Come è fatto un ukulele
Transcript
Come è fatto un ukulele
Come è fatto un ukulele Paletta Corde Capotasto GC EA Meccaniche Manico Tastiera Buca Ponte Cassa armonica Come accordare un ukulele (sopranoconcert-tenore) Questa G/Sol C/Do E/Mi A/La è per l’ukulele l’accordatura più comune, ed è indicata come "tuning C", o accordatura in Do.Nella foto qui sopra, si vedono le note di ogni corda. La corda superiore o quarta corda del ukulele è accordata sul Sol/G. La terza corda è accordata sul Do/C. La seconda corda è accordata sul Mi/E e la prima corda, è accordata sul La/A. Ci sono due modi per accordare i vostri ukulele: ad orecchio (e un diapason) o usando un accordatore cromatico. Si consiglia di utilizzare un accordatore cromatico. Un accordatore cromatico vi darà sempre l’accordatura più accurata.Utilizzare l'immagine per capire quali sono le note per ogni corda. Quindi scegliere una corda sull’ukulele e tirare o allentare i pioli fino a quando si leggerà sopra il quadrante dell’accordatore elettronico la nota corretta. Eseguire questa operazione con ciascuna delle corde. Ricorda che l’accordatura standard è GCEA.
Documenti analoghi
Accordatore e Accordi
La chitarra è uno strumento dall’accordatura molto instabile.
Alcuni fattori come gli sbalzi di temperatura, l’umidità, l’invecchiamento delle corde o
semplicemente piccoli urti, possono infatti de...