barcollo ma non mollo
Transcript
barcollo ma non mollo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI Comitato Provinciale di Bergamo Via Autostrada, 3 - 24126 BERGAMO L'A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati e invalidi Civili Comitato Provinciale di Bergamo in collaborazione con: indice un BANDO DI CONCORSO PROVINCIALE PER LE SCUOLE MATERNE, PRIMARIE E SECONDARIE DI I° E II° GRADO: "BARCOLLO ... MA NON MOLLO" La mia diversità è ... la tua ricchezza con il patrocinio e il contrubuto di Premessa: “Barcollo….ma non mollo" vuole essere l'occasione per una riflessione di gruppo sulla disabilità intellettiva e motoria relazionale, in generale. Quale è la percezione che si ha a livello individuale e di gruppo della disabilità intellettiva e/o motoria? Quali sentimenti istintivi genera l'incontro-scontro con essa nella realtà quotidiana? Quali le dinamiche di esclusione e di inclusione che si sviluppano a livello personale e di gruppo? Come favorire queste ultime a scapito delle prime? Quali strumenti abbiamo a disposizione e quali sarebbero necessari? "BARCOLLO ... MA NON MOLLO" La mia diversità è ... la tua ricchezza 1. Gli obiettivi del concorso L’obiettivo è far riflettere gli studenti sulla potenza dirompente e rivoluzionaria che investe chiunque si lasci "coinvolgere" dall'incontro con la disabilità, soprattutto con chi questa disabilità la vive sulla propria pelle, e di conseguenza sia capace di mettersi in gioco e di "stupirsi", modificando i propri comportamenti. Solo dalla condivisione di una "relazione" priva di preconcetti e pregiudizi può nascere un "progetto" di realtà veramente a misura d'uomo. Di ogni uomo. Il concorso si prefigge di: stimolare lo sviluppo della piena ed effettiva partecipazione degli alunni con disabilità nella scuola su una base di eguaglianza con gli altri; favorire il rispetto per la differenza e l’accettazione dei bambini e dei ragazzi con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa; promuovere la consapevolezza sulle capacità e i contributi dei coetanei con disabilità 2. Cosa realizzare Il Concorso “BARCOLLO… MA NON MOLLO” è aperto a tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Bergamo che svilupperanno, nell’anno scolastico 2013/2014, progetti finalizzati a divulgare tra i giovani la cultura dell’inclusione del disabile e dell’aiuto alla sua piena realizzazione all’interno della nostra società. Gli elaborati possono essere realizzati utilizzando una delle seguenti modalità espressive: • Testo (tema, ricerca, saggio, poesia, racconto, scenografia, ecc. . ) lunghezza massima 40 righe; • Immagine (grafica, disegno, fotografia, pittura, fumetto, ecc… ) dimensione massima cm. 50x70; • Elaborato/manufatto artistico, dimensione massima cm. 50x70; • File audio (componimento musicale, canzone, ecc. . ) con durata max 5 minuti; • File video ( video, spot, cortometraggio, video messaggio, ecc… . ) con durata max 5 minuti. Le idee presentate devono essere inedite, pena l’esclusione dal concorso. Non sono ammessi elaborati già risultati vincitori di altri concorsi. Si precisa che le opere pervenute non saranno restituite e l'organizzazione del Concorso è sollevata da ogni responsabilità sul diritto d'autore, per eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti delle opere. Le opere pervenute rimarranno di proprietà dell’ANMIC - Comitato provinciale di Bergamo, che si impegna a organizzare, in occasione della premiazione, una mostra di tutti i lavori presentati. 3. Chi sarà coinvolto Possono partecipare al Concorso tutti gli studenti, singolarmente o come gruppo classe, interessati e motivati al tema, di tutte le scuole materne, primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Bergamo. 4. Tempi di realizzazione Le scuole interessate al Concorso dovranno inviare per posta ordinaria o recapitare direttamente gli elaborati, unitamente alla scheda di partecipazione, a: ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI Concorso “BARCOLLO…MA NON MOLLO” Via Autostrada, 3 24126 Bergamo (Bg) Entro il 28/02/2014 La compilazione della scheda di partecipazione comporta l'autorizzazione al trattamento dei dati personali per fini collegati al Concorso secondo la normativa vigente, art. 13 e 23 del D. Lgs. 196/2003. Ogni elaborato dovrà essere munito di "Etichetta di identificazione" debitamente compilata in ogni sua parte. 5. La premiazione e la mostra conclusiva Una Commissione, appositamente costituita, valuterà gli elaborati pervenuti in base ai seguenti criteri: • Aderenza al tema • Efficacia della comunicazione • Originalità Il montepremi di € 9. 000, 00 (novemila) verrà suddiviso come sotto indicato e assegnato ai lavori che risulteranno vincitori del concorso, tenendo conto di ogni ordine e grado scuola. Il giudizio espresso dalla Commissione è insindacabile e inappellabile. La premiazione avrà luogo presso il Palazzetto dello Sport di Grumello del Monte Sabato 3 MAGGIO 2014, con inizio alle ore 15:00 I premi: • libretto di risparmio bancario del valore di € 250, 00 per ogni studente vincitore • assegno circolare di € 250, 00 per ogni classe vincitrice • assegno circolare di € 1. 