Emi Bondi CV in formato europeo
Transcript
Emi Bondi CV in formato europeo
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Emi Bondi 035/2673818 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 16/06/2011 ad oggi Ospedali Riuniti di Bergamo /Ospedale Papa Giovanni XXIII • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dall’1/10/1009 al 15/06/2011 A. O. Della Valtellina e Valchiavenna • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dall’ aprile 1996 al 1/10/2009 A.O. della Valtellina e Valchiavenna Azienda Ospedaliera Dirigente Medico Psichiatria Direttore Unità Struttura Complessa Psichiatria 1 Azienda Ospedaliera Dirigente Medico Psichiatria Responsabile f.f. Unità Operativa di Morbegno e Chiavenna - Responsabile del Centro Dipartimentale per il trattamento dei DCA Azienda Ospedaliera Dirigente Medico Psichiatria Responsabile CPS di Bormio e Ambulatorio di Livigno ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Pagina 1 - Curriculum vitae di Emi Bondi 2007 Corso di Formazione Manageriale IREF Università Bocconi di Milano Conseguimento di competenze relative alla gestione manageriali in ambito sanitario Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) 2003-2004: Corso di Formazione all’intervento Psicoeducativo Seconda Università degli studi di Napoli Acquisizione di competenze relative ad interventi psicoeducativi sulle famiglie di pazienti affetti da schizofrenia e disturbo bipolare dell’umore. 1994-1996 Clinica psichiatrica Università di Pisa Acquisizione di competenze relative al trattamento dei Disturbi Bipolari dell’ Umore e dei Disturbi del Comportamento Alimentare • Date (da – a 1990-1994 : Specializzazione in Psichiatria • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Scuola di Specializzazione in Psichiatria e Psicoterapia Università di Pisa Acquisizione di competenze per la cura dei disturbi psichici 1990: Laurea in Medicina e Chirurgia e conseguente abilitazione all’esercizio della professione medica Università degli Studi di Pisa CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI . PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI . Pagina 2 - Curriculum vitae di Emi Bondi INGLESE FRANCESE BUONA-BUONA ELEMENTARE-BUONA ELEMENTARE-BUONA E’ membro della Società Italiana di Psichiatria e fa parte del consiglio direttivo della SIP Lombardia E’ membro della società italiana di Psicofarmacologia E’ membro del CPPL Coordinamento primari Psichiatri Lombardi E’ presidente del Coordinamento nazionale SPDC E’ membro del Comitato Etico dell’azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXII di Bergamo Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE RESPONSABILITÀ E COORDINAMENTO DEL CENTRO PSICO SOCIALE DI BORMIO RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPLESSA DI PSICHIATRIA DI MORBEGNO E CHIAVENNA ORGANIZZATIVE HA ORGANIZZATO ED È STATA RESPONSABILE DEL CENTRO DIPARTIMENTALE PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE DELL’AZIENDA OSP. VALT. VALCHIAVENNA E’ DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA PRESSO L’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII SVOLGENDO LAVORO DI COORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA DI PSICHIATRIA I . 16 congressi di rilevanza nazionale Ha organizzato come Responsabile Scientifico il Corso di formazione per operatori del Centro dei DCA. E’ responsabile scientifico dell’azione innovativa regionale” Ampliare lo spazio d’intervento: solo depressione?” E come tale ha organizzato e coordina l’ambulatorio per la cura degli esordi dei disturbi dell’umore in età giovanile e l’ ambulatorio per la cura e la prevenzione dei disturbi affettivi in gravidanza e nel post partum HA ORGANIZZATO COME RESPONSABILE SCIENTIFICO CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE . CAPACITÀ E COMPETENZE. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. HA FREQUENTATO PER 18 MESI ,DOPO LA SPECIALIZZAZIONE, LA CLINICA PSICHIATRICA DELL’ UNIVERSITÀ DI PISA PERFEZIONANDOSI NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI BIPOLARI DELL’UMORE E FORMANDOSI AL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE. HA EFFETTUATO UN CORSO RESIDENZIALE PER IL TRATTAMENTO DELL’ OBESITÀ PSICOGENA HA CONSEGUITO LA CAPACITÀ DI EFFETTUARE TRATTAMENTI DI TIPO PSICOEDUCAZIONALE SULLE FAMIGLIE HA CONSEGUITO COMPETENZE RELATIVE ALLA GESTIONE MANAGERIALE IN AMBITO SANITARIO CON UN CORSO DI PERFEZIONAMENTO, PRESSO L’ UNIVERSITÀ BOCCONI DI MILANO E CONSEGUIMENTO ATTESTATO I.RE.F HA PARTECIPATO AD OLTRE 150 CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Ha partecipato a gruppi di ricerca e di studio in ambito universitario e lavorativo collaborando alla stesura di oltre 30 pubblicazioni di cui 7 su importanti riviste internazionali e alla stesura di 6 capitoli di libri Ha partecipato come relatore a oltre 40 congressi medici HA SVOLTO ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PER CIRCA 60 ORE AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE SULLA CONOSCENZA E LA CURA DEI PRINCIPALI DISTURBI PSICHIATRICI IN NUMEROSI INCONTRI IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AILAS HA EFFETTUATO IN QUALITÀ DI DOCENTE,PER COMPLESSIVE 40 ORE, CORSI DI FORMAZIONE PER PSICHIATRI E 9 INCONTRI RIVOLTI AL PERSONALE DEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] NON PRESENTI Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. CITTA’: Bergamo DATA: 31-12-2014 NOME E COGNOME (FIRMA) Pagina 3 - Curriculum vitae di Emi Bondi Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Documenti analoghi
CV Rubinacci
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)