cocoon - Browser non supportato
Transcript
cocoon - Browser non supportato
I L B I M E S T R A L E D E L L E P R O F U M E R I E C O C O O N bimestrale di informazione pubblicitaria delle profumerie Cocoon - anno 7 - n. 36 gennaio/febbraio 2011 Omaggio SPECIALE SAN VALENTINO Amore e bellezza da Cocoon BEAUTYME Le settimane della bellezza IN VETRINA Beauty splash! CAMERON DIAZ PAOLO NUTINI VIAGGI DA FILM TIME FOR “CINEWS” Una bionda fuori dagli schemi Musica e talento: dalla Scozia con amore! Per sentirsi come Alice nel paese delle meraviglie Tutti i nuovi film per due mesi di grande cinema L’ASTERISCO C are amiche e amici, quale migliore occasione per augurarvi un felice anno nuovo se non il nostro consueto appuntamento con la prima pagina del Cocoon Magazine? Oltretutto il numero di gennaio-febbraio ha per noi un sapore particolare, sia perché il magazine festeggia il settimo compleanno in profumeria e poi per il piacere di presentarvi il nuovo calendario Cocoon, quest'anno dedicato ai "RiTratti di bellezza". Una vera e propria galleria d'arte, 12 tavole da collezione con cui vogliamo celebrare il legame tra arte e bellezza, due mondi che da sempre comunicano tra loro grazie all'uso di un linguaggio simile. Non a caso parliamo spesso di make up artists, di palette dei colori, di preziose collezioni per il trucco: la bellezza diventa così un'opera d'arte che ogni giorno plasmiamo con gesti pittorici, con macchie di colori, con tra tti essenziali. Oltre al calendario, tanto spazio alle idee regalo per festeggiare in modo romantico San Valentino e a tutte le nuove proposte che troverete in profumeria. Vi portiamo poi in Inghilterra per un "viaggio da film", magari da fare con la biondissima Cameron Diaz e con in sottofondo la voce unica di Paolo Nutini, entrambi protagonisti di un inizio d'anno spumeggiante. Buona lettura e soprattutto, come per il nostro calendario, che possa essere per tutti voi un 2011 veramente "da collezione"! C O C O O N M A G A Z I N E SHISEIDO DA COCOON 01 SOMMARI Beauty Splash! San Valentino acanze da film! / 28 ideazione, progetto e coordinamento editoriale gomezemortisia.it stampa e fotolito: officine grafiche riunite si ringrazia per la collaborazione (in ordine alfabetico): maria letizia affronti, fernanda anania, dora bianca sicilia, vassily sortino. in copertina: mese gennaio calendario 2011 cocoon concept: gomezemortisia.it illustrazione: salvo carramusa ELIZABETH ARDEN DA COCOON gennaio|febbraio 2011 FOCUS ON Ritratti di Bellezza gomezemortisia.it www.cocoonprofumerie.it L’ESSENZA DELLA BELLEZZA PALERMO VIA AUSONIA 152 VIA VINCENZO BARBERA 12 VIA FILIPPO CORDOVA 65 VIA LEONARDO DA VINCI 147 VIA ENRICO PARISI 23 VIA NOTARBARTOLO 55 VIA MARIANO STABILE 155 VIALE STRASBURGO 243 CORSO TUKORY 103 VIA GIUSEPPE ARCOLEO 24 CCalendario BAGHERIA VIA DANTE 8 CASTELVETRANO C.DA STRASATTO SV. A29 (C/O CENTRO COMMERCIALE BELICITTÀ) PROFUMERIE INFO LINE COCOON 091 6798070 12 SPLENDIDI "RITRATTI DI BELLEZZA" PER UN ANNO DA COLLEZIONE. BENVENUTI NELLA GALLERIA 2011 COCOON. C romie accese, sagome dai profili affascinanti, cascate di capelli multicolor accanto a sensuali figure femminili nate dalla matita e dalla china di bravissimi illustratori: benvenuti nella galleria d'arte Cocoon, dove 12 splendidi “RiTratti di bellezza” sono i protagonisti assoluti del calendario 2011. Si rinnova così l'attesissimo appuntamento, che quest'anno raggiunge quota sette e dedica il tema delle tavole alla dimensione beauty quale continua fonte di ispirazione per l'arte. Bellezza e arte rappresentano infatti due mondi che da sempre comunicano tra loro: non a caso si parla di make up artists, di palette dei colori, di preziose collezioni per il trucco. La bellezza è un'opera d'arte che ogni giorno plasmiamo con gesti pittorici, con macchie di colore, con tratti essenziali. Traendo ispirazione da questo 10 C O C O O N M A G A Z I N E suggestivo intreccio di piani appartenenti entrambi alla dimensione estetica, si è scelto di utilizzare l'illustrazione quale linguaggio espressivo, con un risultato finale che ha il sapore di una vera e propria collezione. Frutto del talento e dell'espressività di alcuni illustratori siciliani ai quali è stato destinata una borsa di studio, “RiTratti di bellezza” vuole rappresentare un omaggio agli stili che hanno fatto la storia dell'illustrazione, attraverso 12 immagine poetiche e raffinate. L'anno si apre con un primo piano stilizzato attraverso macchie cromatiche a contrasto, lasciando intuire il fascino e la sensualità del volto ritratto, mentre febbraio ci stupisce con le curve sinuose e le onde di una moltitudine di capelli insolitamente viola, verde scuro e arancioni, a rappresentare la passione del mese degli innamorati. A marzo colori vividi e accesi insieme alla retinatura dell'immagine ritraggono un profilo di donna, in compagnia di un uomo di grande eleganza, simbolo della festa del papà, mentre ad aprile la sensualità di una donna dalla capigliatura corvina annuncia l'arrivo della primavera. Bastano un paio di occhi celesti e la dolcezza di un sorriso a rappresentare la poesia di maggio, mese dedicato alla mamma, a cui segue un ritratto a figura intera dai colori solari per salutare a giugno l'inizio della bella stagione. Seguono a luglio la leggerezza di un foulard Cocoon indossato da una biondina estremamente sofisticata, mentre ad agosto pennellate