Scarica il PDF dell`articolo
Transcript
Scarica il PDF dell`articolo
PERFORMANCE TEST Team Associated RC18R Testo di: Michael Wortel L Fotografie: Oliver Bentley La teoria dell’ibrido. XRC CARS 2007 : 111 Sembrano le macchinine dei cartoni animati ... e competizioni da rally, da sempre apprezzatissime in Europa, recentemente sono state scoperte anche dagli americani. Si tratta di un tipo di gare che richiede piloti molto versatili combinando guida in si sterrato a tecniche da pista. I tracciati, infatti, passano da percorsi fuoristrada con salti e dossi a tratti asfaltati da affrontare come se si corresse su un circuito. La Team Associated ha deciso di sfruttare la popolarità di queste gare con una variazione sul telaio RC18. Le prime tre incarnazioni dell’RC18 sono state un grande successo, vediamo se lo sarà anche l’RC18R. Team Associated RC18R • 1/18-SCALE MINI •1/18-SCALE MINI • 1/18-SCALE MINI • 1/18-SCALE MINI • 1/18-SCALE MINI • 1/18-SCALE MINI • CARATTERISTICHE U Due fattori caratteristici della 18R sono le carrozzerie con licenze ufficiali e le gomme perfettamente in scala. Gli pneumatici sono morbidi ed al tatto restituiscono un senso di grande aderenza. Le spalle sono un po’ più alte delle coperture tipiche da pista e, insieme ai particolari inserti, aiutano la 18R ad affrontare i percorsi fuori strada. RIMANGO SEMPRE SORPRESO DALLA VELOCITA’ CHE RIESCE A SVILUPPARE CONTATTI: PRODUTTORE: Team Associated DISTRIBUTORE: Sabattini Cars WEB: www.sabattinicars.com DIMENSIONI INFORMAZIONI PESO A PIENO CARICO: 517g 142mm MODELLO: RC18R SCALA: 1/18 TIPOLOGIA: 4WD Rally CODICE #: 20116 PREZZO: non definitio TEMPO MONTAGGIO: 15 minuti LIVELLO: 11mm 154mm 112 : WWW.HOBBYMEDIA.IT “ Ogni volta che guido una RC18, “ La 18R è molto simile alle precedenti 18; la sola differenza riguardante il telaio sono i braccetti più corti, i montanti degli ammortizzatori e l’inclusione di ammortizzatori corti sia all’avantreno che al retrotreno. L’accorciamento dei braccetti e degli ammortizzatori rende l’aspetto della 18R molto più realistico. perfetta per i principianti e modellisti esperti INFORMAZIONI TECNICHE RAPPORTI TELAIO TIPOLOGIA: tubolare in plastica con rinforzi centrali. SOSPENSIONI TIPO: BRACCETTI: a 4ruote indipendenti fissi in plastica AMMORTIZZATORI CORPO: Plastica AMMORTIZ: olio 30 wt. TRASMISSIONE TIPO: 4WD trasmissione ad albero DIFFERENZIALI: due a sfera ASSI: cardani spinati CUSCINETTI: sigillati in metallo CORONA/PIGNONE: 14/60 RAPPORTI DI TRASMISSIONE ACCELERAZIONE ACCELERAZIONE (0-18m): 3,99 secondi a 31,3 km/h PRIMARIO: 4.29:1 VELOCITA’ MASSIMA: 32,3 km/h in 49 m INTERNO: 2.50:1 RUNTIME: 9 minuti FINALE: 10.73:1 COSA SERVE? Batterie stilo per la radio CONCORRENTI DIRETTI Per ora nessuno... PER CHI E’? I fan delle mini RC che vogliono qualcosa di nuovo. INFO MOTORE Il motore 370 incluso è stato un punto fermo della serie RC18 sin dal suo esordio. Per essere un motore di serie, incluso in un RTR, garantisce un’ottima spinta e consente notevoli velocità. Tende a scaldarsi, ma una scelta adeguata dei rapporti e l’eventuale acquisto del radiatore offerto come optional può eliminare questo problema. In sostanza si tratta di un motore più che adeguato per la 18R fornendo un’ottima coppia per il fuoristrada e alte velocità su pista. XRC CARS 2007 : 113 La 18R è l’unica ad usare i connettori bullet Avete notato che Wort ha montato una gomma al contrario? no dei maggiori vantaggi del possedere un RC18 è la disponibilità dei ricambi. Tutte e quattro le versioni condividono il 90% dei componenti perciò se qualcosa si dovesse rompere non sarà difficile trovare i pezzi. Come le versioni 18T e 18B anche questa 18R è fornita in kit RTR, almeno per ora, ma sarà disponibile in versione da montare entro breve tempo. TEAM ASSOCIATED RC18R LA PROVA La 18R è stata progettata per essere una macchina molto versatile pertanto i nostri test si sono svolti su differenti superfici. Il test di velocità è stato effettuato nel parcheggio dell’ufficio mentre lo sterrato di un cantiere unito ad un pezzo di asfalto hanno rappresentato un ottimo campo di prova per la guida rally. Infine abbiamo fatto un salto sulla pista Pegasus Hobbies per modelli 1:10 ( www.pegasusbobbies.com ) Accelerazione e velocità massima • Ogni volta che guido un’RC18 rimango