VENERDĺ 19 GIUGNO*
Transcript
VENERDĺ 19 GIUGNO*
VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA LUOGO EVENTI National Day Slovenia DESCRIZIONE 10:30 Expo Centre H-5 Cerimonia dell’alzabandiera. Arrivo delegazione della Repubblica di Slovenia, alzabandiera, discorsi ufficiali, spettacoli di danze e musica folkloristica 14:30 Media Centre H-5 Conferenza stampa. Intervengono: Miro Cerar, primo Ministro della repubblica di Slovenia Zdravko Počivalšek, Ministro dello Sviluppo Economico e della Tecnologia Jerneja Lampret, Commissario Generale della Slovenia per Expo Milano 10:30 – 17:00 Padiglione Sloveno H-21 Musica e Spettacoli di artisti e gruppi sloveni 17:30 Benvenuto in due lingue presentato da Evgen Ban Miro Cerar, primo Ministro della repubblica di Slovenia Zdravko Počivalšek, Ministro dello Sviluppo Economico e della Tecnologia 19:00 Concerto serale del gruppo Perpestuum Jazzile e performance acrobatica di F&B Acrobatics. Segue party con DJ JAMirko e MC Murat 1 *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA LUOGO EVENTI 15:00 Giardino UN H-7 Incontro stampa con la Sottosegretaria ONU Cristina Gallach e la Presidente Esecutiva di Women for Expo Marta Dassù 12:00 Padiglione Coca-Cola E-22 Coca-Cola e NBA a Expo Milano 2015 12:30 - 16:30 Padiglione Italia Cardo p 12:30, 16:30 e 19:30 10:30 – 17:00 Cluster Cereali e Tuberi H-22 Un Rompiscatole in Cucina Padiglione UE E-20 Workshop di ricerca AGRI – verso una strategia a lungo termine per il 2020 e oltre 2 Settimana del Pomodoro Color Pomodoro DESCRIZIONE In occasione della sua visita ufficiale ad Expo 2015, la Sottosegretaria ONU alla Comunicazione e alla Pubblica Informazione, Cristina Gallach, incontra, insieme alla Presidente Esecutiva di Women for Expo Marta Dassù, la stampa nella tenda del Giardino ONU. È prevista la partecipazione della Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini. L'incontro stampa sarà aperto da un saluto del Commissario unico per Expo 2015, Giuseppe Sala Horace Grant, leggenda americana del basket, e l’Armani Basket Junior Under 13 incontrano i fan: sport e divertimento nel Padiglione Coca-Cola. Sarà presente Giuseppe Sala, Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015 I dipinti con i prodotti della terra piacentina di Maurizia Gentili Un evento speciale per scoprire come creare con facilità e in pochi minuti piatti da gourmet a partire da ingredienti in scatola. Expo Milano 2015 è un’occasione unica per evidenziare il ruolo dell’UE nei temi della sicurezza e del cibo sostenibile e nella crescita di consapevolezza sull’importanza delle fattorie e sulla sfida della sicurezza *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA 10:30 - 13:30 LUOGO Padiglione Italia E-19 Auditorium EVENTI Made in Piemonte Turismo d’impresa, un nuovo asset per il turismo sostenibile 18:30 - 21:30 Padiglione Italia D-20 Lake Arena Circus Made in Piemonte 3 DESCRIZIONE Convegno che vede la partecipazione di esperti del settore Turismo d’Impresa e aziende che ospitano le visite d’impresa. Intervengono: Riccardo Beltramo, UNITO – Dipartimento di Management – Sezione di Scienze Merceologiche; Cecile Pierre, direttrice de l’Agence de Développement de la visite d’entreprise ADEVE di Parigi; Havier Diaz Herranz, IT EUROPE, European Association of Industrial Tourism. Marcello Morchio, Associazione TalenTour, Genova; Josep Maria Pey, el generador, Proyectos turísticos y culturales, Terrassa, Spagna; Luca Marzo di “Tu non conosci il Sud” Cirko Vertigo crea lo spettacolo e mette in scena ogni fase, dall’allestimento delle attrezzature circensi, al trucco, alla vestizione degli artisti, al riscaldamento, allo spettacolo vero e proprio, accompagnando gli spettatori in un’esperienza unica e nuova. L’eccezionalità dell’evento, tappa di Living Circus, rappresenta una sorta di Festival nel Festival *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* EVENTI