gialle, arancio e rosse colorano a tinte forti un profilo stilizzato dal sapore tribale. L'autunno gioca con i contrasti di cromie, tra il nero corvino dei ritratti di settembre e novembre e i colori brillanti della tavola di ottobre, dal sapore quasi onirico, mentre l'anno si chiude con il broncio delizioso di una sottile mannequin dalle linee eleganti e allungate. Un incantevole viaggio tra stili, fantasia e raffinatezza: con i “RiTratti di bellezza”, il calendario Cocoon 2011 ci regala un anno “da collezione”! Ideato dall’agenzia pubblicitaria Gomez&Mortisia, il calendario Cocoon 2011 è stato realizzato con la collaborazione tecnicoartistica della scuola di illustrazioni e animazioni Studio Rain, avvalendosi oltre che della supervisione del direttore artistico Salvo Carramusa, anche del lavoro di Maurilia Moscarelli, Alice Doro, Caterina Sciortino ed Eleonora Trapani. FACE TO FACE ANGEL OR DEVIL DI VASSILY SORTINO Essere una mangiatrice di uomini che crede nell'amore, ma anche nella coppia aperta. Questa la regola numero uno di Cameron Diaz, 38 anni, l'attrice made in San Diego più famosa del mondo. Americana doc, padre di origine cubana, madre anglo-tedesca, questa biondona dagli occhi azzurrissimi è la dimostrazione naturale che l'integrazione tra le razze porta solo splendidi risultati. Una trentina i film in cui l'abbiamo vista recitare: “The mask”, “Il matrimonio del mio migliore amico”, “Tutti pazzi per Mary”, “Gang's of New York”, “Charlie's angels”, “Notte brava a Las Vegas”. Senza dimenticare che, sempre lei, è la voce originale di Fiona, la compagna dell'orco verde Shrek. Tanti, gli uomini che sono stati al fianco di “beach body”, questo il soprannome di una donna che vale 20 milioni di dollari a pellicola: Matt Dillon, Jared Leto, Paul Sculfor, Justin Timberlake, Gerard Butler, Adam Levine e Alex Rodriguez. Tutti caduti dal suo cuore dopo aver detto la parola matrimonio. Altro che San Valentino. Signora Diaz, ma davvero non le piacerebbe sposarsi e diventare una mogliettina perfetta? «Assolutamente sì. Questa storia del matrimonio a tutti i costi ha fregato più di una generazione di ragazze. La mia non ci crede più, grazie a Dio». Davvero non ce la fa ad essere monogama? Negli ultimi mesi lei ha rilasciato dichiarazioni che fanno pensare che lei sia addirittura bisessuale. Come la mettiamo? «Mi piacciono gli uomini e non mi disgusto a baciare una persona del mio sesso. Tornando al matrimonio, le donne della mia età non ci cascano più. Non esiste l'unico, grande amore della tua vita. Ma tante isole da esplorare. Oggi, purtroppo, si tende ad etichettare facilmente i gusti in fatto di sesso, quando è un argomento così difficile da definire». Ma sua mamma cosa dice? Non la invita a farsi impalmare? Accetta questa sua spregiudicatezza sentimentale? «La verità? A casa mia non ho mai sentito pronunciare la «AMO IL SENSO DI AVVENTURA CHE C’È NELLA VITA. TUTTO QUELLO CHE È DEFINITIVO MI DÀ ANSIA». «ME NE FREGO. IO NELLA VITA CERCO SOLO DI ESSERE FELICE.» parola matrimonio. I miei genitori sono stati sposati 40 anni. Per me sono stati un esempio perfetto di amore vero e durevole. Ma non necessariamente la loro storia deve essere anche la mia». Volendo dare una visione “cattolica e all'italiana”, se lei non crede nel matrimonio, non crede anche nella famiglia. La accendiamo? «Non accendiamo nulla. La famiglia è la cosa più importante della vita, ma ognuno ha la sua idea di famiglia. Farsi una famiglia non vuol dire più innamorarsi, sposarsi, fare figli e comprare casa. Queste sono tappe di una famiglia tipica». E quale è la sua versione di famiglia moderna? «Ce ne sono tante. C’è quella dove potrei restare single e adottare un bambino. Oppure potrei diventare la mamma dei figli del mio compagno. Oppure potrei decidere di vivere in campagna con gli animali e curarli come se fossero figli miei». Esempi che fanno pensare che lei non voglia neanche bambini. Non teme quello che possono pensare gli altri? «Me ne frego. Io nella vita cerco solo di essere felice. E io lo sono. Non posso di certo vivere la mia vita secondo le regole imposte da qualcun altro». Come le piacerebbe allora affrontare l'esistenza o come ha intenzione di farlo? «Non ho mai vissuto in maniera tradizionale e non ho intenzione di farlo ora. Non ho mai fatto cose per forza, tranne quando ero molto giovane. A quei tempi pensavo davvero di sposarmi e di avere figli prima dei 25 anni, come aveva fatto mia madre. Poi mi sono detta: “Ma chi te lo fa fare?”. Ed eccomi qui». Arriviamo al dunque: cosa ha intenzione di fare? «Se sarò fortunata diventerò vecchia, e allora potrò sperimentare cose nuove fino all'ultimo: un nuovo amore, un figlio. Chi lo sa? Mi piace l'idea di non fare progetti». Perché non le piace una vita con delle sicurezze certe? «Amo il senso di avventura che c’è nella vita. Tutto quello che è definitivo mi dà ansia». Lei recentemente è tornata a recitare al fianco di Tom Cruise. Che tipo è? «Imprevedibile e molto divertente. Non ho altro da dire». Ha cercato di convertirla a Scientology? «Assolutamente no. Non sono una persona devota. Mi sa che lo ha capito. La religione si basa su regole. E le regole, spero sia chiaro, non fanno per me». IN VETRINA IDRATAZIONE, PUREZZA E CREMOSITÀ, TANTE BUONE COCCOLE PER LA PELLE COLLISTAR DA COCOON Estée Lauder Daywear SPF 15 € 59,30 Clinique Clarifying Lotion 400 ml € 31,80 Clinique