FORUM-HR-2016_Luca-T..
Transcript
FORUM-HR-2016_Luca-T..
Biografia Luca Tomassini Luca Tomassini è un imprenditore. Considerato uno dei padri della telefonia mobile italiana, nel 2015 è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Italiana. Fondatore, presidente e amministratore delegato del Gruppo vetrya, nel corso della sua carriera ha creato numerose realtà di successo e nel 2014 vetrya Inc., società del Gruppo in Silicon Valley Paolo Alto (CA), per lo sviluppo di servizi e applicazioni b2c. Nel dicembre 2014 ha inaugurato ad Orvieto il vetrya corporate campus, una struttura ecosostenibile dedicata alle aziende del gruppo vetrya con aree verdi, centro sportivo, auditorium, spazi dedicati allo svago, alla formazione, un centro di ricerca e sviluppo innovazione. Promuove lo sviluppo delle tecnologie digitali attraverso il progetto vetrya ventures con cui offre supporto a progetti e/o piccole società nello sviluppo di idee innovative. Fa parte dell’Associazione bilaterale del Consiglio per le Relazioni fra Italia e Stati Uniti. Ha iniziato la sua carriera in Direzione Generale della SIP (oggi Telecom Italia) nel 1987 nell’ambito della Divisione Mercato Rete, con la responsabilità dello sviluppo di terminali e servizi mobili per le reti RTMS 450 e E-TACS 900. E’ stato delegato italiano per Groupe Mobile Spéciale (oggi GSM) per la definizione del sistema radiomobile pan-europeo. È stato membro ETSI (European Telecommunication Standard Institute) per la definizione degli standard GSM, DECT eUMTS e ITU (International Telecommunication Union). Responsabile dello sviluppo prodotti mobili ed ha curato il lancio del servizio di telefonia mobile di seconda generazione E-TACS, responsabile dello sviluppo dei sistemi business della Divisione Clienti Business di Telecom Italia e del progetto Internet & Intranet del Gruppo Telecom Italia. Nel 1999 è socio fondatore del Gruppo Franco Bernabè e amministratore delegato di Integra Net Factory S.p.A., società che opera nel mondo dell’ICT, amministratore delegato di Kelyan e Presidente di Tidysoft. Nel 2004 è fondatore, presidente e amministratore delegato di Kelyan lab (dal 2005 Xaltia) con cui lancia il primo servizio al mondo di Mobile TV su reti 2.5G/3G per TIM in Italia, Brasile, Perù e Grecia. Dal 2000 al 2008 ha ricoperto incarichi all’interno dei board di aziende che sviluppano soluzioni ICT per le imprese e servizi a valore aggiunto per l’industria delle telecomunicazioni. Nello stesso periodo è presidente e amministratore delegato di GreenMedia, amministratore delegato di Electrosys Itelco, società storica nel mondo della produzione di sistemi per il broadcasting, e Infoguard Italia società leader mondiale per sistemi di sicurezza ICT e telecomunicazioni. Nel 2008 rientra in Telecom Italia ricoprendo, come Senior Vice President, i ruoli di Innovation Business Developer Director di TIM Telecom Italia Mobile; Business Innovation Director di Telecom Italia Domestic Market Operation; Mobile Virtual Network Operator Director; Broadband Content Director per lo sviluppo IPTV, OTTV, WebTV e TV Broadband. Nel 2009 inventa la soluzione per broadband tv CuboVision di Telecom Italia. Fa parte del Consiglio di amministrazione dell’Università degli Studi di Viterbo. Già Board Director dell’Open IPTV Forum, ha fatto parte dei board di Matrix S.p.A, World Space Italia e Associazione Italiana Operatori IPTV. Fa parte di numerosi Comitati Scientifici, associazioni per lo sviluppo delle telecomunicazioni e comitati di direzione di riviste media e ICT. É stato professore presso la Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli. Svolge sessioni di docenza su digital new media e telecomunicazioni presso la Facoltà di ingegneria industriale ed economia dell’Università degli Studi di Viterbo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, come il Premio all’innovazione e sviluppo 2006 nel campo della televisione interattiva, in occasione dei 100 anni dalla fondazione della facoltà di economia dell’Università La Sapienza di Roma. La menzione speciale nell’edizione 2010 del premio nazionale all’innovazione Premio dei Premi per aver ideato e sviluppato una innovativa piattaforma di distribuzione multimediale denominata CuboVision di Telecom Italia. I Premi Nazionali all’innovazione 2013 e 2014 dal Presidente della Repubblica italiana. Il Premio Imprese x Innovazione di Confindustria 2013 e 2014. Nel 2015 il suo gruppo si è classificato come terzo miglior posto dove lavorare in italia da parte del Great Place to Work Institute e nel 2016 ha scalato la classifica posizionandosi in seconda posizione e primo come azienda italiana. Ha ricevuto il Premio speciale welfare Great Place to Work 2016. Pubblicazioni Tra le sue pubblicazioni: Vite connesse: la sfida del futuro dell’era digitale; Internet@TV, dalla televisione alla retevisione; GSM, 21 anni di parole in libertà; L’onda della convergenza; Competere in rete; Il futuro in rete; Realtà digitale; Elementi di propagazione elettromagnetica; Italian land mobile communications; Sistemi radiomobili terrestri; Mobilfunk praxis; Sistemi di telecomunicazioni: trasmissioni; Sistemi di telecomunicazioni: reti e servizi; Sistemi Wireless; Antologia delle telecomunicazioni; Da Gutenberg al multimediale passando per internet; ISDN; Telecomunicazioni.
Documenti analoghi
Capri_programma e relatori_19sett
L’integrazione dei servizi fissi e mobili
Le tecnologie per la casa digitale
• Quali sono le tecnologie chiave per la convergenza multimediale e quali nuovi servizi abilitano?
• Quali sono le speci...
Luca Tomassini - Università degli Studi della Tuscia
Nel 2003 è fondatore, Presidente e Amministratore delegato di Kelyan Lab S.p.A. e successivamente di
Xaltia, società del Gruppo Franco Bernabè dedicata al mondo dei servizi a valore aggiunto per
te...