aristotele university of thessaloniki

Transcript

aristotele university of thessaloniki
Aggiornato al 18/05/2011
GRECIA
ARISTOTELE UNIVERSITY OF THESSALONIKI
THESSALONIKI
ARISTOTELE UNIVERSITY OF THESSALONIKI
University Campus 54124 – Thessaloniki
Grecia
Tel: +30/31/996 000
http://www.auth.gr/home/index_en.html
SCHOOL OF CIVIL ENGINEERING
Tel: +30/31/995 851-3
Fax: +30/31/995 862
http://www.civil.auth.gr
SCHOOL OF ARCHITECTURE
Tel: +30/31/995 595-6
Fax: +30/31/995 597
http://www.arch.auth.gr
Corsi di laurea
School of Civil Engineering
School of Architecture
Borse Erasmus (A.A. 2008/2009)
Ingegneria civile/edile
Architettura II
1 x 6 mesi
2 x 6 mesi
Lingua
Le lezioni si svolgono in lingua greca moderna e anche in inglese; lo stesso vale per la bibliografia.
Gli studenti ospitati dalla Aristotele University hanno il diritto di seguire un corso intensivo di
lingua e cultura greca presso la “School of Modern Greek”; i corsi previsti sono quattro, della
durata di due settimane ciascuno, e si tengono all’inizio del semestre (in Settembre e in Febbraio).
L’impegno richiesto è di quattro ore giornaliere per cinque giorni settimanali.
Su richiesta degli studenti si effettuano lezioni particolari per la terminologia specifica del loro
campo di studi; alla fine del corso viene rilasciato, a tutti coloro che hanno assistito ad un minimo di
due terzi delle ore previste, un certificato che attesta il livello di conoscenza acquisito.
SCHOOL OF MODERN GREEK
Aristotele university of Thessaloniki – 54006 Thessaloniki, Greece
Tel: +30/31/997 571-2-6
Fax: +30/31/997 773
E-mail: [email protected]
G:\SERVIZI\INTE\IN-OUT\2010_2011\FULVIO\SCHEDE AGGIORNATE_2\G_THESSAL01.DOC
1
Aggiornato al 18/05/2011
GRECIA
Anno accademico
Diviso in due semestri, e va da ottobre a inizio luglio. Al termina di ogni semestre è prevista una
sessione d’esami. Eventuali esami falliti possono essere riprovati nella sessione di Settembre.
Ufficio Rapporti Internazionali
Department of Internation Relations
Tel. +30 2310 99.6742, 99.5307, 99.5170
Fax : +30 2310 99.1621
E-mail : [email protected]
Documenti necessari
All’arrivo a Salonicco gli studenti devono recarsi all’Office of European Educational Programmes
con i documenti ricevuti in Italia che attestino lo status di studente Erasmus al fine di poter
formalizzare la loro immatricolazione in una delle Facoltà. La Segreteria di Facoltà rilascerà loro
una Carta dello Studente con la quale si potrà usufruire di alcuni servizi e agevolazioni, come per la
mensa e i trasporti.
I documenti richiesti agli studenti stranieri sono:
-
Carta d'
Identità o passaporto
Tessera Sanitaria Europea
Certificato dichiarativo della Borsa ricevuta compilato dall’istituzione italiana
3 fototessere
Accommodation
A Salonicco sono attive sei case dello studente con 1.740 camere per l'
alloggio degli studenti
specialmente per quelli che provengono da famiglie numerose oppure da famiglie con un reddito
molto basso.
Nell'
assegnazione dell'
alloggio presso una delle Case dello Studente disponibili ci si attiene alla
normativa e ai requisiti d'
accesso relativi .
Informazioni ulteriori vengono fornite dagli uffici responsabili delle Case dello Studente.
Ulteriori informazioni per quanto riguarda la permanenza in Residenze si possono ottenere presso il
Department of International Relations and European Educational Programmes. Le residenze con cui
la Facoltà ha stabilito un accordo per accogliere gli studenti Erasmus sono:
•
Efxeinos Leschi, 95 Vas. Olgas Avenue,
•
7 K. Matsis street, 40 Ekklisies,
•
134 Kassandrou street
Materiale disponibile in consultazione all’U.M.S.
G:\SERVIZI\INTE\IN-OUT\2010_2011\FULVIO\SCHEDE AGGIORNATE_2\G_THESSAL01.DOC
sì O
no ⊗
2