I ladri ci riprovano: nuovo raid in ateneo
Transcript
I ladri ci riprovano: nuovo raid in ateneo
messaggeroveneto.gelocal.it Notizia del: 08/08/2014 Foglio: 1/4 Sezione: WEB QUOTIDIANI LOCALI LAVORO ANNUNCI ASTE GUIDA-TV VERSIONE DIGITALE SEGUICI SU Cerca nel sito +30°C sereno COMUNI: UDINE HOME PORDENONE ITALIA MONDO CERVIGNANO SPORT SACILE CODROIPO TEMPO LIBERO TOLMEZZO CRONACA TARVISIO FOTO GEMONA RISTORANTI LIGNANO CIVIDALE TAVAGNACCO ANNUNCI LOCALI VIDEO GORIZIA TUTTI I COMUNI PRIMA PAGINA SI PARLA DI UDINESE MALTEMPO SANITÀ REGIONE FVG GRANDE GUERRA FURTI INCIDENTI IN MONTAGNA Sei in: HOME > CRONACA > I LADRI CI RIPROVANO: NUOVO RAID IN... IN EDICOLA UDINE I ladri ci riprovano: nuovo raid in ateneo Sfoglia MESSAGGERO VENETO su tutti i tuoi schermi digitali. 2 mesi a soli 14,99€ ATTIVA È la quarta volta in poco più di due mesi: porte sfondate e allarme divelto. Il direttore dell’Azienda agraria: cercano soldi che qui non ci sono di Luana de Francisco UNIUD PRIMA PAGINA I CIBI GIUSTI PER CONTRASTARE L’INAPPETENZA FURTI UDINE. Sarà scontato, ma calza a pennello: non c’è due, senza tre. O meglio, quattro, se si conta anche la “deviazione” al Polo umanistico. I ladri sono tornati all’università e, come già in precedenza, hanno seminato danni, ma non si sono portati via niente. Nel mirino, anche questa volta, i locali dell’Azienda agraria sperimentale “Antonio Servadei” di via Pozzuolo. Cioè la “dependance” fondata dall’ateneo friulano nel 1987 per permettere a docenti e studenti di svolgere attività didattica, di sperimentazione e trasferimento tecnologico in campo agro-ambientale, Servizi di Media Monitoring http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/08/08/news/i-ladri-ci-riprovano-nuovo-raid-in-ateneo-1.9729532 Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. SPIDER-CH19-NEWSPAPERREG-3917195 08 agosto 2014 messaggeroveneto.gelocal.it Notizia del: 08/08/2014 Foglio: 2/4 Sezione: WEB alimentare e zootecnico. Invece di puntare agli uffici amministrativi, come avvenuto lo scorso 24 luglio, quando la palazzina fu devastata a suon di picconate e colpi d’ascia, i malviventi si sono introdotti nella cosiddetta “zona rustici”. L’area si trova a circa 700 metri dal corpo direzionale, è circondata dai frutteti e comprende il centro aziendale e gli spogliatoi. È lì che, attorno a mezzanotte, i soliti ignoti sono entrati in azione. Il primo passo è stato quello di crearsi un varco nella rete di recinzione. Poi è stata la volta delle porte: forzata quella d’ingreso e disattivato il sistema d’allarme - la centralina è stata letteralmente scardinata dal muro -, ne hanno sfondate altre due e hanno fatto il giro del piano superiore. A mandare all’aria i loro progetti, a quel punto, è stato il passaggio della vigilanza notturna e il contestuale intervento del custode. Costretti a interrompere la loro “scorribanda”, i ladri hanno battuto la ritirata, scappando a mani vuote. E dimenticando forse la tanica vuota che il personale aziendale ha rinvenuto ieri mattina in una stanza. Assai difficile, al di là dell’unico sospetto legato alla presenza di quel contenitore, capire quale fosse l’obiettivo dei malviventi. Il giorno dopo l’ennesimo sfregio all’università in poco più di due mesi e mezzo, è di nuovo il direttore dell’Azienda, Eugenio Cromaz, a fare il punto della situazione e allargare le braccia in segno di “disarmo”. «Soldi qui