Repairwear Laser Focus € 65,10 Dior Capture Totale Siero Multi Perfection 50 ml €187,40 18 C O C O O N M A G A Z I N E Clarins Skin Illusion € 34,00 Dior Capture Totale Flash Defatigant Regard € 97,00 Clinique Chubby Stick € 17,60 Dior Capture Totale Creme Multi Perfection € 138,20 Clinique Comfort On Call € 50,30 C O C O O N M A G A Z I N E 19 BIOTHERM DA COCOON FOCUS ON PAOLO NUTINI È “THE NEXT BIG THING” DEL POP BRITANNICO I PAOLO NUTINI suoi genitori lo volevano alle loro dipendenze a fare da cameriere in un negozio di fish and chips. Il mondo della pubblicità voleva trasformarlo in un modello. Lui invece, con coraggio e consapevole delle sue capacità vocali, ha scelto di fare il cantante. Paolo Nutini, 24 anni, nazionalità scozzese (è nato a Paisley, una città situata nella zona centrooccidentale delle Lowlands, a 8 miglia da Glasgow), cognome italiano, faccino da idolo per teenager (è stato testimonial della Puma), voce di uno che sembra che ha un nocciolo di pesca incastrato da qualche parte nella trachea e next big thing del pop britannico. Le sue origini vengono da un borgo toscano caro a Giovanni Pascoli: Barga, in provincia di Lucca. Il padre, Alfredo, è nato là, mentre la mamma è scozzese. Il comune della Garfagnana lo ha recentemente insignito della massima onoreficenza dopo il successo, ormai di 4 anni fa, dell’album “These streets”. Qualcuno lo ha paragonato a un cantante sentimentale come James Blunt, ma Nutini è molto di più ed è anche meno mieloso. Paolo ha talento, vocalità, coraggio ed eclettismo. Lo ha dimostrato con il suo secondo disco ( come insegna Caparezza: «è sempre il più difficile, nella carriera di un artista») intitolato “Sunny side up”, che, nonostante sia uscito oltre un anno fa, ha venduto due milioni di copie e ancora oggi continua a viaggiare ai primi posti delle classifiche di tutto il mondo. Nutini ha cominciato per caso e forse un po’ se ne dispiace. Wikipedia racconta che a cambiargli la vita è stata la vittoria di un concittadino (tale David Sneddon) nella versione scozzese di “Amici” e il ritardo del tipo nel presentarsi alla festa organizzata in suo onore a Paisley. Il dj locale, per prendere tempo, organizzò un quiz: chi vinceva, poteva salire sul palco a cantare due canzoni. Nutini partecipò, costretto dalla fidanzata. E vinse. Cantò e venne notato da un talent scout. Il resto è frutto dell’incredibile potenza e del passaparola del web. Nutini ha aperto i concerti di Amy Winehouse e si è fatto affiancare dalla produzione di Ken Nelson (lo stesso dei Coldplay) per un’opera prima riuscitissima. E oggi è il tempo di “Sunny side up”, dove l’artista è così voglioso di sfoggiare il proprio talento da sfiorare l’esercizio di stile. Comincia con un reggae alla Bob Marley, poi passa al soul, quindi alla ballata romantica, fino al rockabilly e alle marcette dixieland. Si sentono echi di Crosby, Stills, Nash & Young, Johnny Cash e persino Bob Dylan. Un lavoro in stile vintage, incredibile per un ragazzo di 24 anni che riesce a farsi amare artisticamente anche quando canta volutamente con una voce sporca e sfibrata. Cercare rimandi nella sua musica è un gioco interminabile. Se sul palco ricorda Jeff Buckley, la sua musica è debitrice del country rock di Ryan Adams e del songwriting alla David Gray e Damien Rice. In Italia in realtà, si esibisce molto poco (lo abbiamo intravisto a “Quelli che il calcio” e al “Concerto del Primo maggio”). Il ragazzo, che canta l’amore e non solo, è da seguire con molta attenzione. FASCINO E TALENTO ITALO-SCOZZESE 30 22 C O C O O N M A G A Z I N E C O C O O N M A G A Z I N E 23 AZIONE, AMORE, THRILLER, FANTASY. DI VASSILY SORTINO I l thriller c'è, la commedia all'italiana pure, l'horror 3D è ormai immancabile, l'avventura e il prodotto blockbuster con il bello e la bella di Hollywood. Dopo i grandi incassi natalizi il cinema riparte con numerose pellicole che, pur non puntando a grandi incassi, cercheranno di fare divertire e distrarre gli amanti del grande schermo per qualche ora. La prima pellicola rilevante dell'anno è “Tamara Drewe tradimenti all'inglese”, con protagonista la stella emergente Gemma Artenton; una giovane e disinibita giornalista fa ritorno nella campagna inglese in cui è cresciuta per tenere Un ospedale da incubo: Shock Labiyrinth apre la stagione horror 2011. Lo sceriffo Jeff Bridges affianca Matt Damon in “True Grit” Arriva al cinema anche “Vallanzasca - Gli angeli del male” Arriva il terzo episodio della saga “Ti presento i miei”, con Jessica Alba CINEWS Fabio De Luigi è il partner di Giulia Michelini nella commedia romantica “Febbre da fieno” Keira Knightley è protagonista Del romantico “Never let me go” vendita della casa di famiglia. Anche grazie al supporto della chirurgia plastica, la donna non è più il brutto anatroccolo che tutti conoscevano nel posto. Presto le infatuazioni, le gelosie e le ambizioni della sexy Tamara collideranno con la vita tranquilla dei suoi vicini. Se la dovrà vedere con la splendida Jessica Alba, tra i protagonisti di “Vi presento i nostri” (terzo seguito della saga di “Ti presento i miei”) con Robert De Niro e Ben Stiller; è arrivato infatti il momento di incontrare una terza generazione di Fockers, ovvero la progenie di Pam e Greg. Tra le uscite di gennaio c'è anche “Febbre da fieno” con Giulia Michelini: una commedia romantica dove amore e destino si intrecciano fino al colpo di scena finale. Camilla cerca di conquistare Matteo, ancora innamorato di Giovanna, la ragazza che gli ha spezzato il cuore. Attorno a loro ruotano personaggi unici e stravaganti, parte di un mondo colorato e nostalgico. Una serie di eventi inattesi porterà a un finale agrodolce, in cui ognuno cresce e impara qualcosa della vita. Con qualche settimana di ritardo, rispetto alla data inizialmente prevista, arriva finalmente nelle sale “Vallanzasca - Gli angeli del male” con Kim Rossi Stuart; la storia della famigerata banda criminale che terrorizzò la Milano borghese degli anni '70 con un numero impressionante di rapine, sequestri, omicidi ed evasioni, che costarono al suo capo ben quattro ergastoli, per una pena complessiva di 260 anni di reclusione. A fargli da concorrenza il primo horror dell'anno, “The shock labyrinth”, naturalmente visibile anche in tre dimensioni; una ragazza riappare a dieci anni dalla sua misteriosa scomparsa, avvenuta durante una gita al lunapark. Gli amici la accolgono sorpresi e felici, ma sono costretti a portarla d'urgenza in ospedale per un improvviso collasso. L'ospedale si rivelerà però un luogo da incubo, un vero e proprio labirinto degli orrori. Febbraio si apre con il rassicurante viso di Jeff Bridges, protagonista, insieme a Matt Damon, di “True Grit”; per riuscire a catturare l'assassino del padre, una quattordicenne affianca uno sceriffo e il suo collega. Per raggiungere il criminale, i tre si troveranno a dover attraversare l'ostile territorio indiano. A mettergli i bastoni tra le ruote sarà Russell Crowe, protagonista di “The next three days”; quando sua moglie viene arrestata e condannata per un delitto che sostiene di non aver mai commesso, un uomo è costretto a tentare l'impossibile per liberarla. Vi è piaciuto vedere a novembre “Maschi contro femmine”? E allora non potrete perdervi il seguito, intitolato “Femmine contro maschi”, la stessa storia, con gli stessi protagonisti ma in versione ribaltata, con le donne che riescono a dominare sui maschi. Ma febbraio è anche il mese dell'amore. e allora film ideale per le coppie innamorate è “Never let me go” con Keira Knightley; tre bambini, Ruth, Kathy e Tommy, trascorrono l’infanzia in un collegio inglese apparentemente idilliaco. Mentre crescono, capiscono che devono fare i conti con i sentimenti che provano a vicenda. Da adulti dovranno confrontarsi quindi con l’amore, la gelosia e il tradimento che cercheranno di allontanarli l'uno dall'altro. Russell Crowe farà l’impossibile per fare scagionare la moglie in “The next three days” FOCUS ON gomezemortisia.it cocoonline COMING SOON In arrivo per te tante novità, info, appuntamenti e consigli dal mondo beauty by Cocoon Profumerie. Presto on line la bellezza da consultare quando e dove vuoi! PANORAMI PANORAMI DI MARIA LETIZIA AFFRONTI C M L I F A D I G VIAG O M R E H C ES D N A . R X G A L L A E R D I IL T U R I E C P S I O H N G O CO LUOGHI ORMANO NEI LU SI TRASF 46 C O C O O N M A G A Z I N E hi non ha immaginato almeno una volta di essere la bella Lady Marion salvata dal bandito Robin Hood per vivere come fuorilegge nella foresta di Nottingham? Chi non ha sognato di viaggiare sull'Hogwarts Express lungo il viadotto Glenfinnan verso Hogwarts e ammirare così le montagne e le colline che circondano la leggendaria scuola di magia di Harry Potter? Chi, almeno per una sola volta, non ha mai desiderato spiare dalle finestre, la famiglia Bennet di “Orgoglio e Pregiudizio”? La magia del cinema è anche questa: potersi immedesimare nei personaggi, immaginare di essere circondati da scenari naturali di rara bellezza. A volte, però, questa magia può diventare realtà. E così viaggiando si possono visitare quei luoghi che hanno fatto da cornice a famosi e avvincenti film. Una delle terre più utilizzate come set grazie agli splendidi scenari naturali è sicuramente l'Inghilterra, dove le montagne, i laghi e le foreste hanno offerto da sempre i migliori paesaggi alla cinematografia mondiale. Ne è un esempio l'ultima opera di Ridley Scott “Robin Hood” interpretato da un affascinante Russell Crowe. Per rivivere le scene mozzafiato della pellicola del 2010 basta recarsi in Inghilterra a Nottingham nelle Midlands Orientali e scegliere di essere ospitati nel favoloso Lace Market Hotel. L'hotel in perfetto stile old british, offre ai propri ospiti fino al 31 gennaio suite superior a 129 sterline a notte ed è possibile prenotare telefonicamente oppure compilando l'apposito modulo online. Restando in Inghilterra, un'altra tappa adatta soprattutto alle più romantiche è il Derbyshire, terra del romanzo di Jean Austen e del più recente film con Emma Thompson “Pride and Prejudice”. Qui si trova l'hotel Callow Hall in stile country a pochi chilometri dal Peak District National Park, vicino alla città di Ashbourne. L'hotel dispone di 16 stanze in totale al cui interno è possibile trovare ogni tipo di comfort. Inoltre, sono dotate di ampie vetrate con vista sul parco. Alcune suite sono arredate con mobili originali risalenti addirittura al periodo Vittoriano. L'Inghilterra però è anche la terra del più famoso Oxford, il Derbyshire, le Midlands e la Cornovaglia sono solo alcune delle tante splendide mete scelte dalle case di produzione come location per i propri blockbuster. I LUOGHI DI ROBIN HOOD, HARRY POTTER E ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE maghetto del