Ordinanza_041_09 - Addestramento Comsubin
Transcript
Ordinanza_041_09 - Addestramento Comsubin
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - LA MADDALENA SERVIZIO SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE E PORTUALE SEZIONE TECNICA ORDINANZA N° 041 / 09 Il C.F. (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di La Maddalena, VISTO VISTI il messaggio del Raggruppamento Subacquei ed Incursori Teseo TESEI della Marina Militare Italiana (COMSUBIN) protocollo n° O A/809 del 13 maggio 2009 con il quale si richiede l’emanazione dell’avviso ai naviganti per lo svolgimento di un’attività addestrativa consistente in prove di nuoto in superficie ed in immersione in acque antistanti l’Isola di La Maddalena, ad una distanza dalla costa di 200 metri, nel periodo dal 6 al 29 giugno 2009; gli artt. 17 e 30 del Codice della Navigazione e l’art. 59 del relativo Regolamento di Esecuzione (Parte Marittima); RENDE NOTO Che il Raggruppamento Subacquei ed Incursori Teseo TESEI della Marina Militare Italiana (COMSUBIN) effettuerà delle attività addestrative di nuoto in superficie ed in immersione dal 10 al 14 giugno 2009 nello specchio acqueo antistante l’ex ospedale M.M., come meglio evidenziato nella cartina allegata; ORDINA Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Durante l’intero periodo di svolgimento delle prove addestrative citate in premessa, lungo i percorsi sopra indicati è vietato: 1. ancorare e sostare con qualsiasi unità sia da diporto che ad uso professionale ad eccezione di quelle preposte alla sicurezza e sorveglianza delle prove addestrative; 2. svolgere attività di pesca di qualunque natura. Tutte le unità in transito nella zona di mare e nel periodo sopra indicato dovranno prestare la massima attenzione, tenendosi a non meno di 0,1 miglio dalle persone impegnate in attività addestrativa, valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo e mantenere altresì la velocità di sicurezza di cui alla Regola 6 del succitato Regolamento Internazionale per prevenire gli Abbordi in Mare; Salvo che il fatto costituisca violazione della normativa sulle aree marine protette o altro e/o più grave illecito, i contravventori alla presente Ordinanza saranno perseguiti, ai sensi degli Artt. 1164 e 1231 del Codice della Navigazione, nonché dell’Art. 53 del D.L.vo 171/2005; E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente Ordinanza. La Maddalena, 5 giugno 2009. F.to IL COMANDANTE C.F. (CP) Rodolfo GIOVANNINI Area Addestrativa
Documenti analoghi
Raggruppamento Subacquei ed Incursori COMSUBIN: NELLA
Questa giornata, così particolare, ha rappresentato uno dei momenti culminanti della vita degli
incursori di Comsubin che, in continuità con chi li ha preceduti, hanno potuto trovare nuova linfa
pe...