000, 00 alla scuola che, oltre ad aver inviato dei lavori, interverrà alla cerimonia di premiazione con il maggior numero di studenti. • 10 premi speciali da € 100, 00 cad. Premi offerti dagli sponsor saranno sorteggiati tra tutti i partecipanti alla premiazione. Tutti gli elaborati verranno esposti in una mostra per rendere visibile la capacità creativa e l'impegno degli alunni coinvolti e potranno essere utilizzati per altre iniziative promosse dagli enti promotori. 6. Modalità di partecipazione Il presente bando sarà pubblicato e scaricabile dal sito istituzionale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili di Bergamo all’indirizzo: www. anmicbergamo. org e pubblicizzato presso le scuole attraverso le forme più idonee. Gli elaborati vanno presentati esclusivamente utilizzando l’apposita modulistica inserita in allegato, fotocopiabile oppure scaricabile dal suddetto sito. La partecipazione al Concorso è gratuita, non è prevista alcuna quota d’iscrizione. Allegati: 1 - Modulo di adesione; 2 - Etichetta di identificazione Per ogni informazione: Prof. VANNA MAZZA Cell.: 339 5026356 oppure ANMIC Via Autostrada, 3 24126 Bergamo Bg Tel: 035 315339 Fax: 035 4247540 email: [email protected]. L'immagine in copertina è di Giovanni Giuliano - I.S.S. Caterina Caniana - Bergamo (Concorso "Progettiamo ponti, non muri") ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI Comitato Provinciale di Bergamo Via Autostrada, 3 - 24126 BERGAMO MODULO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO “BARCOLLO…MA NON MOLLO” NOME DELLA SCUOLA _______________________________________________________ ____________________________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________ CAP_______________LOCALITA'_________________________________________________ TEL.: _____________________________.FAX: ______________________________________ E_MAIL:______________________________________________________________________ INSEGNANTE REFERENTE:_____________________________________________________ CLASSE/I: ___________________________________________________________________ STUDENTE/I:_________________________________________________________________ SEZIONE CONCORSO (indicare la voce relativa) Testo (tema, ricerca, saggio, poesia, racconto, scenografia, testo narrativo, ecc..). Immagine (elanborato grafico, disegno, fotografia, pittura, fumetto, ecc6) Elaborato/manufatto artistico File audio (componimento musicale, canzone, ecc..) File video ( video, spot, cortometraggio, video messaggio, ecc6.) DATA_____________________ FIRMA E TIMBRO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ____________________________________________________________________________ La compilazione del modulo presuppone l'autorizzazione al trattamento dei dati personali per fini collegati al Concorso secondo la normativa vigente (articoli 13 e 23 del D.Lgs. n° 196/2003). Le opere pervenute non saranno restituite e l'organizzazione del concorso è sollevata da ogni responsabilità sul diritto d'autore, per eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti delle opere. Le opere pervenute rimarranno di proprietà dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili di Bergamo, con diritto di utilizzo e riproduzione, con citazione della fonte. L’insegnante referente garantisce che l’opera realizzata ed inviata è originale e prodotta interamente dagli alunni della classe/classi partecipanti, assumendosi ogni responsabilità in caso di dichiarazione mendace. DATA __________________ FIRMA INSEGNANTE REFERENTE .................................................... INVIARE ENTRO IL 28/02/201 4 A.N.M.I.C. – Concorso “Barcollo … ma non mollo” Via Autostrada 3 – 24126 Bergamo Bg FAC- SIMILI ETICHETTE DA APPORRE DIETRO OGNI ELABORATO A.N.M.I.C. BERGAMO CONCORSO PROVINCIALE “BARCOLLO…MA NON MOLLO” ELABORATO PRESENTATO DA □ GRUPPO/CLASSE: __________________________________________________________ □ ALLIEVO: __________________________________________________________________ SCUOLA _________________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________ CAP _____________CITTA'______________________________________________________ A.N.M.I.C. BERGAMO CONCORSO PROVINCIALE “BARCOLLO…MA NON MOLLO” ELABORATO PRESENTATO DA □ GRUPPO/CLASSE: __________________________________________________________ □ ALLIEVO: __________________________________________________________________ SCUOLA _____________________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________ CAP _____________CITTA' _____________________________________________________ A.N.M.I.C. BERGAMO CONCORSO PROVINCIALE “BARCOLLO…MA NON MOLLO” ELABORATO PRESENTATO DA □ GRUPPO/CLASSE: __________________________________________________________ □ ALLIEVO: __________________________________________________________________ SCUOLA _____________________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________ CAP ____________CITTA' ______________________________________________________
Documenti analoghi
barcollo... ma non mollo
BANDO DI CONCORSO PROVINCIALE PER LE SCUOLE MATERNE, PRIMARIE E SECONDARIE DI I° E II° GRADO:
Gli obiettivi del concorso
L'obiettivo è far riflettere gli studenti sulla potenza dirompente e rivoluz...