IBF, IT
Transcript
IBF, IT
GIOVEDÌ 13 MAGGIO 2010 – AREA IBF Ore 10.30 – Sala COPENAGHEN Film on the book: le nuove frontiere del transmediale. Focus sul mercato editoriale francese in trasformazione. Intervengono: Claudio Papalia (Associazione F.E.R.T., IT), Massimo Arvat (Zenit Arti Audiovisive, IT), Enrica Capra (Graffiti Doc, IT), Sylvie Cann (Cherche-Midi, FR), Isabelle Fauvel (Initivative Film, FR). In collaborazione con Associazione F.E.R.T., BIEF, Cluster Doc/Factual Torino, il Polo di innovazione della creatività digitale, Délégation culturelle de Turin (Ambasciata di Francia in Italia) e ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero Ore 15.00 – Sala COPENAGHEN Editoria italiana negli USA: come affrontare il mercato, quali opportunità per le case editrici italiane. Intervengono: Marco Ausenda (RCS Libri, IT), Jonathan Burnham (Harper Collins, USA), Sandro Ferri (E/O; Europa Editions, IT), Tina Jordan (The Association of American Publishers, USA), Anna Knutson (Maria B. Campell Associates, USA), Patrick Nolan (Penguin Group, USA), Chad Post (Three Percent Press, USA). Modera: Raffaele Cardone (consulente editoriale, di marketing e comunicazione e giornalista del mercato librario) A cura di ICE - Istituto nazionale per il Commercio Estero in collaborazione con AIE – Associazione Italiana Editori VENERDÌ 14 MAGGIO 2010 – AREA IBF Ore 10.30 – Sala COPENAGHEN Fiction on the book: buoni libri per buone fiction tv. Alcuni casi di fiction televisiva presentati da Wildside. Per raccontare il moderno approccio all'adattamento dei canali tematici Fox. Wildside è la società di produzione cine-televisiva nata dal sodalizio tra Lorenzo Mieli, la Offside di Mario Gianani e Saverio Costanzo, Fausto Brizzi e Marco Martani. Interviene: Peppe Fiore (Wildside, IT) Ore 11.45 – Sala COPENAGHEN Capitan Salgari, la forza dell'immaginazione. Presentazione del progetto di film documentario su Emilio Salgari con la regia di Marco Serrecchia, in uscita nel 2011 per il centenario della morte. Un percorso visivo nell'immaginazione dello scrittore. Sarà proiettato un breve assaggio della prima fase di girato. Interviene: Daniele di Gennaro (Minimum Fax Media, IT) Ore 15.00 - Sala COPENAGHEN Film on the book: consigli non richiesti agli editori da un autore e regista. Quali buone idee dai libri possano diventare successi per il grande schermo. Interviene: Marco Ponti (sceneggiatore e regista, IT) Ore 16.30 – Sala COPENAGHEN Adapt-Lab: sviluppo, pitching e networking. Un progetto di laboratorio per l'incubazione e lo sviluppo di adattamenti cinematografici o televisivi tratti da opere di narrativa italiane: quali le sinergie possibili? Intervengono: Savina Neirotti, (Torino Film Lab, IT), Francesco Signor (IBF, IT), Isabelle Fauvel (Initiative Film, FR) e Luca Evangelisti (Incontri Cinematografici di Stresa, IT) In collaborazione con ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero, Torino Film Lab e Incontri Cinematografici di Stresa
Documenti analoghi
thursday may 13, 2010 – ibf area - IBF
03.00 pm – COPENAGHEN Room
Italian publishing in the USA: how to face the market, what are the opportunities for the Italian
publishers.
Speakers: Marco Ausenda (RCS Libri, IT), Jonathan Burnham (H...