Scarica - Policlinico Casilino
Transcript
Scarica - Policlinico Casilino
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome e Cognome Luogo e data di nascita Stato civile Indirizzo studi medici Leonardo Calò Njinikom (Camerun) - 3 aprile 1966 coniugato, tre figli Via Vecchia di Grottaferrata, 2 00047 Marino (Roma) Viale Carso, 63 00195 Roma tel. 063212272 (lunedì-venerdì ore 15-19), 1991. Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi "Tor Vergata", Roma. 1995. Specializzazione con lode in Cardiologia Università degli Studi "Tor Vergata", Roma. Sin da studente medico interno presso la Cattedra di Cardiologia di Tor Vergata e successivamente presso la Divisione di Cardiologia di Asti, la Divisione di Cardiologia del S. Filippo Neri a Roma ed attualmente presso il Policlinico Casilino a Roma, si occupa attivamente e praticamente di aritmie cardiache con competenze specifiche nell’ ambito della diagnosi delle aritmie, terapia farmacologica specifica, impianto e gestione di pacemaker e defibrillatori, esecuzione di studi elettrofisiologici invasivi ed ablazioni transcatetere, utilizzo di sistemi informatici dedicati allo studio delle aritmie. Ha personalmente eseguito circa 3000 procedure invasive, e centinaia di impianti di dispositivi antitachicardiaci e antibradicardici. Ha prodotto circa 200 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, pubblicando sulle più prestigiose riviste cardiologiche (Circulation, Journal of American College Cardiology, American Journal of Cardiology, PACE, Journal of Cardiovascular Electrophysiology, Heart), ha redatto numerosi capitoli di libri pubblicati in Italia e all’Estero. E’ attualmente impegnato in attività di ricerca di punta nel settore della fibrillazione atriale e sta mettendo a punto tecniche originali ed innovative per la cura di quest’aritmia. Ha partecipato in qualità di relatore e moderatore ai più importanti congressi nazionali ed internazionali nel settore. Dal 2001 è Fellow ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) e dal 2003 è Fellow della Società Europea di Cardiologia (FESC).
Documenti analoghi
NOTE - Azienda ospedaliera Perugia
Relatore “su invito” a oltre 200 convegni nazionali ed europei
Autore di 110 pubblicazioni scientifiche “full paper”: delle quali 76 su riviste internazionali
recensite da Medline (tra queste: New ...