingua spagnola) e di avere ottenuto tali prestigiosi riconoscimenti, è sicuramente un motivo di orgoglio per Noi. Quindi noi non avendo fini di lucro verso i nostri lettori o visitatori non speculiamo sulla musica cubana e latina e i nostri contenuti sono sempre o originali o ne citiamo fonti e bibliografie… Anche la sfida del nostro portale con un Magazine mensile in 2 lingue non è facile da sostenere ma la media di 10.000-11.000 downloads al mese ci testimonia che il nostro lavoro editoriale anche se per ora rimane a un livello “amatoriale” ha dei riscontri positivi. Grazie quindi ai nostri lettori e ai nostri visitatori.. Francesco Bove Salsamania Magazine 3 VIDEO TUTORIAL Salsamania Magazine 4 CUBAMANIA COMO SE MUEVE LA FARANDULA..... Sono appena terminate le tournee di molti artisti cubani in Europa e l'aria primaverile ci sta già portando a sognare le notti estive con i gruppi cubani. A Maggio poi si terrà il Cubadisco 2007 e come sempre il nostro portale sarà presente all'evento con molte notizie e materiale multimediale. Questo mese segnaliamo l'uscita di alcuni cd che meritano sicuramente di essere ascoltati. Boni y Kelly hanno deciso il lanciare il loro cd intitolato La Vida Es in Spagna dove hanno tenuto un concerto il 28 Marzo a Madrid. Altro cd nuovo è quello della nuova banda La Clave Secreta ( ex gruppo La Timba Loca ) nel quale si possono ascoltare 12 tracce molto interessanti. Nuovo cd anche per Alex Wilson intitolato Inglaterra che mescola molti generi musicali tra i quali spicca una bella salsa intitolata Pa' Inglaterra, dove si ascolta la voce di Osvaldo Chacon, famoso cantante cubano trasferitosi ormai da tempo nel Regno Unito. Ottimo anche il cd di Havana City intitolato No me Detengo. Segnaliamo infine un nuovo cd anche per il cantate cubano che vive in Italia, Miguel Enriquez che si intitola Que Te Den ? Camina ! Tra i brani di successo ora a Cuba invece segnaliamo Loco por Tus Besos di Ricardo Amaray in versione salsa dopo quella soft del 2005, il reggaeton El bueno del gruppo Bamboleo, il brano La Novia de un Amigo Mio del gruppo Gente de zona (del quale il mese prossimo vi presenteremo il videoclip in anteprima ) e due nuovi brani per il gruppo Eddy-K uno intitolato Pa' mi Pueblo e l'altro intitolato Apagon Total (del quale è appena terminata la produzione dl videoclip ). Stabile il sucesso di Eddy K con il gruppo 3 De La Habana con il brano No Te Pases de La Raya.ll solista della Charanga Habanera Lioni continua la sua promozione con il brano Adonde Vas e le sue prime matinees al Cafè Cantante già sono piene di ammiratrici. Purtroppo le voci riguardanti la Charanga Habanera che vi avevamo preannunciato erano vere. Non faranno più parte del gruppo l'ultimo arrivato Leonardo (ex Angeles de La Habana ) e il primo, in ordine di presenza, dei solisti del gruppo Noel (El Hombre Plastico). Voci danno per certo che due ballerini del gruppo di Haila (che noi abbiamo visto esibirsi con Vannia a settembre a cuba durante lo spettacolo Esto está al teatro America alla Avana) accompagneranno il gruppo di David Calzado e il nuovo solista sembra anch'egli essere un ballerino della Tv Cubana. Ancora da confermare invece le notizie che danno Boni y Kelly ormai residenti stabilemte in Spagna e Michel Masa in Perù. E' tornato invece con il gruppo di Pupy il cantante Pepito Gomez. Tra le serate alla moda alla Avana rimangono gli appuntamenti(quasi fissi) con Bamboleo a Galiano il Mercoledì in matinee e il Sabato sera e la Domenica pomeriggio a Miramar, Paulo Fg il Sabato sera a Galiano, Mercoledì in matinee larga per Lioni y las Estrellas de Areito al Cafè Cantante e il Giovedì sera per Manolito