DESCRIZIONE 10:30 ORA Padiglione UE E-20 LUOGO Giornata della Birra Lavorare per la crescita: quale ruolo per la birra e i birrai? Un seminario organizzato dall’associazione di produttori di birra europei (The Brewers of Europe), che racchiude 29 associazioni nazionali e rappresenta oltre 5mila birrai, per analizzare gli scenari presenti e futuri dell’industria della Birra a livello europeo ed incentivare il potenziale di crescita dell’industria 10:30 – 13:30 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 100 Nutrizione, salute e bellezza L’evento analizzerà il ruolo che i nutrienti e talune sostanze funzionali, possono svolgere per il mantenimento della salute e della bellezza. Iniziativa ritenuta di alto valore scientifico, rientrante a pieno titolo tra i temi di EXPO Milano 2015 “Nutrire il pianeta – Energia per la vita” che ha ottenuto il patrocinio del Comitato Scientifico per EXPO 2015 del Comune di Milano 11:00 Conference Centre I-16 The new challenge “Back to Basics” Soremartec organizza un incontro per riflettere sul ruolo fondamentale dell’evidenza scientifica in ambito alimentare, finalizzata ad evitare semplificazioni eccessive che troppo spesso inducono a comportamenti sbagliati e pericolosi per la salute 11:00 - 12:30 Man Power H-6 Work in Tourism Il Gruppo Manpower, partner strategico nelle innovative workforce solutions, presenta i risultati dell’osservatorio sull’industria del Turismo e dell’Ospitalità 4 *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 12:00 - 13:00 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 50 Conferenza stampa per la Giornata Mondiale dello Yoga @expo Conferenza stampa proposta da Sahaja Yoga per presentare l’evento del 21 Giugno, Giornata Mondiale dello Yoga istituita dall’Onu. In relazione al tema “Energia per la vita” si introdurrà il mondo della disciplina millenaria dello yoga, che porta consapevolezza della propria energia interiore 12:00 Padiglione Cina G-14 Banquet Hall “Two-Oriented Society” (Resource Conservation and Environment Friendly) L'attività si concentra sulla promozione del tema della conservazione dell’energia e di due zona pilota che ospitano Società Edilizie orientate alla salvaguardia dell’ambiente ( Changsha - Zhuzhou - Xiangtan Due Oriented zona pilota Society) , di cui due industrie orientate ai parchi e alle zone urbane 12:00 Padiglione Cina G-14 CIFA Park Zoomlion Day Zoomlion è un'impresa di ingegneria meccanica classificata numero 6 al mondo. Attualmente la società è diventata una delle imprese leader nella produzione top-end di attrezzature, integrate con l'ingegneria, industria ambientale, macchine agricole, il servizio finanziario e così via. La società ha realizzato una perfetta integrazione con gli standard internazionali 5 *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 14:00 - 18:00 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 100 Voci dal Kenya: cibo, biodiversità e turismo responsabile Il seminario vedrà come protagonisti i rappresentanti delle associazioni del Kenya moderati da un giornalista sui temi del cibo, del turismo e della biodiversità. Dopo i saluti introduttivi, verrà proiettato un video della durata di circa 20 minuti che mostrerà i luoghi oggetto del dibattito. Intervengono: Chiara Pirovano, Ufficio Direzione Generale WWF Italia Ong-Onlus Barbara Cerizza, Coordinatrice Mani Tese Ong-Onlus Samuel Karanja Muhunyu, Coordinatore NECOFA Kenya Guido Trivellini, Esperto Eliante/WWF Italia Ong-Onlus Enrico De Luca, Operatore Viaggi e Miraggi John Nguki, Coordinatore progetto Mani Tese/NECOFA Kenya John Kariuki, Slow Food Kenya Samuele Tini, Rappresentante paese Mani Tese in Kenya Giovanni Sartor, Responsabile area cooperazione internazionale Mani Tese 15:00 - 15:45 Slow Food H-26 Piazza della Biodiversità Un cambiamento per il futuro Ad Amiens esiste una vera e propria fabbrica di letame, una fattoria con mille e più capi, che