Com_FratellilaBufala_locali estero
Transcript
Com_FratellilaBufala_locali estero
I PIZZAIOLI EMIGRANTI DI FRATELLI LA BUFALA RAGGIUNGONO I CINQUE CONTINENTI Ambasciatori della “napoletanità” nel mondo, dal 2003 i Pizzaioli Emigranti di Fratelli la Bufala vogliono diffondere a livello internazionale la cucina tradizionale campana con le sue ricette, in primis la classica pizza napoletana, e i suoi vini tipici, ma anche attraverso una selezione di prodotti made in Italy e di agricoltura biologica. Così, ad oggi, i ristoranti Fratelli la Bufala sono 64, 52 in Italia e 12 all’estero, una trentina gestiti direttamente e il resto in franchising. Con un giro d’affari nel 2015 di 55 milioni di euro, Fratelli la Bufala intende imporsi come realtà leader nel settore della ristorazione di qualità e conta di proseguire nel percorso di crescita già avviato con recenti aperture all'estero, dagli Emirati Arabi agli USA. Fratelli la Bufala è presente a Barcellona, Dubai, Il Cairo (Egitto), Ixelles (Bruxelles), Kusadasi nella provincia di Aydın in Turchia, Malta, Miami (USA). Oltre ad avere quattro locali a Londra in posizioni assolutamente strategiche: Charing Cross, Knightsbridge, Piccadilly ed Edgware Road. Dopo l'inaugurazione lo scorso 15 febbraio del secondo locale in Turchia a Izmir, nel centro commerciale MaviBahçe, sono invece imminenti alcune altre importanti aperture all'estero: • • • • • Shanghai (Cina) nel Hopson One Mall, apertura prevista il 10 aprile 2016 Dubai (Emirati Arabi Uniti) nel Dubai Marine International Club, apertura prevista ad aprile 2016 Dubai (Emirati Arabi Uniti) nello shopping mall "Dubai Festival City Centre", apertura aprile 2016 Jeddah (Arabia Saudita) nello Stars Avenue Mall apertura prevista a giugno 2016 Dubai (Emirati Arabi Uniti) all'Arabian Ranches apertura prevista a giugno 2016 L'obiettivo di “Fratelli la Bufala - Pizzaioli Emigranti” è proprio quella, come dice il nome stesso, di diffondere i sapori e la qualità della migliore tradizione italiana garantendo in ogni locale la medesima offerta gastronomica, da Napoli a Milano, da Londra a Dubai, con lo stesso livello di qualità nel cibo e nel servizio: i pizzaioli, ad esempio, in ogni parte del mondo sono italiani e vengono formati appositamente per offrire il gusto della vera pizza napoletana, cotta in un forno a legna realizzato sempre dalla stessa impresa. La scelta di materie prime del territorio, l'impegno sociale e l'attenzione alla sostenibilità ambientale sono tra i valori di una realtà che unisce al concetto di catena, garanzia di uno standard elevato in ogni locale, l'appartenenza ad una famiglia alfine di mantenere un livello alto di cura e attenzione ad ogni aspetto del business, dai rapporti interni al servizio al cliente fino alle collaborazioni con altri marchi eccellenti del settore food&beverage, con un severo piano di autocontrollo sui franchisée che appartengono alla rete di Fratelli la Bufala. Nei programmi futuri di sviluppo della catena è previsto un ruolo significativo per le location nei centri commerciali dove ogni anno Fratelli la Bufala genera un flusso di circa 1.500.000 clienti con ripercussioni molto positive su visibilità e brand awareness. Nel primo semestre del 2016 quattro nuove aperture all’estero su sei sono in centri commerciali. Qui il rapporto sta assumendo sempre di più la connotazione di partnership e quindi sono vincenti i rapporti di lungo termine in linea con la tendenza del momento che vede le 'food court' come l’attrazione del centro commerciale. Per maggiori informazioni: www.fratellilabufala.eu press contact: GWEP public&media relations | viale San Michele del Carso, 10 -‐ Milano Guendalina Perelli | +39 02 43511051 -‐ +39 329/9388286 | email: [email protected] www.gwep.it
Documenti analoghi
- Fratelli La Bufala
La scelta di materie prime del territorio, l'impegno sociale e l'attenzione alla sostenibilità ambientale sono tra
i valori di una realtà che unisce al concetto di catena, garanzia di uno standard ...
napoletani a milano, napoletani nel mondo.
Servi, nel centro di Milano, si presenta con il suo progetto solista di Junk Music per un live set nel quale i
suoni che nascono dai materiali riciclati si fondono e dialogano con quelli generati d...
clicca qui - Fratelli La Bufala
La scomparsa di Geppy Marotta è stato un lutto che ha scosso tutti. Non solo l’enorme famiglia dei
“Fratelli La Bufala”, ma anche tutto il mondo della ristorazione. Geppy Marotta, 56 anni, presiden...