sempre al Cafè Cantante. Domenica impedibile come sempre alla Macuba e i Giovedì del Jhonny che sembrano però lievemente in discesa. Ha riaperto invece la discoteca Ipanema dell'Hotel Copacabana.. Da non perdere le Fiestas House come sempre in giro per i locali habaneri. Per informazioni chiamare Infofiesta ai numeri telefonici 8750804 e 8750501, una segreteria telefonica vi dovrebbe rispondere con l'elenco delle serate. Una nota particolare merita infine l'ormai famoso Elvis Manuel, ragazzo di 17 anni, ma già un nome di spessore a Cuba. Dopo aver recentemente firmato un contratto per una casa discografica grazie al produttore italiano Adriano Tota, Elvis si candida ad essere una delle migliori voci di reggaeton del panorama cubano. Abbiamo già un suo cd demo con 23 tracce musicali e qualche video dal vivo. Il mese prossimo presenteremo l'artista sul nostro Magazine e portale con biografia, foto e il suo materiale audiovisivo. Non ci rimane che darvi appuntamento al mese prossimo con tante novità per i nostri cubamaniaci ! Francesco Bove Salsamania Magazine 5 CLICCA SULLE IMMAGINI ! NOVITA’ ! I GADGETS DI SALSAMANIA ! REGGAETON E CUBATON IL NOSTRO BLOG ! LA NOSTRA RADIO E TV LA NOSTRA CHAT Salsamania Magazine 6 REGGAETON NEWS NOTIZIE DAL MONDO DEL ....... Ivy Queen, una Regina con 'Sentimientos', (il suo ultimo cd…) La famiglia di Martha Ivelisse Pesante la chiamava Ivy per affetto. Quindi per scegliere il suo nome artistico da circa 10 anni, lei gli ha solo aggiunto la parola “regina” in inglese, tutto qui. E' nata così Sua Maestà Ivy Queen, Regina del reggaetón. E sicuramente si merita questo titolo. La sua bellezza fa sospirare gli uomini. La sua presenza sul palco richiama la attenzione del pubblico. Le sue canzoni risvegliano emozioni forti dentro i nostri cuori. Precisamente nelle emozioni forti la cantautrice cerca la sua ispirazione. Il suo nuovo disco, “ S e n t i m i e n t o s ” , e s c e t ra pochissimi giorni e il primo singolo si chiama “Que lloren” ed è dedicato agli uomini. E' una canzone che parla di dispetti e vendette , temi favoriti di Ivy. Perché molte delle tue canzoni parlano di vendette o dispetti? “Perché se io non cantassi di dispetti, non sarei più Ivy Queen. Le mie canzoni racchiudono le esperienze che ho vissuto nella mia vita personale e credo che possano essere utili anche a molta altra gente”. Parlaci del tuo album…“ Questo album è una conferma che sono anche una autrice. Vorrei far pensare alla gente che il reggaetón non è solo il 'tra tra'. La selezione dei ritmi è stata molto accurata, abbiamo introdotto anche l' hip-hop, musica di chitarre dal vivo, per esempio e le parole sono molto importanti. Ultimamente non si sono ascoltati grandi successi di reggaetón. Credi che già sia passata la febbre del reggaetón?“ Sono 13 anni che sto cantando questa musica. Sempre hanno collocato il reggaeton in uno spazio marginale. Non c'è dubbio che la gente che lo ascolta, lo appoggia anche”. A tuo avviso perchè pensi che non ci siano molte donne in questo genere? “Credo che ci sia uno spazio per tutto il mondo, ma molta gente che entra nel genere lo fa nel mezzo del 'boom', prendono i loro soldi e poi scompaiono. Io sono nata per fare questo lavoro. Quando arriva una donna, è difficile, se entrano con dei testi vuoti, nessuno gli dedica attenzione”. Perché hai atteso oltre due anni per far uscire le tue nuove canzoni?“ Mi piace ascoltare quello che fanno gli altri e aspetto il mio momento perché voglio uscire con qualcosa di innovativo”. Hai in programma delle collaborazioni con dei colleghi?