In collaborazione con SECONDI Saltimbocca alla romana di Angela
Transcript
In collaborazione con SECONDI Saltimbocca alla romana di Angela
SECONDI Saltimbocca alla romana di Angela Frenda I saltimbocca sono un secondo di carne molto semplice tipico della cucina laziale. Sono erroneamente scambiati per involtini. In realtà si preparano e si cuociono aperti con l’aiuto di uno stuzzicadenti a tenere insieme la fettina di vitello con il prosciutto crudo e la foglia di salvia. Se si sceglie una buona qualità di crudo, molto saporito, non è nemmeno necessario salare i saltimbocca. Ingredienti 500 g di fettine di vitello 150 g di prosciutto crudo Salvia fresca Farina qb Olio extravergine d’oliva Sale Preparazione 1. Mettete un po’ di farina su un piatto e infarinate le fettine. Se avete voglia di saltimbocca diversi, potete utilizzare al posto della farina bianca anche farina di riso o di kamut. 2. Su ogni parte aggiungete una fetta di prosciutto e una foglia di salvia e tenete tutto insieme con uno stuzzicadenti senza arrotolarli. 3. In una padella mettete l’olio. Quando è caldo, cuocete a fuoco vivace i saltimbocca cominciando dal lato della carne e poi da quello del prosciutto e della salvia. Servite ben caldi. Salate solo se necessario. In collaborazione con
Documenti analoghi
Saltimbocca alla romana
Saltimbocca alla romana
Portata: Secondi Piatti
Tempo di preparazione: Da 0 a 30 Minuti
Difficolta': Facile
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fettine di vitello
- 1 vino bianco secco
- q.b. sale
- 8 s...
“SALTIMBOCCA” ALLA ROMANA
Posare un pezzo di prosciutto sopra ad ogni pezzo di carne
2. Appiattire delicatamente le cotolette con un mattarello fino a quando i pezzi hanno
uno spessore di circa 0,5 cm e il prosciutto ha ade...
Saltimbocca alla romana | Italian Food Net
8 Fette di prosciutto crudo da dividere a metà
16 Foglie di salvia
100 Gr. di farina
100 Gr. di burro
1 Bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe