Consuelo Simonetti – Traduttrice Freelance inglese verso italiano

Transcript

Consuelo Simonetti – Traduttrice Freelance inglese verso italiano
Consuelo Simonetti – Traduttrice Freelance
inglese verso italiano | cinese verso italiano
localizzazione, sottotitolazione
Email: [email protected]
Cellulare: +39 349 4962289
Skype: simonetti.consuelo
P. IVA: 01120610256
LINGUE



Italiano: madrelingua
Inglese: ottimo livello (scritto e orale); prima lingua di lavoro
Cinese (semplificato e tradizionale): ottimo livello (scritto e orale)
SPECIALIZZAZIONI
+
Localizzazione: software (dispositivi medici e domotica); pagine web (settori turistico,
tecnico e medico-scientifico)
+
Sottotitolazione
PERCORSO PROFESSIONALE
Da luglio 2014:
Traduttrice freelance e web copywriter. Lingue source: inglese e cinese. Lingua target:
italiano.
Specializzata in: localizzazione di siti web dai contenuti turistico, tecnico e medico-scientifico;
localizzazione di software (dispositivi medici e domotica); sottotitolazione.
Competenze SEO e web marketing.
Esperienza nell’uso dei CAT tool Trados e Passolo, esperienza nell’uso dei CMS TYPO3 e MODX.
Luglio 2009 – giugno 2014:
Traduttrice e web copywriter presso Dolomiti.it S.r.l., agenzia web che opera nel settore
turistico.
Mansioni. Traduzione di software e di pagine web. Progettazione, redazione, revisione,
correzione delle bozze, aggiornamento, manutenzione e ottimizzazione di contenuti digitali:
schede prodotto, pagine web, banner, newsletter, email promozionali.
Competenze. Traduzione professionale, scrittura professionale, scrittura per il web, conoscenze
SEO e web marketing. CMS utilizzati: TYPO3 e MODX.
SPECIALIZZAZIONE E AGGIORNAMENTO
2016.
Corso di web copywriting
Docente: Roberta Pennarola (Scrittura.org)
2013.
Introduzione alla localizzazione
Docente: Serena Menchise (Arancho Doc)
2013.
La sottotitolazione: teoria e pratica. Analisi degli aspetti tecnici e linguistici della
sottotitolazione cinematografica
Docente: Jean-Claude Trovato (Intertitula)
2012.
Corso di Web Marketing
Docente: Francesco de Francesco (YoYo – Formazione rotolante)
2012.
Nel laboratorio di un traduttore. Come stabilire le basi della professione, trovare
clienti e vendere con profitto.
Docente: Gianni Davico (Tesi & testi)
FORMAZIONE
2008.
Laurea in Traduzione presso la SSLMIT di Trieste. Prima lingua: inglese. Seconda lingua:
cinese. Tesi: Il Viaggio in occidente nell’animazione cinese: analisi comparativa di quattro
produzioni a disegni animati. Voto: 110 e lode.
Settembre 2002 – gennaio 2003.
Corso intensivo di lingua cinese presso l’Università di Lingue e Cultura di Pechino. Voto:
82,50.
COMPETENZE INFORMATICHE E TECNICHE







Sistemi operativi: buona conoscenza dei sistemi operativi Windows e Mac OS
Suite: buona conoscenza delle suite Microsoft Office e Apple iWork
CAT tool: buona conoscenza di Trados Studio 2011 e Passolo
CMS: buona conoscenza di TYPO3 e MODX
Web: buona conoscenza dei principi di scrittura per il web, del linguaggio HTML, delle
strategie SEO e web marketing, degli strumenti di web analytics e di pianificazione delle
parole chiave (Google Analytics e Google AdWords Keyword Planner)
Localizzazione: buona conoscenza di Passolo Translator Edition
Sottotitolazione: buona conoscenza di DivXLand Media Subtitler
INTERESSI
Studio del Buddhismo Chan, della sua evoluzione in Buddhismo Zen, e delle sue influenze nella
cultura e nell’arte del Giappone.
Il pensiero Zen nelle arti marziali: iaido, l’arte della spada giapponese.
L’equitazione classica dei gradi maestri reinterpretata alla luce dei più moderni studi sulla
chinesiologia, neurofisiologia ed etologia, secondo il Metodo di Equimozione e Isodinamica ideato
dal Dr. Giancarlo Mazzoleni e applicato dalla Società Italiana di Arte Equestre Classica.
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03.