“ Ho in programma moltissime collaborazioni. Ne ho una già concreta con con Jenni Rivera, che ammiro moltissimo. Lei è un mio idolo. Sto scrivendo un brano per lei”. Duello Di Maestri: il concerto di reggaetón più grande del mondo 29 de marzo 2007 “Duelo de Maestros” è stato il concerto che ha contato con la presenza del Guinness Record per certificare che in Cile si è organizzato il concerto di reggaetón più grande del mondo. Lo Stadio Nazionale ha aperto le sue porte alle ore 19.00 per attendere alla grande affluenza di pubblico che si è divertito al ritmo di “Noche De Sexo” y “Dale Don Dale”. Per l'occasione è stato previsto un gran contingente di sicurezza che ha garantito uno spettacolo di buon livello.Il prezzo dei biglietti di entrata è stato tra i $6.000 della galleria ai $25.000 pesos cileni per le tribune con il sistema Feriaticket e in tutti gli uffici di Feria del Disco. Già erano stati venduti oltre il 70 per cento dei biglietti di entrata. Tra le sorprese che sono state preparate per questo spettacolo vi è stata la presenza del miglior dj del reggaetón: Dj Casper. La maggior parte del danaro raccolto in questo concerto sarà consegnato, dagli stessi artisti, a opere sociali di fondazioni cilene. Salsamania Magazine 7 REGGAETON NEWS REGGAETON........ Sostengono ci siano stati abusi nell'arresto di Yomo Manuel Saponara, rappresentante del cantante di reggaetón Yomo, ha fatto delle dichiarazioni a EL VOCERO sull'incidente che è successo quando l'artista è stato arrestato insieme ad un amico dopo aver trovato nell'auto della m a r i j u a n a . Secondo Saponara “tanto Yomo come il suo amico sono state vittime dell' ormai abitudinario abuso di potere da parte della Polizia verso gli artisti del genere rap y reggaetón”. L'impresario ha sostenuto che entrambi i giovani sono stati arrestati per un controllo dell' auto sulla quale viaggiavano. Naturalmente, posteriormente sono stati obbligati ad uscire dal veicolo, che è stato perquisito dai poliziotti illegalmente senza un mandato”. Una volta arrestati l'avvocato del cantante Miguel Portilla, ha dichiarato che il suo cliente era totalmente estraneo a quanto accaduto e che solo viaggiava come passeggero, così come ha segnalato l'atto illegale di perquisire un'auto senza mandato di perquisizione. Questi erano già validi argomenti per lasciarlo libero. Nonostante ciò, il suo amico ha continuato a rimanere in carcere e poi in seguito portato al Tribunale dove è stato liberato senza carichi penali dopo aver constatato che la Polizia ha agito in maniera illegale . Al momento della intervista, l'interprete di “Déjale caer to' el peso” si trovava sopra lun aereo con destino Cile dove doveva sostenere un concerto con Héctor “El Father”. Inoltre, Saporana ha aggiunto che Yomo si trova totalmente immerso nella produzione del suo primo album come solista “El cuarto bate” disco prodotto da “El Father” . Yomo non è stato l'unico reguetonero ad avere problemi con la giustizia... Così come Yomo, varie figure del reggaeton hanno affrontato problemi con la giustizia durante la loro carriera, come è il caso di Don Omar, Julio Voltio, Angel Doze, Mexicano, Don Chezina, Nicky Jam, Polaco y Berto, tra g l i a l t r i . Don Omar è stato arrestato dopo aver incontrato apparentemente in possesso di marijuana e un arma con il silenziatore in una Hummer bianca dove viaggiava. Angel Doze si trova in carcere dopo essere stato riconosciuto colpevole di aver minacciato una persona con un'arma automatica, e per la vendita di droghe, mentre Julio Voltio, da parte sua, è stato accusato di possedere un'arma con munizioni, oltre che di possedere marijuana. Il rapper Mexicano, intanto, per molti anni che è stato latitante ed è stato poi arrestato per droga. Da poco ha scontato