domenica al museo - Comune di Castelfidardo
Transcript
domenica al museo - Comune di Castelfidardo
Città di Castelfidardo MUSEO INTE RNAZIONALE DELLA FISARMONICA DI CASTELFIDARDO DOMENICA AL MUSEO DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016 ore 17:00 - Daniele Carabetta, fisarmonica Musiche di Marocco, Corea, Bouvelle, Pica, Piazzolla Concerto Premio in qualità di vincitore della categoria variétè alla 40° edizione del PIF 2015 DOMENICA 20 MARZO 2016 DOMENICA 17 APRILE 2016 ore 17:00 - Diato La Francia interpretata dagli organettisti allievi del M° Roberto Lucanero In collaborazione con la Civica Scuola di Musica Paolo Soprani di Castelfidardo SABATO 21 MAGGIO 2016 ore 21:15 - Notte dei Musei Accordion Ensemble Paolo Soprani diretto dal M° Christian Riganelli Musiche di Tiersen, Rota, Piazzolla, Motion Trio, Gotz, Coldplay In collaborazione con la Civica Scuola di Musica Paolo Soprani di Castelfidardo Apertura serale ore 21:00 - 24:00 DOMENICA 22 MAGGIO 2016 Giornata Internazionale dei Musei ore 17:00 - Let’s play accordion! Performance musicale a cura degli allievi della classe di fisarmonica del M° Christian Riganelli e del M° Luigino Pallotta della Civica Scuola di Musica Paolo Soprani di Castelfidardo empatia.com ore 17:00 - Galassi Tommaso, fisarmonica Lorenzo Marchesini, pianoforte Musiche di Chopin, Brahms, Astier, Piazzolla In collaborazione con la Civica Scuola di Musica Paolo Soprani di Castelfidardo Tutte le domeniche sono previsti Laboratori didattici per conoscere da vicino il metodo di costruzione di una fisarmonica (il legno, l’acciaio e gli attrezzi dell’artigiano). Visite guidate la storia della fisarmonica presentata attraverso un percorso che parte dagli strumenti antichi, passando per gli strumenti appartenuti a grandi fisarmonicisti, fino ad arrivare alla fisarmonica digitale. Performance musicali giovani fisarmonicisti si esibiscono alla fisarmonica. Proviamo a suonare i bambini diventano protagonisti di un’esperienza unica e coinvolgente grazie alla possibilità di provare a suonare una vera fisarmonica. Al Museo Internazionale della Fisarmonica anche i più piccoli possono scoprire strumenti musicali preziosi e strani, oggetti curiosi e un po’ magici, lasciarsi affascinare dall’abilità degli artigiani che oggi come in passato sanno trarre dal legno e dall’acciaio un suono dolce e melodioso come la voce umana. Ogni visitatore potrà realizzare un percorso suggestivo e coinvolgente dove strumenti, suoni e immagini concorrono a formare storie, sogni ed emozioni. Museo Internazionale della Fisarmonica via C. Mordini 1 - Castelfidardo AN Telefono: 071 7808288 Fax: 071 7829357 [email protected] [email protected] INGRESSO GRATUITO ORARI 16:30 visita guidata 17:00 performance musicale 18:00 laboratori didattici
Documenti analoghi
domenica 15 febbraio 2015 domenica 15 marzo 2015 domenica 19
coinvolgente grazie alla possibilità di provare a suonare
una vera fisarmonica. Al Museo Internazionale della
Fisarmonica anche i più piccoli possono scoprire
strumenti musicali preziosi e strani, ...
curriculum Roberto Lucanero2
Trad (Vialfrè - To), Folkest (Spilimbergo - Pn), Zingaria (Biccari - Fg), Capodanze (Sant’Agata di Puglia Fg), Reno Folk Festival (Casalecchio di Reno - Bo), Valfino al Canto (Arsita - Te), Festiva...