mondo; è infatti ad Oxford che Harry Potter vive le sue avvincenti avventure insieme ad i suoi amici e ai temibili nemici. Nell'antica Università della cittadina si trova la famosa scala in cui la professoressa Minerva saluta per la prima volta gli apprendisti maghi. Nell'Oxfordshire village si trova l'hotel Le Manoir aux Quat'Saisons, considerato uno dei più raffinati e originali hotel del paese, con 32 comode suite. La particolarità dell'hotel è senza dubbio l'immenso giardino privato di cui dispone e che si estende per quasi un ettaro al cui interno è possibile ammirare oltre 90 tipologie di piante, insomma un posto ideale dove rivivere le avventure del maghetto e dei suoi amici. Per trovare la propria sistemazione preferita è possibile scegliere tra diversi pacchetti come il Ruinart Champagne Celebration Package, che include un pernottamento, cena con scelta tra i più raffinati vini e champagne, oltre a una meravigliosa colazione per 30 C O C O O N M A G A Z I N E la mattina seguente, dal menu interamente francese (costo 1.050 sterline a notte). Se invece volete invece festeggiare un compleanno o un anniversario, c'è il pacchetto “Ultimate Break” con omaggio di Dom Perignon, rose rosse, un tour personale tra i giardini e una cena romantica a lume di candela (costo del pacchetto oltre duemila sterline). Altro luogo magico, scelto per un film che ha fatto incassare oltre 10 milioni e mezzo di euro in 5 giorni di programmazione nelle sale italiane e oltre 110 milioni di dollari nel primo fine settimana negli Stati Uniti, è la Cornovaglia, che ha ospitato le riprese di “Alice in Wonderland” l'ultima fatica di Tim Burton. Ed è proprio qui che si trova l'hotel Budock Vean, ai margini del fiume Helford. L'hotel è dotato di una piscina interna, sauna, una spa naturale, campi da tennis e da golf (a nove buche) e un ristorante specializzato nei piatti a base di pesce locale. La particolarità di questo hotel è che, oltre alle stanze tipiche, dispone anche di veri e propri cottages privati. In questi mini appartamenti è possibile usufruire dei servizi di prima classe dell'hotel ma avendo l'autonomia di una casa in affitto. In particolare i cottages sono consigliati alle famiglie e inoltre dispongono di un piccolo giardino privato, parcheggio gratuito e riscaldamento autonomo. Per maggiori informazioni, inviare una mail a [email protected]. Altro hotel notevole che si trova in Cornovaglia è il St. Michael's Hotel & Spa che offre servizi spa di alto livello, campo da golf e diversi fantastici giardini ai quali è possibile accedere grazie a dei pacchetti di pernottamento a prezzi molto vantaggiosi. Il Garden Breaks (valido per tre notti compresa mezza pensione a 649 sterline o per cinque notti allo stesso prezzo con la sola colazione inclusa) include l'accesso libero alla spa e l'ingresso ad uno dei giardini dove magari sarà possibile incontrare anche il Brucaliffo! C'è il giardino vittoriano, il Trevarno, da visitare tra febbraio e aprile; il Trebah vicino al fiume Helford; il Giardino perduto di Heligan, uno dei più famosi della Cornovaglia; il Lamorran House Garden un giardino mediterraneo vicino al mare e il Bonython Manor caratterizzato da piante tropicali, aperto da aprile in poi. C O C O O N M A G A Z I N E 31 BUONESSERE PSICODRAMMA A CURA DI DOTT.SSA DORA BIANCA SICILIA L QUANDO L'AZIONE SCENICA SI FA TERAPEUTICA 32 C O C O O N M A G A Z I N E o psicodramma è un metodo psicoterapeutico che appartiene all'ambito delle terapie di gruppo. Ideato da Jacob Levi Moreno negli anni '20, egli scoprì la potenzialità e l'efficacia terapeutica della rappresentazione scenica di ciò che la persona vive, ha vissuto o vorrebbe vivere: la messa in scena di tali contenuti in un contesto protetto consente infatti alla persona di avviare un dialogo costruttivo tra i diversi aspetti della propria esistenza, giungendo così ad un più elevato livello di coscienza di sé e sperimentando modi nuovi e diversi, spontanei e creativi di relazionarsi con se stesso e con gli altri. La messa in atto scenica consente così una migliore armonizzazione tra i diversi aspetti della vita della persona e lo stabilirsi di collegamenti costruttivi fra essi, nonché un intreccio dialettico tra gli aspetti della vita intrapsichica e le esigenze della realtà esterna. Lo psicodramma è dunque un metodo di sviluppo personale basato sulla messa in scena dei contenuti del mondo interno. Si lavora su sogni, ricordi, riflessioni ed eventi vissuti o che la persona si aspetta di dover affrontare e che hanno caratteristiche di conflittualità o problematicità: attraverso l'atto creativo del dramma è possibile dare forma e parola, osservare ed ascoltare il proprio mondo interno, le proprie emozioni, sensazioni, sentimenti e pensieri e sfaccettature della propria personalità. L'energia trasformativa è insita non nel racconto del sogno, del ricordo o dell'evento, bensì nella rappresentazione che ciascun attore ne dà, e perciò dalla matrice intersoggettiva del gruppo: un potente strumento è infatti proprio la distribuzione dei ruoli che permette la rappresentazione unitaria di tutti i diversi aspetti del sé. Oggi ne esistono tante versioni, tutte originate dallo psicodramma classico o moreniano, come quello analitico junghiano o quello psicoanalitico freudiano. Varie altre Per un consiglio dalla psicologa scrivi a: [email protected] sono le forme di espressione