alcuni mesi in carcere per detenzione di stupefacenti . In passato Vico C è stato in carcere a Orlando, Florida, per il suo “vizio” dell'eroina. E TNT per i crimini di vendita e detenzione di sostanze stupefacenti. Nicky Jam è stato accusato per minacce con un arma da fuoco contro un giovane in un Hotel di Isla Verde, ma ha vinto il caso. Altri rappers come Cheka hanno affrontanto la legge per violenza domestica ; e per casi di paternità, Buda, Don Omar, Nicky Jam e L i t o . Polaco, che ha fatto parte del duo Lito & Polaco, è stato accusato di detenzione di marijuana, come anche Berto del binomio Trebol Clan; e Don Chezina, che hanno risolto i loro problemi di giustizia. Salsamania Magazine 8 REGGAETON NEWS Wisin & Yandel stabiliscono un record cibernetico in Perú votato per il luogo dove si svolgerà il Terzo Festival Internazionale del Reggaetón che è risultato essere a Lima e Trujillo. Mirko Astudillo, il capo della Pepsi Co del Perú ha dichiarato che la compagnia già aveva realizzato eventi promozionali simili. Come comparazione ha citato che era stata realizzata una promozione con Juanes, dove ben circa 45.000 persone si erano registrate nella pagina interattiva di Pepsimundo mentre che la promozione di Wisin & Yandel ha superato queste cifre con il doppio della quantità. “El Dúo de la Historia”, Wisin y Yandel ha stabilito un record nell'ottenere che circa mezzo milione di persone abbiano visitato la pagina web di Pepsimundo e che circa 100.000 persone si sono registrate per assistere per la prima volta in Perú ad uno spettacolo artistico dal vivo attraverso Internet. Wisin y Yandel sono arrivati all'alba a Perú per partecipare alla tappa conclusiva della promozione interattiva “Con Pepsi tu tienes el Control”. Questa promozione ha avuto una durata di 6 settimane e consisteva nel raggiungere l'obiettivo che i consumatori di Pepsi ottenessero una password che era localizzabile sotto i tappi delle bottiglie del prodotto, per registrarsi e avere accesso così al concerto dal vivo che ha offerto “El Dúo de La Historia” a Trujillo e Lima. Nella stessa maniera hanno anche “Abbiamo utilizzato questo evento come piattaforma per poi replicarlo in altri paesi del Sud America con il fine di creare vincoli più forti con il settore giovane del mercato e sappiamo che Wisin y Yandel sono risultati essere idonei perché hanno superato le nostre aspettative strategiche ”, ha affermato Astudillo. Da parte loro, in conferenza stampa a Lima, Perú, Wisin y Yandel hanno ringraziato la fiducia che Pepsi ha avuto in loro e per l'affetto il pubblico Peruviano. “Abbiamo fatto molta gavetta per arrivare a questo punto della nostra carriera e riconosciamo che non saremmo nulla senza i nostri fans, per questo li ringraziamo sempre e l'unica cosa che possiamo fare per loro è quella di ricompensarli con spettacoli di un certo livello come li meritano, e in questa ottica lavoreremo s e m p r e ”, h a c o m m e n t a t o emotivamente il Duo. L'euforia del popolo Peruviano con l'arrivo di Wisin & Yandel nel loro paese ha come esempio evidente quello di Don José Luís Salazar, un'm uomo paraplegico di 42 anni di età, che è stato dalle 15.00 del giorno precedente fuori dell' Hotel dove avrebbe poi dormito il Duo, per regalargli una targa realizzata da lui in omaggio ai propri idoli. Alla stessa maniera centinaia di persone si sono presentate all'aeroporto di Lima per vedere gli interpreti die "Pam Pam " e "Llamé pa' verte". El Webcast si è potuto vedere attraverso del sito www.pepsimundo.com. Sono state trasmesse le prime 12 canzoni del concerto di Lima, Perú che si è tenuto il giorno 31 di marzo al Jockey Club a partire dalle 10:00 p.m. D