cattive ragazze
Transcript
cattive ragazze
POP & JAZZ XIII 2 LE AGENDE POP&JAZZ E NIGHTCLUBBING SONO SUL SITO WWW.TORINOSETTE.IT PER INVIARE NOTIZIE E COMUNICARE CON TORINOSETTE FAX: 011/6639036 EMAIL: [email protected] CATTIVE RAGAZZE 2 il misterioso duo dei Cyberpunkers in viale Virgilio il 23 marzo CON IL TERZO EP, I CYBERPUNKERS È CIBERNETICA E PUNK LA NOTTE DELLO CHALET S abato 23, è il misterioso duo dei Cyberpunkers a infiammare la consolle Tronixx allo Chalet (viale Virgilio 25). Il progetto nasce nel 2006 dalla passione per la cultura Cyberpunk di due giovani djs milanesi e in breve tempo si espande a livello internazionale. Le produzioni «Sex Machine» e «Cyberpunkers», pubblicate dalla francese Excess Music vengono subito inserite nelle playlist di djs del calibro di Pete Tong, Carl Cox ed Eric Prydz. I palchi divisi con nomi quali Faithless, Skye (Morcheeba), Kruder & Dorfmeister, Stereo Mc, Sebastian (Ed Banger) fanno il resto. Si aggiungno i prestigiosi remix per Tom Stephan, D.Ramirez ed Urthboy e le nuove produzioni «Breathless», «1984 e.p.» e «Game Over», e la ricetta per il successo è presto spiegata. Il 2009 segna poi l’esordio discografico con il loro primo album, trainato dal singolo «Is Alternative», subito seguito dal secondo lavoro (maggio 2009): «Check this out». Ma è soprattutto nei live show che il duo si esprime al meglio: spettacoli originali, caratterizzati dall’impiego in contemporanea di due consolle e numerose audio machines. E a completare l’aspetto scenografico, le curiose ma- NIGHTCLUBBING IN BREVE a cura di LUCA INDEMINI ASTORIA . Venerdì 22, Srsly porta all’Astoria (via Berthollet 13) O (One Circle), un mostro a tre teste creato a Istanbul dalle menti di Vaghe Stelle, Stargate e A:RA. Produzione esclusiva di Club To Club, che ha debuttato durante l’undicesima edizione del festival, il progetto propone una combinazione di suoni di tre producer provenienti da territori schere dietro cui si celano le identità dei Cyberlunkers. Con il loro terzo Ep «I needed to go» appena uscito, i Cyberpunkers si preparano a scaldare la serata dello Chalet, accolti dai resident djs di Tronixx: Icebreaker, Mr. P, Grinder Brothers, Mr. Wood e i Mystifiers. [LU.IN.] Canadese all’Esperia Un “Cuore d’Argento” per Caroline Keating Il «cuore d’argento» di Caroline Kea ting batte anche alla Società Canot tieri Esperia di corso Moncalieri 2, nella tappa torinese del tour prevista per venerdì 22 marzo. La cantautri ce canadese promuove il cd di debut to «Silver heart», suonando il piano e cantando, e facendosi affiancare dal violinista Sebastian Chow. Alle 21,30 aprono gli Starving Pets, progetto parallelo di Andy, cantante dei Far mer Sea. Le atmosere lofi e malinco niche permeano il disco «Folk not lo ve». L’ingresso all’Esperia per la se rata costa 7 euro. [CH.AM.] differenti, una miscela unica di dance psichedelica, rythm & bass profondo e frammentato e derive post-trance. Con loro i resident djs di Srsly, per una serata a ingresso con offerta libera. Giovedì 28 Xanax Party presenta lo special guest Gold Panda. Proveniente da Chelmsford, nell’Essex, ma stabilitosi di recente ad Amburgo, in Germania, Gold Panda debutta nel 2010 con l’album «Lucky Shiner», in cui attraversa i confini di genere, alla ricerca di nuove frontiere uditive, mixando