più che produrre latte è diventa paradosso di un produttivismo senza senso. Un incontro organizzato dalla Società Civile per schierarsi con la Conferderation Paysanne per porre fine a questo fenomeno 6 *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA 15:00 - 17:00 LUOGO Padiglione Samsung H-16 EVENTI Last Call to Europe 2020 DESCRIZIONE Growth is smart. Partecipano: Peter Lacy - Global Managing Director Accenture Strategies and Sustainability, Sandro De Poli, President and CEO, GE Italia David Bevilacqua, Vice President South Europe CISCO Alexander Riedi, Deputy Head of Unit, DG CONNECT, European Commission Expo Conference Centre I-16 Growth is Sustainable. Partecipano: Dorman Followill, Partner Frost & Sullivan Sylvie Thomas, Europe, Middle East and Africa head of Corporate Social Responsability, Lexmark Matteo Marini, President ABB Italy Hugo-Maria Shally, Head of Unit DG Environment, European Commission Padiglione Federalimentare E-24 Growth is Inclusive. Partecipano: Filippo Addarli, Director of International Strategy, The Young Fundation Arnaud Maurot, Co-director Ashoka Europe Stefan Olsson, Head of Unit DG Employment and Social Affairs, European Commission 7 *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA LUOGO EVENTI 17:00 Padiglione Fattoria Globale E-25 Protocollo di intesa tra Conaf e Italia Nostra per il “Progetto Nazionale Orti Urbani” 17:00 - 18:00 Casa Corriere G-14 Creare un Ristorante di Successo 17:00 – 20:00 Cluster Isole, Mare e Cibo Convocazione del Comitato Esecutivo della Commissione Regionale di Basilicata “Lucani nel mondo” 18:00 - 20:00 Padiglione KIP H-7 Teatro Tavola rotonda “Cittaslow energia per tutti” della rete internazionale di Cittaslow 8 DESCRIZIONE Sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Conaf e Italia Nostra per la promozione del progetto nazionale Orti Urbani. Partecipano: Giancarlo Quaglia, Coordinatore Centro studi Conaf Andrea Sisti, Presidente Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Marco Parini, Presidente Italia Nostra Evaristo Petrocchi, Italia Nostra Promotore del progetto nazionale Orti Urbani Enrico Buonocore e il fenomeno Langosteria: come realizzare, dal nulla, un locale ad altro gradimento Con Roberto Perrone Parteciperanno: Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Nicola Benedetto, Presidente della Commissione Francesco Mollica, Vicepresidente della commissione Alfredo C. Cestari, Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale Tavola rotonda per illustrare i contenuti del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale CITTASLOW, e dare i premi CITTASLOW AWARDS per i migliori progetti 2014/2015 *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA LUOGO EVENTI 18:30 Casa Corriere G-14 Il digiuno allunga la vita Tutto il giorno Expo Milano 2015 Sketchmob @ Expo Milano 2015 DESCRIZIONE L’Occidente opulento e gli studi sorprendenti del professor Walter Longo (Università Southern California), specialista di fama mondiale dell’invecchiamento. Interviene Giovanni Caprara Architetti, designer, illustratori o semplici appassionati di disegno di tutti i livelli che si radunano in luoghi speciali della città, per osservarne gli spazi e le architetture, tradurle su carta, ognuno da un punto di vista diverso, e ricomporle alla fine in una visione unitaria, caleidoscopica MUSICA, DEGUSTAZIONI E INTRATTENIMENTO 10:00 Padiglione Italia Spazio Donne Cardo c Un Toolkit per ogni Donna La mostra di Interlife Onlus è dedicata ai Toolkit, uno strumento di sviluppo innovativo, partecipato e sostenibile, ideato per garantire sicurezza alimentare alle famiglie che vivono in estrema povertà nelle regioni rurali dell’India del sud 11:00; 1:30; 7:00 11:00; 14:00; 16:00; 18:00 Lithuania Pavilion G-11 Jazz Performance Padiglione Ungheria H 18 Budapest Show Coir 12:00:00 13:00 Cluster Bio-Mediterraneo Tunisia D-21 Cooking show Concert of two amazing