o p o a ve r f i n a l i z z a t o d e i compromessi di lavoro in Perú i duo viaggerà in Cile per partecipare insieme a Don Omar ad un concerto allo Stadio Nazionale. In seguito viaggeranno in Venezuela per compiere con altri compromessi contrattuali e dopo partiranno per la Spagna per registrare insieme a David Bisbal il video del brano “Torre de Babel”. FONTE http://www.reggaetonline.net/ Traduzione in italiano curata da Enzo Bove Salsamania Magazine 9 EL CARNAVAL Il Carnevale Cubano : un tradizionale evento culturale che si rinnova da secoli Non è certo un segreto che il ballo e la musica occupano uno spazio preponderante nella vita dei cubani. Basta vederli camminare o gesticolare per notare la loro “propensione” alla danza. A Cuba si balla tutto il tempo e per qualsiasi motivo, sia in riunioni familiari, di amici o in occasione di qualsiasi festa che si celebra. Ripercorriamo insieme le origini di uno dei principali e tradizionali eventi culturali dell'isola cubana : el carnaval cubano El Carvanal Cubano oggi Le feste carnevalesche sono numerose nel territorio nazionale cubano: i carnavales più popolari sono quelli di Santiago de Cuba, il più famoso per la sua allegria e la partecipazione collettiva di cubani e turisti , poi seguono quelli dell'Avana , di Camagüey e di Varadero. Nelle zone interne del paese, dalle province centrali a quelle orientali, si celebrano principalmente nel mese di Luglio, nei fine settimana. Nella capitale invece si celebrano attualmente nel mese di Febbraio. Nella attualità il “cuore” del carnevale è la sfilata (desfile) delle comparse (comparsas) che danzano nella strada assieme alla folla, a ritmo di conga e della corneta china. Le comparse sono formate da musicisti e ballerine che hanno ognuno la propria sede di appartenenza (focos), nella quale studiano e provano per tutto l'anno le loro esibizioni, sullo stile dei carnavales brasiliani. Le sue origini : dal 1500 agli inizi del 1900 Diversi sono i nomi che si davano ai carnavales cubani:i più diffusi erano antruejo, camestolenda, mascarita, ma i nomi variavano secondo la epoca e i luoghi. Le prime notizie delle feste di carnevales risalgono agli inizi del 1500. Bisogna immaginarsi uno scenario dove le città coloniali appena fondate, vivevano di una economia ancora in lento sviluppo e di modesta crescita. Quindi per le celebrazioni si utilizzavano sin dal principio gli stessi elementi che ancor oggi riscontriamo nella attualità:le comparse chiamate mamarrachos, i primi rudimentali carri con fantocci giganti costruiti grazie alla fantasia e alla spontaneità popolare chiamati gigantes o muñecones, che davano vita ad una sorta di processioni che nelle zone rurali si fondevano con elementi tipici delle feste popolari di campagna, come le guerre tra galli, le serenate ed i giochi come il dominó. dalle sfilate che si tenevano il giorno dell'Epifania, quando agli schiavi neri era permesso scendere per le strade danzando e cantando, raggruppati secondo etnie e nazionalità (cabildos), vestiti con i loro costumi tradizionali e che terminavano la loro processione davanti alla sede del Governo. Questa sorta di carnaval negro però era una festa che i Governatori delle città organizzavano per attirarsi le simpatie degli schiavi e sulla adesione spontanea degli stessi, gli storici nutrono forti dubbi. Certo rappresenta uno dei primi momenti di aggregazione per gli schiavi che in questo modo rivivevano la propria identità culturale. A Cuba, i bianchi celebravano questa festa in tempo di Quaresima, con balli di tradizioni principalmente ”ispaniche”, sia nelle strade che nei principali saloni o teatri delle città, vestiti con maschere