non ce ne sono - ha detto - e non c’è neppure niente da rubare nella sala per i convegni e in quella per le esercitazioni degli studenti in cui sono andati a rovistare. Chissà, magari si erano portati dietro delle taniche, per riempirle di carburante. Oppure - continua Cromaz - pensavano che da questa parte ci fosse l’abitazione di qualcuno». Ieri mattina, il direttore ha sporto denuncia alla stazione dei carabinieri di Udine. Nelle stesse ore, infissi e impianti sono stati sistemati. «L’università non era mai stata presa così tanto di mira come in quest’ultimo periodo - osserva Cromaz -. Ci siamo confrontati sia con i carabinieri, sia a livello aziendale e per il momento cerchiamo di tamponare con la vigilanza notturna. Ma continuiamo anche a chiederci cosa pensino mai di trovare di buono qua dentro». SPIDER-CH19-NEWSPAPERREG-3917195 Due notti prima, era stata la volta delle aule e degli uffici del Polo umanistico di via Monsignor Margreth. I malviventi avevano spaccato una dozzina di porte, forzandole con un piede di porco, aperto cassetti e armadi e scassinato un distributore di merendine e bevande. Anche in quel caso, di denaro neppure l’ombra, fuorchè i 200 euro in banconote trafugate dall’apparecchio cambiasoldi. Ad aprire la sequela di incursioni all’università era stato il colpo - l’unico riuscito - del 27 maggio, quando, dal frutteto di via Pozzuolo, i ladri erano riusciti a scappare con la bellezza di due quintali di ciliegie. ©RIPRODUZIONE RISERVATA UNIUD FURTI 08 agosto 2014 Lascia un commento Servizi di Media Monitoring http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/08/08/news/i-ladri-ci-riprovano-nuovo-raid-in-ateneo-1.9729532 Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Il raid del 24 luglio era stato ancora più devastante. La banda era entrata nella palazzina uffici attraverso una porta di servizio divelta a colpi di piccone e aveva poi sfondato porte e aperto cassetti nei laboratori e nel magazzino sementi, senza tuttavia impossessarsi né dei computer e delle stampanti, né delle macchine fotografiche. Poi, al suono dell’allarme, se l’era data a gambe. messaggeroveneto.gelocal.it Notizia del: 08/08/2014 Foglio: 3/4 Sezione: WEB a Udine Tutti i cinema » BOX OFFICE PROPOSTA DI OGGI Continua il dominio dell'Uomo Ragno Adami Danilo Via Cludinico 4, 33025 Ovaro (UD) Sfoglia MESSAGGERO VENETO su tutti i tuoi schermi digitali. 2 mesi a soli 14,99€ Scegli una città Scegli la città o la provincia Solo città IN EDICOLA ATTIVA Aiello del friuli Solo provincia Scegli un tipo di locale Scegli TUTTI Scegli per film o per cinema PRIMA PAGINA Inserisci parole chiave (facoltativo) oppure trova un film Cerca Cerca oppure inserisci un cinema ilmiolibro Storiebrevi TUTTI I BLOG D'AUTORE SPORT TEMPO LIBERO ITALIA E MONDO Austria vicina di Marco Di Blas In tre rinunciano: la Reanese ringrazia e sale in Promozione L’estate no dei concerti: sos da chi vive di spettacoli Ebola, cresce l’allarme per il contagio Proteste contro l’arbitro, squalificato consigliere della Figc I Savorgnan e il castello, Piuzzi scava nel mistero Parte il Giro del Friuli: da oggi a domenica in palio la maglia rosa Gli appuntamenti del fine settimana in Friuli Chiusi nella rete di Fabio Chiusi Portieri, la scelta del titolare diventa un mistero Serate con “Calici di stelle” a Grado e Aquileia Il mio Friuli di Omar Monestier Piris: «Punto a un posto