Ratatouille ossolana
Transcript
Ratatouille ossolana
Ratatouille ossolana Fagiolini in umido Una ricetta che arriva dalle montagne e in particolare da Domodossola è la ratatouille di fagiolini, verdi e teneri, che si differenzia dalla omonima ricetta nizzarda proprio per le diverse verdure utilizzate. La ratatouille nizzarda, infatti, è una macedonia di verdure in tegame: peperoni, melanzane, zucchine, pomodori, cipolle. Ottima sia calda sia fredda. Nella nostra zona i fagiolini verdi sono chiamati in dialetto “curnitt”. Scottare in acqua salata per 15 minuti 500 grammi di fagiolini verdi, freschi e teneri. Fare un soffritto di cipolla, aglio, salvia e rosmarino tritati finemente. Aggiungere due pomodori maturi a pezzetti dopo aver tolto i semi. Lasciar evaporare tutta l’umidità e poi aggiungere i fagiolini. Aggiustare di sale, aggiungere il pepe, qualche foglia di basilico e prima di spegnere una manciata di prezzemolo tritato. Si accompagna bene con patate lesse e salamini alla griglia. SMS di Piancavallo
Documenti analoghi
ratatouille al vapore
1. Lavare le verdure, togliere i semi dei peperoni, tagliare a cubetti le melanzane, i peperoni e
le zucchine. Sbucciare e tritare l?aglio e le cipolle.
2. Versare un litro di acqua nel serbatoio d...
POMODORI E PEPERONI RIPIENI STUFFED TOMATOES AND
2. Aggiungere mezza tazza di acqua, sale, pepe e prezzemolo e cuocere a fuoco basso
fino a quando viene assorbita tutta l’ acqua.
3. Aggiungere il riso, mescolare e togliere dal fuoco.
4. Aggiunger...