Cinema e Auto

Transcript

Cinema e Auto
Cinema e Auto
Scritto da Administrator
Martedì 12 Ottobre 2010 14:54 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Ottobre 2010 15:23
Cinema e Auto
“Abbiamo avuto una storia Eleanor, non è stata tanto felice ma ti prometto che se mi vorrai
bene, io ne vorrò a te.” Una frase così è degna di un film d’amore, dove l’innamorato, al termine
di un lungo corteggiamento, finalmente riesce a conquistare la donna amata.
Sbagliato! Il personaggio che pronuncia queste parole è Randall "Memphis" Raines
(protagonista del film “Fuori in 60 secondi”) interpretato da Nicolas Cage) e l’oggetto del
desiderio non è una donna, bensì un’auto, nella fattispecie una
Mustang Cobra GT 500 del ’67
.
Il mondo del cinema e quello dell’auto hanno sempre intrecciato le proprie strade, con
risultati spesso indimenticabili indimenticati.
Il film appena citato è sicuramente tra i più fulgidi esempi di come le quattro ruote possano
essere un’ottima base di partenza per un buon copione, anche perché vedere sullo schermo
auto mitiche come Mustang, Ferrari, Porsche e compagnia bella fa venire l’acquolina in
bocca. Vien voglia di fare gli attori anche solo per recitare in film del genere.
Gli appassionati di tuning, poi, conosceranno certamente a memoria la serie di “Fast &
Furious
”,
dove
1/4
Cinema e Auto
Scritto da Administrator
Martedì 12 Ottobre 2010 14:54 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Ottobre 2010 15:23
bolidi personalizzati
e truccati sfrecciano per le strade cittadine.
Mitsubishi EVO
,
Honda Skyline
,
Toyota Supra
e altre bellezze “
Made in Japan
”, agghindate con luci al neon, appendici aerodinamiche e dotati di motori ultra elaborati, sono
le protagoniste indiscusse della pellicola .
.Le auto acquisiscono anche un’anima: malvagia nel caso della Plymouth Fury protagonista
di “
Christine
la macchina infernale
”, bambinesca e giocosa per il
Maggiolino Volkswagen
di “
Herbie, un Maggiolino tutto matto
”, avventurosa per la vecchia auto volante di “
Chitty Chitty Bang Bang
”.
2/4
Cinema e Auto
Scritto da Administrator
Martedì 12 Ottobre 2010 14:54 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Ottobre 2010 15:23
Lunga
èRacer
la del
lista
delle
elaborazioni più(lao meno inverosimili, che trasformano le auto in furgoni
per
acchiappafantasmi
Ecto-1
di
Ghostbusters
”),
sottomarini
(la
Lotus
de
“spia
La
che
mi
amava
supersoniche
auto
da
corsa
(in
Mach
5Esprit
di
“in
Speed
e“emergenza
addirittura
macchine
tempo
(la
mitica
De
Lorean
della
trilogia
di
“ persino
Ritorno
al
futuro
”)
per
diventare
alieni
provenienti
da
altri
mondi
Transformers
).
Storia
a
parte
per
leil auto
Bond
:James
fin
dalle
prime
pellicole
le(Stati
Aston
Martin
dell’agente
offrire,
seggiolino
e
chissà
per
segreto
il
quanti,
passeggero
più
famoso
durante
del
una
discussione
hanno
mentre
avuto
ilsimeglio
è alla ilguida,
che
laFord
avrebbero
tecnologia
voluto
potesse
avere
Non
solo
il
grande
schermo
sue
quattro
ruote
famose.
haUniti
auto
lanero
protagoniste:
piccolo
schermo
ha avuto
le il
Gran Torino
e
bianca
dei
due
poliziotti
“Ricordiamo
rossa
Starsky&Hutch
”Vice
(Gran
Torino
è
addirittura
ildieiettabile.
titolo
dimondo
splendido
filmo di
Clint
Eastwood
),
o
il
Lee
,Generale
ovvero
la
Dodge
Charger
protagonista
di
“
Hazzard
Indimenticabile
poi
furgone
rosso
ecome
GMC
G
Series
che
portava
in
giro
per
gli
iuno
componenti
dell'“
A-Team
”.
Come
dimenticare
poi
la
308
di
P.I.
laanche
Testarossa
dei
diCountach
con
carrozzeria
bianca
Miami
?lae
Anche
insbirri
televisione
poi
leFerrari
auto
sivanno
trasformano
in
qualcosa
di
più, ultracentenari
diventando
parlanti
supercomputer
fantastica
come
Pontiac
Firebird
TransAM
di
Supercar
”, o“ due
bolidi
disegnati
da
un
come
labraccetto.
Lamborghini
Automan
”.
Tante
altre
protagoniste
altre
auto
ne
stanno
verranno
molto
nei
bene
film
quando
acursore
"a
venire,
cilndri"
anche
sono
aMagnum
state
perché
certamente
due
“vecchietti”
dimenticate
in questo
come
elenco
cinema
e tante
3/4
Cinema e Auto
Scritto da Administrator
Martedì 12 Ottobre 2010 14:54 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Ottobre 2010 15:23
SEO by Artio
4/4