da titolare» Flk da Andreis a Villacaccia con le canzoni per un amico Pro Loco in FVG Terre Eventi Sapori IL NOTAIO RISPONDE Goletta Verde: diario di bordo di Legambiente Chi è di scena? di Fabiana Dallavalle Ebola. Dalla Cia agli ufo, il web si scatena Fecondazione eterologa, è scontro sui nodi del decreto Volontarie rapite ad Aleppo: commando di 10 uomini armati Se il patto del Nazareno è contro gli elettori LatitudinE di Paolo Ermano DA REPUBBLICA.IT Friuli, America di Simone Bressan Terremoto: scossa di magnitudo 3.1 nel mare delle Eolie Diario di scuola Appunti dalla crisi italiana di Stefano Allievi Iraq: raid aerei a Salahuddin e Ninive,uccisi 550 miliziani sorestants e sotans di I Cyastrons M.O.: tregua finita, il primo palestinese morto e' un bimbo Furlan people di Federica Barella Ri-cerca di Giacomina Pellizzari Scritte antisemite:Roma, indagati 3 esponenti estrema destra Istantanea di Pier Vittorio Buffa Alitalia: iniziata assemblea. Nessun disagio a Fiumicino Eppure... di Gianpaolo Carbonetto DA L'ESPRESSO La rivoluzione del nuovo Senato: ecco cosa cambia Casini: 'Il patto del Nazareno salverà Mediaset' Senato, manca solo il voto finale E' la fine del bicameralismo perfetto Beppe Grillo: "Il vero gufo è Renzi" Renzi Berlusconi, l'Italicum in una stanza Punto Nave di Andrea Iannuzzi SPIDER-CH19-NEWSPAPERREG-3917195 Contropiede di Dino Amenduni TVZAP ILMIOLIBRO TVzap Ilmiolibro Guida tv Libri e recensioni Serie tv Ebook Programmi Libri gratis Personaggi tv Pubblicare un libro Web tv Stampare un libro Ascolti tv Scrivere DA L'HUFFINGTON POST Wikipedia contro il diritto all'oblio: "Vallanzasca è fuori. Internet sta diventando un luogo crivellato di buchi di memoria" (FOTO) Riforme Senato, oggi si chiude. Matteo Renzi potrebbe essere in aula (DIRETTA) Le donne dovranno aspettare 60 anni per ottenere lo stesso stipendio dei colleghi maschi. L'analisi di House of Commons Library (FOTO) Sondaggio Ixé per Agorà, fiducia in Matteo Renzi sotto il 50% per la prima volta, cala due punti (FOTO) Alitalia-Etihad, l'accordo e la firma. Si temono disagi a Fiumicino DA RADIO DEEJAY Il leoncino burlone fa spaventare il cane I castelli più belli del mondo Iron Sky, il nuovo video di Paolo Nutini in anteprima Servizi di Media Monitoring http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/08/08/news/i-ladri-ci-riprovano-nuovo-raid-in-ateneo-1.9729532 Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Impressions, Visions di William Cisilino messaggeroveneto.gelocal.it Notizia del: 08/08/2014 Foglio: 4/4 Sezione: WEB Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità Gruppo Editoriale L'Espresso Spa - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00145 Roma - Tel:+39.05.84581 - P.I. 00905801005 SPIDER-CH19-NEWSPAPERREG-3917195 Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Servizi di Media Monitoring http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/08/08/news/i-ladri-ci-riprovano-nuovo-raid-in-ateneo-1.9729532
Documenti analoghi
Messaggero Veneto - 25 ottobre 2014
Dalla Cgil parte la sfida a Renzi
Obama rassicura gli Usa: «Possiamo
battere Ebola»
I tesori di Pirandello custoditi nel caveau d`una banca della Bassa
LATISANA. A ottant’anni dall’assegnazione del premio Nobel a Luigi Pirandello il
baule del suo agente leterario restituisce ancora fotografie, lettere, telegrammi,
cartoline, qualche manoscritto e ...