Musical Instruments
Transcript
Musical Instruments
Musical Instruments Musical Instruments LA NOSTRA POLIZZA A chi si rivolge Cosa Assicura Per quali rischi Per quale valore Orchestre classiche e sinfoniche, conservatori e scuole di musica, associazioni musicali, musicisti professionisti o dilettanti, liutai, costruttori e commercianti di strumenti, musei pubblici e privati che conservano strumenti musicali, teatri. La polizza MUSICAL INSTRUMENTS assicura strumenti tradizionali a corda, a fiato, a percussione, siano essi antichi o contemporanei. La polizza MUSICAL INSTRUMENTS prevede la formula All Risks (Tutti i Rischi). La garanzia All Risks è la formula di copertura più ampia esistente sul mercato perché copre qualsiasi possibile rischio ad eccezione delle limitazioni espressamente elencate nel testo di polizza. La garanzia è offerta sia adottando il criterio della stima accettata, in cui il valore viene concordato tra la Compagnia e l’assicurato, sia sulla base della dichiarazione dell’assicurato (valore dichiarato). IN CASO DI SINISTRO Se il danno è parziale E’ garantito il rimborso del costo dell’intervento di restauro dell’oggetto danneggiato e, nel calcolare l’indennizzo, verrà valutato il valore dell’eventuale deprezzamento subìto dall’opera in conseguenza del danno, successivamente al restauro. In considerazione della specifica natura dell’oggetto e grazie alla consulenza specialistica degli storici dell’arte AXA Art, l’incarico sarà affidato, in accordo con l’assicurato, al restauratore più qualificato ad eseguire l’intervento. Se il danno è totale In caso di stima accettata, l’indennizzo coincide con il valore dell'oggetto indicato nel contratto di assicurazione. In caso di stima accettata, l’indennizzo coincide con il valore dell'oggetto indicato nel contratto di assicurazione. SERVIZI DI SUPPORTO L’assicurazione è solo uno degli anelli della catena della sicurezza, che comprende anche la fase della catalogazione, della valutazione, della conservazione preventiva, del restauro, degli esami specialistici e della garanzia di una adeguata movimentazione degli strumenti. DOCUMENTAZIONE Gli strumenti devono essere descritti, catalogati, stimati, quando necessario autenticati. Questi servizi possono essere prestati, a scelta del cliente, dagli storici dell’arte AXA Art o da una rete di esperti indipendenti. La catalogazione proposta in esclusiva da AXA Art per gli strumenti musicali è improntata al modello dello standard internazionale Object ID, il sistema di inventariazione più sicuro, utilizzato da forze di polizia, case d’asta, istituzioni. Una adeguata catalogazione, completa di fotografie, è di importanza capitale in caso di furto, perché consente di arginare il mercato illecito di opere d’arte facilitando al tempo stesso la restituzione della refurtiva al legittimo proprietario. CONSERVAZIONE PREVENTIVA AXA Art offre servizi di prevenzione per eliminare o almeno ridurre i rischi da danneggiamento: dalla consulenza relativa a trasporti e imballaggi alla verifica preventiva degli allestimenti museali, alle analisi diagnostiche non invasive. La rete degli esperti AXA Art specializzata negli strumenti musicali è in grado di garantire un’assistenza dedicata. PROTEZIONE I rischi non possono essere eliminati completamente, ma esistono tecniche che consentono di limitare le probabilità di eventi spiacevoli. Gli esperti di AXA Art possono offrire consigli specifici riguardo alle misure di protezione adeguate, effettuare ispezioni tecniche ed anche, qualora dovesse verificarsi un danno, indicare gli interventi da adottare per ridurre il più possibile le perdite. PERCHÉ AXA ART È la compagnia di assicurazioni leader nella protezione di oggetti d’arte. L’esperienza specifica maturata in oltre 40 anni di attività, insieme all’appartenenza al gruppo AXA, attualmente tra i primi gruppi assicurativi a livello mondiale, sono garanzia di competenza, solidità e serietà. Il know-how sviluppato a livello internazionale consente ad AXA Art di proporre coperture assicurative davvero complete (attraverso la formula All Risks), predefinendo i valori di indennizzo (mediante l’applicazione della stima accettata o di rigorosi metodi di valutazione), ma anche garantendo servizi specifici di supporto in tutte le fasi del processo assicurativo. AXA Art Via Orefici 2, 20123 Milano www.axa-art.it Photocredits (all images are used under licence from Shutterstock, Inc.) Cover: Image Copyright Dimitri Mikitenko. Inside: Image Copyright Dafne.
Documenti analoghi
Perché Musical Instruments Musical Instruments
Per essere davvero competitivi e rispondere in maniera adeguata e flessibile alle esigenze di una Clientela
varia ed esigente, AXA Art seleziona con cura i soggetti più qualificati disponibili sul ...