drammatica che all'interno di ogni approccio psicologico utilizzano la “teatro terapia” o la messa in scena dei contenuti del mondo interno; esse si differenziano per l'uso di tecniche diverse e dell'alternanza parola/azione che può essere maggiormente a favore dell'uno o dell'altro elemento. Uno dei setting possibili dello psicodramma prevede la disposizione in cerchio dei partecipanti. Questi non superano il numero di 10-12 persone e tra loro sono presenti anche il conduttore o terapeuta ed un osservatore. Dopo una serie di “giochi di attivazione”, che rendono più immediata la presa di contatto con il proprio mondo interno e con la propria parte creativa, il conduttore chiede ai partecipanti di rappresentare qualcosa. Il protagonista viene dunque invitato a rappresentare il sogno o l'evento, utilizzando come elementi scenici gli altri partecipanti. La messa in scena viene poi commentata dagli attori, i quali, dietro invito del conduttore, possono reinterpretarla utilizzando diverse tecniche, quali: lo scambio dei ruoli, il doppio, lo specchio e varie altre ancora. Dunque, strumento fondante dello psicodramma è il gruppo che costituisce un ambiente protetto all'interno del quale la drammatizzazione delle parti del sé e del proprio mondo interno permettono, anche attraverso l'utilizzo di diverse tecniche, una maggiore e poliedrica comprensione e conoscenza di sé. Per tali ragioni, tale metodo può essere usato sia con adulti che con bambini, tanto in contesti terapeutici, quanto in situazioni di selezione o formazione professionale. La drammatizzazione consente, infatti, la rielaborazione e il poter rivivere situazioni o vissuti problematici o complessi, per districarli e analizzarli da ogni punto di vista, anche da quelli mai considerati prima, perché spesso offerti in questo contesto da altri membri del gruppo e quindi non dal protagonista stesso. C O C O O N M A G A Z I N E 33 GOURMET RISO A TAVOLA TAVOLA. CIBO NOBILE E DI ANTICA TRADIZIONE, IL RISO È UN ALIMENTO VERSATILE, ADATTO PER OGNI PIATTO, DALL’ANTIPASTO FINO AL DOLCE. RISOTTO FRIZZANTE IN CESTINI DI PARMIGIANO FRITTATA DI RISO Ingredienti: 200 g riso arborio, 80 g di burro, 4 /5 uova medie, 100 g di formaggio grattugiato, olio, sale, pepe. 34 C O C O O N M A G A Z I N E Procedimento: tritare finemente la cipolla e imbiondirla nel burro, unirvi il riso e farlo tostare leggermente. Sfumare a fuoco alto con il vino e poi aggiungere 2 mestoli di brodo bollente; quando questo sarà quasi assorbito, aggiungere altro brodo e ripetere l'operazione fino a cottura completa. A metà cottura, sciogliere lo zafferano in poco brodo e versarlo nel riso facendolo amalgamare bene. Quando sarà pronto, mantecare con grana grattugiato e burro e fare raffreddare. Sbattere le uova con il riso, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Mettere dell'olio in una padella antiaderente, farlo scaldare e versarvi dentro la frittata. Cuocere bene Da entrambi i lati, verificare la cottura all'interno della frittata e servire. Ingredienti: 300 g di riso Arborio 60 g di burro, mezzo litro di brodo di carne, mezza bottiglia di spumante, una cipolla, una costa di sedano, sale, pepe, noce moscata. Per i cestini: 2 cucchiai di parmigiano Per ogni cestino. Procedimento: ritagliare in una padella di 20 cm un cerchio dello stesso diametro con la carta forno. Riscaldare la padella con la carta forno, e mettervi 2 cucchiai di parmigiano, formando un cerchio che ricopra quasi tutto il diametro. Quando il formaggio inizerà a fondersi, aggiungerne un altro po’ per coprire i buchi che si sono formati. Sollevare la carta forno con il formaggio fuso, capovolgere in una ciotola e dare la forma. Fare raffreddare prima di usare. Soffriggere 30 g di burro con cipolla e sedano tritati; aggiungere il riso e tostare per 5 minuti. Aggiungere poco alla volta il brodo e portare il riso a tre quarti di cottura; ultimare aggiungendo piccole quantità di spumante. Aggiungere il burro rimasto, la noce moscata, sale e pepe; servire nei cestini di parmigiano. RISO AL LIMONE E GAMBERI IN VERZA Ingredienti: 1 verza, 300 g di riso, 200 g di gamberetti, 2 limoni verdi, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 scalogno, 1 cucchiaio di olio evo, 1 litro di brodo vegetale, sale, pepe bianco. Procedimento: sbollentare le foglie di verza e metterle da parte lasciandole intere. Sbucciare e tritare lo scalogno. Sbucciare i limoni facendo attenzione a tenere solo la parte verde, sbollentarne la buccia e poi tagliarla a listarelle. Imbiondire lo scalogno con un po' d'olio, introdurre il riso, farlo tostare leggermente, dopodiché sfumare con il vino. Quando questo sarà evaporato, aggiungere il brodo caldo. A metà cottura introdurre la buccia dei limoni e i gamberetti. A cottura ultimata (circa 18-20 minuti), aggiungere un filo d'olio e aggiustare di sale e pepe. Fare raffreddare e mettere un po' di riso su ogni foglia di verza e arrotolare. Servire con un filo d'olio. PUDDING DI RISO Ingredienti: 300 g riso arborio, 600ml di latte intero, 150 ml di panna liquida, 2 bacche di vaniglia, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna. Procedimento: versare in una pentola il riso, il latte freddo e la vaniglia; portare ad ebollizione a fuoco medio e mescolare continuamente per 20 minuti. Quando il riso sarà cotto, mescolarlo con la panna a fuoco basso fino a raggiungere una consistenza