Hip Hop beats o i ritmi pulsanti della minimal techno. La serata sarà aperta dall’opening act targato ALESSANDRA MONTRUCCHIO C’ eranounavoltaleatteseriempitedalfumo:si entrava in un locale, si occupava un tavolo e, aspettandounamicooilfidanzato,sifumava osservando gli altri. Poi sono venuti i cellulari, il divieto di fumo nei luoghi pubblici, e le atte se si sono colmate di sms e disattenzione ver so il contesto. Anche io ho un cellulare, e an che a me capita di usarlo letteralmente da passatempo; una sera, però, invece di aspet tare la Rossa smanettando e digitando, deci do chissà perché di guardarmi intorno, ovvero, di osservare gli avventori di una libreriacaffetteria affacciata su piazza Carignano,alle19diunsabato. Per esempio, una coppia. Sui sessanta, bell’uomo lui, elegante lei, entrano e puntano verso un tavolo specifico. Quandosiaccorgonocheèoccupato,assumonoun’espres sionefrailraccapriccioelacosternazione,poicercanounal tro posto a sedere. Ne scelgono uno, si sfilano i cappotti, si accomodano. Ma no, non sono soddisfatti; e coi volti addo lorati optano per un tavolo nella mia stessa sala, riappog giano i cappotti, si risiedono. E ancora no, ormai sull’orlo dellelacrimecontinuanolaloroperegrinazione. Oppurelefacceamenote,chesononumeroseeapparten gono quasi tutte ai negozianti del quartiere. Probabile che, quando chiudono dopo un’intera giornata di lavoro, non ab biano nessuna voglia di andare a casa a spignattare; e sicco me per il ristorante è un po’ presto vengono qui sera dopo se ra, a ingollare Arneis dopo Arneis e canapè dopo canapè. Ec co un tabaccaio di via Garibaldi, e un altro che ha un negozio di tappeti in zona… Inevitabilmente, infine, i vicini di tavolo. Una coppia sui trenta, esausta come se per venire qui avesse affrontato la giungla del Borneo. Accidenti se è imbucato sto posto, sospira lui. Imbucato un posto in piazza Carignano? Origliando, scopro che da anni non venivano in centro. Alla proposta di uno spritz da parte di una barista, chiedono cosa sia. Alla domanda se facciano apericena, trasecolano. Cerco di immaginare che cosa significhi avere trent’anni, abitare a Torino e non sapere dov’è piazza Carignano; che cosa signifi chi non essere stati in piazza Vittorio né per una manifestazio ne di protesta né per Cioccolatò, o non aver passato nemme nounaserataaiMurazzioalQuadrilatero. Ma prima che io trovi un significato – ammesso che ne sia capace – entra la Rossa, e ci sbrighiamo a ordinare l’aperice na:dopodobbiamoandareateatro.ASanDonato. ON STAGE IL 27 E IN SETTIMANA TRIBUTO AI BEATLES DELTA MOON PER IL FINALE BLUES AL GILGA S i conclude mercoledì 27 marzola settima edizione del Gilgamesh Blues Festival al Magazzino di piazza Moncenisio 13 bis. Ospiti d’onore i fragorosi Delta Moon, eccellente quartetto di Atlanta guidato da Tom Gray, cantante e suonatore di lap steel, e da Mark Johnson, solista di bottleneck (ore 22, 12 euro). Il gruppo, che vanta una mezza dozzina di discreti cd autoprodotti, esprime dal vivo le sue ossessioni più feroci, con lo spirito 2 O (One Circle) all’Astoria Dropp. Ingresso a 15 euro per i primi 100, 18 euro i successivi. LAPSUS . Sabato 23 il Lapsus (via Principe Amedeo 8) ospita il consueto appuntamento con Say Yeah, il party elettronico a ridotto impatto ambientale. I padroni di