COSÌ IERI... VIA ALLE DANZE!
Transcript
COSÌ IERI... VIA ALLE DANZE!
OFFicina - www.officina-ve.com MERCOLEDI VIA ALLE DANZE! È ormai da un po' di tempo che fra di noi ce lo si chiedeva... In molti avevano avanzato il dubbio che forse, dopo così tanto tempo, sarebbe stato il caso di farlo... Altri apparivano meno sicuri, ma più per timore che per mancanza di reale esigenza... Finalmente, dopo tanto attendere, una volta avuta l'occasione propizia, si è deciso di non farsi scappare l'occasione. Nella giornata di domani, Giovedì 22 Luglio, per la prima volta nella storia del Torneo dei Sestieri, a fare da prestigiosa cornice agli spareggi per l'accesso alle semifinali, i nostri afecionados potranno, fra una birra e l'altra, gustarsi uno strepitoso spettacolo di danza moderna. Direttamente dalla Scuola CentroDanza Treviso di Fiorenza Carta, il gruppo DanceEmotion, guidato dalla coreografa Chiara Perulli, eseguirà nel Pattinodromo del Lido di Venezia ben 4 coreografie durante gli intervalli dei match in programma e fra una partita e l'altra. Finalmente anche noi buzzurri, ignoranti giocatori senza un minimo di cultura e passione per le cose belle, potremmo avvicinarci all'arte con la A maiuscola, invece di preoccuparci solamente di spingere l'energumeno che ci sta a fianco per recuperare quella maledetta sfera arancione e provare a infilarla nel cesto sopra le nostre teste. Di seguito il programma delle coreografie che saranno eseguite e i nomi delle ballerine protagoniste dello show. Adesso sedetevi tutti, guardate e applaudite!!! COREOGRAFIE: Emotion Perdida – Autore: David Pena Slegami – Autore: Wim Mertens Respiri di Vita – Autore: René Aubry Fuga – Autore: Craig Armstrong CORPO DI BALLO Helene Fuser Valentina Bortoletto Laura Ragazzo Cristina Nistri Silvia Tidei Cristina Pennisi Paola Costanzo Annachiara Miriade Sara Mattiazzi Marta Cerruti. ESIBIZIONE SQUADRE UNDER Mercoledì 21 Luglio h. 18:00 Pattinodromo Femminile annate '96/ '97/'98 Giovedì 22 Luglio h. 18:00 Pattinodromo Maschile annate '95/ '96 COSÌ IERI... LIDO – SAN MARCO/MURAN 60 – 55 LIDO: Saoner, Forte, Rosada 12, Cardani 8, Seno 9, Ragazzi 5, De Gaspari 5, Crosera 2, Costantini 9, Quarisa 10. All: A. Zanchi SAN MARCO/MURAN: Pinzan 21, Fagherazzi 6, Cosma 5, Zardetto 9, Poggi 7, Passarella, Ferro O., Fabrizi, Ferro I. 4, Camin, Pitau 2, Penzo 1. All: M. Ballarin Il déjà vu, termine creato dallo psicologo francese Emile Boirac (1851 – 1917) nel suo libro L'Avenir des sciences psychiques, è la sensazione di aver già vissuto precedentemente un avvenimento o una situazione che si sta verificando. Fra le varie teorie formulate per spiegare il fenomeno (neurologica, del processamento duale, attenzionale o amnestica), se ne può trovare una, magari meno attendibile scientificamente, ma sicuramente più affascinante per noi romantici: la teoria onirica. Secondo questa ipotesi, seppur solitamente dimenticati prima del risveglio, i sogni possono lasciare qualche traccia non comune all'esperienza presente nella memoria a lungo termine. In questo caso, il déjà vu potrebbe essere il ricordo di un sogno dimenticato con elementi in comune all'esperienza presente. E più il sogno sarà intenso e continuativo, più la sensazione del già visto avrà la possibilità di verificarsi. Scusate, ma non resistiamo proprio: l'idea che i tifosi del Lido abbiano la capacità di desiderare così tanto la vittoria della propria squadra, di figurarsela durante i loro ristori notturni in maniera così violenta tanto da dare a tutti, sostenitori neutrali compresi, la sensazione di rivivere una scena già vista, ci fa continuare ad amare questo sport e questo Torneo. Come e più di prima! CANNAREGIO - CASTELLO 90 – 80 CANNAREGIO: Frison G. 8, Scarpa 20, Grassetti 8, Fontanella, Zambon, Zago 9, Frison 4, Caburlotto 2, Battistin 16, Tagliapietra 23, Tomassetti. All: F. Giacometti CASTELLO: Marascalchi 11, Rauch, Farisato 3, Rosa 11, Rosso 8, Pacchiani 4, Caruso 2, Perricone 10, Silvestri 2, Vianello 11, Franceschet S., Franceschet J. 18. All: E. Scarpa “Soprattutto quando ero bambino, la noia assumeva forme del tutto oscure a me stesso e agli altri, che io ero incapace di spiegare e che gli altri, nel caso di mia madre, attribuivano a disturbi della salute o altri simili cause” (Alberto Moravia, La Noia , 1960). Dino si annoia. È principalmente quello il suo problema. Dino si annoia a dipingere. Dino si annoia a visitare sua madre che lo rivorrebbe a casa. Dino si annoia pure ad uscire con la bella Cecilia. E non riesce ad appassionarsi a nulla, ossessionato solo dal desiderio di possedere. Il Torneo dei Sestieri, nei suoi 5 anni di vita, è stata la cosa più distante da tutto ciò. Tensione, incertezza e palpitazioni sono da sempre, dal primo giorno, gli ingredienti di questo splendido piatto. Ieri sera, forse per la prima volta, nonostante una prestazione intensa e generosa dei ragazzi di coach Scarpa, a qualcuno è scappato uno sbadiglio. Due vittorie su altrettante partite. 