cremosa. Toglierlo dal fuoco e versare in uno stampo per dare la forma; lasciare riposare per almeno un’ora e mezza, quindi capovolgerlo e spolverizzarlo con la cannella e lo zucchero di canna. Il pudding può essere servito sia freddo che caldo. C O C O O N M A G A Z I N E 35 SPECIALE SAN VALENTINO: LE GRANDI PROMOZIONI DALL’1 AL 15 FEBBRAIO NELLE PROFUMERIE COCOON. GIVENCHY DA COCOON PER LEI 52,90 € 40, 05 € TRUSSARDI DONNA Eau de toilette vaporisateur, 50 ml Latte profumato per il corpo, 150ml p.p. € 53,40 CLINIQUE HAPPY&SMOOTH Eau de toilette vaporisateur, 30 ml Lozione idratante per il corpo, 75ml p.p. € 34,30 DOLCE&GABBANA LIGHT BLUE Eau de toilette vaporisateur, 25 ml Refreshing body cream, 50ml p.p. € 42,30 25,75 € 22,90 56,55 € Fino ad esaurimento scorte e salvo errori e/o omissioni di stampa. Le foto sono solo rappresentative. € 38 DSQUARED2 SHE WOOD COSMETIC BAG SET Eau de parfum natural spray, 50 ml Hydratation2 body lotion, 100 ml Trousse de beauté p.p. € 68,00 51, 36,60 00 € AQUOLINA PINK SUGAR SENSUAL Eau de toilette vaporisateur, 50 ml Portalingerie p.p. € 30,50 € DOLCE&GABBANA ROSE THE ONE Eau de parfum vaporisateur, 50 ml Pochette p.p. € 75,40 CLINIQUE AROMATICS DUET Eau de toilette vaporisateur, 25ml Lozione idratante per il corpo, 75ml p.p. € 48,80 22,90 € 35, 51,55 25 DSQUARED2 SHE WOOD CRYSTAL CREEK WOOD Eau de parfum natural spray, 50 ml Hydratation2 body lotion, 100 ml p.p. € 68,00 C O C O O N M A G A Z I N E 51,00 € DSQUARED2 SHE WOOD WEEKEND SET Eau de parfum natural spray, 30 ml Hydratation2 body wash, 30 ml Hydratation2 body lotion, 30 ml p.p. € 47,00 € € CLINIQUE AROMATICS SENSES Eau de toilette vaporisateur, 45ml Lozione idratante per il corpo, 75ml Bagnoschiuma, 75ml p.p. € 68,70 AQUOLINA PINK SUGAR SENSUAL Eau de toilette vaporisateur, 50 ml Sumptuous body cream, 50ml Silky shower gel, 50ml p.p. € 30,50 C O C O O N M A G A Z I N E 39 16, 90 € PUPA SAFARI Cofanetto trucco con: ombretto compatto, lip cream, all over compatto p.p. € 22,50 16,90 € 16,00 € GMV GIRL Eau de toilette vaporisateur, 50 ml Deodorant spray, 150ml FIORUCCI LOVE Eau de toilette Vaporisateur, 50 ml Portafoto p.p. € 35,50 26,65 € 40,00 Fino ad esaurimento scorte e salvo errori e/o omissioni di stampa. Le foto sono solo rappresentative. € 40 GMV DONNA Eau de toilette vaporisateur, 30 ml Perfumed shower gel, 200ml 12,00 € € € C O C O O N M A G A Z I N E MARKWINS GET NAILED! 7 smalti Asciuga unghie 12,70 € MARKWINS Valigetta porta trucco con: 4 blush 64 ombretti 23 lip gloss 8 lip gloss con glitter 1 lip gloss trasparente 4 ciprie compatte 2 ombretti in crema 3 lip stick 1 matita per occhi 18,00 18,00 PUPA PARTY Cofanetto trucco con: ombretto compatto, lip cream, all over compatto P.p. € 22,50 MARKWINS FABULOUS NAILS Set french manicure 4 smalti, 1 matita per unghie 2 ciprie glitter 14,25 € PUPA MISS BUTTERFLY Cofanetto trucco con: ombretto compatto, lip cream Diversi tipi p.p. € 13,50 PUPA PUPOSKA COLLECTION Cofanetto trucco con: ombretto compatto, lip cream Diversi tipi p.p. € 16,90 PUPA ANGEL SOFT Cofanetto trucco con: ombretto compatto, fondotinta compatto, lip gloss, lip cream. Diversi tipi p.p. € 19,00 10,15 € 14,25 € C O C O O N M A G A Z I N E 41 50, DSQUARED2 He Wood Weekend Set Eau de toilette natural spray, 30 ml Hair&Body wash, 30 ml Hydrating body moisturizing, 30 ml p.p. € 36,00 55 PER LUI 27,00 € HUGO BOSS HUGO Eau de toilette vaporisateur, 150 ml Headphones P.p. € 67,40 Fino ad esaurimento scorte e salvo errori e/o omissioni di stampa. Le foto sono solo rappresentative. HUGO BOSS ELEMENT Eau de toilette vaporisateur, 60 ml After shave balm, 50 ml Shower gel, 50 ml p.p. € 52,30 42 HUGO BOSS BOSS BOTTLED Eau de toilette vaporisateur, 50 ml Travel organizer p.p. € 51,30 € 39,25 € 32,95 € ROBERTO CAVALLI MAN HONG KONG SET Eau de toilette vaporisateur, 30 ml After shave emulsion, 30 ml Shampoo&Shower gel, 30 ml p.p. € 37,00 TRUSSARDI UOMO Eau de toilette vaporisateur, 50 ml Bath-shower&Shampoo gel, 200ml p.p. € 43,90 27,75 € 38,50 € 14,00 € BURBERRY FOR MEN Eau de toilette vaporisateur, 50 ml Hair&Body wash, 100 ml p.p. € 48,00 12,00 € 36,00 € C O C O O N M A G A Z I N E 33,60 GMV UOMO Eau de toilette vaporisateur, 30 ml After shave spray, 30ml € ROBERTO CAVALLI JUST HIM BUBBLES 60 SET Eau de toilette vaporisateur, 60 ml Shampoo&Shower gel, 75 ml p.p. € 48,00 ARROGANCE UOMO Eau de toilette vaporisateur, 30 ml Hair&Body shampoo, 200ml C O C O O N M A G A Z I N E 43 APPUNTAMENTI 1 dall’1 al 5 febbraio SETTIMANA LANCÔME i consigli della beauty per affrontare gli ultimi mesi invernali VIA L. DA VINCI, 147 SETTIMANA DIOR SETTIMANA LANCÔME “speciale capelli” con la beauty. Appuntamento da non perdere irrinunciabile appuntamento con il make-up artist 2 3 dall’8 al 12 febbraio dal 15 al 19 febbraio SETTIMANA CLINIQUE SETTIMANA ELIZABETH ARDEN SETTIMANA DIOR appuntamento con la beauty C.SO TUKORY, 103 da non perdere con il visagista Raimondo Fontana con la consulenza del visagista VIA AUSONIA, 152 VIA E. PARISI, 23 VIA NOTARBARTOLO, 55 SETTIMANA CLARINS SETTIMANA SHISEIDO SETTIMANA SHISEIDO SETTIMANA CLARINS SETTIMANA ESTÉE LAUDER week-end con i consigli della beauty Antonella Cuti solo venerdi e sabato con la beauty Claudia Palumbo con la beauty Claudia Palumbo con la beauty Antonella Cuti con la beauty Christine Groth VIA AUSONIA, 152 VIA G.PPE ARCOLEO, 24 VIA E. PARISI, 23 VIA F. CORDOVA, 