casa Rudemates, XXX e KinderwhoOorE accol- del Delta, la carica di una jam band e le bordate rabbiose del rock sudista. In apertura, alle 21, la Eight O’Clock Blues Band. Venerdì 22 marzo si festeggia il cinquantesimo anniversario della pubblicazione del primo album dei Beatles con Let’s Beat, la tribute band torinese di Max Ferrarini, Oscar Malusa e Moris Malano (ingresso libero, prima consumazione 8 euro). Sabato 23 marzo rock in chiave semiacustica con i Fool-a-Tunes, ritmi in levare e un debole per lo swing: Elena Amprimo, voce; Alberto Lalli, chitarre e voce; Vic Musso, basso e Marco Ciari, gono il duo electro rock bresciano dei Pink Holy Days. Nel 2012 con l’album «Twenty Eight Minutes» hanno calcato i palchi d’Italia e Europa e vantano presenze in prestigiosi festival al fianco di artisti del calibro dei Crookers, Chemical Brothers, Underworld. Il loro punto di forza sono le performance live, dove danno vita a dei party travolgenti, creando un grande empatia col proprio pubblico. Nell’occasione presenteranno il loro nuovo Ep in free download, il primo di tre distinti episodi, che vedranno il «White Rabbit», titolo dell’Ep, mutare forma di volta in volta. mezza batteria. Solo mezza, in omaggio all’ambiente unplugged (10 euro). Giovedì 28 marzo si replica la Rock’n’roll Roulette di Carletto & gli Impossibili, mattatori della serata dell’ultimo giovedì del mese: il supergruppo più amato in città esegue una playlist estratta a sorte sulla ruota della fortuna (5 euro). Domenica 24 marzo concerto e jam session jazz a cura di Max Gallo, ingresso gratuito. Martedì 26 marzo blues jam con Massimo Altieri e Soul Sarah. Informazioni al numero 349/6843284. [E.F.] MAGAZZINO SUL PO . Sabato 23 il Magazzino sul Po (Murazzi, lato sinistro) ospita dalle 20,30 il 20° appuntamento targato Funeral Party, dedicato a Charles Bukowski. Si parte col dj set di Troppo Red, quindi apre il Salotto Bokowski e, dopo lo spettacolo «Solo Bukowski» di Michele Di Mauro e il live di Giacomo Toni, si continua a ballare con l’Hanglovers part. BOILER CLUB. Approfittando di una pausa del tour coi Motel Connection, sabato 23 dj Pisti approda al Boiler Club (via Nizza 37), ospite di Living Room. La line up mescola resident e guest, proponendo Mar- celo Tag vs. Titta e Pisti vs. Federico Gandin. FLUIDO . Sabato 23, a partire dalle 22,30, il Fluido (viale Cagni 7) propone il consueto appuntamento con Homeless. Dj Seba Mc ospita Jestronic, il progetto electro-jazz di Antonio Giorgi, col featuring al sax di Gianni Denitto. DA GIAU . Venerdì 22, il Circolo Arci Da Giau (strada Castello di Mirafiori 346) propone un nuovo appuntamento con Obverse – Techno injection #3. L’ingresso è libero, la line up nutrita: si alternano in consolle Blacksun, K.Bot, Tamagotchi vs A.D.R. e Code0066. CHE SCHIANTO, W LA FIERA DEL BIANCO! ULTIMA SETTIMANA TESSUTI - TENDAGGI - TOVAGLIE SPUGNE - ACCAPPATOI LENZUOLA - TRAPUNTE - PIUMINI Mide Manifattura Italiana Destefanis C.so Torino 78 - 10023 Chieri (Torino) - T 011.942.35.39 [email protected] - www.mondomide.it Siamo aperti dal lunedì al sabato 9.00/12.00 e 15.00/19.00
Documenti analoghi
è in città i
POP & JAZZ 15 2
L’AGENDA APPUNTAMENTI È SUL SITO
WWW.TORINOSETTE.IT
PER INVIARE NOTIZIE E COMUNICARE CON TORINOSETTE
FAX: 011/6639036
E-MAIL: [email protected]