91 punti segnati lunedì contro i campioni in carica, 90 ieri contro una delle formazioni più accreditate. Il tutto con la sensazione di non avere ancora l'acceleratore pigiato fino in fondo. In molti cominciano a credere che sia difficile trovare un antidoto ai biancoverdi. Che in fondo sia già tutto deciso. I Sestieri però non sono un romanzo di uno scrittore romano... LE SFIDE DI OGGI CASTELLO – S. CROCE/S.POLO ore 20.00 Pur venendo entrambe da due sconfitte, la situazione di Castello e Santa Croce/San Polo non potrebbe essere più diversa. I ragazzi di coach Scarpa sono stati protagonisti di una prestazione gagliarda e qualitativa, tanto da confermare le impressione di inizio Torneo che attribuivano loro le caratteristiche di vera e propria favorita per la vittoria finale. Martedì Cannaregio si è dimostarta superiore, ma non è detto che gli equilibri non cambino durante la settimana. I campioni in carica, al contrario, sono in una situazione ben diversa. DonKing e compagni sono i primi a sapere di aver deluso lunedì scorso. La prestazione è stata ampiamente insufficiente, ma le possibilità di recupero sono ancora molte e la consapevolezza della propria forza, siamo sicuri, non verrà a mancare proprio questa sera. IL FOLPO PAUL. Castello mi è proprio piaciuto! Ritmo, intensità ed entusiasmo da veri campioni, indipendentemente dal risultato che non ha arriso a LeleJ e compagni. Sugli esterni la competitività è da Top Team assoluto: in campo aperto forse la miglior squadra del Torneo! Qualche sfumatura da apportare a metà campo e in difesa, ma la strada è quella giusta. I campioni non possono certo essere quelli di lunedì. Non credo serva citare il buon Rudy Tomjanovich per stimolare la truppa di Andreutto: nessuno si sogna minimamente di sottostimarne il cuore. Qualcosa, molto, cambierà e, siamo sicuri, tornerà ad essere complicato districarsi nella foresta bianco/grigia. CASTELLO 55% S.CROCE S.POLO 45% DORSODURO - S.MARCO/MURAN ore 21:30 Entrambe le squadre protagoniste della seconda sfida di oggi, possono capire benissimo come ci si senta nei panni di Agnese Ascalone (una mai così conturbante Amanda Sandrelli nella pellicola di Pietro Germi). Sia gli all blacks che i canarin, sono perfettamente assimilabili alla Sedotta e Abbandonata in questione. Sia i ragazzi del Presidente che quelli del Conte sono stati corteggiati da vicino, ammaliati con armi di seduzione di massa e poi lasciati nell'incredulità e nella disperazione. Sia i giocatori di Ballarin che quelli di Greco sono vittime della stessa crudele donna: la mancata Vittoria! Questa similitudine delle due storie promette di rendere il match di oggi equilibrato non solo per il fattore tecnico (le due squadre non sembrano molto lontane), ma anche e soprattutto per quello psicologico. La battaglia sarà ad armi pari: buona battaglia! IL FOLPO PAUL. Non si può certo dire che Dorsoduro abbia sorpreso nella partita di lunedì: grinta, rabbia agonistica e intensità sembrano essere ormai caratteristiche fondamentali di questo Sestiere e anche l'altro giorno non sono mancate. Non è bastato, ma senza dubbio si tratta di buone prospettive per il futuro. Volevano essere l'Uruguay dei Sestieri. Magari non ci riusciranno, ma la competitività assoluta è garantita. Guerrieri sotto canestro e giovanissimi talenti sugli esterni. Il tutto condito con la consueta vena di follia dei tutti neri. Molti li pensavano abbordabili, rischiano invece di essere un rompicapo per tutti. DORSODURO 51% SAN MARCO/MURAN 49%
Documenti analoghi
COSÌ IERI... - Torneo dei Sestieri
LIDO: Seno, Giulietti 2, Rosada 8, Cosma, Forte 1, Cardani 10,
Murazzi 4, Ragazzi 10, Crosera 7, Enzo 11, Saoner 7, Costantini 2.
All: A. Zanchi V. All: N. Zanchi
CANNAREGIO: Frison G. 17, Battisti...