sempre piacevolmente sorpreso dalla velocità che sviluppa così com’è di serie. Il motore ed il pacco batterie da 1100mAh Ni-MH garantiscono un’ottima potenza a questo modello da rally. Anche se il telaio è piuttosto corto la ripresa è sempre controllata, rapida ed efficiente. Voto: 8/8 Yes, driving one is as fun as it looks! Guidabilità • Alle basse velocità la 18R ha molto sterzo e presenta un ottimo ingresso in curva. E’ facile da manovrare negli spazi stretti: è corta ed ha un raggio di sterzata incredibilmente stretto. All’aumentare della velocità la spinta è ancora buona, com’è lecito aspettarsi da una 4WD. Alle alte velocità le cose si complicano un pochino perciò c’è bisogno di una maggiore attenzione e sensibilità nella guida. Voto: 8 Guidabilità sullo sconnesso • La R18 è facile da gestire anche nelle condizioni di guida su asfalto non proprio ideali. Qualche dosso, polvere o ghiaino non rappresentano un problema, la R18 se li mangia letteralmente. Spostandosi sul vero fuoristrada la 18R non si sente a suo agio come sul semplice sporco. Le ruote beneficerebbero di una scolpitura più decisa dato che tendono a perdere aderenza. Voto: 8 Salti • Con poco più di un centimetro di altezza dal suolo la 18R non è certo pensata per grandi salti. In maniera simile alle sue controparti reali può affrontare piccoli ostacoli, ma non certo voli in stile cross. Il rally-cross è qualcosa di molto diverso dal semplice passaggio dall’asfalto allo sterrato cosa che, a patto di affrontare ostacoli relativamente piccoli, la 18R esegue perfettamente. Voto: 7 114 : WWW.HOBBYMEDIA.IT INCLUSI NE NEL KIT: Radio: AE XP2 AM a due canali Ricevitore: AE TR203A IN OFFICIìNA: Manutenzione • Lavorare su modelli mini è Servi: AE XP1016 un’esperienza a parte. E’ inutile dire che si abbia a che fare con pezzi davvero minuscoli e che se avete mani particolarmente grandi o non siete troppo propensi a lavorare con delicatezza e precisione potreste trovarvi a disagio con la 18R. Fortunatamente non ci sono copiglie minuscole da montare e smontare e i differenziali sono facili da raggiungere. Tutta la disposizione appare semplice e schematica. Motore: AE 370 Pacco Batterie: AE 1100mAh 6-cell NiMH Variatore: AE XPS Micro ESC Voto: 8 Danni e guasti • Avendo già guidato numerosi modelli 18 della Associated, sapevo benissimo che con queste macchine si passa più tempo a guidare e divertirsi che a sistemarle. La plastica delle sospensioni è molto robusta ed il fatto che la carrozzeria protegga gli assi e i braccetti aiuta non poco. L’unico problema (e l’ho riscontrato su tutte le RC18 che abbia mai guidato) è che gli ingranaggi sono esposti sui lati e sul fondo del telaio. Se guidate sullo sporco è inevitabile che qualche schifezza vi si depositi. Voto: 8 Tuning • Di serie la 18R non offre tantissime opzioni di regolazione, ma c’è comunque qualcosa su cui agire. I differenziali anteriore e posteriore sono regolabili e gli ammortizzatori ad olio sono dotati di spessori per il precarico. Confrontata con la 18T e la 18B la Rally ha meno possibilità in termini di montaggio degli ammortizzatori. C’è comunque da attendersi una lunga serie di optional nel futuro. Voto: 6.5 Conclusioni La famiglia delle RC18 ha avuto un gran successo. Il kit Rally è il quarto della serie LA PAGELLA: SCALA DEI PUNTEGGI: 1=SCARSO • 10=ECCELLENTE 8 8.5 8 6.5 8 8.5 ISTRUZIONI QUALITA’ DELLE PARTI AFFIDABILITÀ SETTAGGI PRESTAZIONI GENERALI RAPPORTO QUALITA/PREZZO PREGI • Gomme ad alta aderenza • Assistenza eccellente • Performante già di serie DIFETTI • Ingranaggi non protetti. 18 della Associated e non appena ho saputo della sua uscita non vedevo l’ora di provarlo, sia sull’asfalto che sullo sterrato. La cosa più divertente delle 18 è senz’altro organizzare un piccolo circuito con gli amici e mettersi a gareggiare insieme. Con la possibilità di passare con disinvoltura dalla pista al fuoristrada si aprono un sacco di nuove possibilità. Si aggrappa letteralmente all’asfalto e morde gli sterrati questa 18R ed è incredibilmente divertente!
Documenti analoghi
Betriebsanleitung Sicherheitsschalter STA
Risikobeurteilung an der Maschine durchzuführen nach
EN 954-1, Sicherheitsbezogene Teile von Steuerungen, Anhang B
EN ISO 14121, Sicherheit von Maschinen, Risikobeurteilung
IEC 62061, Sicherh...