e costumi. Gli uomini erano quasi sempre mascherati ed andavano a cavallo o a piedi e offrivano alle dame fiori e confetti profumati Il carnevale cubano ha origine Salsamania Magazine 10 CUBANO Dal 1900 alla attualità. Le prime notizie di un carnaval organizzato e strutturato come più o meno lo conosciamo oggi, risalgono agli inizi del 1900 a Santiago de Cuba , che era allora il centro orientale della Divisione Coloniale Governativa di Cuba. Le feste venivano realizzate in periodi che coincidevano con le principali festività cattoliche e sin dal principio i carnevali di Santiago de Cuba assumono i connotati di una festa a partecipazione collettiva e ugualitaria. Inoltre nel panorama della città di Santiago de Cuba, le comparse prendevano spunto dalla influenza culturale francese proveniente da Haiti e la presenza africana di negri e mulatti era molto forte e predominante. Quindi la influenza della cultura africana era evidente nei ritmi, negli strumenti e nelle danze proprie delle loro terre di origine, elementi che uniti alla religione, hanno permesso di conservare le matrici africane fino ai giorni odierni, preservando una certa identità culturale. Si parla con orgoglio nelle recensioni dell'epoca di carrozze finemente adornate, delle regine di bellezze ricoperte di gioielli preziosi ed elette direttamente dal popolo, dei cibi prelibati preparati per le occasioni, dei giochi sociali simili alla tombola...Inoltre nella provincia di Guantanamo e di Morón si tenevano nei primi anni del 1900 i celebri carnavales acuáticos, che, come suggerisce lo stesso nome, si svolgevano nell'acqua con una serie di giochi e gare che li differenziavano dagli altri eventi. Indubbiamente con la proclamazione della Costituzione nel 1901 a Cuba, si assiste anche ad una sorta di “influenza capitalista nord americana” e molte volte queste feste si convertivano poi in una occasione unica per grandi firme e industrie per pubblicizzare i loro prodotti. Il metodo più usuale era quello di patrocinare una carrozza o un gruppo, in cambio di poter sistemare poi in bella mostra, un annuncio pubblicitario ben visibile al pubblico. Lo stesso si faceva con gli strumenti musicali…ed i gruppi popolari tradizionali, a causa delle crisi economica che già allora vivevano, erano costretti ad accettare questo sistema di “protezione” e subirlo, pena la loro esclusione da tali manifestazioni. Naturalmente in questa epoca i carnavales vivono una fase di “degenerazione” delle tradizioni. Con lo scopo di attirare turisti nord americani a Cuba, si utilizzavano le bellezze locali come elemento di richiamo, e il popolo si ritrovava a concorrere marginalmente all'evento festivo in questa epoca, relegato al ruolo di puro spettatore e non di partecipante. Politici, commercianti e industriali ve d e va n o l a p o s s i b i l i t à d i accaparrarsi voti o consensi sponsorizzando i carnavales... I carnavales di Santiago de Cuba e in genere quelli dell'intera isola cubana non potevano quindi sottrarsi a questa situazione di fatto , che poi con la Rivoluzione Cubana avvenuta dal 1953 al 1959, subirà una modifica sostanziale ritornando molto lentamente a ripercorrere le radici di un tempo, solo nella decade 1960-1970. In questo periodo bisogna segnalare lo sforzo fatto dal governo cubano per “rivitalizzare” e rianimare le tradizioni di questa festa popolare. In diversi casi molti Municipi avevano sostituito i carnavales con altre feste, alle quali veniva dato lo stesso nome, ma che non riuscivano a far rivivere il vero carnevale, limitandosi ad essere degli eventi paragonabili alle nostre genuine “sagre paesane”. E con pazienza i centri culturali si sono adoperati