king`s presenta la linea affettati nel cestello
Transcript
king`s presenta la linea affettati nel cestello
CRESCE LA CORTE DEL RE DEI PROSCIUTTI: KING’S PRESENTA LA LINEA AFFETTATI NEL CESTELLO Sossano, Gennaio 2010 – Arrivano sulle tavole degli italiani le novità di King’s – Il prosciutto del Cestello. Tutto il gusto e la qualità dei salumi King’s da oggi sono disponibili anche in morbide fette, confezionate nelle nuove e pratiche vaschette la cui forma riprende quella del tradizionale Cestello di vimini che ha reso famosi i prosciutti dell’azienda Vicentina. King’s, con la nuova linea di affettati, vuole conciliare la tradizione con l’innovazione, la freschezza e la fragranza dei salumi “appena affettati” con la praticità e la velocità della vita di tutti i giorni. Un momento da assaporare e condividere, grazie al tagliere estraibile, che permette di servire i prodotti direttamente a tavola. King’s offre ai suoi Clienti un’esperienza sensoriale nuova e completa: l’elevato livello qualitativo del prodotto viene amplificato ed enfatizzato da un’innovativa tecnica di affettamento. La fragranza del prodotto all’apertura della vaschetta, le fette sottili e facilmente separabili fra loro disposte nella vaschetta come fossero appena affettate dal salumiere, la dolcezza e la morbidezza che avvolgono le papille gustative, ci regalano un’esperienza sensoriale di totale soddisfazione. King’s in ogni vaschetta regala un libricino con ricette sempre adatte ad ogni situazione, veloci e facili da preparare, ricche di gusto e fantasia. I Cestelli saranno disponibili nelle migliori salumerie da febbraio 2011. La gamma comprende: San Daniele: classico prosciutto a denominazione di origine protetta. Prodotto d’eccellenza, stagionato per 16 mesi, si distingue per il suo equilibrio fra dolcezza e fragranza. Culatello: dolce nel gusto e delicato nel profumo, ricavato solo da cosce scelte di suini italiani stagionate almeno 13 mesi. Prezioso e morbido capolavoro di King’s. Veneto: prosciutto raffinato di antica tradizione, lavorato e stagionato secondo i metodi di un tempo. Morbido e delicato, un fragrante capolavoro della natura e della più alta artigianalità. Granspeck alto di fesa, dolcemente affumicato a caldo e lungamente invecchiato per esaltare l’aroma delle spezie e conferire un dolce e raffinato sapore. Snocciolato: Prodotto dolce e fragrante, ricavato da cosce di suini selezionati. Ricoperto da uno stucco alimentare che protegge la carne e mantiene il giusto grado di morbidezza. Val Liona: coscie di suino disossate a fresco valorizzate nel sapore e nel profumo attraverso un misto di sale marino e aromi naturali. Prodotto dall’aroma dolce e inconfondibile. La storia di King’s ha inizio nel 1907 quando Luigi Muraro, un "norcino veneto", si trasferisce a Sossano dando vita a una piccola impresa familiare che, in pochi anni, si trasforma in una grande azienda alimentare. I primi prosciutti prodotti, chiamati 'San Michele", vengono presto esportati fuori dal Veneto, soprattutto in Liguria e in molte località alla moda della Costa Azzurra. E’ però Edoardo VII d’Inghilterra a dare l’imprimatur regale alla prelibatezza del prodotto: durante uno dei suoi viaggi in Italia, in compagnia della moglie Wally Simpson, si “innamora” a tal punto di questo prosciutto da portarlo persino in Inghilterra. Proprio in suo onore, nel 1947, il prosciutto di Sossano prende il nome di King’s. Ed è proprio da questo riconoscimento tanto illustre che discende la storia King’s, suggellata dal famoso “cestello di vimini” che racchiude non solo un prodotto di eccezionale qualità, ma anche una cultura di inestimabile valore. Il 1999 è un anno di svolta: l’azienda vicentina entra a far parte della KIPRE Holding della famiglia Dukcevich. Da qui la produzione ha nuovamente un notevole sviluppo, facendo sì che King's possa continuare ad essere azienda leader nel settore della lavorazione e produzione di prosciutti dall'elevato standard qualitativo e rimasta, nel corso degli anni, sempre fedele alle “linee guida” che ne hanno decretato il successo: prodotti dall’altissimo standard qualitativo, selezione attenta delle materie prime e un felice connubio tra tradizione e innovazione.
Documenti analoghi
PROSEGUONO I FESTEGGIAMENTI PER IL CENTENARIO
Presidente della Provincia di Vicenza Dino Secco ha così commentato: “La storia di
King’s è legata alla storia del territorio dei Berici che, nell’agroalimentare, sa esprimersi
ad altissimi livelli...
7 Settembre 2007
la storia di una piccola impresa familiare che, in pochi anni, si trasforma in una grande
azienda alimentare.
E’ però Edoardo VII d’Inghilterra a dare l’imprimatur regale alla prelibatezza del prod...