Lithuanian musicians - saxophonist Petras Vyšniauskas and his son trumpeter Dominykas Vyšniaukas Primo “show choir” ungherese, fondato nel 2008, in cui si esibiscono 35 membri, per lo più studenti universitari e giovani adulti, con pezzi di musica pop, rock, jazz, gospel e spirituals Colazione tipica tunisina (Bsissa, Sorgo, Chamia) ed esibizione dal vivo di artigiani tunisini 9 *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA 13:00 – 15:00 13:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00 14:00 15.00 – 16:00; 19.00 – 20:00 15.30 - 16.30 LUOGO EVENTI Cluster Bio-Mediterraneo Tunisia D-21 Padiglione Romania G-18 Cooking show Padiglione Vino Cardo o Padiglione Germania G-22 Palco Le grappe e i distillati Expo Centre, Studio Polifunzionale RAI H5 The Cooking Show, il mondo in un piatto 10 Storia di due Famiglie Armando Quattrone DESCRIZIONE Degustazione di Doigt de Fatma, la Hlalem e la Mhamsa, La Chorba Frik Esibizione dal vivo di artigiani tunisini Spettacolo di pantomimo “Storia di due famiglie” Evento/degustazione in collaborazione con ANAG Lombardia – Assaggiatori Grappa ed Acquaviti. Partecipazione previa iscrizione Armando Quattrone è uno degli artisti Italiani maggiormente attivi in Germania. La sua musica, un misto di pop itaiano, reggae e tarantella; fa venire il buon umore trasmettendo la tipica sensazione di una soleggiata vacanza nell’Italia del sud Chef italiani e stranieri si incontrano ogni giorno per preparare le migliori ricette del mondo e per raccontarsi. In occasione della settimana del pomodoro parteciperanno gli chef Giuseppe Iannotti e Filippo Dattilo Chiappini. Ospite la nutrizionista Mara Negrati. Live show condotto da Lisa Casali e aperto al pubblico previa registrazione presso info point Expo entro le 14:30 *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015 VENERDĺ 19 GIUGNO* ORA LUOGO EVENTI 16:00 - 18:00 Padiglione Brasile G-9 The Brazilian Angus Beef Terroir Cooking show con Fabrizio Nonis 16:30; 18:00 e 19:30 17:00 - 18:00 Padiglione Bielorussia G-12 Gruppo musicale Talaka Identità EXPO G-12 Identità di Pasta 20:00 Intesa San Paolo G-17 Waterstone Padiglione Germania G-22 Palco Il Cinquetto 21.00 – 22:00 11 Life of Trees DESCRIZIONE Fabrizio Nonis prepara piatti italiani utilizzando ingredienti brasiliani. Protagonista assoluto, l’Angus brasiliano, carne nota e apprezzata dai più raffinati palati d’Europa. I partecipanti potranno assaggiare i piatti nati dalla fusione di estro italiano e materia prima brasiliana Performance di canzoni e danze tradizionali tipiche Bielorusse eseguite dal gruppo Talaka In collaborazione con Monograno Felicetti, l’haute cuisine alle prese con uno degli ingredienti simbolo dell’italianità nel mondo: la pasta. Protagonista di oggi, Sabrina Tuzi Il Cinquetto è un gruppo musicale formato da cinque professori d’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli Proiezione del film “Das Geheimnis der Bäume“ (Vita degli alberi) è raccontata dai due piccolo eroi della storia “Dolores la Donna Uccello e Mike Verme Splendente“ che inta in collaborazione con raprendono un incredibile viaggio nel mondo delle piante e degli alberi. La pellicola è stata prodotta in collaborazione con WWF Germany *Programma aggiornato alle ore 17:23 del 18 giugno 2015
Documenti analoghi
sabato 18 luglio
organolettici che lo distinguono nel paniere dei
prodotti siciliani. Seguirà un momento gestito da
maestri assaggiatori dell'ONAV
Esibizioni del gruppo folkloristico "Ghana Dance
Ensemble", degusta...
12 maggio eventi previsti
Provera l’Assessore all'Educazione e
Istruzione del Comune di Milano, Francesco
Cappelli, il Rettore dell'Università degli Studi
di Milano, Gianluca Vago, il Rettore
dell'Università Bocconi, Andrea...
12 maggio eventi previsti
svelano come preparare bevande a base di
caffè.
Alle 14.30 in italiano e alle 15:30 in inglese
Alle 17:00 in italiano e alle 18:00 in inglese