nel corso degli anni per il recupero del carnaval cubano e la riscoperta delle tradizioni.carrozze e dei vestiti . Salsamania Magazine 11 oltre 500 anni di storia... La riscoperta delle origini e delle tradizioni nelle edizioni più recenti Negli ultimi anni si può dire che abbiamo assistito ad un progressivo e lento miglioramento sia nella organizzazione che nella progettazione generale della festività carnevalesche, privilegiando quindi la tradizione e mettendo in secondo piano la concezione della “spettacolarità“ dell'evento. Le comparse dei Los Payasos, Las Boyeras, La Sultana, Los F a r a on e s , E l A la c r á n L a Jardinera, La Giraldilla de La Habana, Los Guaracheros de Regla, Los Marqueses de Atarés tra le altre, hanno manifestato nelle ultime edizioni, una maggiore attenzione per la riaffermazione delle proprie c a ra t t e r i s t i c h e t ra d i z i o n a l i , svolgendo da tempo un lavoro serio con i gruppi tradizionali popolari, origini. “rispolverando” le loro Con queste premesse nei carnavales più recenti abbiamo assistito ad un salto di qualità artistico molto importante, sia a Santiago de Cuba che alla Avana, con l'obbiettivo comune che la popolazione possa tornare a vivere questi eventi come negli anni precedenti . I tradizionali festeggiamenti del carnevale sono così ritornati ad essere attesi con impazienza da migliaia di persone, desiderose di divertirsi e di partecipare allo stupendo spettacolo che offre la sfilata delle carrozze allegoriche e delle comparse , in una miscela esplosiva per tutti i gusti . Sia alla Avana che a Santiago si dedica un giorno intero ai bambini, con i pagliacci, i maghi e le carrozze con le golosinas , che regalano caramelle ai fanciulli. Chi si trova in uno dei carnavales, si sentirà rapito dalla unione di diversi elementi come i colori, i balli, i tradizionali ritmi accompagnati dai tamburi e dal suono acuto della famosa corneta china e gli stessi spettatori si trasformeranno in partecipanti attivi,senza distinzione alcuna di provenienza e nazionalità . Inoltre i turisti, tra comparse e bellissime e sinuose ballerine mulatte , tra i Muñecones che sono delle enormi figure di cartapesta che rappresentano diversi personaggi del mondo attuale, tra gli artisti ed i cantanti, nei naturali scenari caraibici del Malecón o delle strade di Santiago de Cuba , insieme ai piatti della gastronomia cubana e al genuino sapore del ron cubano , potranno vivere una esperienza indimenticabile .Occhio alla date dei prossimi carnavales e buon divertimento! Enzo Bove Salsamania Magazine 12 LO MAS PEGA’O Bailable 1) 2) 3) 4) 5) Paulo Fg - Un Poquito De To’ Dantes - Con La De Al Lado Maikel Blanco - Esto Esta Leonardo - Adonde Vas Boni y Kelly - Perdoname Cubaton 1) 2) 3) 4) 5) Elvis Manuel - La Tuba Bamboleo - El Bueno Eddy-K y 3 De La Habana Acento Latino - Aqui Estarè Maxima Alerta - Estoy Pa’ Comerte I BRANI PIU’ ASCOLTATI A CUBA ! Salsamania Magazine 13 www.salsamania.it DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI IL NOSTRO LOGO E’ SOLO QUESTO ! * Tutti i links multimediali del nostro Magazine funzionano solo se il PDF è scaricato sul PC e si ha una connessione internet attiva Salsamania Magazine 20 13
Documenti analoghi
Salsamania Magazine
Il nome Fiesta House non deve ingannarvi… Non
troverete solo musica da discoteca ad allietarvi la
serata. Nelle fiestas house c'è un po' di tutto. Musica
salsa, reggaeton, musica revival e la music...
Salsamania Magazine
Maykel è il suo nome da artista) è sicuramente uno dei
giovani più rappresentativi e dal talento cristallino che
Cuba abbia avuto negli ultimi anni. Dal carattere un
poco schivo, timido e un poco i...