65 SETTIMANA LA PRAIRIE SETTIMANA GUERLAIN SETTIMANA LA PRAIRIE il trattamento con la beauty expert per un momento di totale relax imperdibile con il make-up artist VIA L. DA VINCI, 147 con la consulenza della beauty dal Mercoledì pomeriggio al sabato mattina. SETTIMANA CHANEL SETTIMANA ARMANI SETTIMANA LANCÔME settimana speciale con la beauty per una consulenza personalizzata con il make-up artist per un look personalizzato. Appuntamento da non perdere con i consigli della beauty. VIA V. BARBERA, 12 4 dal 22 al 26 febbraio SETTIMANA SHISEIDO con la beauty Claudia Palumbo C.SO TUKORY, 103 VIA F. CORDOVA, 65 V.LE STRASBURGO, 243 VIA NOTARBARTOLO, 55 i l ca l en d ari o a p p u n t a men t i è s u s cet t i b i l e d i va ri a zi o n i VIA V. BARBERA, 12 VIA M. STABILE, 155 V.LE STRASBURGO, 243 BEAUTYME le SETTIMANE DELLA BELLEZZA DA COCOON C O C O O N M A G A Z I N E 45 5 di Jean-Michel Guenassia Parigi, 1959. Michel Marini, undici anni, si affaccia a un'adolescenza piena di emozioni. Un giorno entra in un bistrò, il Balto. È attratto da una stanza dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute. Sono profughi dell'Est, uomini traditi dalla Storia, ma ancora grandi visionari e sognatori, incorreggibili ottimisti. All’interno del Balto Michel impara a conoscere l'amicizia, l'amore, la complessità degli ideali. Si litiga, si beve, si gioca a scacchi, si narrano storie di esilio intrecciate allo sfondo di un decennio che ha fatto epoca, tra filosofia e rock'n'roll, Sartre e Kessel, la conquista dello spazio e l'inizio della Guerra fredda. dall’1 al 5 marzo SETTIMANA HELENA RUBINSTEIN SETTIMANA GUERLAIN SETTIMANA YVES SAINT LAURENT con i preziosi consigli della beauty expert irrinunciabile appuntamento con i look personalizzati del make-up artist VIA V. BARBERA, 12 VIA NOTARBARTOLO, 55 VIA M. STABILE, 155 SETTIMANA LANCÔME SETTIMANA GUERLAIN SETTIMANA SISLEY da non perdere con i consigli della beauty con i consigli della beauty con la consulenza della beauty expert con il make-up artist VIA AUSONIA, 152 VIA E. PARISI, 23 V.LE STRASBURGO, 243 SETTIMANA CLINIQUE SETTIMANA DIOR con la consulenza della beauty dal mercoledì pomeriggio al sabato mattina appuntamento con la beauty appuntamento con la bellezza, da non perdere la consulenza della beauty expert VIA F. CORDOVA, 65 VIA G.PPE ARCOLEO, 24 COCOON LO TROVI A: PALERMO via ausonia 152 | via vincenzo barbera 12 via filippo cordova 65 | via leonardo da vinci 147 | via enrico parisi 23 via notarbartolo 55 | via mariano stabile 155 | viale strasburgo 243 | corso tukory 103 via giuseppe arcoleo 24 (trav. c.so calatafimi) | BAGHERIA via dante 8 CASTELVETRANO contrada strasatto SV. A29 (c/o centro commerciale belicittà) I N F O L I N E C O C O O N RITRATTO DI GRUPPO CON ASSENZA di Luis Sepúlveda SETTIMANA LA PRAIRIE VIA L. DA VINCI, 147 Ed. Salani | € 18,60 0 9 1 6 7 9 8 0 7 0 La vita, come dice Luis Sepúlveda, è piena di storie. E per raccontare la magia della realtà in tutte le sue sfaccettature, questa raccolta prende il via dai ricordi, dal vissuto recente e passato, per offrirci un ritratto di gruppo con assenza: quello di alcuni ragazzini sorridenti immortalati in una fotografia che induce l'autore, dopo quattordici anni di esilio, a ritornare per la prima volta in Cile, sulle tracce dei loro destini personali, ma anche del destino di un paese appena uscito dalla dittatura. Quello di Luis Sepúlveda resta un mondo di purezza e bellezza ferite, raccontato sempre con uno sguardo essenzialmente e modernamente etico. Guanda Narratori della Fenice | € 16,00 B E AU T Y C OC OO N City Spa via mariano stabile 155 tel. 091 320381 PALERMO LE MIE RICETTE DA... di Jamie Oliver Un'interpretazione personale dei piatti forti dei Paesi visitati da Jamie Oliver negli ultimi mesi, fino a quelli meno noti ma scoperti per caso nei ristoranti, nei tapas bar, sulle bancarelle di qualche vicoletto o come ospite a casa di qualcuno. Un libro scritto non solo per risolvere il dilemma della cena, ma anche per dimostrare quanto può essere semplice ed entusiasmante saltare in auto, su un treno o un aereo per andare a scoprire altre culture, regalandosi quella sferzata di ottimismo e positività utile ad affrontarela routine di tutti i giorni una volta tornati a casa. Molto più che un semplice libro di ricette, quello di Jamie Oliver è un invito a scoprire nuovi luoghi e tradizioni. Ed. Tea | € 32,00 UOMINI E ORSI. UNA BREVE STORIA di Bernd Brunner Tutto l'umano degli orsi, tutto il bestiale degli uomini. Dai graffiti rupestri agli orsetti di peluche, uno splendido libro illustrato sul rapporto ancestrale e millenario tra l’uomo e l’orso: simbolo di spazi selvaggi e inviolati, ma anche dei più teneri giochi infantili, l'orso ha stregato l'uomo sin dalla preistoria. Bernd Brunner ci porta attraverso il tempo e lo spazio per farci scoprire i risvolti inattesi di un rapporto burrascoso, fatto di cacce, inseguimenti, fughe, ma anche di rarissimi e preziosi momenti di condivisione, in un caleidoscopio di fiabe, miti e credenze che cattura dalla prima all'ultima pagina. LIBRARSI IL CLUB DEGLI INCORREGGIBILI OTTIMISTI Bollati Boringhieri Nuova Cultura | € 18,00 46 C O C O O N M A G A Z I N E C O C O O N M A G A Z I N E 47 CLARINS DA COCOON
Documenti analoghi
Backup_di_COPERTINA_nov
di trascorrere uno splendido Natale e salutare con
felicità e speranza l'arrivo dell'anno nuovo!